• Non ci sono risultati.

Bollettino Bandi n. 1/2006 [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino Bandi n. 1/2006 [file.pdf]"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

b ollettino b andi

P A R C O S C I E N T I F I C O

POLARIS

E T E C N O L O G I C O D E L L A S A R D E G N A

Supplemento di POLARIS NEWS

a cura del CONSORZIO VENTUNO n. 1/2006

in questo numero:

1. FP6-Mobility — Conferenze e corsi di formazione ‘Marie Curie’.

2. DFP — Pratiche innovative per lo sviluppo delle aree urbane.

3. Unicafor — Convegno “Università e stakeholders” (Cagliari, 20 gennaio).

4. Notizie in breve

ƒ Il nuovo numero di Webpolaris

ƒ Giornata informativa sul bando specifico sull’influenza aviaria.

ƒ B.C. Biotechnology event (Torino, 23 gennaio).

ƒ Quattro premi di laurea nelle ICT.

ƒ Fissata la scadenza per il bando EAC 59/05.

1. FP6-Mobility — Conferenze e corsi di formazione ‘Marie Curie’.

La Commissione europea invita a presentare proposte per il finanziamento di conferenze e corsi di formazione nell’ambito dell’attività «Risorse umane e mobilità» del Sesto programma quadro. Il bilancio disponibile ammonta a circa 12,25 milioni di euro.

Tipo BANDO

Titolo Invito a presentare proposte per le conferenze e i corsi di formazione Marie Curie Cod. di riferimento FP6-2006-Mobility–4

Quadro di

finanziamento FP6; FP6 STRUCTURING; Attività: «Risorse umane e mobilità»

Contenuto Strumenti e n. minimo di partecipanti: cfr. sezione 2.3.1.4 del programma di lavoro.

Soggetti ammissibili Limitazioni alla partecipazione: cfr. le condizioni previste alle sezioni 2.3.1.4 e 2.5 del programma di lavoro.

Bilancio indicativo 12,250 MEUR

Scadenza 17 maggio 2006

Fonte

Gazzetta ufficiale Unione europea – Serie C n. 12 del 18-12-2005 (2006/C 12/09) Informazioni e

documentazione «Guide del proponente», «Orientamenti concernenti le procedure di valutazione e di selezione delle proposte», programma di lavoro e altre informazioni riguardanti gli inviti possono essere richiesti agli indirizzi seguenti:

Commissione europea - T he FP6 Information Desk Direzione generale RTD

B-1049 Bruxelles, Belgio

Indirizzo Internet: www.cordis.lu/fp6

(2)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 29/2005

b ollettino b andi pag

.

2

2. DFP — Pratiche innovative per lo sviluppo delle aree urbane.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio intende realizzare un programma di diffusione e trasferimento di buone pratiche tra le amministrazioni coinvolte nei progetti-pilota rivolti alle aree urbane. L’importo stimato è di poco inferiore ai 2 milioni di euro. Il termine per partecipare scade il 20 febbraio.

Tipo BANDO DI GARA D'APPALTO – Servizi – Cat. 11 – Procedura aperta Titolo I-Roma: Servizi generali di consulenza gestionale

Oggetto dell’appalto Trasferimento di pratiche innovative nella gestione di programmi di sviluppo territoriale ai fini del miglioramento della performance amministrativa delle PPAA coinvolte nell’attuazione di progetti-pilota rivolti alle aree urbane.

In particolare saranno coinvolte le PPAA interessate dai programmi: PIC URBAN II, Urban Italia, S.I.S.Te.M.A. centro-nord e aree sotto-utilizzate, Porti&Stazioni, programma Piani strategici e Piani della mobilità.

Termine di esecuzione 12 mesi dall'aggiudicazione dell'appalto Importo 1.972.000 EUR, IVA esclusa:

Scadenze 20 febbraio 2006, ore 12:00 (documentazione disponibile fino al 13.02.2006) Testo ufficiale

Supplemento GUCE n. S8 del 13-1-2006 (2005/S 8-008959)

Informazioni e

documentazione Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, Servizio per la programmazione e gestione dei piani formativi nazionali – ROMA tel. 06 684 0442 18 (fax –09)

e-mail: [email protected] | sito internet: www.funzionepubblica.it

(3)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 29/2005

3. Unicafor — Convegno “Università e stakeholders” (Cagliari, 20 gennaio).

Venerdì prossimo è in programma una giornata di approfondimento dedicata alla comunicazione tra l'università e i suoi interlocutori. Il convegno è organizzato da Unicafor - Centro per la Formazione Continua dell'Università di Cagliari in collaborazione con il Consorzio interuniversitario sulla formazione.

Tipo CONVEGNO

Titolo Università & Stakeholder - La comunicazione tra l’Università e i suoi interlocutori

Programma Il programma della giornata prevede due sessioni: la mattina sarà dedicata alle relazioni di: Gianfranco Rusconi (università di Bergamo), Paola Martini (Isfol), Marella Caramazza (Istud) e Pietro Rutelli (università di Cagliari), che affronteranno il tema del rapporto tra l’università e i suoi “stakeholder”, ovvero tutti coloro che hanno delle aspettative nei confronti dell’università, e ai quali essa deve render conto del proprio operato.

Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda con la partecipazione di Alessandro Bianchi (università mediterranea di Reggio Calabria), Gianfranco Bottazzi (università di Cagliari), Walter Racugno (Osservatorio economico della Sardegna e università di Cagliari), Cristiano Erriu (Centro servizi promozionali per le imprese), Carlo Tedde, (Federsolidarietà Sardegna); moderatore:

Franco Meloni (direttore di Unicafor).

Sede Università degli studi di Cagliari, Aula magna del dipartimento di Architettura, Via Corte d’Appello, Cagliari

Data Venerdì, 20 gennaio 2006

Link modulo di iscrizione

Informazioni Coordinamento scientifico e organizzativo: Anna Cotza – Università degli Studi di Cagliari - Direzione per le relazioni con il territorio, l’innovazione e lo sviluppo tel. 070 675 6488 – email: [email protected]

sito web: www.unicafor.it

(4)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 29/2005

b ollettino b andi pag

.

4

4. Notizie in breve

Il nuovo numero di Webpolaris.

Descrizione È on-line il numero di gennaio di Webpolaris, la rivista del parco scientifico e tecnologico della Sardegna. In questo numero:

ƒ Focus: Arte e Scienza: il contributo di Plexus International

ƒ Impresa nel parco: Sardegna Innovazione

ƒ Scienza in sardegna: PLEXUS tao

ƒ Ricerca nel parco: Vincere le regate con l'ingegneria e la simulazione

ƒ News dal Parco: Prevenire le malattie croniche

Link

Leggi la rivista

Iscriviti alla newsletter (avviso quindicinale di aggiornamento degli articoli) Contatti e-mail: [email protected] | sito web: www.webpolaris.it

Giornata informativa sul bando specifico sull’influenza aviaria.

Titolo “L’influenza aviaria/pandemia” - Ultimo bando del programma

“Sostegno Scientifico alle Politiche, SSP”

Contenuto Il MIUR in collaborazione con APRE e la Commissione Europea sta organizzando una giornata informativa dedicata al bando specifico sull'influenza aviaria/pandemica.

Il bando è stato pubblicato il 22 dicembre all'interno del Programma

“Supporto Scientifico alle Politiche -SSP". Il budget è di 20 milioni di euro e la scadenza è prevista per il 22 marzo 2006.

Il programma sarà pubblicato sul sito dell'APRE il prima possibile. Nel frattempo è possibile effettuare l'iscrizione all'evento cliccando sul link:

http://www.apre.it/serviziapre/eventi/giornata.asp?id=716 Sede e data La giornata si terrà a Roma, presso il MIUR il 26 gennaio 2006.

Link

Bando FP6-2005-SSP-5-B-INFLUENZA

Informazioni Segreteria APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Piazza G. Marconi, 25 - 00144 Roma - Tel. 06-5911817; Fax. 06-59119 08 E-mail [email protected] | Website www.apre.it

B.C. Biotechnology event. Torino, 23 gennaio.

Descrizione On the occasion of the 2006 Winter Olympics and Paralympics, the Canadian Province of British Columbia, where the next WInter Games will be hosted in 2010, is organizing a series of business events in the newly build B.C. Canada Place in Piazza Valdo Fusi, Turin.

Sede e data Torino, 23 gennaio 2006.

Fonte APSTI

Informazioni Consolato generale del Canada, Milano

Sandra Marche si, Trade Commissioner/ Déléguée Commerciale

tel: 02-6758-3351 (fax –3900) | e-mail: [email protected] sito web: www.infoexport.gc.ca/it

(5)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 29/2005

Quattro premi di laurea nelle ICT.

Descrizione Federcomin, Federazione di Confindustria per le imprese delle comunicazioni e dell'informatica, e AICA, Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico, hanno indetto un concorso per l'assegnazione di 4 premi di laurea di 4000 euro ciascuno per le migliori tesi, di laureati delle

Università Italiane, che abbiano trattato argomenti concernenti l'area tecnico scientifica dell'ICT e l'area delle applicazioni dell'ICT.

Il concorso è riservato ai laureati specialistici ed ai laureati in corsi di laurea quinquennale nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2005.

Scadenza 28 febbraio 2006

Fonte AICA

Informazioni Segreteria del premio di laurea: Federcomin, via Barberini, 11 - 00187 Roma email: [email protected] | sito web: http://wimpe.mgeng.com/

Fissata la scadenza per il bando EAC 59/05.

Descrizione L'invito a presentare proposte n. EAC 59/05 (v. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 275 dell’8.11.2005) chiedeva alle organizzazioni con un esercizio finanziario diverso dall'anno di calendario di presentare le domande un mese prima dell'avvio dell'esercizio finanziario nel 2006 (art. 3).

Per garantire che la procedura di selezione possa svolgersi entro i tempi previsti, le organizzazioni interessate da questo aspetto sono invitate a presentare le domande entro il 6 febbraio 2006 (farà fede il timbro postale).

Fonte

Gazzetta ufficiale Unione europea – Serie C n. 12 del 18-12-2005 (2006/C 12/10)

(6)

b ollettino b andi

Supplemento di POLARIS NEWS a cura del Consorzio Ventuno n. 29/2005

b ollettino b andi pag

.

6

Info

b

ollettino bandi è nato come supplemento di "Polaris News", la lettera d'informazione sulle attività di POLARIS , il parco scientifico e tecnologico della Sardegna.

b

ollettino bandi vuol essere uno strumento agile e tempestivo, nel quale trovare sintetiche segnalazioni sul lancio di bandi, programmi e progetti di ricerca applicata, formazione e trasferimento tecnologico. Non si propone quindi di sostituire le fonti ufficiali o le news-letter o i portali

settoriali specializzati, ma di dare conto delle opportunità non appena si presentino, fornendo al lettore le indicazioni per approfondire la singola notizia.

b

ollettino bandi non ha una periodicità fissa. Di ciascuna notizia vengono forniti una sintetica descrizione e una scheda con gli estremi e i link per l'approfondimento.

b

ollettino bandi è realizzato dal servizio Sviluppo e relazioni esterne del Consorzio Ventuno. Per riceverlo è sufficiente mandare un'e-mail a [email protected] oppure a

[email protected]

Per informazioni, suggerimenti e approfondimenti sulle segnalazioni, rivolgersi a:

Sandro Angioni

Sviluppo e relazioni esterne - Consorzio Ventuno

POLARIS – Parco scientifico e tecnologico della Sardegna Edificio 2 – Loc. Pixinamanna – 09010 PULA (CA)

tel. 070 9243 2204 - fax 070 9243 2203 e-mail: [email protected]

www.consorzioventuno.it | www.webpolaris.it

Per non ricevere più il b ollettino b andi è sufficiente inviare un'e-mail con oggetto "REVOCA BOLLETTINO" all'indirizzo [email protected]

N.B.

I testi delle segnalazioni presentate sul bollettino non

hanno carattere di ufficialità e non sostituiscono le fonti

ufficiali, alle quali si raccomanda di fare sempre riferimento.

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Il CRS4, il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna con sede presso il Parco tecnologico a Pula (CA), seleziona un ricercatore esperto in big data

Descrizione Il programma RISE promuove la collaborazione e la condivisione di idee e competenze tra il settore della ricerca e quello delle imprese (PMI) per favorire lo

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un nuovo bando per finanziare progetti di potenziamento degli uffici di trasferimento tecnologico delle Università italiane,