ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80 - 41123 MODENA
059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V
e-mail: [email protected] casella PEC: [email protected]
Prot. 355/C19 Modena, 21 gennaio 2016
Oggetto: Decreto di composizione e istituzione del Comitato di
Valutazione dei docenti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA Vista la Legge 107/2015 art.1 con riferimento specifico al comma 129;
Preso atto della presenza di docenti nell’anno di formazione ed individuati e nominati i tutor;
Considerato che l’Istituzione del Comitato di Valutazione dei docenti è un atto inderogabile;
Tenuto conto che l’Istituzione del Comitato di Valutazione dei docenti alla luce del citato comma 129 della legge 107/2015 è allo stesso tempo una innovazione e un’occasione di ulteriore condivisione e sperimentazione metodologica nella direzione della leadership condivisa;
Viste le determinazioni del Collegio dei Docenti assunte in data 11 e 12 gennaio 2016;
Viste le determinazioni del Consiglio di Istituto assunte in data 13 gennaio 2016;
Verificata la validità delle procedure svolte;
DECRETA
L’Istituzione per il triennio 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018 del Comitato della Valutazione dei Docenti dell’I.C. 1 Modena che risulta così composto:
Componente Docenti Riferimento comma 129 Legge 107/2015
Concetta Ponticelli Dirigente Scolastica
Viviana Scognamiglio Docente individuato dal Collegio dei Docenti Ragusa Maria Angela Docente individuato dal Collegio dei Docenti
Galliani Paola Docente individuato dal Consiglio d’Istituto
Carmelo de Lillo Genitore individuato dal Consiglio di Istituto Ranieri Alessandro Genitore individuato dal Consiglio di Istituto
Ai sensi del punto 2, lettera c) del comma 129 della legge 107/2015 l’Ufficio Scolastico Regionale della Emilia Romagna nominerà un membro esterno individuato tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Ai sensi del disposto del comma citato, il Comitato di Valutazione dei Docenti Individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base:
a) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
Il Comitato esprime altresì il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente. A tal fine il Comitato (ai sensi del punto 4 del comma 129 citato) risulta composto dal dirigente scolastico, che lo presiede, dai docenti di cui al comma 2, lettera a) ed è integrato dal docente (o dai docenti) a cui sono affidate le funzioni di tutor.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Concetta Ponticelli