Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873
Codice Meccanografico RORI002012
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it
PEO:[email protected] – PEC: r[email protected]
Prot. n. 8994/1.1.d Adria, 22/09/2021
AVVISO DI SELEZIONE CANDIDATI CORSI INTEGRATIVI DI OPERATORE SOCIOSANITARIO (OSS)
“VERSO LA QUALIFICA OSS” – EDIZIONE 2021-2023
Riservato ai diplomati ad indirizzo Servizi Socio Sanitari,
agli studenti frequentanti la classe quarta diurno indirizzo per la Sanità e l’Assistenza Sociale e la classe quinta diurno indirizzo Servizi Socio Sanitari, ai corsisti del serale II
e III periodo
delle ISTITUZIONI SCOLASTICHE A INDIRIZZO “SERVIZI PER LA SANITÀ E L’ASSISTENZA SOCIALE”, EX. “SERVIZI SOCIO-SANITARI”
VISTO:
Il Protocollo di Intesa tra Regione Veneto e Ufficio Scolastico Regionale e suoi allegati (DGR n. 1217 del 25 agosto 2020) concernente la “Prosecuzione dei percorsi di integrazione delle competenze finalizzate all’acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario da attuarsi presso le Istituzioni scolastiche del Veneto ad indirizzo Socio-Sanitario e per il riconoscimento di un credito formativo ai diplomati degli Istituti Professionali statali e paritari a indirizzo “Servizi Socio-Sanitari” e “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”. Anni Scolastici 2020/2021 e 2021/2022.”;
PRESO ATTO:
• Del DGR n. 106 del 02 febbraio 2021 “Verso la qualifica di OSS. Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati e diplomandi degli Istituti Professionali ad indirizzo “Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale” e All. B, C, D;
• Del Decreto n.201 del 29 marzo 2021, All. A, Interventi approvati, e All. B, Linee guida;
PRECISATO CHE:
• la figura professionale oggetto del percorso formativo è quella dell'Operatore Socio-Sanitario secondo quanto previsto dalla L.R. n. 20 del 16 agosto 2001 e disposizioni successive e che tale qualifica permette di esercitare all'interno di strutture Sanitarie, Socio Sanitarie e Sociali sia pubbliche sia private.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI SUDDETTI CORSI SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ
Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873
Codice Meccanografico RORI002012
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it
PEO:[email protected] – PEC: r[email protected]
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
• Diploma di Stato quinquennale o attestazione di frequenza della classe quarta o quinta presso un Istituto Professionale di Stato o parificato a indirizzo “Servizi socio-sanitari” (DPR n. 87/2010) o
“Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale” (D.Lgs. n. 61/2017);
• Copia di un documento di riconoscimento valido;
• Ricevuta del versamento di 30 euro (con il sistema Pago In Rete);
• permesso di soggiorno valido in caso di cittadini non comunitari.
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 14.00 DEL 4
OTTOBRE 2021
La domanda potrà essere presentata:
− per e-mail all’indirizzo [email protected]
− personalmente consegnando in segreteria didattica
PROVA DI SELEZIONE:
L’ammissione al corso avverrà previo superamento della prova di selezione, che si terrà
MARTEDÍ 5 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 15.30, PRESSO LA SCUOLA SEDE DI ISCRIZIONE
La prova di selezione consta di:
− test attitudinale: 50 domande a risposta chiusa;
− quesiti di orientamento al ruolo: 5 domande a risposta aperta;
− colloquio motivazionale, secondo calendario che verrà reso noto il giorno della prova scritta
I candidati dovranno essere presenti nella sede d’esame almeno 30 minuti prima dell’avvio delle prove di selezione, muniti di documento di identità valido.
VALUTAZIONE E GRADUATORIA
• La graduatoria degli idonei è pubblicata presso gli Istituti sede del test di selezione.
• Ciascun candidato concorre prioritariamente all’ammissione al corso nella sede in cui ha presentato domanda.
• A parità di punteggio della prova di selezione, precede il candidato con voto più alto conseguito all’Esame di Stato e per i frequentanti la classe quarta o quinta, la media più alta dei voti dell’ultimo scrutinio
Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873
Codice Meccanografico RORI002012
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it
PEO:[email protected] – PEC: r[email protected]
ARTICOLAZIONE DEL CORSO II corso prevede:
− n. 127 ore di teoria in presenza
− n.147 ore di teoria in FAD
− per i diplomati e frequentanti le classi quarta e quinta dei corsi diurni n. 420 ore di tirocinio, così suddivise:
a) n. 150 ore in U.O. di degenza ospedaliera
b) n. 170 ore in strutture per anziani: case di riposo, R.S.A., strutture semiresidenziali;
c) n. 100 ore presso strutture e servizi afferenti alle aree disabilità, integrazione sociale e scolastica, assistenza domiciliare, salute mentale.
− per i diplomati e frequentanti le classi quarta e quinta dei corsi serali (che non hanno svolto periodi di alternanza scuola-lavoro) n. 520 ore di tirocinio, così suddivise:
a) n. 150 ore in U.O. di degenza ospedaliera
b) n. 170 ore in strutture per anziani: case di riposo, R.S.A., strutture semiresidenziali;
c) n. 200 ore suddivise in due esperienze di n. 100 ore cadauna presso strutture e servizi afferenti alle aree disabilità, integrazione sociale e scolastica, assistenza domiciliare, salute mentale.
FREQUENZA
• La frequenza del corso è obbligatoria.
• Alle prove d'esame finali di qualifica non verranno ammessi i corsisti che:
1. abbiano superato il tetto massimo di assenze (10%) delle ore complessive del corso (quindi max.
69 ore di assenza),
2. abbiano riportato una valutazione negativa nelle discipline teoriche oggetto di studio e/o nelle esperienze di tirocinio
3. non abbiano versato per intero la quota di iscrizione che sarà definita dopo la conclusione delle prove di selezione per l’ammissione al corso.
QUOTA DI ISCRIZIONE AL CORSO
In base al DGR 106/2021, ”Verso la qualifica di OSS. Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati e diplomandi degli Istituti Professionali ad indirizzo Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale”, il costo massimo per la copertura delle spese relative alla gestione dei corsi non può superare l’importo di 1.200,00 euro per ogni corsista. Tale importo deve considerarsi comprensivo di qualsiasi spesa direttamente collegata all’intervento formativo (a titolo esemplificativo si citano gli accertamenti per la sorveglianza sanitaria).
Il corso ha un costo di 1000 euro + 30 euro per l’esame preliminare che si terrà il 5 ottobre.
Le spese degli accertamenti sanitari (esami del sangue, Ecg, Quantiferon, ecc.) sono a carico del corsista, mentre la scuola pagherà la visita del medico competente e il certificato di idoneità.
Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873
Codice Meccanografico RORI002012
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it
PEO:[email protected] – PEC: r[email protected]
Il nostro Istituto dà la possibilità di rateizzare le quote, previa sottoscrizione di un patto che comporta che il corsista, in caso di ritiro, debba saldare comunque l’intera quota di iscrizione, per permettere all’Ente di Formazione di adempiere al pagamento dei docenti del corso e del personale coinvolto.
Il pagamento è così ripartito:
• Contributo di euro 30, da versare all’atto dell’iscrizione alla prova di selezione;
• 1° rata di euro 200 da versare al superamento della selezione, entro inizio novembre 2021;
• 2° rata 200 euro entro febbraio 2022;
• 3° rata di euro 200 entro maggio 2022;
• 4° rata di euro 200 entro agosto 2022;
• 5° rata di euro 200 entro novembre 2022.
ACCERTAMENTI SANITARI
Per gli ammessi al corso sono previsti gli accertamenti medico-sanitari, che saranno comunicati dopo la prova di selezione agli ammessi al corso. L'eventuale invalidità fisica temporanea o permanente che inibisca l'esercizio delle funzioni per le quali l'allievo frequenta il corso, comporta l'esclusione dal medesimo.
Si informa altresì che, per effetto dell’art. 4 del D.L. 44/2021, che introduce obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, i tirocinanti OSS, che sono equiparati ai lavoratori di ambito socio-sanitario, hanno l’obbligo vaccinale per poter accedere ai periodi di tirocinio.
All’albo Al sito Alla DSGA Agli atti