I
NFORMAZIONI PERSONALINome
Q
UAGLIARIELLOM
ICHELA Indirizzo 19,VIA PONTINIA,04100,LATINAE-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 21/05/77
T
ITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO-
FORMAZIONE• Date (da – a) Dal 1996/97 al 2001/2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi “La Sapienza” in Roma
• Titolo o qualifica conseguiti Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
S
ERVIZIO PRESTATO PRESSO AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE• Date (da – a) Dal 16/12/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ARPALAZIO Sezione Provinciale di Latina
• Ruolo, categoria e profilo di inquadramento
Collaboratore tecnico professionale D
• Tipo di rapporto Tempo pieno indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità per l’Area Risorse Idriche e Naturali – Unità Suolo, Rifiuti e Bonifiche – impegnata nella gestione ed organizzazione delle attività connesse con i rifiuti e con l’utilizzo delle rocce da scavo;
gestione ed organizzazione delle attività relative alla valutazione dei procedimenti di bonifica di siti contaminati; gestione ed organizzazione delle attività di monitoraggio di siti (discariche e pozzi spia).
per l’Area Risorse Idriche e Naturali – Unità Acque Superficiali - impegnata nelle attività di supporto per prelievi esterni (acque superficiali e acque di scarico) e nella emissione di pareri per autorizzazioni allo scarico.
per l’Area Agenti Fisici - Unità Rumore e Vibrazioni - impegnata nelle attività di sopralluogo e misure in campo e nella redazione di rapporti tecnici da trasmettere agli enti interessati.
Referente AIA per la Sezione Provinciale di Latina – impegnata nelle attività di ispezione presso le Ditte, di emissioni di pareri sui Piani di Monitoraggio e Controllo e di redazione di relazioni tecniche.
E
SPERIENZE LAVORATIVE PRESSO ENTI O PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON RAPPORTO DI LAVORO LIBERO PROFESSIONALE O ATTIVITÀ COORDINATA E CONTINUATIVA O ALTRO TIPO DI RAPPORTO• Date (da – a) Dal 01/04/2003 al 31/12/2005 e dal 30/01/2006 al 15/12/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ARPALAZIO Sezione Provinciale di Latina per conto dell’agenzia di lavoro interinale Obiettivo Lavoro di Latina
• Tipologia di rapporto di lavoro Tempo pieno determinato
• Profilo professionale, ruolo e categoria di inquadramento
Collaboratore tecnico professionale esperto DS
• Principali mansioni e responsabilità per l’Area Risorse Idriche e Naturali – Unità Suolo, Rifiuti e Bonifiche – impegnata nella gestione ed organizzazione delle attività connesse con i rifiuti e con l’utilizzo delle rocce da scavo;
gestione ed organizzazione delle attività relative alla valutazione dei procedimenti di bonifica di siti contaminati; gestione ed organizzazione delle attività di monitoraggio di siti (discariche e pozzi spia).
per l’Area Risorse Idriche e Naturali – Unità Acque Superficiali - impegnata nelle attività di supporto per prelievi esterni (acque superficiali e acque di scarico) e nella emissione di pareri per autorizzazioni allo scarico.
per l’Area Agenti Fisici - Unità Rumore e Vibrazioni - impegnata nelle attività di sopralluogo e misure in campo e nella redazione di rapporti tecnici da trasmettere agli enti interessati.
Referente AIA per la Sezione Provinciale di Latina – impegnata nelle attività di ispezione presso le Ditte, di emissioni di pareri sui Piani di Monitoraggio e Controllo e di redazione di relazioni tecniche.
E
SPERIENZE LAVORATIVE PRESSO STUDI PROFESSIONALI PRIVATI,
SOCIETÀ O ISTITUTI DI RICERCA• Date (da – a) Da giugno 2002 a marzo 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Società “ISQ – Igiene Sicurezza Qualità” Via P.F. Calvi, 4 00040- Pomezia
• Tipo di azienda o settore Azienda di consulenza ambientale e sicurezza
• Tipologia di rapporto di lavoro Stage
• Profilo professionale Tecnico per l’igiene ambientale
• Principali mansioni e responsabilità identificazione e valutazione dei rischi fisici (rumore, microclima, illuminazione) negli ambienti di lavoro, impegnata in attività di sopralluogo e misure in campo e nell’elaborazione delle relazioni tecniche
A
TTIVITÀ DIDATTICA• Periodo e ore da marzo 2004 a giugno 2004 per complessive 42 ore
• Ente o istituzione Regione Lazio
• Titolo o tema della docenza “tecnico della depurazione delle acque” determinazione n°D 3081 del 24/10/2003 su argomenti relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alla gestione dei rifiuti
A
GGIORNAMENTO PROFESSIONALE• Date (da – a) 25-26 marzo 2010
• Ente erogatore AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DELLA SARDEGNA
• Evento Seminario tecnico “I controlli integrati negli impianti IPPC”
• durata in giorni e/o ore Due giorni
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 15-17-19 febbraio 2010
• Ente erogatore DIPARTIMENTO DI MECCANICA E AERONAUTICA UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA
• Evento Corso di formazione “La gestione dell'inquinamento”
• durata in giorni e/o ore 16 ore
• esame finale esame finale e rilascio attestato
• Date (da – a) 27-28-29 ottobre 2009
• Ente erogatore Scuola di Formazione Ambientale ARPALAZIO
• Evento Corso di formazione “La valutazione del rischio dei siti contaminati: analisi della procedura e introduzione ai modelli di calcolo”
• durata in giorni e/o ore 21 ore
• esame finale esame finale e rilascio attestato
• Date (da – a) 1-2 luglio 2009
• Ente erogatore ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
• Evento Corso di formazione“ siti contaminati : caratterizzazione, bonifica e analisi di rischio – II Modulo:
Analisi di rischio”
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 23-24 giugno 2009
• Ente erogatore ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
• Evento Corso di formazione “siti contaminati : caratterizzazione, bonifica e analisi di rischio – I Modulo:
Caratterizzazione ambientale”
• durata in giorni e/o ore Due giorni
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 21/10/08
• Ente erogatore Scuola di Formazione Ambientale ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Impianti elettroacustici: principi di formazione e attività di controllo”
• durata in giorni e/o ore 8 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 02/10/08
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Conferenza dei servizi ruolo e funzioni nell’ambito dei procedimenti amministrativi”
• durata in giorni e/o ore 8 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 25-26 giugno 2008
• Ente erogatore SCUOLA EDUCAZIONE E FORMAZIONE APAT
• Evento corso di formazione “Applicazione dell’analisi di rischio ai siti contaminati – modulo avanzato”
• durata in giorni e/o ore Due giorni
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 7-8 maggio 2008
• Ente erogatore SCUOLA EDUCAZIONE E FORMAZIONE APAT
• Evento corso di formazione “Applicazione dell’analisi di rischio ai siti contaminati – corso base”
• durata in giorni e/o ore Due giorni
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 9 -16 aprile 2008
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Controlli tecnici e amministrativi previsti nelle autorizzazioni integrate ambientali demandati alle agenzie regionali”
• durata in giorni e/o ore 8 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 2 aprile 2008
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione ““D.Lgs 59/05-Attuazione integrale della direttiva 96/61/ce relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento”
• durata in giorni e/o ore 1 giorno
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 25-26-27 settembre 2007
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento Corso di Formazione “criteri d’intervento, metodologie, operazioni e processi per la bonifica di siti contaminati ”
• durata in giorni e/o ore 21 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) DAL 11 Giugno 2007 al 15 giugno 2007
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Aspetti tecnici del trattamento dei rifiuti””
• durata in giorni e/o ore 33 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 26/09/06
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento Giornata di studio “il contributo del campionamento all'incertezza nelle misure ambientali, l'interconfronto APAT-IC003”
• durata in giorni e/o ore 1 giorno
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) Dal 22/05/2006 al 27/05/06
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “statistica ambientale”
• durata in giorni e/o ore 41 ore
• esame finale Esame finale e rilascio attestato
• Date (da – a) 09/03/06
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “normativa UNI EN ISO 9001 o”
• durata in giorni e/o ore 8 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 08/03/06
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Legge sulla sicurezza sul luogo di lavoro 626” ”
• durata in giorni e/o ore 4 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 5-6-7 luglio 2005
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “cartografia”
• durata in giorni e/o ore 30 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 6-7-9-10 giugno 2005
• Ente erogatore FORMAZIONE AMBIENTALE APAT
• Evento corso di formazione “il Trasporto dei contaminanti nel suolo e nel sottosuolo:comportamento fisico e modelli per lo studio del moto e della dispersione”
• durata in giorni e/o ore 4 giorni
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 30/03/05
• Ente erogatore FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento Seminario “sviluppo produttivo e salute ambientale – opportunità di sviluppo e nuovi adempimenti ambientali (IPPC) per le imprese della provincia di Roma”
• durata in giorni e/o ore 1 giorno
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 25/11/04
• Ente erogatore DIPARTIMENTO DI IDRAULICA, TRASPORTI E STRADE UNIVERSITA' LA SAPIENZA
• Evento Giornata di studio “ Sostenibilità ambientale e qualità dello sviluppo”
• durata in giorni e/o ore 1 giorno
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 02/02/04
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Sicurezza ed igiene negli ambienti di lavoro-manipolazione sostanze chimiche pericolose – art.21 e 22 del D.Lgs 626/94
• durata in giorni e/o ore 1 giorno
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) 16-17-18 giugno 2003
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione ““Tecnica e normativa per la gestione dei rifiuti”
• durata in giorni e/o ore 19 ore
• esame finale Esame finale e rilascio attestato
• Date (da – a) 7-8-14-15-21-22 maggio 2003
• Ente erogatore SCUOLA DI FORMAZIONE AMBIENTALE ARPALAZIO
• Evento corso di formazione “Modellistica per l’inquinamento atmosferico”
• durata in giorni e/o ore 36 ore
• esame finale Esame finale e rilascio attestato
• Date (da – a) 21-28 gennaio e 4-11-18 febbraio 2003
• Ente erogatore “ISQ- IGIENE SICUREZZA QUALITÀ”
• Evento corso di formazione “sicurezza e l’igiene dei luoghi di lavoro nell’ambito del D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni”
• durata in giorni e/o ore 40 ore
• esame finale rilascio attestato
• Date (da – a) da ottobre 2000 a giugno 2001
• Ente erogatore UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA” IN ROMA
• Evento corso di formazione “ di cui all’art.10 del D.Lgs. 494/96 sulla sicurezza dei luoghi di lavoro”
• durata in giorni e/o ore 120 ore
• esame finale rilascio attestato
C
APACITÀ E COMPETENZE LINGUISTICHEAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
P
RIMA LINGUA INGLESE• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
C
APACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHEAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
Buona conoscenza dei sistemi operativi WINDOWS XP e VISTA e degli applicativi: OFFICE XP, AUTOCAD 2008, ARCHVIEW 3.2, SURFER 7.0, BRUEL & KJAER e SOLO, Rumours, Giuditta 3.2 e Rome 2.1
U
LTERIORI INFORMAZIONI • Iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Latina con il numero 1687 – Settore A-B-C.• Iscrizione all’Albo dei Tecnici competenti in acustica ambientale (Decimo Elenco Regionale, numero 706) ai sensi dell’art. 2 commi 6 e 7 della L. 26 ott. 95 n° 447 con Determina B5018 del 28/12/04.