• Non ci sono risultati.

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTOAGILE-G GESTIONE SICUREZZA IN IMPIANTI A RISCHIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCEDURA DI ACCREDITAMENTOAGILE-G GESTIONE SICUREZZA IN IMPIANTI A RISCHIO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA DI AGILE-G

GESTIONE SICUREZZA IN

IMPIANTI A RISCHIO

(2)

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO per AGILE-G

Il datore di lavoro individua in azienda le persone per AGILE-G

Le persone individuate si registrano sul sito Inail (Utente)

Il datore di lavoro invia ad Inail il form di registrazione compilato Inail invia al datore di lavoro una

conferma di accreditamento

(3)

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO per AGILE-G

Il datore di lavoro individua in azienda le persone per AGILE-G

Profili:

 Titolare (Datore di lavoro)

 Responsabile della Sicurezza

 Operai

o Capo Reparto

o Dirigente

(4)

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO per AGILE-G

Le persone individuate si registrano sul sito Inail (Utente)

(5)

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO per AGILE-G

Il datore di lavoro invia ad Inail il form di registrazione compilato

Indirizzo posta elettronica

[email protected]

(6)

PROCEDURA PER ACCEDERE ad AGILE-G

Applicativi prototipali

AGILE-G – gestione sicurezza in impianti a rischio

Strumento prototipale applicativo per la gestione della sicurezza in aziende che detengono sostanze pericolose, in particolare gli stabilimenti notificati ai sensi del D.lgs. 105/15 (Direttiva Seveso). L’applicativo può essere utilizzato dal Datore di Lavoro e da suoi collaboratori provvisti di credenziali Inail e abilitati

click per avvio di

AGILE-G

(7)

PROCEDURA PER ACCEDERE ad AGILE-G

inserimento

credenziali

utente

Riferimenti

Documenti correlati