• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del 18/08/2017

OGGETTO: MODIFICA SCHEDA R.U RQM12_3 RELATIVA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA DEL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ATTO DI INDIRIZZO.

L’anno duemiladiciassette, il giorno diciotto del mese di agosto alle ore 13:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MODIFICA SCHEDA R.U RQM12_3 RELATIVA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA DEL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ATTO DI INDIRIZZO

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- il Comune di San Gimignano ha acquisito a titolo gratuito, in quota di proprietà indivisa con la Regione Toscana, il complesso immobiliare denominato ex convento ed ex carcere di San Domenico, ai sensi dell’art. 5 comma 5 del D.Lgs. n. 85/2010 (c.d. “Federalismo demaniale culturale”), sulla base di un Accordo di Valorizzazione per la riqualificazione, la salvaguardia e la tutela del bene siglato in data 04.08.2011, modificato dall’Atto d’integrazione del 29.09.2014 tra il Comune di San Gimignano, la Regione Toscana, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e l’Agenzia del Demanio Filiale di Toscana e Umbria, nonché dei successivi Atti di trasferimento del 29.11.2011 (rep. 1477) e 01.11.2014 (rep. 1609), ai sensi delle deliberazioni C.C. 28.06.2011, n. 49 e 29.07.2014, n.

57;

- con deliberazioni G.C. 19.09.2016, n. 147 e C.C. 28.10.2016, n. 61 sono state approvate le suddette proposte di modifica ed integrazione del Programma di Valorizzazione - Schema direttore degli interventi dell’ex convento ed ex carcere di San Domenico, quale Allegato “B” dell’Accordo di Valorizzazione ed Allegato “F” dell’Atto di trasferimento del San Domenico a Comune di San Gimignano e Regione Toscana, tra cui l’inserimento della funzione “ricettiva” tra le funzioni e destinazioni d’uso del complesso;

- con deliberazione G.C. 23.07.2014, n. 115 è stato approvato il “Progetto preliminare relativo ai lavori per il risanamento e la valorizzazione del complesso di San Domenico”, redatto in ottemperanza dell’Accordo di Valorizzazione;

- con deliberazione G.C. 22.02.2017, n. 30 e successive determinazioni dirigenziali si è proceduto all’attribuzione degli incarichi e dei servizi per l’adeguamento del succitato Progetto preliminare per il risanamento e la valorizzazione del complesso di San Domenico approvato con deliberazione G.C. n. 115/2014 al nuovo testo dell’Accordo di Valorizzazione per la riqualificazione del complesso scaturito dalla sottoscrizione dell’“Atto di modifica e integrazione del Programma di Valorizzazione - Schema direttore degli interventi dell’ex convento ed ex carcere di San Domenico” e dalla relativa approvazione della Variante semplificata al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico approvata con deliberazione C.C. 20.01.2017, n. 3, onde pervenire alla redazione del nuovo Progetto Preliminare da porre successivamente a base di gara per la riqualificazione del San Domenico ai sensi dell’art. 183 del D.Lgs. n. 50/2016;

- con Verbale di incontro tecnico del 12.7.2017 l’Amministrazione Comunale e la Soprintendenza ABAP per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo hanno convenuto, al punto 4) di pag. 5, che “Il Progetto non contempla l’uso e la valorizzazione del fabbricato oggi adibito a sede del Corpo Forestale. Si conferma che, qualora tale fabbricato venga acquisito dal Comune e/o dalla Regione Toscana, non potrà che avere una destinazione ricettiva, coerente con le altre aree di colore giallo, ma non potrà prevedere la chiusura dell’attuale vicolo, il quale dovrà rimanere di percorrenza pubblica.”;

Considerato che, con deliberazione C.C. 30.05.2017, n. 28 il Comune di San Gimignano ha dato avvio al procedimento di formazione del nuovo Piano Operativo Comunale ex art.

95 L.R.T. n. 65/2014 e di adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC ed alla L.R.T.

n. 65/2014;

Rilevata la necessità di allineare, fin negli aspetti di dettaglio, le disposizioni e le indicazioni della Scheda del vigente RU “RQm12_3” relativa alla riqualificazione

Copia informatica per consultazione

(3)

urbanistica e paesaggistica del complesso del “San Domenico” con i contenuti del vigente succitato Accordo di Valorizzazione;

Omessi i pareri di regolarità tecnica e contabile in quanto trattasi di atto di indirizzo;

Con voti unanimi espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di conferire all’Arch. Alberto Sardelli, in qualità di Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio e di RUP del processo di formazione del nuovo Piano Operativo Comunale ex art. 95 L.R.T. n. 65/2014 e adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC ed alla L.R.T. n. 65/2014 il mandato di predisporre, nell’ambito dei lavori di redazione del nuovo POC e con l’ausilio del gruppo di professionisti incaricato, una modifica alla Scheda del RU “RQm12_3” relativa alla riqualificazione urbanistica e paesaggistica del complesso del “San Domenico”

volta sia ad integrare, con la funzione ricettiva, le destinazioni ammesse per l’edificio attualmente rimasto di proprietà dell’Agenzia del Demanio e sede della stazione dei Carabinieri Forestali (ex CFS), sia ad eliminare la tabella dei parametri urbanistici di suddivisione percentuale della SUL complessiva, in quanto foriera di possibili interpretazioni equivocanti le reali destinazioni d’uso previste dal vigente Accordo di Valorizzazione per il complesso di San Domenico di cui in premessa;

2. di trasmettere il presente atto di indirizzo al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio affinché provveda all’adozione di atti e provvedimenti per l’attuazione di quanto deliberato;

3. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(4)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 135 del 18/08/2017

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL TERRITORIO

Oggetto: MODIFICA SCHEDA R.U RQM12_3 RELATIVA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA DEL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ATTO DI INDIRIZZO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 29/08/2017

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(5)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 135 del 18/08/2017

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL TERRITORIO

Oggetto: MODIFICA SCHEDA R.U RQM12_3 RELATIVA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA DEL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ATTO DI INDIRIZZO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 15/09/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 135 del 18/08/2017

Oggetto: MODIFICA SCHEDA R.U RQM12_3 RELATIVA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA DEL COMPLESSO DEL SAN DOMENICO ATTO DI INDIRIZZO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 29/08/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 15/09/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

“Accordo di Valorizzazione del San Domenico”, si è tradotto nella realizzazione dei seguenti interventi: 2014: 1) avvio della procedura di gara per la realizzazione

Fra le linee di azione, previste dal Bando, che il complesso di progetti a San Gimignano si intende perseguire c’è la riqualificazione e la riorganizzazione del patrimonio destinato

b) la bozza del “Contratto di concessione in project financing del risanamento e della valorizzazione del complesso immobiliare San Domenico” e relativi allegati, unita

30 si è approvato di procedere all’adeguamento del succitato “Progetto Preliminare relativo ai lavori per il risanamento e la valorizzazione del complesso di San Domenico”

30 si è approvato di procedere all’adeguamento del succitato “Progetto Preliminare relativo ai lavori per il risanamento e la valorizzazione del complesso di San Domenico”

“Ripristino della pavimentazione bitumata nei quattro tratti della SP n. 1 tratto sterrato dalla progr. Con la sottoscrizione del presente Accordo le parti convengono

Il “Programma di Valorizzazione – Schema Direttore degli interventi – Allegato B” dell’Accordo individua come obiettivo il recupero ed il riuso del complesso di San

OGGETTO: VARIANTE AL PS ED AL RU PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO DI SAN DOMENICO PROVVEDIMENTO DI NON ASSOGGETTABILITÀ ALLA VAS.. L’anno