• Non ci sono risultati.

Decreto (4622 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto (4622 KB)"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Settore T Ambiente e Pianificazione Territ.le Servizio AU Ecologia e ambiente

U.O. 0069 Valutazione Impatto Ambientale Ufficio UVIA Valutazione Impatto Ambientale C.d.R. 0023 Ecologia e Ambiente

Valutazione impatto ambientale

N. Reg. Decr. 32/2018 Data 13/07/2018 N. Protocollo 59687/2018 5

Oggetto: LUALGI S.r.l. Nuovo centro commerciale ex Cantina Sociale Castrette, in comune di Villorba.

Procedura di verifica di assoggettabilità alla VIA ai sensi dell'art. 19 del D.Lgs. 152/2006

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PREMESSO CHE:

in data 14/02/2018 (prot. Prov. n.ro 13266 del 14/02/2018) la ditta LUALGI S.r.l., con sede legale in Via Don Giovanni Bosco, 31/4 in comune di Mogliano Veneto (TV), ha presentato istanza di Verifica assoggettabilità a VIA (screening), ai sensi dell'art. 19 D.Lgs.

152/2006, relativa al progetto di un “nuovo centro commerciale 'ex Cantina Sociale' in località Castrette” nel comune di Villorba (TV).

i centri commerciali, rientrano nella tipologia indicata nell’Allegato IV Parte II del D.Lgs. n. 152/2006, “punto 7.

Progetti di infrastrutture – lettera b2) "costruzione di centri commerciali di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell’articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59' ed in particolare medie strutture di vendita in forma di medio centro commerciale, come definite dall’articolo 3, comma 1, lettera f) della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 e grandi strutture di vendita di cui all’articolo 22, comma 1, lettera b) della legge regionale n. 50 del 2012" pertanto sono soggetti alla verifica di assoggettabilità alla VIA (screening).

a seguito della pubblicazione dell'avviso di deposito sono pervenute i seguenti pareri e osservazioni:

Pareri di ATS - Alto Trevigiano Servizi, acquisiti con prot.

Prov. 18649 del 01/03/2018, prot. Prov. 20956 del 07/03/2018, prot. Prov. 21722 del 12/03/2018 e prot. Prov. 47053 del 04/06/2018;

Pareri del Consorzio di Bonifica Piave, acquisiti con prot.

Prov. 32866 del 17/04/2018 e prot. Prov. 45452 del 30/05/2018;

Osservazione n. 1 di Opera S.r.l. acquisita con prot. Prov.

31372 del 11/04/2018;

Osservazione n. 2 di Fluid System S.r.l. acquisita con prot.

Prov. 31426 del 12/04/2018;

Osservazione n. 3 di Lavi Trevigiana S.r.l. acquisita con prot.

Prov. 31526 del 12/04/2018;

Osservazione n. 4 di Industrial Cars S.p.A. acquisita con prot.

Doc. T0B2G2 Pag. 1

(2)

Prov. 31581 del 12/04/2018;

Parere Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana acquisito con prot.

Prov. 45521 del 30/05/2018;

Parere Azienda AP Reti Gas S.p.A. acquisito con prot. Prov.

56324 del 03/07/2018.

TENUTO CONTO CHE:

il Comitato Tecnico Provinciale VIA nelle sedute del:

- 30 maggio 2018 ha ritenuto necessario rinviare la decisione di 15 giorni, accogliendo la richiesta della Ditta di trasmettere ulteriore documentazione già in suo possesso ed inerente alla valutazione in svolgimento;

- 5 luglio 2018, preso atto che trascorso il tempo assegnato alla Ditta non è pervenuta nuova documentazione e pertanto, non avendo ulteriori elementi da considerare, ha valutato gli elaborati agli atti e le problematiche connesse alla realizzazione del progetto del centro commerciale, rilevando la possibilità di impatti negativi e significativi sui vari aspetti ambientali e conseguentemente, dopo esauriente discussione, ha ritenuto di assoggettare il progetto di cui all'oggetto alla procedura di VIA con le considerazioni riportate nelle “CONCLUSIONI”

del parere allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante ed essenziale.

VISTO il D.Lgs. n. 152/2006, Parte II, recante disciplina relativa alle procedure per la VAS, per la VIA e per l’IPPC;

VISTA la L. 241/1990 come modificata dal D.Lgs. 127/2016;

VISTA la L.R. 16 febbraio 2016, n. 4 “Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di competenze in materia di autorizzazione integrata ambientale” ed in particolare l'art. 5 comma 1 che pone in capo alla Provincia il rilascio dei provvedimenti di VIA e di Verifica di assoggettabilità a VIA con riferimento alle tipologie progettuali individuate nella ripartizione di cui all'allegato A della medesima legge;

RICHIAMATO, per quanto compatibile, il D.Lgs. 18/8/2000 n. 267;

ATTESTATA la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, nonché la completezza dell'istruttoria condotta, ai sensi dell'art. 147bis del D.Lgs. n. 267/2000;

DECRETA

di prendere atto e di fare proprio quanto espresso dal Comitato Tecnico Provinciale VIA nella seduta del 5/07/2018 relativamente all'assoggettamento del progetto di cui si tratta alla procedura di VIA;

di assoggettare conseguentemente alla procedura di VIA il progetto di un “nuovo centro commerciale 'ex Cantina Sociale' in località Castrette” nel comune di Villorba (TV), come da istanza della ditta LUALGI S.r.l. ricevuta in data 14/02/2018 (prot. Prov. n.ro 13266 del 14/02/2018), per le considerazioni contenute nelle “conclusioni” del parere espresso dal Comitato Tecnico Provinciale di Valutazione Impatto Ambientale il 5/07/2018, allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante.

Simone Busoni

Avvertenza per coloro ai quali il presente atto è inviato tramite posta elettronica certificata o fax.

- La firma autografa è sostituita dall'indicazione del nominativo a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.Lgs.39/93.

- Il presente atto ha piena efficacia legale ed è depositato agli atti dell’Amministrazione Provinciale di Treviso.

Doc. T0B2G2 Pag. 2

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)

Riferimenti

Documenti correlati

Preso atto che ai sensi all’art.4 comma 2 della legge regionale 12/05 e s.m.i., il Programma Integrato di Intervento in variante è stato sottoposto alla Verifica di

COMO. PROCEDURA NEGO- ZIATA AI SENSI DELL’ART.1 COMMA 2 LETTERA B) DEL- LA LEGGE N.120/2020 PER L’AFFIDAMENTO DEGLI IN- TERVENTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI

Le caratteristiche tipologiche e dimensionali del progetto PREVEDONO l’applicazione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto

Nuovo centro commerciale "ex Cantina Sociale" Castrette, in Comune di Villorba (TV) - Verifica assoggettabilità VIA ai sensi dell'art..

Ai sensi del punto 2, lettera c) del comma 129 della legge 107/2015 l’Ufficio Scolastico Regionale della Emilia Romagna nominerà un membro esterno individuato tra docenti,

INTERVENTI RECATI DAL PROGRAMMA PRESENTATO DALLE REGIONI AI SENSI DEL COMMA 6 DELL’ARTICOLO 3-TER DEL DECRETO-LEGGE 22 DICEMBRE 2011, N. 9, COME MODIFICATO DAL COMMA 1, LETTERA

1. Ai fini dell’apertura, del trasferimento di sede e dell’ampliamento della superficie di vendita delle medie strutture di vendita di cui all’articolo 24, comma 1,

Ai sensi dell' art. 18, comma 1, lettera c), della legge 240/2010, sono esclusi dalla partecipazione alla procedura per il conferimento per affidamento dell'insegnamento di cui