• Non ci sono risultati.

EESSTTRRAATTTTOO AAVVVVIISSOO PPUUBBBBLLIICCOO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EESSTTRRAATTTTOO AAVVVVIISSOO PPUUBBBBLLIICCOO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Estratto avviso pubblico – Bando Isi Agricoltura 2016

Si comunica che l'Inail, in attuazione dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, e in conformità all’articolo 11, comma 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n.81 e successive modifiche, attraverso la pubblicazione di un Avviso quadro nazionale nella cui cornice si inseriscono i singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, finanzia gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole, nel rispetto del regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione, del 25 giugno 2014, al quale possono accedere le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

1. OBIETTIVO

Incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli all’acquisto o al noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

2. DESTINATARI

La legge n. 208/2015 individua quali soggetti beneficiari del fondo le microimprese e le piccole imprese, di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n.

702/2014, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, come definita dall’art. 2, punto (5) del medesimo Regolamento (UE).

3. PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO

Sono ammissibili i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali. Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento.

E E ST S TR RA AT TT TO O

A A VV V VI IS S O O P PU U BB B BL LI IC CO O

(2)

4. RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI CONTRIBUTI

Lo stanziamento complessivo per l’anno 2016, pari a 45 milioni di euro, viene ripartito nei seguenti due assi di finanziamento differenziati in base ai

destinatari:

• Asse 1: 5 milioni di Euro, riservati agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria;

• Asse 2: 40 milioni di Euro, riservati alla generalità delle imprese agricole.

5. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO

Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto capitale nella misura del:

• 50% per i soggetti beneficiari dell’Asse 1;

• 40% per i soggetti beneficiari dell’Asse 2.

Il contributo è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA.

In ogni caso, il contributo massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00, il contributo minimo è pari a Euro 1.000,00.

6. MODALITÀ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Cliccando sull’etichetta “ACCEDI AI SERVIZI ONLINE” collocata in alto a destra nella home page del portale www.inail.it, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli Avvisi regionali/provinciali.

7. PUBBLICITÀ

Il presente estratto dell’Avviso pubblico è pubblicato sulla GURI al fine di consentire la massima diffusione delle opportunità offerte per l’ottenimento dei contributi di cui all’oggetto.

Gli Avvisi regionali/provinciali con i relativi allegati sono pubblicati in data odierna sul sito dell’Istituto all’indirizzo:

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni- e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-agricoltura-2016.html

(3)

8. PUNTI DI CONTATTO

Contact Center: numero verde 803.164, gratuito da rete fissa, mentre per le chiamate da cellulare è disponibile il numero 06.164164 (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante).

Data di pubblicazione del presente estratto dell’Avviso pubblico: G.U.R.I. del 28 luglio 2016.

Riferimenti

Documenti correlati

1379/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio ed il settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (Allegato I del TFUE). Le PMI operanti nel settore della trasformazione

operanti nel settore della produzione agricola primaria (così.. come definiti dall’Avviso pubblico ISI

(11) Se un'impresa opera sia nel settore della pesca e dell'acquacoltura sia in quello della produzione primaria di prodotti agricoli, il presente regolamento

Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti

Il Fondo si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della

Per le aziende agricole attive nella produzione primaria e per le imprese attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli è previsto un finanziamento a fondo perduto

1379/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio ed il settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (Allegato I del TFUE). Le PMI operanti nel settore della trasformazione

d) art. 42 - Aiuti alla trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.. Per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli e ittici