1 Aprile 2021
La situazione attuale e il passaggio alla vaccinazione
massiva
L’andamento della vaccinazione
Dal 18 Febbraio le vaccinazioni medie in Regione Lombardia sono incrementate da ca. 90.000 somministrazioni settimanali alle attuali 244.000. Questo trend è in continua crescita e ha subito una sola riduzione la settimana del 15-21 Marzo a causa della temporanea interruzione delle somministrazioni di AstraZeneca.
Centri vaccinali attivi 210 centri
Collaborazione con MMG e Cooperative Si
2,0
58,3
138,5
40,4
62,5
138,6
80,1 71,0 90,1
153,9
203,5
187,1
243,9
0 50 100 150 200 250 300
< 4 Gen 4-10 Gen 11-17 Gen 18-24 Gen 25-31 Gen 1-7 Feb 8-14 Feb 15-21 Feb 22-28 Feb 1-7 Mar 8-14 Mar 15-21 Mar 22-28 Mar Consegna Pfizer/BioNTech Consegna AstraZeneca Consegna Moderna 1° Dose Totale 2° Dose Totale Totale 1° e 2° Dose
La situazione della campagna vaccinale
Sono in fase conclusiva le ultime dosi del personale sanitario e non sanitario e sono chiuse le somministrazioni degli ospiti delle RSA.
Over 80 dal 18/02 611.078 aderenti 387.823 (63%) 1 dose 167.993 (27%) 2 dose
Personale Scolastico 219.730 aderenti 163.426 (74%) 1 dose
La Regione ha incrementato la propria erogazione per consentire la copertura di una somministrazione a tutti gli over 80. Sono state organizzate due sessioni di vaccine day il 3 e 5 aprile e il 10 e 11 aprile vista la disponibilità dei vaccini Pfizer con le consegne del 30 Marzo (171.990) e del 6 Aprile (255.060) . Durante il periodo 31 – 11 Aprile verranno somministrati circa 386.000 vaccini prime e seconde dosi.
0
11 44 65 80 116 121
0
38 24 70
0 100 200 300
< 4 Gen 4-10 Gen 11-17 Gen 18-24 Gen 25-31 Gen 1-7 Feb 8-14 Feb 15-21 Feb 22-28 Feb 1-7 Mar 8-14 Mar 15-21 Mar 22-28 Mar
Operatori sanitari e sociosanitari Personale non sanitario Forze armate Ospiti RSA
Over 80 Pers. Scolastico Altro Totale
Sono da includere gli ospiti over 80 presenti nelle RSA pari a 49.577 (100% prime dosi e 82% seconde dosi)
% Somministrazioni Lombardia su Italia
23% 22% 19% 20% 23% 23% 22% 26% 24% 20% 19% 18% 15% 14% 20% 24%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
Lombardia Resto Italia
% MEDIA VACCINI SOMMINISTRATI IN LOMBARDIA = 21% SUL TOTALE NAZIONALE
VACCINI FORNITI ALLA LOMBARDIA= 16% tot. nazionale
Il passaggio alla gestione massiva
Oggi abbiamo di media una capacità media di 35.340 prime dosi. Il 12 Aprile inizia la fase massiva di Regione Lombardia con i cittadini della fascia 79-75 anni (449.862 cittadini)
Centri vaccinali Massivi totali 76 centri
Linee Vaccinali dal 12 Aprile al 30 Aprile 450
Capacità produttiva all’avvio 1° dose 50.000 dosi/die
Capacità produttiva all’avvio 2° dose 15.000 dosi/die
Capacità produttiva complessiva al 30/04 65.000 dosi/die
Linee Vaccinali a regime dal 1 Maggio 1.000
Capacità produttiva a regime 144.000 dosi/die
I centri massivi sono stati individuati per garantire una copertura omogenea della popolazione sul
territorio, minimizzando le aree scoperte e riducendo gli spostamenti.
Cluster di distanze dai Centri
Centri e Capacità Produttiva
Linee Attuali* Linee Target
* Linee Attuali 1 Dosi
Prossimi Passi
Target
Categoria Tempistica di completamento prima dose
12 Apr 26 Apr
Capacità
75-79 Anni 449.862
Avvio prenot.
2 Apr 35.340 somm/die
*
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane
Prossimi Passi
Target
Categoria Tempistica di completamento prima dose
12 Mag
Capacità
15 Apr
Avvio prenot.
15 Apr 27 Apr 08 Mag
70-74 Anni 546.312
35.340 somm/die
*
65.000 somm/die27 Apr
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane
Prossimi Passi
Target
Categoria Capacità Avvio Tempistica di completamento prima dose prenot.
13 Mag 9 Giu
22 Apr
22 Apr 9 Mag 18 Mag
60-69 Anni 1.189.119
65.000 somm/die
144.000 somm/die
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane
Prossimi Passi
Target
Categoria Capacità Avvio Tempistica di completamento prima dose prenot.
10 Giu 16 Lug
19 Mag 7 Giu
15 Mag 30 Apr
50-59 Anni 1.592.070
65.000 somm/die
144.000 somm/die
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane
Prossimi Passi
Target
Categoria Capacità Avvio Tempistica di completamento prima dose prenot.
17 Lug 20 Ott
8 Giu 18 Lug
13 Giu 14 Mag
Under 49 4.073.278
65.000 somm/die 144.000 somm/die
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane
Prossimi Passi
Target
Categoria Tempistica di completamento prima dose
12 Apr 26 Apr
12 Mag
Capacità 75-79 Anni 449.862
15 Apr
Avvio prenot.
13 Mag 9 Giu
10 Giu 16 Lug
17 Lug 20 Ott
2 Apr
15 Apr
22 Apr 22 Apr
27 Apr 08 Mag
18 Mag 9 Mag
19 Mag 7 Giu
8 Giu 18 Lug
15 Mag 30 Apr
13 Giu 14 Mag 35.340 somm/die
*
70-74 Anni 546.312
35.340 somm/die
*
65.000 somm/die60-69 Anni 1.189.119
65.000 somm/die
144.000 somm/die
50-59 Anni 1.592.070
65.000 somm/die
144.000 somm/die
Under 49 4.073.278
65.000 somm/die 144.000 somm/die
27 Apr
*Capacità dedicata alle 1° dosi in base alla quantità di vaccini disponibili
Nelle stima delle tempistiche di completamento 1° dose è stato tenuto in considerazione il conteggio delle 2° dosi Pfizer a 21 giorni ed è stato escluso quello di AstraZeneca a 12 settimane