• Non ci sono risultati.

di Giovedì 20 ottobre 2022 - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "di Giovedì 20 ottobre 2022 - ANBI"

Copied!
66
0
0

Testo completo

34;Questi interventi di pulizia e manutenzione del nostro corso fluviale sono fondamentali per la nostra città in un'ottica di maggiore sicurezza idrogeologica durante la stagione delle piogge." Di cui oltre 1,7 milioni alla provincia di Biella (comuni e consorzi), 116mila alla provincia di Novara e 1,2 milioni alla provincia di Vercelli.

Anbi, la linea della siccita' divide il paese. Il nord ovest in zona rossa

ANSA.it ANSA2030 Infrastrutture & Città Siccità: Anbi, Nordovest in zona rossa come il 27% dell'Europa. ANSA) - ROMA, 20 OTT - La linea della siccità separa già l'Italia, con il Nord-Ovest in zona rossa, in un'Europa dove la siccità si aggrava. La pista Turbone è una nuova, importante parte del nostro lavoro in Val Pesa.

La corsia di servizio permette di risanare la pubblica utilità, permette ai cittadini di immergersi nella natura e permette al Consorzio di essere ancora più efficiente con le manutenzioni e le misure di sicurezza idraulica. Come amministrazione abbiamo il compito di collaborare con il Consorzio Boni ca per promuovere questo tipo di interventi e aiutare la popolazione a far rivivere la natura lungo i corsi d'acqua", aggiunge il sindaco di Montespertoli, Alessio Mugnaini.

Protezione civile, sabato al via a nel reggiano la maxi-esercitazione

Oltre 500 persone, tra cui 430 volontari della protezione civile, saranno coinvolte tra sabato e domenica nella max esercitazione “Tresinaro 2022”, promossa, con il coordinamento della Prefettura, dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, l'Unione Tresinaro Secchia e il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con il coordinamento provinciale delle organizzazioni di volontariato. Diversi gli scenari previsti per verificare l'efficacia della complessa macchina dei soccorsi, che coinvolgerà anche uomini, donne e mezzi dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della Croce Rossa e del 118 Emilia Ovest, della polizia locale e provinciale, dell'AiPo e della Centrale. Consorzio di Bonifica Emilia. Un totale di un chilometro di terrapieno mobile in grado di essere gonfiato con l'aria e l'acqua dell'alluvione stessa, che dopo due giorni di addestramento lo scorso aprile verrà effettivamente dispiegato durante l'esercitazione.

Presso il quartiere fieristico di Scandiano sarà operativa l'area deposito dei soccorritori e dei mezzi, dove sarà installata la colonna mobile della protezione civile, che nei giorni scorsi è stata allestita per ospitare la segreteria, la sala radio, il dormitorio, bagni, docce e Verrà predisposta la zona pranzo, che sarà fornita dal mobile cucina. Il nostro news network: sassuolo2000.it ‐ reggio2000.it ‐ bologna2000.com ‐ modena2000.it ‐ appenninonotizie.it Sabato – in quello che, oltre che un esercizio operativo, vuole anche essere.

Fabriano

L'amministrazione - ha dichiarato la prima cittadina Daniela Ghergo - ha deciso tra le priorità più urgenti l'inizio dei lavori di manutenzione del Cimitero di Santa Maria, per consentire l'accesso dei familiari del defunto all'ala feriti per l'anniversario del 2 novembre. . Oggi possiamo comunicarlo con sollievo, apprezzando il lavoro svolto dagli uffici per rispettare la ricorrenza dedicata al defunto, così sentita da tutti noi". Le donne con tumore al seno metastatico hanno esigenze specifiche di cui ancora poco si parla.

L'atteggiamento della società nei confronti dei disturbi mentali sta cambiando, ma permangono pregiudizi e idee sbagliate che ostacolano l'accesso alle cure.

Siccita', il report choc: Europa in zona rossa, preoccupa il caso Italia

Permane, infine, la situazione anomala della Sicilia, che dallo scorso anno viene definita una delle regioni più umide di questa "Italia idroelettrica invertita": senza gravi problemi di inondazioni, anche recenti, a beneficiari sono gli invasi che, all'inizio del ottobre, si raccoglievano già oltre 70 miliardi di litri d'acqua in più rispetto allo scorso anno (fonte: Dipartimento Regionale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia). 34. L'Italia nordoccidentale è inclusa nella zona secca in continuità con il Nord Europa che, partendo dalla penisola iberica, comprende oggi ampie zone di Francia, Germania e Paesi Bassi, nel Sud. Urgente necessità di aumentare le riserve idriche del Paese. , trattenendo nel terreno più dell'11% dell'acqua piovana che attualmente riusciamo a immagazzinare, quando arriva".

È evidente l'urgente necessità di aumentare le riserve idriche del Paese, trattenendo sul terreno più dell'11% dell'acqua piovana, che attualmente riusciamo a immagazzinare, quando arriva. Permane, infine, la condizione anomala della Sicilia, che dallo scorso anno si qualifica come una delle regioni più umide di questa "Italia idro-invertita": dedotti i gravi problemi di alluvioni, anche recenti, a beneficiari sono gli invasi che al momento All'inizio di ottobre, ha già raccolto oltre 70 miliardi di litri d'acqua in più rispetto allo scorso anno (fonte: Dipartimento Regionale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia).

Siccità: Anbi, nord Ovest in zona rossa come 27% dell'Europa

Un milione e mezzo per una nuova condotta: Adf in campo contro l'emergenza idrica

Per i prossimi mesi, oltre ad un significativo intervento sulla dorsale di approvvigionamento, sono previsti importanti lavori di potenziamento del sistema di pompaggio e trasporto della fonte idrica del valore di circa 150mila euro, che consentiranno l'erogazione del servizio in tutte le frazioni del comune di Roccastrada, mentre prosegue puntuale l'attività di rizonizzazione delle reti e di ricerca dispersioni sull'intero territorio. In futuro, per diversificare le fonti di approvvigionamento idrico anche a fronte dei cambiamenti climatici, AdF, in sinergia con il Consorzio di Bonifica, dà corpo alla realizzazione del bacino di Gretano, di cui si parla da tempo, anche attraverso il finanziamento richiesto. sulla linea Cis Acqua Bene Comune per un valore complessivo di circa 50 milioni di euro. Un sistema di sollevamento acque della portata di 12mila litri/secondo garantirà la difesa idraulica dell'area compresa tra Sorbolo Mezzani, Colorna, Torrile e Parma.

Il Parma batte il Bari al Tardini e affronta la sfida dell'Inter negli ottavi di finale di Coppa Italia. Il costo complessivo dei lavori (durati 23 mesi e completati nel pieno rispetto dei tempi previsti) è pari a 6 milioni di euro, di cui 800mila euro cofinanziati dalla Regione Emilia-Romagna.

L’intervento

Presenti al taglio ufficiale del nastro: ANBI e Consorzi regionali di bonifica, Ente Distrettuale del Fiume Po Ministero per la Transizione Ecologica, AIPo Agenzia Interregionale per il Fiume Po, Servizio Tributario del Po della Regione Emilia-Romagna, Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile insieme ai volontari di Mezzani, FIAB Bicinsieme Parma, Parchi del Ducato; inoltre: le delegazioni delle organizzazioni professionali agricole Coldiretti e Confagricoltura e I.Romagna, che a loro volta avevano individuato nella ripresa parmense l'unità esecutiva dell'intervento; l'ufficio di progettazione del Consorzio ha quindi predisposto un progetto per la realizzazione di una struttura scatolare chiusa (di dimensioni interne 5,70 x 2,5 metri, in cemento armato gettato in opera, con perfetta tenuta idraulica) per il collegamento tra Chiavica. Un altro finanziamento, dell'importo di 800.000 euro e proveniente dalla Regione Emilia-Romagna, ha permesso di effettuare una serie di lavori urgenti di manutenzione straordinaria sull'impianto di idrovora Mezzani, con il rifacimento del tetto in legno e del terrazzo, eliminando le infiltrazioni che potrebbero aver compromesso il funzionamento degli impianti elettrici; implementazione dei detergenti e del nastro trasportatore.

34; È chiaro che la crisi climatica coinvolge pienamente l’Europa e che il problema va affrontato in un quadro comunitario, per il quale stiamo lavorando da tempo attraverso Irrigants d’Europe – afferma Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) - È però evidente il clamoroso ritardo di Bruxelles su questi temi, che mettono a repentaglio non solo l'ambiente e la qualità della vita, ma anche l'obiettivo condiviso dell'autosufficienza alimentare 1.20 ; aumenta anche la portata nell'alto corso del Tevere, che diminuisce invece fino al Lazio, dove diminuiscono anche i livelli dell'Aniene e del Sacco, nonché del Lago di Nemi.

Al via gli scavi sulle tracce dell’antica delizia estense perduta

Ieri la stanza dove sorgeva l'antica Delizia Estense è stata 'aperta' mediante un intervento meccanico, rimuovendo lo strato di riempimento accumulatosi in epoca moderna. Sono state così create due aree, individuate sulla base di indagini preliminari con georadar e magnetometro, effettuate quest'estate da un team internazionale di archeologi e tecnici. È una bellissima giornata: per la prima volta a Ferrara, cittadini e studenti stanno scavando un luogo di enorme importanza storica - ha affermato il Dott. Guarnieri.

Uno staff di giornalisti sparsi in tutta Italia contribuisce alla sua pubblicazione quotidiana e informa immediatamente i suoi lettori sulle novità del “Made in Italy” in tutti i suoi aspetti, dall'export all'industria, alla moda, al design e ovviamente all'enogastronomia. Il Comitato Biodiversità di Ronchi Poveromo organizza sabato 22 ottobre alle ore 15 un percorso attraverso alcune situazioni di emergenza.

Cento studenti e volontari scavano l'antica delizia di Belfiore

Percorso del Turbone inaugurato a Montespertoli

34;Questa opera del Consorzio di Bonifica permette di avvicinare i cittadini ad una valle meravigliosa come la Valle del Turbone. Come Amministrazione abbiamo il compito di collaborare con il Consorzio di Bonifica affinché venga promosso questo tipo di interventi e si aiuti la popolazione a far rivivere la natura lungo i corsi d'acqua." Nelle ultime settimane sono stati eseguiti importanti lavori all'interno degli argini in parte a valle.dal Ponte al Mulino a Poggio a Caiano: i sedimenti portati dal torrente e accumulati da tempo sulle sponde furono rimossi e utilizzati per riformare le sponde del torrente stesso; in questo modo il tratto idraulico aumentando così lo spazio necessario per il flusso dell'acqua.

Tali opere - come precisato dall'assessorato regionale al genio civile che ha finanziato l'intervento - si inseriscono in un contesto più ampio di interventi che hanno interessato il tracciato tra Castelletti e Poggio a Caiano. Per questo ringraziamo il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica per l’attenzione che dedicano al nostro territorio e ai nostri fiumi”.

Beni di valore superiore a 100mila euro sequestrati a persona di origine catanese, "socialmente pericoloso" Piacenza: Beni di valore superiore a 100mila euro sottoposti a sequestro a un uomo di origine catanese residente nel piacentino, "socialmente pericoloso". Concluso l'intervento di difesa idraulica a Bocca d'Enza: oggi l'apertura con il presidente Bonaccini e l'assessore Priolo: "La sicurezza del territorio è i.

Concluso l'intervento di protezione idraulica a Bocca d'Enza: oggi l'inaugurazione con il presidente Bonaccini e l'assessore Priolo: “La. Concluso l'intervento di protezione idraulica a Bocca d'Enza: oggi l'inaugurazione con il presidente Bonaccini e l'assessore Priolo: "La sicurezza del territorio è un impegno prioritario per la nostra Regione".

Riferimenti

Documenti correlati

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE NORD/OVEST INCOMBENTE IL CENTRO ABITATO IN ZONA A RISCHIO IDROGEOLOGICO MOLTO ELEVATO ", con progetto redatto dal professionista