• Non ci sono risultati.

Corso di Modellistica Elettromagnetica dei materiali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Corso di Modellistica Elettromagnetica dei materiali"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

A. A. 2006/07

Prof. G. Lupò Modellistica elettromagnetica dei materiali pagina 1

1

Corso di

Modellistica Elettromagnetica dei materiali

(prof.G.Lupò)

CENNI SUL MAGNETE PERMANENTE

Un materiale ferromagnetico presenta una caratteristica B-H isteretica, ossia plurivoca e dipendente dalla storia subita dal materiale stesso.

Per questa ragione si fa uso di memorie magnetiche. In assenza di sorgente esterna (H=0) il campo B presenta un valore residuo che può essere notevole (>0,5 T) per i cosiddetti materiali duri, di difficile laborazione, oppure ridotto (<0,2 T) per i materiali magnetici dolci. Nel primo caso parliamo di magneti permanenti.

(2)

A. A. 2006/07

Prof. G. Lupò Modellistica elettromagnetica dei materiali pagina 2

2

(3)

A. A. 2006/07

Prof. G. Lupò Modellistica elettromagnetica dei materiali pagina 3

3

Riferimenti

Documenti correlati

Ogawa and Brook (1964) hanno mostrato che le scariche partono dalla zona positiva in alto, con velocità di 10 km/s; alla fine della fase leader, si ha un colpo di ritorno, della