Unità Num. Prog Data Organo
DCOD 159 16.06.2020 D.C.
Oggetto: Espletamento di una procedura - ex art.36, comma 2, lett. b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - per l’acquisizione di servizi di manutenzione del sistema operativo AIX Power7/8 IBM, mediante richiesta di offerta nel MePA (RdO) e aggiudicazione al prezzo più basso, per un valore complessivo a base d’asta di € 195.000,00 oneri fiscali esclusi sul capitolo U.2.02.03.02.002
CUI F01165400589202000141
IL DIRETTORE CENTRALE
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10 e s.m. e i.;
vista la determinazione n.14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;
vista la delibera n.1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di previsione 2020;
vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020 con la quale il Direttore Generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai responsabili delle strutture centrali e territoriali;
vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 05 maggio 2020 prot. 3011 “Bilancio di previsione 2020 - limitazioni di spesa introdotte dall’art. 1, comma 591, della legge n. 160/2019”,
considerato che, ai sensi della citata nota, trattasi di acquisto di beni e servizi necessari per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ovvero finalizzati alla diretta erogazione di prestazioni istituzionali e/o di servizi essenziali diretti all'utenza;
considerato che, l’Ufficio XII Infrastrutture e ICT di questa Direzione centrale, con nota del 22 maggio 2020 - prot. n. 210, ha manifestato l’esigenza di acquistare la manutenzione del software di base sulle quattro macchine IBM Power, due P7 (795) e due P8 (E880) dove sono presenti sistemi core istituzionali;
considerato che, l’Istituto possiede quattro sistemi Enterprise con tecnologia Power, di cui due sono Server IBM Enterprise Power7 795 Modello 9119-FHB che sono ospitati nei due Data Center di INAIL (Santuario e Acilia) in configurazione di Alta Affidabilità.
Tali sistemi sono entrambi configurati con le seguenti caratteristiche:
• 96 core Power7 @ 3.72 GHz di cui 76 attivati
• 1 TB di RAM DDR3 @1066 MHz tutta attiva
• 16 adapter Ethernet 1 Gbit 4-porte (64 punti LAN da 1 Gbit)
• 16 adapter HBA 8 GBps 2-porte (32 punti SAN/TAN)
Unità Num. Prog Data Organo
DCOD 159 16.06.2020 D.C
2
considerato che, sulla coppia di sistemi Power7 insistono molti ambienti che costituiscono il core business dell’Istituto e che si possono individuare nei seguenti servizi:
• DB Oracle del Ministero della Salute (MDS in ambito NSP)
• BPM IBM (Business Process Manager)
• Sterling B2B per la gestione dei Data Transfer
• InfoSphere Federator (Piattaforma per l’Integrazione dei Dati)
• IBM Workload Scheduler per la corretta programmazione dei flussi procedurali
• Optim Archive per la gestione dell’Archiviazione Database
• IBM Information Server per la gestione dei flussi di integrazione con le altre piattaforme dell’Istituto;
considerato che, gli altri due sono Server IBM Enterprise Power8 E880 Modello 9080- MHE e sono ospitati nei due Data Center di INAIL (Santuario e Acilia). Tali sistemi sono entrambi configurati con le seguenti caratteristiche:
• 184 core Power8 @ 4.02 GHz di cui 96 attivati
• 8 TB di RAM DDR4 di cui 3 TB attivati
• 4 PCIe2 4-port 1GbE Adapter
• 14 PCIe3 LP 2-port 10GbE NIC&RoCE SR Adapter
• 2 PCIe2 LP 8Gb 4-port Fibre Channel Adapter;
tenuto conto che, su questa coppia di sistemi Power8 ci sono gli ambienti relativi al Progetto di Rehosting per la migrazione di dati e applicazioni da ambiente IBM Mainframe zOS verso il nuovo ambiente Unix IBM Power 8;
considerato che il totale complessivo della fornitura posta a base d’asta è di € 195.000,00 oneri fiscali esclusi sul capitolo U.2.02.03.02.002;
considerato che per l’acquisizione di che trattasi, è possibile ricorrere ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - ad una procedura nel Mercato elettronico della P.A., con espletamento di una richiesta di offerta (RdO) ed aggiudicazione al prezzo più basso, rivolta agli operatori economici idonei ad offrire il prodotto completo come sopra descritto;
verificato che la spesa medesima trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite a questa Direzione centrale per l’esercizio 2020;
Unità Num. Prog Data Organo
DCOD 159 16.06.2020 D.C
3
considerato che l’iniziativa risulta nel piano della programmazione identificata con il CUI F01165400589202000141e che, ai sensi dell’art. 31 del D.L. vo n. 50/2016 e s.
m. e i., il responsabile del procedimento è l’ing. Augusto Beccari dell’Ufficio XII – Infrastrutture ICT di questa Direzione centrale;
tenuto conto che, base a quanto stabilito con Delibera ANAC numero 289 data 1 aprile 2020, infine, le stazioni appaltanti e gli operatori economici sono esonerati fino al 31 dicembre 2020 dal versamento della contribuzione dovuta all’ANAC medesima ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della legge n. 266 del 23 dicembre 2005;
vista la relazione dell’Ufficio I del 16 giugno 2020, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento nella quale vengono riportate le motivazioni della presente determinazione,
DETERMINA di autorizzare:
l’espletamento di una procedura negoziata - ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - per l’acquisizione di servizi di manutenzione del sistema operativo AIX Power7/8 IBM, mediante richiesta di offerta nel Me.PA (RdO) ed aggiudicazione al prezzo più basso, per una spesa complessiva presunta a base d’asta di € 195.000,00 oneri fiscali esclusi;
di autorizzare l’invito alle aziende individuate sul MePA;
La registrazione dell’impegno di spesa sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 sarà assunto con Provvedimento successivo nell’ambito dell’esercizio 2020, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per missioni e programmi.
dott. Stefano Tomasini