• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 180 del 07/12/2021

OGGETTO: DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2021/2022 - INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA" - RISORSE INTEGRATIVE.

L’anno duemilaventuno, il giorno sette del mese di dicembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Il Segretario Comunale, presente in sede, attesta la presenza del Sindaco presso la sede comunale e degli Assessori Guicciardini, Bartalini e Morbis con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2021/2022 - INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA" - RISORSE INTEGRATIVE.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020 il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento e rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il Decreto Sindacale n. 4 del 25.03.2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Richiamati:

- la Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32, recante “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro” e successive modifiche;

- il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 47/R/2003 e ss.mm.ii., recante

"Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32";

- la Legge 62/2000 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione “ed il DPCM 106/2001 attuativo della stessa;

- la L. 448/98 art. 27 ed i DPCM 320/99 e DPCM 226/00 che dispongono in materia di contributi a rimborso totale o parziale per i libri di testo a favore di studenti delle scuole secondarie appartenenti a famiglie in condizioni economiche svantaggiate;

- il Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 360 del 22/03/2021 relativo alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori per l’anno scolastico 2021-2022, che prevede per la Regione Toscana uno stanziamento pari a complessivi euro 4.438.481,90;

- il Programma regionale di sviluppo 2016 – 2020, approvato dal Consiglio Regionale con Risoluzione n. 47 del 15 marzo 2017;

- Il Documento di Economia e Finanza DEFR 2021, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 49/2020 e la relativa Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale (NaDEFR) 2021 approvata con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 78/2020 e integrata dalla NaDEFR approvata dal Consiglio regionale n. 22 del 24/2/2021, in particolare il progetto regionale 12 “Successo Scolastico e formativo”, che prevede, ai fini di promuovere il successo scolastico e formativo, interventi destinati a studenti delle scuole residenti in Toscana, appartenenti a famiglie in condizioni socio- economiche svantaggiate, per sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio;

Vista la Delibera di G.R. n. 377 del 06.04.2021, ad oggetto “Diritto allo studio scolastico.

Indirizzi regionali per l’anno scolastico 2021/2022”;

Visti:

• il D.D.R.T. n. 5584 del 09/04/2021 “Diritto allo Studio Scolastico – a.s. 2021/2022 – Attuazione D.G.R.T. n. 377 del 06/04/2021. Approvazione dello schema di bando e del fac-simile della domanda da adottarsi a cura dei Comuni e delle Unioni dei Comuni” con il quale si dispone altresì di rinviare a successivi atti l’impegno e la liquidazione delle risorse in funzione degli esiti delle graduatorie degli idonei nel rispetto di quanto previsto nella citata delibera G.R.T. n. 377/2021;

(3)

• l’allegato “A” alla citata delibera G.R.RT. n. 377/2021 “Indirizzi regionali per l’anno scolastico 2021/2022;

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 62 del 20/04/2021 con la quale, fra l’altro, si stabilisce:

1. di prendere atto e condividere quanto contenuto nelle Linee Guida allegate alla delibera G.R.T. n. 377 del 06/04/2021;

2. di approvare quali indirizzi al Responsabile del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona per la pubblicazione del Bando, le disposizioni contenute nello schema regionale di bando per l’assegnazione di incentivi economici individuali “Pacchetto Scuola 2021/2022”;

Vista la determinazione dirigenziale n. 318 del 14.06.2021 con la quale si approva la graduatoria degli idonei per i contributi a valere sul Pacchetto Scuola 2021/2022;

Preso atto che, con Decreto Dirigenziale n. 14363 dell’11/08/2021 la Regione Toscana ha impegnato e liquidato le risorse a favore dei comuni, proporzionalmente al fabbisogno rilevato e che al comune di San Gimignano, è stato assegnato e liquidato l’importo di € 10.155,43;

Evidenziato che le risorse assegnate dalla Regione Toscana corrispondono al 72,02 % del fabbisogno standard del contributo per il Diritto allo Studio, che ammonta a € 14.100,00;

Dato atto che, con determinazione n.508 del 01.10.2021, si è provveduto a liquidare ai beneficiari,come risultanti dalla graduatoria definitiva, dell’importo corrispondente al 72,02% del contributo standard stabilito dalla Regione Toscana, di € 216,07;

Considerato che è volontà dell’Amministrazione Comunale, stante anche il perdurare delle criticità economiche, legate all’emergenza epidemiologica, aiutare le famiglie maggiormente fragili nell’istruzione dei propri figli;

Ritenuto Pertanto di mettere a disposizione, a carico del proprio bilancio 2021, ulteriori risorse aggiuntive a quelle regionali, per € 4.000,00, sufficienti alla corresponsione integrativa a tutti gli aventi diritto fino al raggiungimento dell’importo standard di € 300,00 ciascuno;

Ritenuto pertanto di procedere ad una nuova distribuzione delle risorse aggiuntive assegnate per un totale di € 4.000,00 destinandole ai medesimi beneficiari di cui alla graduatoria approvata con determinazione n. 508 del 01.10.2021 nella misura del 27,98 del contributo standard stabilito dalla Regione Toscana pari a € 85,10;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di richiamare e confermare integralmente i contenuti della premessa, che costituiscono parte integrante del presente deliberato;

(4)

2) di stabilire di mettere a disposizione, a carico del proprio bilancio 2021, ulteriori risorse aggiuntive a quelle regionali, per € 4.000,00, sufficienti alla corresponsione integrativa a tutti gli aventi diritto fino al raggiungimento dell’importo standard di € 300,00;

3) di dare atto che la somma trova la necessaria copertura finanziaria al Cap. 676/1 BP 2021;

4) di autorizzare conseguentemente il responsabile competente, ad effettuare gli ulteriori necessari impegni e a liquidare il contributo spettante a favore dei beneficiari individuati con precedente determinazione n. 508 del 01.10.2021, nel rispetto degli indirizzi di cui al presente atto;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO 2020-2022, SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022 E

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. Marco Hanaman di predisporre il progetto definitivo esecutivo, sia strutturale che edile, per effettuare l’intervento

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. Mari Marco di predisporre il progetto definitivo esecutivo, sia strutturale che edile, per effettuare l’intervento esecutivo

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65/2014 AL PIANO STRUTTURALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE

- deliberazione Consiglio Comunale n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di