• Non ci sono risultati.

€ 28.517,50

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "€ 28.517,50"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: Pagamento in favore di ACCREDIA delle spese relative ai diritti di mantenimento dell’accreditamento per l’anno 2019, esame documentale PED e TPED, visite ispettive direttive PED e TPED e audit PED e TPED per sorveglianza, per l'anno 2019 U.1.03.02.16.999.01 Missione 4.1 € 28.517,50 CIG Z9828F50EF

Il Direttore Centrale

VISTE le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione”, approvate dal Presidente con determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la determinazione n. 521 del 12 dicembre 2018, con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio 2019;

VISTA la deliberazione n. 1 del 9 gennaio 2019, con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2019;

VISTA la determinazione del Direttore Generale n. 17 in data 4 aprile 2019, concernente l’assegnazione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali, ai Direttori delle Direzioni provinciali di Trento e Bolzano, nonché, per le sole spese di funzionamento, ai Coordinatori della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e della Consulenza statistico-attuariale, al Sovrintendente sanitario centrale ed all’

Avvocato generale;

VISTO il D.I. 22 dicembre 2009, in base al quale, ai sensi dell’art. 4, comma 2, della Legge 23 luglio 2009, n. 99, ACCREDIA – Associazione senza scopo di lucro dotata di personalità giuridica di diritto privato – viene designata quale unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attività di accreditamento e vigilanza del mercato;

VISTA la convezione sottoscritta in data 27 aprile 2015, con la quale ACCREDIA ha concesso all’ INAIL – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici – Sezione Tecnico Scientifica Organismo Notificato per le Direttive Europee – l’accreditamento per lo schema (Certificazione di prodotti/servizi (PRD)) riportato nell’ allegato al certificato di accreditamento;

VISTO in particolare l’art. 4, comma 6, della suddetta convenzione, in base al quale l’INAIL si obbliga a pagare in favore di ACCREDIA i costi delle attività di valutazione effettuate dai suoi ispettori, nonché i diritti annui di mantenimento dell’accreditamento;

VISTE le note del Direttore del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche n. 6766 in data 16 maggio 2019 e n. 7854 in data 21 giugno 2019, che si allegano e che formano parte integrante della presente, con cui viene chiesto di procedere al pagamento in favore di ACCREDIA delle spese relative ai diritti di mantenimento dell’accreditamento per l’anno 2019, all’esame documentale PED e TPED, alle visite ispettive in accompagnamento per le direttive PED e TPED e all’audit PED e TPED per sorveglianza, da effettuarsi nel corso dell’anno 2019, per un importo di € 23.375,00 esclusa IVA – CIG Z9828F50EF;

CONSIDERATO che la spesa in questione, pari ad € 28.517,50

Pagina 1di 2

4836 458 DIG 27/06/2019

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

(ventottomilacinquecentodiciassette/50), trova capienza sulla voce di spesa U.1.03.02.16

“Servizi amministrativi” - Livello V 999 “Altre spese per servizi amministrativi” - Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”, Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” – del bilancio di previsione per l’esercizio 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa

DETERMINA

di autorizzare la registrazione dell’ impegno di spesa in favore di ACCREDIA per complessivi € 28.517,50 (ventottomilacinquecentodiciassette/50) per il pagamento delle spese relative ai diritti di mantenimento dell’accreditamento per l’anno 2019, all’esame documentale PED e TPED, alle visite ispettive in accompagnamento per le direttive PED e TPED e all’audit PED e TPED per sorveglianza, da effettuarsi nel corso dell’anno 2019, che trova capienza sulla voce contabile U.1.03.02.16 “Servizi amministrativi” - Livello V 999 “Altre spese per servizi amministrativi” - Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”, Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” – del bilancio di previsione per l’esercizio 2019, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

Responsabile Direzione Centrale EDOARDO GAMBACCIANI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

162092 / 2 Inerti del Piave S.r.l. Nei casi in cui il laboratorio non sia responsabile del campionamento, i risultati si riferiscono ai campioni come sono stati ricevuti.

INDICI PATRIMONIALI E FINANZIARI INDICI DI ROTAZIONE.. (Return

1. Possono inoltre presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti nel presente bando i seguenti soggetti che intendono svolgere o svolgono attualmente

26 del 27 di- cembre 2017 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2018-2020 (Legge di stabilità regionale 2018)” con il quale si è autorizzata la Regione

R I T E N U T O , pertanto, a seguito della rinuncia espressa dalla dott.ssa Cattaneo Carla Emilia Giuseppina, di conferire alla candidata dott.ssa Gullotta Alessia,

Driven tools for CNC turning centres allows milling, drilling and tapping operations on the lathes without additional parts handling. Also in this case Gerardi can suplly a wide

449/97 ha innovato il regime fiscale dei contratti di locazione di beni immobili ed in particolare è stato previsto l’obbligo della registrazione per tutti i contratti di

449/97 ha innovato il regime fiscale dei contratti di locazione di beni immobili ed in particolare, è stato previsto l’obbligo della registrazione telematica per tutti