La vetrina di EXPO 2015 è senza dubbio un'occasione unica per promuovere le competenze professionali dei biologi presso un pubblico vasto e qualificato. All'EXPO saranno inoltre portati i risultati del prossimo progetto “Giornata nazionale del biologo alimentare 2015”.
Milano EXPO 2015
Congresso ENPAB
L’alimentazione dell’uomo: Evoluzione, Comportamento, Genomica
ENPAB a
Enpab stanzia un contributo speciale per EXPO 2015
Direttore Dott. Tiziana Stallone; Capo redattore Dott. Laura Imperatori; Membri della redazione: Dott. Francesco Bonucci, Roberto Casaccia, Mariarosa Di Lella, Eliana Marchese, Dario Padovan; Webmaster: Sandra Taliano. In questo panorama lo strumento motivazionale e il lavoro sul comportamento alimentare si configurano come una possibile via per superare l'obesità, intesa anche come dipendenza da cibo.
L’alimentazione dell’uomo
Non è facile dire di no al cibo, perché non è solo nutrimento, ma anche godimento, strumento confortante o an-. Negli ultimi anni si è ipotizzata una dipendenza da cibi gustosi alla pari di alcol o droghe.
Evoluzione, Comportamento, Genomica
Oggi, il tasso di abbandono dei piani dietetici e di recupero dei chili persi è stimato intorno all'80%. NUTRITION PLANET (intero evento 25, 26, 27 GIUGNO) € 80,00 LA QUOTA COMPRENDE: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale, attestato di partecipazione, pranzo, Coffee Point (giornata intera), attestato ECM inviato entro 90 giorni dalla fine dell'evento . .
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Tutti coloro che si iscriveranno al convegno ENPAB riceveranno un biglietto omaggio per l'Esposizione Universale EXPO MILANO 2015, da utilizzare in qualsiasi giorno degli eventi Expo2015. L'ambito del trattamento sarà limitato al territorio italiano e i dati potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra a: 1. Il Ministro Beatrice Lorenzin ha inviato una lettera di ringraziamento all'Enpab per l'evento della Giornata Nazionale 2014, sostenendo il progetto per l'importanza del suo scopo.
Giornata Nazionale 2015
Giornata del biologo esperto nutrizionista 2015 e del biologo esperto nutrizionista professionista Oltre 600 biologi esperti nutrizionisti professionisti iscritti all'Enpab, nel 2015 im-. Erogazione di un servizio sociale nell'ambito della prevenzione primaria, dove si scopriranno le abitudini alimentari e di vita della popolazione. Raccogliere dati utili per dimostrare lo stato nutrizionale della popolazione e per individuare i principali errori alimentari e di stile di vita.
Biologo Nutrizionista 2015
La Giornata Nazionale 2015 del Progetto Biologo della Nutrizione, "Il Biologo della Nutrizione in Piazza", forte del successo dell'iniziativa pilota del 2014, vuole continuare a diffondere la cultura di un'alimentazione sana ed equilibrata e di un corretto stile di vita. I dati raccolti in forma anonima saranno esaminati ed elaborati con l'obiettivo di evidenziare lo stato nutrizionale e lo stile di vita di una parte significativa della popolazione residente in Italia. Le esigenze formative, e qui mi riferisco all'aggiornamento professionale permanente, mutano in funzione dell'evolversi degli stili di vita.
La Formazione a Distanza
Oggi è sempre più difficile per un professionista frequentare corsi dove è prevista una formazione diretta. Per questo l'ENPAB si dota di nuove tecnologie in grado di strutturare una formazione moderna fruibile nel luogo e nel momento a noi più confacente. Occorre un "sistema" teorico che consenta di organizzare la comunicazione dei saperi secondo criteri che ne possano accrescere l'efficienza e l'efficacia.
Mi scuso in anticipo per l'uso di parole inglesi nel prosieguo dell'articolo, ma spesso non esistono traduzioni italiane comuni dei termini utilizzati in questo contesto. Entrambi gli approcci richiedono una percezione comune in azienda di cosa sia la conoscenza e di come debba essere gestita nell'organizzazione. Non basta, infatti, riconoscere il ruolo fondamentale dell'acquisizione delle competenze, individuare le tipologie di conoscenza e proporre una modalità di erogazione compatibile con gli obblighi a cui tutti siamo soggetti.
Il biologo sulla
Accanto a questa fase "teorica", per la prima volta per noi biologi, è stata prevista una parte "pratica" con il relativo bando di partecipazione, interamente finanziato dall'ENPAB, grazie agli accordi con il Dott. Bruzzone era prontamente disponibile e felice. lavorare con e per la nostra categoria.
76, convertito con modificazioni dalla legge n. 99 del 9 agosto 2013, gli enti previdenziali di diritto privato riconoscono la facoltà di “effettuare interventi assistenziali in favore dei propri iscritti per le finalità assistenziali di cui al comma 3 dell'articolo 8 del Decreto. Inoltre è previsto anche un coinvolgimento attivo delle casse professionali nel finanziamento degli interventi a sostegno dell'economia reale – per alcuni sembrava un viatico per la definizione dell'annoso problema delle professionalità. imposta pensionistica. 1, comma 91 della Legge di Stabilità ha stabilito - per i fondi pensione aziendali privatizzati e privati (di cui ai DM 509/94 e 103/96) - che "dal periodo d'imposta 2015" per i predetti enti l'aumento al 26% della viene confermata l'aliquota fiscale sui rendimenti finanziari e a.
Legge di
La Legge di Stabilità introduce un nuovo prelievo previdenziale obbligatorio per i lavoratori professionisti e la previdenza complementare. La citata proposta è stata approvata negli stessi giorni in cui si è concluso l'esame parlamentare della Legge di Stabilità del 2015. Ora, all'atto della definitiva approvazione della Legge di Stabilità e della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è emerso che l'intenzione del governo era proprio quella di muovere dal disegno di legge di fronte.
Stabilità 2015
In particolare, i Fondi professionali si trovano davanti a un bivio: subire l'aumento al 26%. Tutto questo, in controtendenza con una mozione passata alla Camera che impegnava l'Esecutivo a ridurre le tasse sul risparmio previdenziale. Vediamo in che termini si posizionano le prospettive fiscali della previdenza professionale (e complementare).
Verrà infatti concesso "a condizione che i proventi assoggettati a ritenute d'acconto e ad imposte sostitutive siano investiti in attività finanziarie a medio o lungo termine individuate con apposito decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze" e potrà essere utilizzato "da il periodo d'imposta successivo a quello in cui il predetto investimento è effettuato, esclusivamente a titolo compensativo”. Ne consegue che le disposizioni dell'odierna legge di stabilità, prevedendo un'omologazione occulta delle “decisioni di investimento” delle banche, appaiono illegittime per violazione di la disciplina speciale delle pensioni del mercato del lavoro prevista dal legislatore privatizzazioni. Con le aliquote previste per il 2015 al lordo della detrazione fiscale (come detto corrispondente al 26% per i fondi e al 20% per i fondi di previdenza complementare) tale onere fiscale ammonterà a circa 1,1 miliardi di euro: con un aumento del carico fiscale di circa 360 milioni di euro rispetto ai soli 80 milioni di euro messi a disposizione dalla Legge di Stabilità per finanziare il credito d'imposta.
Bioetica,
Un’intervista al Prof. Francesco Paolo Casavola Presidente Comitato di Bioetica
L'impulso per questa evoluzione della scienza e della pratica medica può venire anche da chi lo comunica all'opinione pubblica. L'edizione 2015 del PNL sarà caratterizzata da una grande novità: si sposterà da Milano a Napoli martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 maggio 2015, in Piazza del Plebiscito. La citata Legge di stabilità del 2015 riconosce - per le pensioni aziendali e professionali privatizzate - all'articolo 91, comma 1, con l'inizio del periodo d'imposta 2015 a.
Aliquota fiscale, credito d’imposta, economia reale
Termini come aliquota fiscale, credito d'imposta ed economia reale vengono rispolverati, ma sostanzialmente richiamati. Una volta fatta chiarezza sull'aliquota, passiamo al nostro secondo istituto, il credito d'imposta. Il successivo articolo della stessa legge inverte il medesimo meccanismo abbassandolo al caso dei fondi pensione, e prevede, sempre a partire dal periodo d'imposta 2015, "un credito d'imposta pari al 9% del netto accumulato, soggetto all'imposta sostitutiva di cui cui si applica l'articolo 17 del presente decreto in ogni periodo d'imposta».
Dopo aver affrontato la questione del credito d'imposta, possiamo concentrarci sul motivo per cui questo termine risuona nell'economia reale. Sono proprio queste cifre che spingono il governo a riflettere su come creare una nuova vita utilizzando la leva del risparmio fiscale, ovvero il credito d'imposta, spingendo i vertici delle forme previdenziali davanti a un bivio: sottostare all'aumento della tassazione in sede giudiziaria o delegati. scelte di investimento al governo per garantire ai suoi membri un minor carico fiscale sulle somme. Le questioni relative ai crediti d'imposta nascono certamente con il più nobile degli intenti, proprio per stimolare gli investimenti nell'economia reale, ma arrivano un po' in ritardo poiché più di una forma previdenziale, tra cui l'ENPAB, sono state pioniere nel passaggio del tempo in questo . Senso.
Il programma Erasmus per
- Candidatura
- Scelta del partner
- Impegno e preparazione Le parti coinvolte (il nuovo
- Realizzazione dello scambio Il soggiorno all’estero si svi-
I centri di contatto locali responsabili dello scambio controlleranno la qualità dell'attività e ne valuteranno i risultati. Il contact center locale del giovane imprenditore eroga il sostegno finanziario secondo le condizioni definite nell'accordo. Il contact center locale dell'imprenditore ospitante assicura che lo scambio avvenga regolarmente come previsto dal progetto "Impegno per la qualità".
I Biologi e la
In tutti gli altri casi, la Direttiva riconosce che "una delle maggiori difficoltà che un cittadino dell'Unione deve affrontare, se è interessato a lavorare in un altro Stato membro, riguarda la complessità e il grado di incertezza delle procedure amministrative con le quali deve soddisfare". . Anche da un'analisi preliminare della Direttiva, si evince che la questione è lungi dall'essere normalizzata. Tale tessera rappresenterebbe un vero e proprio “passaporto professionale”, che dovrebbe semplificare il più possibile la possibilità di svolgere lo stesso tipo di attività in un Paese diverso dal Paese.
European Professional Card”
Tuttavia, è importante che la direttiva riconosca la possibilità di regolamentare la professione in alcuni, se non in tutti, gli Stati membri dell'Unione. La tessera professionale sarà inizialmente disponibile solo per quelle professioni che hanno manifestato espressamente interesse per essa nell'ambito di una recentissima consultazione pubblica. Va notato che i farmacisti e gli infermieri beneficiano già di un regime specifico previsto dalla direttiva.
Diagnosi prenatale
Da allora sono state implementate tecniche di campionamento e diagnosi sempre più accurate, che forniscono informazioni sullo stato di salute dell'embrione e del feto in relazione a un numero sempre crescente di patologie. Il tema dell'apprendimento online è centrale nel dibattito moderno sulla fornitura di conoscenze e competenze. L'autore introduce il lettore all'importanza della consapevolezza, da parte dei dirigenti delle aziende, che solo una gestione dei flussi informativi, delle conoscenze tacite, delle conoscenze codificate e delle conoscenze formali può garantire l'ottimizzazione della crescita individuale e generale. tutti i dipendenti, la crescita dell'azienda.
Apprendimento in rete e condivisione delle conoscenze
Il libro di Trentin si rivolge al mondo dei professionisti e delle imprese piuttosto che alla formazione liceale e universitaria, dove le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione insieme ai nuovi tic didattici potrebbero dare un contributo di enorme valore. Trentin riassume in modo sintetico e chiaro i principi del knowledge management, gli strumenti e le tecniche per la condivisione della conoscenza in ambito aziendale. La parte più interessante del libro per noi professionisti è senza dubbio quella dedicata alle comunità di apprendimento professionale.
Recensioni
Lo sviluppo delle tecnologie informatiche mette a disposizione dei professionisti strumenti in grado di implementare con una certa semplicità comunità virtuali di apprendimento in cui condividere sia il classico momento formativo e a distanza, sia le esperienze consolidate attraverso il learning by doing, cooperative learning significa la costruzione di ambienti di apprendimento in cui le competenze professionali possano crescere e aggiornarsi in un mondo in continua e rapida evoluzione. Le professioni tecniche più colpite dalla crisi: dal 2011 al 2013 la diminuzione reale del reddito medio di ingegneri, architetti, industriali, geometri e biologi ha raggiunto il 22,9%. Di pari passo l'escalation negativa dell'area legale (-23,7%) che fino al 2012 era stata la più colpita dalla crisi.
Redditi (ancora) in calo per i professionisti italiani
Di seguito alcuni stralci delle principali testate economiche e finanziarie nazionali che hanno ampiamente trattato questo tema negli ultimi mesi. A prescindere dalla crisi, che sembra non voler allentare la presa, il senso di confusione che attanaglia i lavoratori autonomi si fa ancora più profondo di fronte a un contesto economico e politico che mira a deprimere il mercato dei servizi professionali. L'obiettivo era quello di liberare il mercato delle professioni da vincoli e recinzioni che ne rendevano difficile l'accesso.
ORARIO DI APERTURA
DEGLI UFFICI AL PUBBLICO