Top PDF Ruolo della moneta per il ciclo economico statunitense: una verifica empirica

Ruolo della moneta per il ciclo economico statunitense: una verifica empirica

Ruolo della moneta per il ciclo economico statunitense: una verifica empirica

... considerare uguali a zero, infatti io sono partita con un modello nel quale la moneta poteva essere non tenuta in considerazione. Facendo ora cadere lo sguardo sui vari valori che assumono le diverse statistiche ...

37

Il ruolo della moneta nel sistema economico inglese: una verifica empirica con un modello Var

Il ruolo della moneta nel sistema economico inglese: una verifica empirica con un modello Var

... della moneta, prendendo i valori di queste serie storiche, dal primo trimestre del 1987 fino al terzo trimestre del 2008, dal sito ...della moneta tramite l’aggregato della ...variabile moneta, con ...

45

Ruolo dei componenti della domanda aggregata nella spinta all'inflazione: una verifica empirica

Ruolo dei componenti della domanda aggregata nella spinta all'inflazione: una verifica empirica

... L'inflazione, in economia, indica un generale aumento continuo dei prezzi di beni e servizi, in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere di acquisto della moneta. Con l'innalzamento dei ...

56

Interazioni tra stress finanziario, ciclo economico, inflazione, epolitica monetaria: una verifica empirica per gli Stati Uniti

Interazioni tra stress finanziario, ciclo economico, inflazione, epolitica monetaria: una verifica empirica per gli Stati Uniti

... l’economia statunitense al fine di identificare il ruolo dei mercati finanziari nel ciclo economico e le interazioni con la politica monetaria in questi ultimi due ...del ciclo ...

107

Ruolo degli shock al target inflazionistico: una verifica empirica per l'area dell'euro

Ruolo degli shock al target inflazionistico: una verifica empirica per l'area dell'euro

... La novità di questo lavoro consiste nell’effettuare un’indagine, relativamente al target di inflazione, su dati europei. Infatti esistono molti lavori di questo tipo su dati americani, vedi anche Castelnuovo (2009), ...

92

Previsioni dell'inflazione con diverse misure di ciclo economico: una verifica empirica per gli usa

Previsioni dell'inflazione con diverse misure di ciclo economico: una verifica empirica per gli usa

... di moneta superiore alla domanda, stimolando la domanda di beni e servizi e gli investimenti, è unanimemente considerato dagli economisti una causa dell’aumento dei prezzi nel lungo ...di moneta circolante ...

67

Shock alle aspettative e ciclo economico: una verifica empirica per gli Stati Uniti

Shock alle aspettative e ciclo economico: una verifica empirica per gli Stati Uniti

... La differenza principale con l’inferenza frequentista sta nel fatto che il parametro θ, non è più una quantità fissata ed incognita, ma diventa una variabile aleatoria la cui distribuzione iniziale dipende dalle ...

130

Impatto delle variabili globali sulla  previsione dell'inflazione: una verifica  empirica per il caso statunitense

Impatto delle variabili globali sulla previsione dell'inflazione: una verifica empirica per il caso statunitense

... della moneta descrive il tasso d’inflazione come una variabile perfettamente controllata e stabilita dal detentore del potere di offerta di moneta, ossia dalla banca ...

51

Ruolo dello shock all'inflazione tendenziale per il ciclo economico: una verifica empirica con dati USA

Ruolo dello shock all'inflazione tendenziale per il ciclo economico: una verifica empirica con dati USA

... Un ruolo fondamentale è giocato dal fattore scalare c posto davanti a Ȉ. Infatti se il tasso di accettazione r è troppo alto o troppo basso, si rischia che la distribuzione a posteriori sia concentrata attorno ...

123

Borsa e ciclo economico: una verifica empirica per il caso  statunitense

Borsa e ciclo economico: una verifica empirica per il caso statunitense

... L’analisi è cominciata con lo studio del modello proposto da Nisticò, ovvero dal periodo che va dal 1981 al 2006, dove gli indici di borsa risultavano non influenti nel reddito americano[r] ...

33

Lo spread nel sistema economico statunitense: una verifica empirica

Lo spread nel sistema economico statunitense: una verifica empirica

... un ruolo sempre più centrale delle economie asiatiche, e in particolare della Cina, nei settori “più tradizionali” (anche se la dinamica settoriale sta già evolvendo verso specializzazioni “più avanzate”), mentre ...

65

Ruolo dell'incertezza di politica economica per il ciclo economico americano: una verifica empirica

Ruolo dell'incertezza di politica economica per il ciclo economico americano: una verifica empirica

... L’obiettivo finale è quello di usare i due modelli prescelti per fare previsione sui valori futuri delle serie quindi dal secondo trimestre del 2008 fino al quarto trimestre del 2011, per un totale di orizzonte previsivo ...

58

Equazione di Fisher:una verifica empirica con dati americani

Equazione di Fisher:una verifica empirica con dati americani

... della moneta non possono influenzare il tasso d’interesse reale, quindi le variazioni del tasso d’interesse nominale sono spiegate interamente dalle variazioni del livello dei prezzi, il tasso di ...

43

"Inflazione salariale e disoccupazione: una verifica empirica per gli usa"

"Inflazione salariale e disoccupazione: una verifica empirica per gli usa"

... sistema economico tornerà al livello di produzione di pieno impiego e al tasso naturale di disoccupazione 2 ; esiste quindi un trade-off 3 tra inflazione e disoccupazione, il quale implica una riduzione del tasso ...

39

Cosa verifica il tasso di crescita del consumo? Una verifica empirica per gli Stati Uniti

Cosa verifica il tasso di crescita del consumo? Una verifica empirica per gli Stati Uniti

... I risultati ottenuti dall’economista sono l’aumento dell’ R2 aggiustato, per tutte le tipologie di tassi di crescita dei consumi, dato dall’aggiunta dei due indici e la significatività d[r] ...

36

Relazione tra indici di stress finanziario e ciclo economico in periodi di sviluppo e recessione.

Relazione tra indici di stress finanziario e ciclo economico in periodi di sviluppo e recessione.

... di ciclo economico, in proporzione all’intensità della crisi nel relativo sottocampione; mentre per i periodi di sviluppo economico la risposta di CFNAI allo shock in KCFSI appare più ...

61

Il nesso di causalità tra ciclo economico e trend : le teorie del ciclo reale e le teorie della domanda

Il nesso di causalità tra ciclo economico e trend : le teorie del ciclo reale e le teorie della domanda

... 131 sopradescritto è supportato dal progresso tecnico, cioè dall’effetto di invenzioni e innovazioni sulla domanda aggregata. Kalecki (1968) ritiene infatti che le innovazioni, intese come nuove opportunità di ...

154

Influenza della fed sulla ecb: una verifica empirica

Influenza della fed sulla ecb: una verifica empirica

... Il prodotto interno lordo europeo è fornito in volume, dopo un calcolo d'aggregato dei dati europei nazionali che tengono conto del peso rispettivo di ogni paese nel prodotto interno lordo europeo e dell'evoluzione del ...

45

La parita tra i tassi di interesse: una verifica empirica

La parita tra i tassi di interesse: una verifica empirica

... la verifica empirica della cosiddetta parità coperta dei tassi di interesse, relazione che secondo la teoria economica è assicurata dallo sfruttamento di tutte le opportunità di arbitraggio nel mercato ed ...

32

Il ruolo del mercato immobiliare nel ciclo economico: relazione tra tasso di interesse e numero di nuove case prodotte negli USA

Il ruolo del mercato immobiliare nel ciclo economico: relazione tra tasso di interesse e numero di nuove case prodotte negli USA

... una verifica di robustezza dei risultati ...Tale verifica viene effettuata al fine di verificare le conclusioni cui sono giunta con i modelli con il ritardo della variabile ...

65

Show all 385 documents...

Related subjects