• Non ci sono risultati.

8 milioni per il recupero del Lago San Floriano

Il progetto di riqualificazione del bacino lacustre della Maremma servirà per l’irrigazione e per

l’approvvigionamento idrico nell’area di Burano l Consorzio di boni ca 6 Toscana Sud ha avviato l’iter di riquali cazione del lago di San Floriano, nella zona meridionale della Maremma. Il bacino lacustre sarà oggetto di una serie di interventi che ne consentiranno l’impiego tanto in campo agricolo per l’irrigazione quanto per l’approvvigionamento idrico per l’area di Burano e per elicotteri e canadair in caso di incendio. Gli investimenti totali si aggirano sugli 8 milioni di euro.

Si tratta di un progetto di lungo periodo che nasce a partire da un accordo siglato nel 2003 per la tutela del lago di Burano. Per questo programma il Ministero delle Politiche Agricole ha stanziato 5,8 milioni di euro, che saranno impiegato per il consolidamento della diga e la realizzazione di uno scarico di fondo e di super cie. Si prevede che al termine dei lavori il lago consentirà la raccolta di un volume di 900mila metri cubi d’acqua.

#TAG POPOLARI

bcebitcoinborse europeecoronavirus covidfedgreen passinpsistat lockdownpiazza affaripilvacciniwall street

ECONOMIA

G e n o v a : u n m i l i o n e d i e u r o p e r i l t u r i s m o c o n g r e s s u a l e

C o s a c h i e d o n o i c o n s u m a t o r i a i p r o p r i e l e t t r o d o m e s t i c i ?

1 0 m i l i o n i p e r l a c o l t u r a d e l t a r t u f o : l ’ a c c o r d o I n t e s a S a n p a o l o e U r b a n i T a r t u f i

8 m i l i o n i p e r i l r e c u p e r o d e l L a g o S a n F l o r i a n o

C o m e s c a r i c a r e l e s p e s e p e r t a m p o n i e m a s c h e r i n e

I n c o s a c o n s i s t e i l b o n u s b o l l i c i n e ?

B o l l o a u t o 2 0 2 2 : c o m e e q u a n d o p a g a r e ? P r o r o g a t o i l b o n u s p r i m a c a s a u n d e r 3 6 : c o m e f u n z i o n a ?

C a r o - b o l l e t t e , i n a r r i v o u n d e c r e t o a d h o c . F o r s e a f i n e g e n n a i o

IMPRESA

FINANZA

U K , s i d i m e t t e B o r i s

J o h n s o n ? L a s t e r l i n a a p p a r e i m m u n e

C r i p t o v a l u t e , K i m K a r d a s h i a n e a l t r e c e l e b r i t i e s c i t a t e i n g i u d i z i o p e r p r o m o z i o n e i l l e …

W e T r a n s f e r , a r r i v a l ’ I p o a d A m s t e r d a m

R i d e h a i l i n g , l a v a l u t a z i o n e d i B o l t s c h i z z a a 8 , 4 m l d $ C a r i g e , F i t d d à a B p e r l ’ e s c l u s i v a

I n v e s t i m e n t i , i n c r e s c i t a i l P r i v a t e E q u i t y

C i n a , E v e r g r a n d e a b b a n d o n a i l s u o s t o r i c o q u a r t i e r g e n e r a l e a S h e n z h e n M & A , i n c r e s c i t a g l i

i n v e s t i m e n t i i n I t a l i a : + 2 7 , 3 % n e l 2 0 2 1

D o s s i e r C a r i g e : B p e r m i g l i o r a l ’ o f f e r t a a F i t d . E ’ s f i d a a p e r t a c o n C r e d i t …

POLITICA

1 / 2

BUSINESS24TV.IT

Data

Pagina Foglio

13-01-2022

045680

Ai fondi del Ministero si andranno poi ad aggiungere altri 2,2 milioni di euro, nanziati attraverso il Piano Irriguo Nazionale, per realizzare l’impianto di irrigazione, a favore di oltre 50 aziende per un’area di circa 400 ettari.

«Non sarà un intervento semplice» spiega il presidente del Consorzio di boni ca 6 Toscana Sud Fabio Bellacchi.

Sarà infatti necessario “svuotare, scavare e ripulire il lago” ricavando una profondità di 10 metri, senza dimenticare la tutela della fauna ittica secondo i criteri ssati dagli esperti. Un progetto che, secondo il

responsabile area progettazione del Consorzio Roberto Tasselli, impiegherà due anni, con inizio dei lavori ssato tra giugno e luglio.

Questo intervento vuole rappresentare un paradigma per il tutto il territorio: a livello nazionale, infatti, c’è una capacità complessiva di “quasi 698 milioni di metri cubi, ma oltre 72 milioni sono inutilizzabili, perché occupati da sedime, conseguenza di un progressivo interrimento a seguito di anni di mancata manutenzione“, spiega il presidente dell’Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del Territorio e delle acque irrigue Francesco Vincenzi.

Investire in queste opere di e cientamento idrico in tutto il Paese quindi comporterebbe non solo un importante recupero delle capacità acquifere del nostro suolo, ma anche l’attivazione di “almeno 1450 posti di lavoro“, per un costo stimato di circa 290 milioni di euro.

di: Marianna MANCINI FOTO: SHUTTERSTOCK Potrebbe interessarti anche:

Gennaio 13, 2022

Genova: un milione di euro per il turismo congressuale Fra gli investimenti in atto anche due bandi comunali finanziati con l'imposta …

Gennaio 13, 2022

Cosa chiedono i consumatori ai propri elettrodomestici?

Un'indagine di Whirpool rivela come l'efficientamento sia più importante del risparmio sul …

Condividi:

S e r v i z i , l e P m i p a g a n o d i p i ù : + 1 3 % n e l 2 0 2 1

T r a s p o r t o a e r e o , f a t t u r a t o r e c o r d d a f i n e 2 0 1 9 p e r D e l t a A i r L i n e s

C h i p , s a l e l ’ u t i l e n e t t o d i T S M C : + 1 6 , 4 % n e l q u a r t o t r i m e s t r e 2 0 2 1 . O l t r e l e a t t e …

F l i x b u s , i n I t a l i a i v i a g g i s i r i d u c o n o d e l 3 0 %

M a d e i n I t a l y , a r r i v a i l n u o v o m a n d a r i n o T a n g o F r u i t t u t t o t r i c o l o r e

I m p r e s a , i f i n a n z i a m e n t i d i s p o n i b i l i n e l 2 0 2 2

B o n u s I m u 2 0 2 2 , t u t t o q u e l l o c h e c ’ è d a s a p e r e

I t a , e c c o i l n u o v o a e r e o : è d e d i c a t o a M e n n e a D u c a t i d a r e c o r d n e l 2 0 2 1 : l e v e n d i t e s u p e r a n o i l i v e l l i p r e - C o v i d

FISCO

E n t r a t e F i s c o , M e f : “ + 1 2 , 2 % n e i p r i m i 1 1 m e s i d e l 2 0 2 1 ”

C o m e s i r i n n o v a l ’ I s e e ? T u t t e l e s c a d e n z e f i s c a l i d i g e n n a i o 2 0 2 2

A s s e g n o u n i c o , s i m u l a t o r e p e r i l c a l c o l o d i s p o n i b i l e s u l s i t o d e l l ’ I n p s

C a n o n e R a i , d a g e n n a i o l a r a t a m e n s i l e t o r n a i n b o l l e t t a

T a s s e d a s m a r t p h o n e , c o n S a t i s p a y p a g a t i 1 3 0 m i l a b o l l i

G i b u s , s o t t o s c r i t t o l ’ a c c o r d o p e r P a t e n t B o x 2 0 1 6 - 2 0 2 0

E n e r g i a , i n s e t t i m a n a l a p r o p o s t a d e l l a L e g a

D l M i l l e p r o r o g h e , M 5 s r i p r e s e n t a u n e m e n d a m e n t o p e r i t e s t C o v i d n e l l e p a r a f a r m a c i e

U e , è m o r t o i l p r e s i d e n t e d e l P a r l a m e n t o e u r o p e o D a v i d S a s s o l i : u n a v i t a t r a g i o r n a l i s m …

Q u i r i n a l e , i l 2 4 g e n n a i o c o n v o c a t o i l P a r l a m e n t o p e r l ’ e l e z i o n e d e l n u o v o p r e s i d e …

S i g r i d K a a g è i l n u o v o m i n i s t r o d e l l e F i n a n z e d e i P a e s i B a s s i

V o n d e r L e y e n : l ’ e u r o è u n a d e l l e p i ù p o t e n t i v a l u t e a l m o n d o

U s a , l ’ a l l e a n z a t r a K a m a l a H a r r i s e i t o p m a n a g e r M a n o v r a , a u m e n t a i l t e t t o d e g l i s t i p e n d i p e r i d i r i g e n t i p u b b l i c i

M a n o v r a , o g g i i l t e s t o a l l a C a m e r a

G e r m a n i a , S c h o l z è u f f i c i a l m e n t e i l n u o v o c a n c e l l i e r e . S i c h i u d e l ’ e r a M e r k e l

LAVORO

L ’ o c c u p a z i o n e f e m m i n i l e è i n f e r i o r e d e l 1 8 % r i s p e t t o a q u e l l a m a s c h i l e

L a v o r o U s a , a u m e n t a n o o l t r e l e a t t e s e l e r i c h i e s t e d i s u s s i d i d i d i s o c c u p a z i o n e

P e n s i o n i , v e r s o Q u o t a 1 0 2

A i r I t a l y , a r r i v a t e l e l e t t e r e d i l i c e n z i a m e n t o p e r i

d i p e n d e n t i

E u r o z o n a , l a d i s o c c u p a z i o n e s c e n d e a l 7 , 2 % a n o v e m b r e P A , p a r t e i l p i ù g r a n d e p i a n o d i f o r m a z i o n e . 3 , 2 m i l i o n i i

2 / 2

BUSINESS24TV.IT

Data

Pagina Foglio

13-01-2022

045680

LATINA GOLFO LITORALE AREA NORD AREA LEPINI LATINA APRILIA CISTERNA SEZZE SABAUDIA CIRCEO TERRACINA FONDI FORMIA GAETA NETTUNO ANZIO POMEZIA

Il resoconto

Bonifica, un anno di interventi tra i Consorzi che cambiano pelle

Latina - Il bilancio dell’Anbi sulle attività svolte nel territorio e la fusione degli enti pontini. Oltre 40 comuni serviti in un comprensorio di oltre 185mila ettari

Contattaci Privacy policy Informativa sui Cookie Codice di autoregolamentazione Login

Home Cronaca Politica Sport Edicola Ricerca su Latina Oggi 

 News / Attualità / Bonifica, Un Anno Di Interventi Tra I Consorzi Che Cambiano Pelle

Articoli Correlati

"Vietato girarsi": le nuove regole anti contagio a scuola fanno discutere

Covid, Bianchini e Parisella: nell’ultimo mese i ristoranti hanno perso il 54% del fatturato

1 / 2

LATINAOGGI.EU

Data

Pagina Foglio

13-01-2022

045680

Privilegiare i lavori in amministrazione diretta, cogliere le opportunità dei Piani Sviluppo Rurale e delle misure per il miglioramento energetico.

Avviare e concludere i lavori previsti nelle convenzioni per i lavori nei fossi e nei canali sottoscritte con le Province grazie alla Regione Lazio.

Queste sono state tra le principali attività che hanno caratterizzato l'anno appena concluso in Anbi Lazio.

"Abbiamo continuato il cambio di pelle che con il direttore Andrea Renna era stato predisposto, approvato e poi avviato, grazie alla convinta partecipazione ed azione dei direttori, commissari e presidenti dei Consorzi di Bonifica del Lazio – spiega il Presidente di Anbi Lazio Sonia Ricci.

Siamo stati protagonisti alla fiera nazionale dedicata alla bonifica a Rimini e fatto partire la convenzione con l'Anci, l'associazione dei comuni del Lazio. Dobbiamo articolare ancora meglio la nostra mission che guarda a quel Patto per il Suolo che con noi, cittadini ed Istituzioni, abbiamo chiamato a sancire, per non essere considerati mai più, controparte ma, al contrario, parte attiva nella quotidianità. Far comprendere che non chiediamo tasse ma contributi per dei servizi giudicati essenziali come l'irrigazione di campi ed ancor prima per la salvaguardia idrogeologica, restano i punti in primo piano. In Anbi Lazio intanto, sono stati approvati gli atti utili a far predisporre i nuovi Piani di Classifica (gli strumenti dai quali scaturiscono i piani di gestione e quindi le attività dei Consorzi nei propri perimetri di competenza che si tramutano in ruoli da attribuire per coprire le spese.). Gli importanti risultati operativi, strategici e amministrativi raggiunti – spiegano Ricci e Renna – hanno permesso di acquisire credibilità e spazio presso prestigiosi tavoli istituzionali, ponendo all'attenzione delle agende di governo territoriali i delicatissimi temi della difesa del suolo e della preservazione della risorsa idrica, in linea con le linee guida imposte dall'Europa". Avviati lavori nella piana di Tarquinia così come in agro di Fiumicino e nel territorio pontino ha dimostrato che dai progetti si passa alla realizzazione. Preoccupa insieme al cambiamento climatico, l'aumento delle tariffe energetiche che vedono i consumi alle stelle per far funzionare gli impianti irrigui e le idrovore che eliminano le quantità di acqua che potrebbe creare problemi ai centri urbani oltre che alla tenuta delle semine nel Lazio. Avviata la fusione dei due consorzi della provincia di Latina. Nato il Consorzio Lazio Sud Ovest, che serve oltre 128mila aziende in 40 Comuni, per oltre 185mila ettari di superficie di comprensorio e 24mila ettari di superficie irrigabile. Resta ora il completamento delle fasi utili alla fusione dei tre consorzi della provincia di Frosinone. Proprio in Ciociaria, intanto è stata avviata una prestigiosa collaborazione con l'Università degli Studi di Cassino al fine di realizzare, nel prossimo triennio, una mappa del rischio idrogeologico del nuovo Consorzio che si chiamerà Lazio Sud Est. Arrivate risposte in termini di

finanziamenti ministeriali per migliorare e ammodernare la rete irrigua per circa una decina di milioni di euro che arriveranno nel territorio romano e pontino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano.

 bonifica  anno  interventi  consorzi  cambiano  pelle Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato

La Redazione 13/01/2022 20:30

PROVALA SUBITO È GRATIS!

Altro su Attualità

2 / 2

LATINAOGGI.EU

Data

Pagina Foglio

13-01-2022

045680

QUI quotidiano online. Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO: BIBBIENA -1° QuiNews.net

venerdì 14 gennaio 2022 Cerca...

BIBBIENA CAPOLONA CASTEL FOCOGNANO CASTEL SAN NICCOLÒ CHITIGNANO CHIUSI DELLA VERNA MONTEMIGNAIO ORTIGNANO-RAGGIOLO POPPI PRATOVECCHIO-STIA SUBBIANO TALLA Tutti i titoli:

Quirinale, Salvini:

«Non voglio forzare Mattarella, ha più volte detto che non è disponibile»

Quirinale, Salvini: «Non voglio forzare Mattarella, ha più volte detto che non è disponibile»

Attualità GIOVEDÌ 13 GENNAIO 2022 ORE 12:18

Maxi operazione sicurezza su fossi e