• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Cristoforo Colombo”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Cristoforo Colombo”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012 Email: [email protected]

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.gov.it

PEO:[email protected]PEC: r[email protected]

CERTIFICATO N. 9134

PROGRAMMA SVOLTO

Anno scolastico: 2018/2019

Classe: II E Socio sanitario - odontotecnico Docente: Sara Palanca

Materia: Storia

Libro di testo: Laura Crespi – Laura Fusaro, Indicazioni di rotta 2. In viaggio verso gli antichi.

Dall’impero di Roma all’inizio del feudalesimo, Torino, Sei, 2017

LA RES PUBLICA, DALLE ORIGINI ALLA CRISI (dal volume 1) Roma repubblicana

Il Mediterraneo, mare nostrum La repubblica si evolve

Il declino e la fine della repubblica

IL PRINCIPATO E I PRIMI SECOLI DELL’IMPERO Ottaviano Augusto e la pacifica rivoluzione

Di padre in figlio: l’impero ereditario

Il sistema dell’adozione e il secolo d’oro dell’impero Il ripristino dell’ereditarietà

LA DISSOLUZIONE DELL’IMPERO IN EPOCA TARDOANTICA Dall’anarchia alla divisione dell’impero romano

L’impero e il cristianesimo

Da Costantino a Teodosio: l’impero romano-cristiano

L’INIZIO DEL MEDIOEVO

L’avanzata dei Germani e la fine dell’impero d’Occidente Economia e società nall’Alto Medioevo

L’Impero d’Oriente I Longobardi in Italia

L’ISLAM INCONTRA L’OCCIDENTE Maometto e la costruzione dell’islam L’espansione araba

IL SACRO ROMANO IMPERO I Franchi: la costruzione di un regno L’impero di Carlo Magno

La dissoluzione dell’impero carolingio

L’EUROPA FEUDALE L’Europa insicura

Gli Ottoni e il rinnovamento dell’impero

(2)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012 Email: [email protected]

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.gov.it

PEO:[email protected]PEC: r[email protected]

CERTIFICATO N. 9134

Approfondimenti di vita quotidiana e materiale, Cittadinanza e Costituzione, visione di video- documentari, lettura di fonti storiche.

Adria, 4 giugno 2019 L’insegnante

Sara Palanca

Riferimenti

Documenti correlati

- tracciabilità dei flussi (scheda allegata da restituire debitamente compilata e firmata- OBBLIGATORIA).. - dichiarazione di assegnazione CIG (scheda allegata da

 Collaborazione in qualità di tutor ed esaminatore finale per il corso fitness e body building agli alunni delle classi 5°B tur. 17 alunni circa) della sede associata ITSE di

1 – Tutte le apparecchiature elettriche devono essere assemblate (arrivare già funzionanti o assemblarli in loco), i carrelli per le pulizie non devono essere assemblati. 2 –

9134 Articolo 1 - Obblighi delle parti Il presente Patto d’integrità stabilisce la formale obbligazione dell’operatore economico che, ai fini della partecipazione alla procedura in

• I Signori Docenti evitino di mandare gli studenti dal Tecnico a chiedere di utilizzare il laboratorio per ricerche in internet, stampe o per terminare lavori in sospeso,

Si ricorda infine che i candidati sono tenuti al rigoroso rispetto dell’allegato Piano operativo per lo svolgimento delle prove scritte del Concorso ordinario che comprende

I dati saranno trattati in modalità automatizzata, attraverso l’interconnessione tra il sistema informativo dell’istruzione – SIDI e la Piattaforma nazionale-DGC, consentendo

Cognome e nome servizio di ruolo servizio preruolo + ruolo scuola