• Non ci sono risultati.

Data 2/12/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data 2/12/2016 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CLAUDIA GASPARRI Data di nascita 05/10/1963

Qualifica C4 Amministrazione INAIL

Incarico attuale Vicario del dirigente – responsabile del processo” Programmazione e controllo di gestione: obiettivi di sviluppo, core e funzionamento”.

Numero telefonico

dell’Ufficio 06.5487-2541

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1989 presso l’Università La Sapienza di Roma con la votazione di 110 e lode.

Esperienze professionali

Dal settembre 2014 in Inail presso la Direzione Centrale Programmazione, Bilancio e Controllo - Ufficio Programmazione, performance e controllo di gestione, con le seguenti mansioni:

2016 Vicario del dirigente e responsabile del processo” Programmazione e controllo di gestione: obiettivi di sviluppo, core e funzionamento”.

2014-2015 Responsabile del processo “Programmazione e controllo di gestione: obiettivi di sviluppo, core e funzionamento”.

Dal 1997 al 2014 in Inail presso la Direzione centrale Programmazione Organizzazione e Controllo – Ufficio Pianificazione, con le seguenti mansioni:

2011-2014 Responsabile del processo “Coordinamento e presidio del processo di pianificazione e programmazione e analisi per lo sviluppo dei sistemi informatici di supporto”.

2000-2010 Responsabile del subprocesso “Analisi, sviluppo e assistenza alle procedure di programmazione/budget” .

1998-2000 Analisi dei costi, risultanze gestionali.

1997-1998 Programmazione e controllo attività istituzionali.

Dal 1990 al settembre del 1997 in Alumix S.p.A.: impiegata amministrativa (7 livello CCNL metalmeccanici pubblici) presso l’ufficio Contabilità generale e addetta alla redazione del bilancio consolidato del gruppo.

Capacità linguistiche Lingua Inglese -Livello parlato e scritto: buono Lingua Francese-Livello parlato : buono

Livello scritto: scolastico

(2)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation x Word: elevato

x Excel: elevato

Altro DOCENZE CORSI INTERNI

2004: Nuovo Modello Previsionale (gg. 4) 2007: Cruscotto economico finanziario (gg. 13) Programmazione e controllo di gestione (gg. 6) Formazione per Vicari e Responsabili (gg.32) 2008: Formazione per Vicari e Responsabili (gg. 8)

2010: Pianificazione, program. e bilancio per missioni e programmi (gg. 8)

CORSI FREQUENTATI 2003 : Windows 2000 Statistica generale

2005: Contabilità analitica e controllo di gestione nelle PP.AA.

2006: D.lgs. 626 Informaz. dei lavoratori su sicurezza e salute La manutenzione del ruolo

Privacy on line

Gli indicatori di prestazione aziendale Controllo di gestione per processi 2007: Formazione linguistica – Francese

Teorie e tecniche di progett.ne organizzativa-gestionale Teorie e tecniche di progett.ne organizzativa-operativa 2008: Semplificazione del linguaggio amministrativo-funzionari 2012: Visione d’insieme (corso elearning)

Problem solving (corso elearning) Pianificazione (corso elearning)

2014: Anticorruzione e trasparenza (corso elearning)

2016: Codice di comportam. e disposiz. sul benessere (corso elearning)

Data 2/12/2016

Riferimenti

Documenti correlati

Incarico attuale Responsabile dell’Ufficio “Bilanci” della Direzione centrale programmazione bilancio e controllo;. funzioni vicarie del Direttore centrale

 Dal 3 giugno 2008 al 30 giugno 2012 Funzioni vicarie dell’Ufficio Progettazione e Gestione dei servizi virtualizzati in Direzione centrale programmazione

Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 1 marzo 2021, prot. 1517, con la quale si comunica la conclusione dell’esercizio provvisorio del

vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 05 maggio 2020 prot2. 3011 “Bilancio di previsione 2020 - limitazioni di spesa introdotte

La Direzione centrale programmazione, bilancio e controllo ha comunicato, con nota del 11 marzo 2019, che può ritenersi concluso l’esercizio provvisorio di Bilancio, e che in attesa

La Direzione centrale programmazione, bilancio e controllo ha comunicato, con nota del 11 marzo 2019, che può ritenersi concluso l’esercizio provvisorio di Bilancio, e che in attesa

La Direzione centrale programmazione, bilancio e controllo ha comunicato, con nota del 11 marzo 2019, che può ritenersi concluso l’esercizio provvisorio di Bilancio, e che in attesa

La Direzione centrale programmazione, bilancio e controllo ha comunicato, con nota del 11 marzo 2019, che può ritenersi concluso l’esercizio provvisorio di Bilancio, e che in attesa