1
Data Pagina Foglio
18-05-2014 29
Codice abbonamento:045680
Settimanale
domenica 18 maggio 2014
n Twitter
n Facebook
Search
Firenze: CIA,”risorsa acqua da ottimizzare per il futuro dell’agricoltura toscana di qualità”
maggio 18, 2014 centritalia Agricoltura e Caccia No comments
«I nuovi Consorzi di bonifica rappresentano una grande occasione per disegnare le strategie future in materia di tutela, difesa del territorio e gestione delle risorse idriche per l’agricoltura.
Fra le priorità dell’azione dei nuovi Consorzi, devono esserci la manutenzione del territorio nelle aree montane e la gestione consortile dei bacini irrigui, con l’obiettivo di razionalizzare
F a c e b o o k
T w i t t e r
U l t i m i s s i m e
n Firenze: CIA,”risorsa acqua da ottimizzare per il futuro
dell’agricoltura toscana di qualità”
n Monticiano: Cia,con centrale a biomasse legnose posti di lavoro e rilancio economia
n Sinalunga: candidato sindaco Benocci,”vogliamo metterci la faccia”
n C.Fiorentino: candidato consigliere Lachi lista”Libera
Castiglioni”,”preservare concetto di cosa pubblica”
n Arezzo: tutto il programma del festival del territorio dal 5 al 15 giugno
Sondaggio ﴾aggiorna per cambiare c o m u n e ﴿
S c e g l i i l t u o s i n d a c o p e r M o n t e p u l c i a n o
Andrea Rossi Centrosinistra Valerio Coltellini Lista centrodestra
Daniele Chiezzi Lista civica con Chiezzi
Giorgio Masina Lista civica con Masina
Mauro Bianchi M5S
Angelo Sanchini Rifondazione comunista
n m l k j n m l k j n m l k j n m l k j n m l k j n m l k j
L e p i ù l e t t e
n
n
n
n
n
Tutte le notizie del mese di
n maggio 2014
n aprile 2014
n marzo 2014
n febbraio 2014
n gennaio 2014
n dicembre 2013
p o s t e d o n 1 6 / 0 5 / 2 0 1 4
CHI SIAMO C r o n a c h e d a i b o r g h i Economia e Salute C u l t u r a E v e n t i e G a s t r o n o m i a O p i n i o n i
1 / 2 CENTRITALIANEWS.COM (WEB2)
DataPagina Foglio
18-05-2014
cambiando profondamente le necessità di approvvigionamento idrico – ha proseguito Brunelli – ed occorre puntare su tre aspetti. La capacità di accumulo ed immagazzinamento, per avere l’acqua quando serve e regimarla quando è troppa; il risparmio ed il riuso delle acque; gli impianti e reti irrigue moderni. Con la nuova PAC ﴾Politica agricola comune﴿, c’è giustamente attenzione ai cambiamenti climatici ed alla risorsa idrica. Tuttavia è ancora troppo condizionata da un timore immotivato della sovrapproduzione: non ha senso dire che si autorizzano nuovi impianti solo se consentono di risparmiare il 25 % di acqua. Inoltre – ha proseguito – occorre considerare che la Toscana è in netta controtendenza rispetto ai dati nazionali sul consumo di acqua a scopo agricolo: le superfici irrigue in Toscana sono pari a 32.000 ettari, il 2,5% della superficie totale ed in costante calo. E poi . ha concluso – i cambiamenti climatici rendono necessario il ricorso ad irrigazioni straordinarie e di soccorso anche per quelle colture tradizionalmente asciutte ﴾come per esempio i vigneti﴿».
[ 3 v i s i t e ]
T w e e t
P i n I t
L a s c i a u n C o m m e n t o
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Sito web
Commento
Nome * Email *
Commento all'articolo
P h o t o g a l l e r y
n
n
n
n
n
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
« a p r
edicola
n centritalia su
maggio cerimonia in ricordo delle vittime del bombardamento del 1944
n danilo su
maggio cerimonia in ricordo delle vittime del bombardamento del 1944
n centritalia su
candidato a sindaco Angelina Rappuoli sventa una rapina in una edicola
n Monica Buracchi su
candidato a sindaco Angelina Rappuoli sventa una rapina in una edicola
VIDEO AMICI
2 / 2 CENTRITALIANEWS.COM (WEB2)
DataPagina Foglio
18-05-2014
Codice abbonamento:045680
1 / 2
Data Pagina Foglio
18-05-2014 19
Quotidiano
1
Data Pagina Foglio
18-05-2014 16
Codice abbonamento:045680
Quotidiano
1
Data Pagina Foglio
18-05-2014 16
Quotidiano
.
1
Data Pagina Foglio
18-05-2014 39
Codice abbonamento:045680
Settimanale