Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
DEL PERSONALE DELLA SCUOLA:
Aspetti giuridici e psico-relazionali
Anno Accademico 2015 - 2016
Inizio: 29 maggio 2015
Scadenza iscrizioni: 25 maggio 2015
INFORMAZIONI GENERALI
DIREZIONE
Prof. Luigi Guerra, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione
“Giovanni Maria Bertin”.
PRESENTAZIONE
Corso di Formazione Permanente in “La gestione del rapporto di lavoro del personale della scuola: aspetti giuridici e psico-relazionali”, organizzato dall’Università di Bologna e dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin, diretto dal Prof. Luigi Guerra.
PROFILO PROFESSIONALE
Il Corso intende fornire conoscenze e competenze relative al quadro ge- nerale di riferimento delle norme che regolano il rapporto di lavoro del personale della scuola e delle norme che regolano la valutazione del per- sonale.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
I profili professionali di riferimento sono quelli di:
- Dirigente Scolastico - Coordinatore Scolastico
- Docenti che collaborano coi Dirigenti Scolastici - Personale USR
Tutte le lauree
Diplomati con esperienza professionale attinente.
PIANO DIDATTICO
OBIETTIVI FORMATIVI
Il partecipante acquisirà le seguenti competenze:- Adeguata conoscenza delle regole giuridiche che disciplinano la gestione del rapporto di lavoro del personale della scuola;
- Competenze utili alla organizzazione e gestione del personale della scuola con particolare riferimento agli aspetti di valorizzazione delle risorse umane e di re- pressione delle condotte inadempienti;
- Autonomia di giudizio con riguardo alla comprensione e interpretazioni delle fonti scientifiche, delle fonti normative e della giurisprudenza in materia.
STRUTTURA DEL MASTER E CFU
Il Corso si articola in 25 ore di didattica frontale.La frequenza è obbligatoria per un minimo del 70% delle attività didattiche.
Al termine del Corso vengono rilasciati 5 CFU.
DOCENTI DEL CORSO
- Avv. Laura Paolucci: Avvocato dello Stato presso l’Avvocatura dello Stato di Bologna. Difensore e consulente delle amministrazioni statali.- Prof.ssa Dina Guglielmi: Prof.ssa di Psicologia del lavoro e delle organiz- zazioni presso la Scuola di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Uni- versità di Bologna.
- Prof. Avv. Sandro Mainardi: Professore ordinario di Diritto del Lavoro presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Avvocato giuslavorista del Foro di Bologna.
CALENDARIO
VENERDÌ
29 MAGGIO SABATO
30 MAGGIO VENERDÌ
5 GIUGNO SABATO
6 GIUGNO VENERDÌ 19 GIUGNO
13.30
18.30 9.00
14.00 13.30
18.30 9.00
14.00 13.30
18.30 Paolucci Guglielmi Paolucci Paolucci
Mainardi Guglielmi
ALTRE INFORMAZIONI
SEGRETERIA DIDATTICA
Fondazione Alma Mater - Area Alta Formazione Via Belle Arti, 42 - 40126 Bologna
PAOLA GIGLIO [email protected] Tel. 051 2091357
CONTATTI
COSTO
La quota di iscrizione da corrispondersi in rata unica è di € 350.
ISCRIZIONE
Bando consultabile sul sito web, seguendo il percorso:
www.unibo.it > Didattica > Corsi di alta formazione > 2015 - 2016.
SEDE DELLE LEZIONI
Le lezioni si svolgeranno presso le aule del Dipartimento di Scienze Dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Via Filippo Re 6 e Via Zamboni 32, dell’Università di Bologna.