• Non ci sono risultati.

(1)900 del si riunisce in modalità a distanza, tramite l’applicazione Zoom, il Consiglio d’Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "(1)900 del si riunisce in modalità a distanza, tramite l’applicazione Zoom, il Consiglio d’Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

900 del 30/01/2021), si riunisce in modalità a distanza, tramite l’applicazione Zoom, il Consiglio d’Istituto per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Approvazione del Programma annuale

3. Approvazione Fondo minute spese

4. Regolamento Assegnazione beni patrimoniali ai Responsabili dei Laboratori

5. Regolamento utilizzazione carta di credito 6. Variazioni assestamento anno 2020

7. Rinnovo convenzione DPO (Avv. Giannessi) 8. Continuazione Progetto Apprendistato (TNT)

9. Adesione Bando “Riviste” del Ministero dell’Istruzione

10. Protocollo e Regolamento riguardante l’Accordo ARAN sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020

11. Approvazione partecipazione OSE progetti di autonomia scolastica e uscite sul territorio al di fuori del perimetro della scuola secondo quanto previsto dal

PEI dei singoli alunni

12. Approvazione modifica della soglia per l’affidamento diretto nel regolamento per l’attività negoziale.

All’unanimità si aggiunge come punto all’ordine del giorno la rettifica della delibera n. 2 del Consiglio di Istituto n. 1 del 30 settembre 2020 sulle giornate di utilizzazione della palestra da parte di enti esterni.

Delibera n°1

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità il verbale della seduta precedente.

(2)

Delibera n°2 Il Consiglio di Istituto

ASCOLTATI gli interventi del Presidente e del Dirigente Scolastico e la discussione che ne è seguita;

VISTO l’art. 21 Legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTO il DPR 8 marzo 1999, n. 275;

VISTO il Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107. Decreto 28 agosto 2018, n. 129, con particolare riferimento agli artt. 5 e 19;

VISTI gli orientamenti interpretativi emanati da MIUR con nota prot. n. 74 del 5 gennaio 2019;

VISTO il Programma Annuale dell’esercizio finanziario 2021 predisposto dal Dirigente Scolastico e riportato nell’apposita modulistica ministeriale, cui è allegata la relazione illustrativa;

VISTA la proposta della Giunta Esecutiva, giusta deliberazione n. 1 del 08/01/2021;

VISTO il parere di regolarità contabile reso dai Revisori dei Conti, ovvero:

VISTO il parere reso dai Revisori dei Conti con rilievi, riguardanti i seguenti aspetti: parere favorevole di regolarità contabile

VERIFICATO che il Programma Annuale è coerente con le previsioni del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF),

DELIBERA

- di approvare il Programma Annuale dell’esercizio finanziario 2121, così come predisposto dal Dirigente, proposto dalla Giunta Esecutiva e riportato nella modulistica ministeriale modelli A, B, C, D ed E.

- di disporne la pubblicazione nel sito web dell’Istituzione Scolastica (sezione Pubblicità Legale Albo Pretorio online) e nel portale unico dei dati delle scuole.

Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso, ai sensi dell’art 14 DPR 275/1999, da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all’albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione

(3)

Delibera n°3

Il Consiglio di Istituto delibera all’unanimità di costituire il fondo economale per le minute spese in conformità a quanto previsto dall’art 21 D.I.129/2018 e fissarne l’ammontare a € 1.000,00 (mille,00) e fissarne il tetto di prelievo massimo giornaliero a € 80,00 (ottanta,00).

Delibera n°4

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità il Regolamento di Assegnazione dei beni patrimoniali ai Responsabili dei Laboratori che verrà pubblicato sul sito dell’Istituto.

Delibera n°5

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità il Regolamento relativo all’utilizzazione della carta di credito e di fissare il limite per l’utilizzazione della carta di credito, ai sensi dell’art. 19, c. 1 del Regolamento di cui al D.I. 129/2018, nell’importo massimo di 2.000,00 (duemila,00)

Delibera n°6

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità le variazioni di assestamento dell’anno 2020.

Delibera n°7

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità il rinnovo della convenzione con il DPO dell’Istituto, Avv. Chiara Giannessi.

Delibera n°8

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità la continuazione del Progetto di Apprendistato TNT.

Delibera n°9

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità l’adesione Bando “Riviste” del Ministero dell’Istruzione.

(4)

Delibera n°10

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità il Protocollo e il Regolamento riguardante l’Accordo ARAN sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020

Delibera n°11

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità la partecipazione delle OSE ai progetti di autonomia scolastica e alle uscite sul territorio al di fuori del perimetro della scuola secondo quanto previsto dal PEI dei singoli alunni.

Delibera n°12

Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità la modifica della soglia per

l’affidamento diretto nel regolamento per l’attività negoziale elevandola fino al limite di € 74.999,00.

Punto n° 13 (aggiunto): rettifica della delibera n. 2 del Consiglio di Istituto n.

1 del 30 settembre 2020 sulle giornate di utilizzazione della palestra da parte di enti esterni.

Dopo ampia discussione si conviene che è opportuno che la palestra possa essere utilizzata da associazioni sportive esterne alla scuola anche in orari non scolastici, compresi i giorni di venerdì e sabato. Il Consiglio di istituto rileva comunque che spesso la convivenza con associazioni esterne non è facile soprattutto in relazione alle seguenti criticità:

- la gestione delle entrate e uscite dalla porta della palestra che si apre su via Pelliccia e che non è facilmente controllabile. La stessa entrata permette l’accesso all’intero edificio scolastico con conseguente rischio.

- La necessità di disattivare l’allarme antifurto quando la palestra è utilizzata da associazioni esterne in orari non scolastici. La riattivazione dell’allarme può essere effettuata solo da personale scolastico, in quanto non

(5)

- L’impossibilità di verificare se le associazioni effettuino in modo sistematico e adeguato l’igienizzazione dei locali da loro utilizzati, seguendo le

stringenti regole del DVR scolastico.

- Si decide di fare presente agli EELL le criticità esposte pur nella

consapevolezza che l’uso dei locali dell’edificio scolastico debba essere messo a disposizione della comunità.

Esauriti gli argomenti all’ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 19.30.

Carrara, li 9 febbraio 2021 La segretaria

Ilaria Zolesi

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il Regolamento per l’ordinamento interno dei servizi approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.. Ricerca di batteri resistenti e DNA