... Il principale motivo di questa assunzione è che nel mercato ci sono alcune aziende che stipulano dei contratti di fornitura di beni e servizi con i propri clienti, ad un determinato prezzo, e che non vengono coinvolti da ...
... Proviamo a ridurre la lunghezza delle nostre serie storiche scegliendo un periodo stabile dell’economia statunitense. Il sottocampione che utilizzeremo comprenderà il periodo dal primo trimestre ‘85 all’ultimo ...
... proxy empirica del ciclo economico ...letteratura empirica macroeconomica e relativa alla misurazione del ciclo economico, ho ritenuto opportuno effettuare una batteria di test in funzione degli indicatori ...
... Nella realtà questa distinzione tra i due approcci non avviene così nettamente, ma l’economia assume caratteristiche di entrambi. E’ giusto pensare che beni dello stesso tipo prodotti in paesi differenti, presentino ...
... L’economista neozelandese Alban Phillips nel 1958 propose un modello che cercò di spiegare la relazione inversa che intercorreva tra variazione dei salari reali e il livello di disoccupazione, usando dati provenienti ...
... questo caso, si iniziano a vedere delle variazioni, anche se minime, già dagli anni 2000, e variazioni più importanti dopo il 2006, ciò confermerebbe quanto trovato in letteratura, ovvero che l’appiattimento della ...
... gli effetti di una svalutazione si sentono con un leggero ritardo e che comunque, essa avviene solamente in Novembre (cioè a metà trimestre) mentre qui viene riportato solo il PIL e il tasso di cambio di fine ...
... volatile inflazione con alcune violente recessioni; mentre dalla metà degli anni ottanta in poi è rimasta bassa e la crescita del PIL è stata relativamente stabile ...monetaria statunitense è stata ben ...
... l’economia statunitense al fine di identificare il ruolo dei mercati finanziari nel ciclo economico e le interazioni con la politica monetaria in questi ultimi due ...
... La novità di questo lavoro consiste nell’effettuare un’indagine, relativamente al target di inflazione, su dati europei. Infatti esistono molti lavori di questo tipo su dati americani, vedi anche Castelnuovo ...
... di inflazione induce le imprese a cambiare di frequente il listino dei prezzi dei loro prodotti; questo è chiamato costo di stampa del ...degli effetti dell’inflazione e grava sul carico fiscale degli ...
... in effetti, messa a confronto con variabili tradizionali, come sono appunto il tasso d’interesse, il reddito, la borsa e l’inflazione, i prezzi delle case risulterebbero non significativi e quindi non utili per ...
... gli effetti sull’inflazione provocati dai costi marginali e dal comportamento riguardo ai prezzi delle imprese (cioè quante scelgono di cambiare i prezzi vista quella che si aspet- tano sarà l’inflazione nel ...
... La curva di Phillips da quasi 50 anni è uno dei modelli maggiormente usati per la previsione del tasso di interesse. Nel 1958 Phillips, analizzando dei dati relativi alla Gran Bretagna, si accorse dell’esistenza di una ...
... Prendiamo ora in analisi un arco temporale un p`o particolare per quanto riguarda l’economia statunitense. Nell’agosto del 1979 fu eletto presidente della Federal Reserve Paul Volker, il quale inizi`o una lotta ...
... nell'economia statunitense, anche sotto la forte ipotesi di un tasso costante di disoccupazione ...tra inflazione salariale e tasso di disoccupazione osservata fin dalla metà degli anni ...
... Nel caso degli “investimenti diretti esteri” (IDE) il flusso dei capitali ha sostenuto una riorganizzazione industriale su scala mondiale (“globalizzazione produttiva”) che a visto un ruolo sempre più ...
... nel caso in cui il trattamento adottato sia quello con realtà virtuale, mentre la retta tratteggiata è quella di regressione nel caso in cui il trattamento adottato sia quello ...In effetti, si può ...
... Negli Stati Uniti l’esperienza monetarista è stata terminata con la procedura operativa introdotta da Volcker nel 1979, con il passaggio dallo strumento del tasso di interesse alle riserve bancarie. In Europa la ...
... in caso di non- significatività della variabile politica si attende infatti una concordanza tra lo schieramento politico del presidente (che, vista la non-significatività della variabile relativa al Congresso, ...