• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/6

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

+

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00214 del 05/04/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

CAMPAGNA PROMOZIONALE 5 per mille _ ANNO 2019

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

ALL_1 preventivo rual studio.pdf ALL_2 preventivo italiaonline.pdf ALL_ 3 preventivo publifast.pdf ALL_4 preventivo agebas.pdf ALL_ 5 preventivo meditarranea.pdf

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)

Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Destinatari dell’atto per conoscenza

Gestione Economico Finanziaria Controllo di Gestione

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/6 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/6

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, ed in particolare l'art. 2, commi da 4-novies a 4-undecies relativo al riparto della quota del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche in base alla scelta del contribuente;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2010 relativo alle finalita' e ai soggetti ai quali puo’essere destinato il 5 per mille;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 maggio 2012 relativo alle ulteriori finalita' e soggetti ai quali puo' essere destinato il cinque per mille a partire dall'esercizio finanziario 2012;

VISTO l'art. 1, comma 154, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, che ha prorogato le disposizioni di cui all'art. 2, commi da 4-novies a 4-undecies, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, anche relativamente all'esercizio finanziario 2015 e ai successivi e ha disposto che quanto contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 aprile 2010 si applicano anche a decorrere dal l'esercizio finanziario 2014 e i termini ivi stabiliti sono conseguentemente rideterminati con riferimento a ciascun esercizio finanziario;

VISTO il D.Lgs. n.111 del 03.07.2017 “Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016, n. 106 la quale prevede all’art. 3 che “per ciascun esercizio finanziario, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta precedente, una quota pari al cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche è destinata, in base alla scelta del contribuente, alle seguenti finalità:….(omissis)…c) finanziamento della ricerca sanitaria;”

VISTI

- l’art. 36, comma 2, lett.a del D. lgs. 50/2016;

- l’art. 63, comma 2, lett.b, del D. lgs. 50/2016;

- l'art. 15 ,comma 13, lettera d), della L.135/2012, così come modificato dalla L. 208/2015, che prevede: “fermo restando quanto previsto dall’articolo 17, comma 1, lettera a), del dec reto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, ovvero, per essi, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, utilizzano, per l’acquisto di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro, relativi alle categorie merceologiche presenti nella piattaforma CONSIP, gli strumenti di acquisto e negoziazione telematici messi a disposizione dalla stessa CONSIP, ovvero, se disponibili, dalle centrali di committenza regionali di riferimento costituite ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. I contratti stipulati in violazione di quanto disposto dalla presente lettera sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa”;

- l’art. 1, comma 130, della Legge N. 145 del 30/12/2018, che all’art. 1, comma 450 della Legge 296/2006, ha sostituito le parole “1.000 euro”, ovunque ricorrono con le seguenti “5.000 euro”;

PREMESSO CHE questo Istituto, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 che ha stabilito anche per gli enti e organizzazioni che svolgono attività di ricerca la possibilità di beneficiare dei fondi destinati ai contribuenti a titolo di cinque per mille dell’IRPEF, con nota n.

(4)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/6

20090002618 del 14.04.2009, ha chiesto al Ministero della Salute di poter beneficare della quota di riparto de quo ed è stato iscritto fra gli enti beneficiari del cinque per mille IRPEF;

PRESO ATTO che è volontà della Direzione Strategica di effettuare una campagna promozionale al fine di incentivare la raccolta dei fondi del cinque per mille a favore dell’Istituto per attività di ricerca;

DATO ATTO che al fine di perseguire gli obiettivi prefissati ed incentivare il contribuente alla donazione del 5 per mille a favore di quest’Istituto, si ritiene utile divulgare finalità per cui opera l’istituto e modalità per il versamento del cinque per mille attraverso la diffusione di video promozionale professionale da veicolarsi anche sul web tramite una campagna di native advertising e acquisizione di spazi promozionali presso quotidiani;

ATTESO che sono stati, dunque, acquisiti i seguenti preventivi di spesa, allegati al presente provvedimento:

 Rual Studio Creative Production – prot. n. 20190002912 del 13.03.2019

 Italiaonline - prot. n. 20190002912 del 13.03.2019

 Publifast – prot. n. 20190002916 del 13.03.2019

Agebas – prot. n. 20190002915 del 13.03.2019

 Mediterranea spa - prot. n. 20190002915 del 13.03.2019

RITENUTO di potersi affidare ai sensi dell’art.36 comma 2, lett a) del D.Lgs 50/2016, i servizi di seguito riportati, per un costo totale di € 11.150,00 oltre iva come per legge:

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

Giusta la premessa in narrativa:

1. DI PRENDERE ATTO delle offerte pervenute finalizzate alla realizzazione di campagna promozionale al fine di incentivare la raccolta dei fondi dei cinque per mille a favore dell’Istituto per attività di ricerca.

2. DI AFFIDARE, per le finalità di cui al punto 1, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett a) del D.Lgs.

50/2016, i servizi di seguito elencati, per un costo totale di € 11.150 oltre iva come per legge:

SERVIZIO Operatore Economico Importo

servizio (Euro)

CIG

Realizzazione spot video FULL HD 1920×1080 30´´ comprensivo di:

riprese aeree, riprese dinamiche, riprese statiche, in esterno e in interno.

Rual Studio creative production

450.00 Z0E27E964F

(5)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/6 Campagna pubblicitaria digitale

Native Video con: project

management/accounting; ideazione e sviluppo formato inread con skin dedicata; setup lancio e gestione della campagna (1mese); assistenza complimentary al cliente (max 2 ticket); con 14000 completed views

italiaonline 4.000 Z9127E9652

Spazi pubblicitari su il Quotidiano del Sud– n. 4 avvisi pagina intera colore + mezza pagina colore in omaggio

Publifast 1.400 Z1927E9655

Spazi pubblicitari La Nuova del Sud – n. 2 mezza pagine colore + n.

3 pagine intere colore

Agebas 2.100 Z9C27E9658

Spazi pubblicitari su Gazzetta del Mezzogiorno ed Basilicata – n.4 uscite pagina intera colore

Mediterranea spa 3.200 Z7427E9659

3. DI IMPUTARE il costo complessivo di € 13.603,00, IVA al 22% inclusa,sul bilancio dell’esercizio corrente alla voce di conto B.2.B.1.12.C.6) Pubblicità ed inserzioni.

4. DI INCARICARE la dott.ssa Lucia Nardiello del controllo dell’esecuzione della campagna pubblicitaria, al fine di verificarne la conformità alla proposta presentata.

5. DI DEMANDARE alla Dott.ssa Lucia Nardiello la notifica del presente atto agli operatori economici interessati, per i conseguenti adempimenti.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(6)

Delibera n. 2019/00214 del 05/04/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/6

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 05/04/2019

Riferimenti

Documenti correlati

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

01727580761, che ha offerto per l’espletamento del suddetto servizio per mesi dodici il prezzo complessivo pari ad Euro 92.945,16, corrispondente ad costo orario conseguente pari

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

 dover procedere all’adesione alla nuova convenzione Telefonia Mobile 7 con contestuale migrazione delle utenze afferenti alla precedente convenzione CONSIP

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

16. Il possesso dei requisiti e dei titoli è comprovato, nelle forme dell’autocertificazione o dell’autodichiarazione secondo quanto previsto dal D.P.R. Le dichiarazioni

– Adozione” sono state inviate Trattative Dirette sul MEPA con modalità di definizione dell’offerta a prezzi unitari alle ditte rivenditrici in esclusiva, come da dichiarazioni