• Non ci sono risultati.

Sommario Rassegna Stampa - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Sommario Rassegna Stampa - ANBI"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Consorzi di Bonifica Rubrica

27 Bresciaoggi 08/04/2018 ASSESSORATO AL CIBO, LA LOMBARDIA E' APRIPISTA" 2

19 Corriere di Siena e della Provincia 08/04/2018 CONTRATTO DI FIUME, IL COMITATO NON MOLLA 3

28 Gazzetta di Parma 08/04/2018 GLI STUDENTI E L'UTILIZZO CONSAPEVOLE DELL'ACQUA 4

4 Il Resto del Carlino - Ed.

Pesaro/Fossombrone

08/04/2018 LA RISRVA A RISCHIO 5

13 La Provincia (CR) 08/04/2018 PRIMA OPERE IDRAULICHE POI ANCHE LA RECINZIONE 6

22 La Provincia (CR) 08/04/2018 CASTELVERDE IL CONSORZIO E IL COMUNE RIPRISTINANO LA

CICLABILE

7 32 La Sicilia - Ed. Agrigento 08/04/2018 PER I CONSORZI DI BONIFICA NESSUNA MODICA DEI VERTICI 8

49 La Stampa - Ed. Vercelli 08/04/2018 LA "VITA DI RISAIA" DA GIOVEDI' IN MOSTRA 9

1 La Tribuna di Treviso 08/04/2018 OFFICINE MANILDO IN CINQUECENTO PER IL PROGRAMMA 10

37 L'Arena 08/04/2018 DA BUSSO LENGO A LAZISE TUTTI GLI INTERVENTI SVOLTI 14

37 L'Arena 08/04/2018 IL CONSORZIO DI BONIFICA E LA SFIDA DA 13 MILIONI 15

Consorzi di Bonifica - web Rubrica

Cosmopolismedia.it 08/04/2018 FIUME LATO, LUNEDI' FIRMA DEL CONTRATTO PROGRAMMATICO 16

Estense.com 08/04/2018 MAGAGNOLI E STEGANI VERGONI SI PRENDONO LA CORSA DELLA

BONIFICA

19

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

(2)

.

1

Foglio

27

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 2

(3)

1

Data Pagina Foglio

08-04-2018 19

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(4)

.

1

Foglio

28

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 4

(5)

1

Data Pagina Foglio

08-04-2018 4

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(6)

.

1

Foglio

13

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 6

(7)

.

1

Data Pagina Foglio

08-04-2018 22

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(8)

.

1

Foglio

32

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 8

(9)

.

1

Data Pagina Foglio

08-04-2018 49

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(10)

1 / 4

Foglio

1+20/1

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 10

(11)

2 / 4

Data Pagina Foglio

08-04-2018 1+20/1

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(12)

3 / 4

Foglio

1+20/1

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 12

(13)

4 / 4

Data Pagina Foglio

08-04-2018 1+20/1

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(14)

.

1

Foglio

37

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 14

(15)

1

Data Pagina Foglio

08-04-2018 37

Codice abbonamento:045680

Quotidiano

(16)

GIORNALE WEB TV GALLERIA FOTO ARCHIVIO NOTIZIE

08

D O M, A P R

EDITORIALI ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA AMBIENTE SPORT ALTRE CATEGORIE

SEI QUI: ALTRE CATEGORIE COMUNI JONICI

Fiume Lato, lunedì firma del contratto programmatico

FLAVIO DIOGRANDE / 08 APRILE 2018 / VISITE: 125

Fiume Lato, lunedì firma del contratto programmatico

C O M U N I J O N I C I

NEXT ARTICLE

Riapre la discarica?

Prosegue ininterrottamente la battaglia dei presidianti che, da quasi sei mesi, occupano il ponte del fiume Lato. Durante l’incontro in Prefettura, a cui hanno partecipato quasi tutte le parti chiamate in causa, sono state poste le basi per un accordo programmatico che verrà siglato lunedì sul ponte del fiume Lato, alla presenza del ministro De Vincenti e di Vera Corbelli,

MEDIUM

DEFAULT

TYPOGRAPHY

SHARE THIS

TAGS

Operazione "Zar"

batterio xylella fastidiosa arresto magrì

I PIÙ LETTI ULTIME NEWS

"Impresa della droga": 11 arresti

C R O N A C A 05 DIC 2017 VISITE: 30990

4 pistole e 1 kg di cocaina

C R O N A C A 17 MAR 2017 VISITE: 28240

Incidente in autostrada. Muore titolare di Rally Auto

C R O N A C A 25 MAR 2017 VISITE: 22669

Taranto chiude per svendita totale

E D I T O R I A L I D I V I N C E N Z O C A R R I E R O 28 SET 2017 VISITE: 18938

Tragico incidente sulla Statale 100: 2 morti e 3 feriti

C R O N A C A 19 LUG 2017 VISITE: 15052

Cerca...

1 / 3

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 16

(17)

Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale

Centosettantesimo giorno di presidio. Le prime luci calde della primavera allontanano il ricordo di un inverno protrattosi oltre le aspettative, mentre il gruppo dei presidianti festeggia un altro importante riconoscimento. La vicenda sembrava essere arrivata ad una svolta decisiva qualche mese fa, ma poi non tutto è andato come previsto negli accordi rmati nel corso dell’incontro in Regione dello scorso dicembre. Dunque, mentre il Paese barcolla con la solita maestria, le Istituzioni locali cincischiano trascurando sia la forma che la sostanza e i presidianti continuano a chiedere dignità per un’area di pochi chilometri quadrati che, se fosse davvero ripristinata, renderebbe più credibili i sempreverdi discorsi sull’importanza strategica del turismo e dell’agricoltura per il nostro territorio. Dopo aver accolto il ministro Claudio De Vincenti, la geologa V e r a C o r b e l l i ( C o m m i s s a r i o S t r a o r d i n a r i o p e r l a b o n i c a , ambientalizzazione e riquali cazione dell’area di Taranto), Mauro Grassi, responsabile di ItaliaSicura, il vicepresidente della Provincia di Taranto Raffaele Gentile e tante altre personalità del mondo politico, accademico e sindacale, i presidianti hanno deciso di attivare altri canali, oltre a quello politico-burocratico, per la risoluzione della questione ume Lato, presentando un esposto in Procura per chiedere che sia fatta chiarezza sull’utilizzo delle risorse sin qui impiegate per la mancata messa in sicurezza della zona. Tante testimonianze di vicinanza che fanno ben sperare, ma che non possono bastare per dichiarare chiusa la vicenda, come sottolinea l’ex primo cittadino di Castellaneta, Rocco Loreto:

«Abbiamo avuto il piacere di ospitare gure istituzionali di un certo rilievo - ha affermato il senatore Rocco Loreto - si sono mossi un prefetto, un ministro, il responsabile di un’agenzia governativa e la coordinatrice del Distretto idrogra co dell'Appennino Meridionale. Possiamo dire che le risultanze sono state positive, è chiaro che siamo ritenuti interlocutori validi, tutti ci hanno espresso profonda gratitudine ed un sincero sostegno, ma solo dei risultati tangibili compenserebbero i sacri ci economici e psico sici delle persone che da quasi sei mesi sono in presidio. Purtroppo - ha proseguito Rocco Loreto - paghiamo il prezzo di una scellerata gestione del denaro pubblico, a cui ha fatto seguito un atteggiamento ostile e provocatorio delle postazioni istituzionali locali».

Evidenziando le annose criticità che attanagliano la zona, l’ex sindaco castellanetano si è soffermato sulle impietose condizioni della strada a ridosso del ponte: «Da più di quattro anni aspettiamo che venga ripristinato un tratto stradale di circa venti metri, crollato a causa di un alluvione e abbandonato a se stesso, nei pressi del quale sono state depositate delle lamiere di amianto. Non possiamo ngere che questa sia una situazione tollerabile; in questa vallata sono stati spesi milioni di euro pubblici di nanziamenti pubblici, ciononostante il diritto alla viabilità di agricoltori, turisti e viaggiatori è quotidianamente compromesso. Andremo avanti perché crediamo fermamente nella giustezza delle nostre ragioni». Mentre la tenda si riempie di volti ormai noti e di nuovi presidianti, Paolo Rubino illustra gli esiti dell’incontro in Prefettura, a cui hanno partecipato Provincia, Regione, Consorzio di

Ospedale SS. Annunziata scritti corsari ulivi pugliesi percosse

inquinamento ilva taranto polizia ferroviaria taranto rete aeroportuale italiana puglia

movimento animalista di taranto

stazione di taranto Medici indagati stadio iacovone piergiorgio odifreddi Omicidio colposo Taranto sponsorizzazioni fasulle droga

seviziato cane taranto

2 / 3

    COSMOPOLISMEDIA.IT (WEB2)

Data

Pagina Foglio

08-04-2018

Codice abbonamento:045680

(18)

boni ca, Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, il responsabile di ItaliaSicura e una delegazione dei presidianti: «Siamo soddisfatti di quello che è emerso nel vertice in Prefettura e, allo stesso tempo, rammaricati per le assenze dei sindaci della zona. Non capiscono che questa è una battaglia di civiltà, che dovrebbe vederci impegnati tutti dalla stessa parte in un momento delicato per la tenuta democratica dello Stato. Siamo accampati da parecchi mesi non perché ci accomunino storie personali o visioni politiche, ma perché vogliamo che siano garantiti i diritti di tutti e pretendiamo che si faccia luce sulle spese spropositate che hanno affondato questo luogo. Dopo aver aggredito oltremisura il territorio, riteniamo sia arrivato il momento di sviluppare dei progetti che mirino alla salvaguardia e alla valorizzazione dello stesso e, a tal proposito, informo che il ministro De Vincenti e la dottoressa Vera Corbelli torneranno qui sul ponte, lunedì, per siglare un’intesa programmatica che coinvolgerà l’intera area territoriale. Sono stati invitati i sindaci dei paesi coinvolti dalla vicenda del ume Lato, ma anche i sindaci di Noci, Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti; le acque dei relativi territori con uiscono nel bacino del ume Lato. I soldi ci sono, le idee anche - ha concluso Paolo Rubino - non dobbiamo farci scappare l’occasione di ridare dignità al nostro territorio». Mentre usciamo dalla tenda, scorgiamo gli occhi eri e dolci di una madre che ascolta suo glio, mentre quest’ultimo le spiega i motivi della battaglia, mostrandole i luoghi del presidio: «Nonostante tutto - ci dice la signora - c’è ancora qualcuno che ci crede, che sente il peso della responsabilità, che vede possibilità laddove gli altri vedono consueto grigiore. Oggi, per me, è una bella giornata».

Protesta fiume Lato

NEXT ARTICLE

Riapre la discarica?

CONTATTI

• Direttore: Vincenzo Carriero:

[email protected]

• Redazione: [email protected]

• Ufficio Commerciale:

[email protected]

• Ufficio Comunicamed:

[email protected]

CREDITS

COSMOPOLISMEDIA S.R.L.S. Unipersonale Direttore

Responsabile:

Vincenzo Carriero

Registrazione:

Tribunale di Taranto n.4 del 02/04/2012.

SOCIAL

FACEBOOK TWITTER GOOGLE+

PINTEREST YOUTUBE INSTAGRAM RSS

TAGS

cristiano ancora inquinamento ilva taranto la città dei moderni seviziato cane taranto enpa taranto Sparatoria a Taranto Furto energia elettrica case quartiere

3 / 3

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 18

(19)

domenica 08 aprile, 2018 Meteo

Pubblicità Lettori on‐line: 621

SEGUICI:

Home Attualità Cronaca Politica Economia Provincia Cultura Spettacoli Sport Rubriche Lettere Blog Ciro, l’anti-Naomo che difende l’amministrazione COMMENTI (46) | Pesce d’aprile per il sindaco, rubato l’account Facebook

dom 8 Apr 2018 - 38 visite Altri sport / Vetrina | Di Redazione

PAROLA DA CERCARE I PIÙ DISCUSSI

1 / 4

Data Pagina Foglio

08-04-2018

Codice abbonamento:045680

(20)

Magagnoli e Stegani Vergoni si prendono la Corsa della Bonifica

Grande partecipazione domenica mattina a Barua per il “Memorial Stefano Montori”

Grande partecipazione alla seconda edizione della Corsa della Bonifica “Memorial Stefano Montori” valevole come prima prova del campionato Uisp di corsa su strada svoltasi domenica mattina a Baura.

La manifestazione podistica nata lo scorso anno è stata organizzata da Uisp Ferrara atletica con la collaborazione del Consorzio di Bonifica pianura di Ferrara, Phoenix Team e pro loco Baura e ha avuto un notevole incremento di partecipanti, superando la quota di 500 iscritti circa, metà dei quali nella gara competitiva. Grande coinvolgimento anche delle associazioni di volontariato:

Ado Ferrara (alla quale è andata un parte dell’incasso per la costruzione della casa del sollievo) Ail Ferrara e Avis (anche sponsor con trofeo offerto alla prima società), oltre al grande risalto e partecipazione delle scuole, con i bimbi delle elementari di Pontegradella che con i loro disegni hanno animato la zona del traguardo volante in centro a Baura.

Nella gara competitiva maschile da segnalare la vittoria bis di Rudy Magagnoli che ha impiegato un minuto e venti secondi meno dello scorso anno, anche perché incalzato call’ottimo Oleksandr Vaskovniuk, che quando si tratta di “tirare” non si nasconde certo ed ha cercato fino agli ultimi 1500 metri di contrastare l’illustre avversario (che lo ha sempre battuto) con una gara d’attacco dovendosi però accontentare ancora una volta di un onorevole piazza d’onore. Al terzo posto con un distacco “biblico” di 4 minuti (un km abbondante) Francesco Lupo, per la prima volta sul podio in una gara ferrarese.

2 / 4

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 20

(21)

La gara femminile ha consegnato la prima meritata vittoria in una gara a Elena Stegani Vergoni che ha suggellato il dominio di Corriferrara anche nel settore femminile, riuscendo a recuperare e superare la compagna di squadra Ottavia Vitarelli che le aveva ‘soffiato’ il traguardo volante relegandola in una soddisfacente seconda posizione. Bello ed inaspettato anche il terzo posto di Elisa Marchesini.

Alle premiazioni i vertici di consorzio Bonifica pianura di Ferrara con il presidente Franco Dalle Vacche e il membro del comitato Leopoldo Santini che si sono dichiarati molto soddisfatti della riuscita dell’evento, ringraziando i propri volontari e gli sponsor. Presenti anche alla consegna dei premi la figlia di Stefano Montori, il presidente dell’Avis provinciale Davide Brugnati che ha consegnato il trofeo a Quadrilatero (prima società); il presidente Ail Gianmarco Duò e per Ado Gualtiero Piacentini.

Classifiche

Minipodistica metri 500 Cat primi passi maschile 1 Nicola Scanavacca – proethics 2 Pietro Rizzo – Barizza sport 3 Cristian Bellagamba – atl. Delta Primi passi Femminile

1 Giorgia Ferrarese – quadrifoglio

2 Giada Cavallari – scuola vigarano mainarda 3 Bianca Malaguti

Cat esordienti maschile 1 Andrea D’iapico – quadrilatero 2 Luca Bottoni – proethics Cat esordienti Femminile 1 Sofia Zaghi – corriferrara 2 Matilde Fusi – scuola di Francolino 3 Madeleine Minelli – argine Berra

Minipodistica metri 1500 Cat allievi maschili

1 Leonardo Manzoli – proethics 2 Jsaac Rizzo – Barizza sport 3 Hany Faid – aegine Berra Cat ragazzi maschile

1 Fabio Cavallari – scuola Vigarano Mainarda 2 Matteo Raimondi – salcus

3 Luca Chieregato S.B.F basket Ferrara Cat ragazzi fewmminile

1 Aurora Gherardi – scuola Baura

3 / 4

Data Pagina Foglio

08-04-2018

Codice abbonamento:045680

(22)

Notizie correlate

Una ‘corsa della bonifica’ per valorizzare il territorio

Alla scoperta del territorio con ‘La corsa della bonifica’

Gara competitiva km 12,5 Maschile

1 Rudy Magagnoli – corriferrara 41,36 2 Oleksandr Vaskovniuk – corriferrara 41,50 3 Franceco Lupo atl. Imola 45,45

4 Federico Soriani – quadrilatero 45,48 5 Luciano Paladini – corriferrara 45,49 6Coreggioli Stefano – draco runner 46,47 7 Marco Piasentini – salcus 47,04 8 Michele Bombonati – salcus 47,27 9 Davide Rossi – corriferrara 48,23 10 Andrea Rosati – corriferrara 48,27

Competitiva Femminile km 12,5

1 Elena Stegani Vegroni – corriferrara 57,54 2 Ottavia Vitarelli – corriferrara 58,38 3 Elisa Marchesini – invicta 58,49 4 Rosanna Albertin – corriferrara 58,51 5 Simonetta Siviero – salcus 1.00,21 6 Erica Cazzadore – salcus 1.00,24 7 Elisa Biolcati Rinaldi – invicta 1.00,34 8 Monica Franzoni Quadrilatero 1.01,02 9 Katia Pedarzini – faro Formignana 1.02,18 10 Elisabetta Rimensi – quadrilatero 1.02,22 Gruppi

1 Quadrilatero 104 iscritti 2 Corriferrara 84 3 Salcus 36

Scuole

1 Elementare e media di Baura

MOSTRA I COMMENTI MOSTRA I COMMENTI

Copyright © 2018 estense.com. Testata giornalistica on-line d'informazione, registrazione al Tribunale di Ferrara n. 5 del 2005

Direttore responsabile: Marco Zavagli - Redazione: Scoop Media Edit - via Alberto Lollio, 5 - 44121 Ferrara - Tel. 0532 1864180 - Fax 0532 1864181 - mail: [email protected] - Editore: Scoop Media Edit soc. coop. - via Lollio, 5 - 44121 Ferrara - Tel. 0532 1864180 - Fax 0532 1864181 REA/R.I.:

195108 - P.IVA/C.F.: 01755640388 - C.S.: EUR 6.125 i.v. - Registro op. Comunicazioni (ROC) nr.: 20627 - Powered by ITestense

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni  AccettoAccetto

4 / 4

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 22

Riferimenti

Documenti correlati

ZTL serale Borgo San Leonardo - ZTL permanente Piazza Pontida - Largo Rezzara - XX Settembre ZTL festiva e serale di Città Alta Colli. ZTL Centro Storico di