• Non ci sono risultati.

A NNUNZI GIUDIZIARI

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 27-36)

NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI

TRIBUNALE CIVILE DI BRINDISI Notifica per pubblici proclami -

Ricorso per affrancazione

Il Presidente del Tribunale Civile di Brindisi, con decreto del 06/08/2019 (N° 1461/2019 V.G.), visto il parere favo-revole del P.M. in sede, ha autorizzato la notificazione del ricorso per affrancazione per pubblici proclami mediante deposito di copia conforme dell’atto nella Casa Comunale di Brindisi e mediante pubblicazione di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica:

“la sig.ra Urso Francesca (c.f. RSUFNC77S49D761A), nata a Francavilla Fontana (BR), il 09/11/1977, rapp.ta e difesa dall’Avv. Angelo Tommaso Mola (c.f. MLON-LT80B14C424X - p.e.c.: [email protected]), ha proposto ricorso per affrancazione contro Dentice Amalia fu Antonio, davanti al Tribunale di Brindisi, iscritto al numero R.G. 3600/2019, Giudice Dott.

Gianluca Fiorella, udienza di comparizione delle parti del 20/01/2020, ore di rito, per sentir dichiarare l’affranca-zione in proprio favore dei seguenti beni immobili siti nel Comune di San Michele Salentino (BR) ed individuati nel N.C.T. del predetto Comune come segue: foglio 11, p.lla 314; foglio 11, p.lla 312”.

per ll richiedente Urso Francesca avv. Angelo Tommaso Mola TX19ABA10826 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI PARMA Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. -

Atto di citazione per usucapione ordinaria Paganuzzi Luigia, elettivamente domiciliata in Parma, presso lo studio e la persona dell’avv. Roberto Orzetti, avendo posseduto uti domini , pubblicamente, pacificamente e ininterrottamente per oltre vent’anni il bene immobile sito in Comune di Varsi e censito: C.F. foglio 61, part. 610, cita per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. con autorizzazione del Tribunale di Parma del 23 luglio 2019, i seguenti intesta-tari: Cobelli Guido, n. Varsi l’8 aprile 1933, Cobelli Aldo, n. Varsi il 4 ottobre 1935, Cobelli Maria, n. Varsi il 18 set-tembre 1929, avanti l’intestato Tribunale, GI designando quale G.U . ex art. 168 -bis c.p.c., per la civile udienza del giorno 10 febbraio 1920, ore di rito, con invito a costituirsi almeno 20 giorni prima dell’udienza con avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini comporterà la

deca-denza di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c. per sentir dichia-rata l’avvenuta usucapione dei predetti immobili in favore di parte attrice.

Parma, 19 agosto 2019 avv. Roberto Orzetti TU19ABA10694 (A pagamento).

EREDITÀ

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Eredità giacente di Sala Giorgio Giuseppe

Il Tribunale Ordinario di Como, in persona del Giu-dice Dott. Andrea Canepa, con Decreto Cron. n. 2664 del 13.08.2019 ha dichiarato aperta l’eredità giacente di Sala Giorgio Giuseppe, nato a Grandola ed Uniti (Co) il 12.10.1955 ed ivi deceduto in data 01.11.2018, nominando curatore l’Avv. Amalia Marazzi, con studio in Como, via Cadorna n. 5.

Como, 26 settembre 2019

Il curatore avv. Amalia Marazzi TX19ABH10797 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PISTOIA Volontaria Giurisdizione

Nomina curatore eredità giacente di Nicolò Cairone Il Coordinatore del settore civile del Tribunale di Pistoia, in funzione di Giudice delle Successioni, nel procedimento n. 1296/2019 R.G., con decreto n. 3307 del 9 luglio 2019 ha dichiarato giacente l’eredità di Nicolò Cairone nato in Cammarata l’8 agosto 1950, residente in vita in Pistoia alla via Calvana e Bollacchione n. 14 e deceduto in Pistoia in data 2 novembre 2015, nominando Curatore con successivo Decreto n. 3433 del 15 luglio 2019 l’Avv. Carla Strufaldi, con studio in Pistoia Corso A. Gramsci n. 140.

Pistoia, 30 settembre 2019

avv. Carla Strufaldi TX19ABH10810 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BARI

Eredità giacente di Scattarelli Onofrio

Il Giudice dott.ssa Cristina Fasano con decreto del 05 set-tembre 2019 (R.G.V.G. N° 4780/2019) ha dichiarato gia-cente l’eredita’ di SCATTARELLI ONOFRIO, nato a Bari il 10/10/1951 ed ivi deceduto 22/06/2018, nominando Curatore della stessa eredità l’avv. Vincenzo Colaninno, con studio in Bari alla via M. Amoruso n° 96.

Bari, 03 ottobre 2019

avv. Vincenzo Colaninno TX19ABH10811 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI LIVORNO Nomina curatore eredità giacente di Alfano Mario -

R.G. n. 250/2018 V.G.

Il Giudice Dr. Roberto Urgese del Tribunale di Livorno con decreto del 12/09/2019 ha dichiarato giacente l’eredità di Alfano Mario nato a Firenze l’11 luglio 1956 e deceduto a Livorno il 07/03/2015 con ultimo domicilio a Livorno via Del Fante 25 nominando curatore la dott.ssa Claudia Cene-rini con studio in Livorno via Marradi 14.

Livorno 03/10/2019

Il curatore dott.ssa Claudia Cenerini TX19ABH10816 (A pagamento).

TRIBUNALE DI MONZA Chiusura eredità giacente di Walter Casari -

Reg. Succ. n. 4920/2016

Il Tribunale di Monza, con decreto del 19/07/2019 ha dichiarato la chiusura della procedura di eredità giacente di Walter Casari nato a Milano il 06/12/1950 e deceduto a Lesmo in data 21/12/2013 C.F. CSRWTR50T06F205T, per il pagamento dei creditori, l’avvenuta accettazione da parte dell’erede e la cessazione delle funzioni del sottoscritto curatore.

Monza, 03/10/2019

dott.ssa Maria Ester Palermo TX19ABH10821 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Simeone Anna

Con decreto emesso in data 4 settembre 2019 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l’eredità morendo dismessa da Simeone Anna, nata a Torino il 27 marzo 1929 residente in vita in Torino e deceduta in Lanzo Torinese il 28 marzo 2019 - R.G. n. 21840/2019.

Curatore è stato nominato avv. Barla Chiara con studio in Torino, via Clemente n. 22.

Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi

Il curatore avv. Barla Chiara TU19ABH10687 (A pagamento).

TRIBUNALE DI ANCONA Estratto di nomina a curatore di eredità giacente Con decreto in data 18 luglio 2019 il Tribunale di Ancona ha nominato l’avv. Francesco Nepi nato a Macerata il 24 feb-braio 1970 con studio ad Ancona curatore dell’eredità gia-cente di Grandi Marco Maria Amilcare Domenico Umberto Francesco, nato a Roma il 2 maggio 1946 e deceduto a Tre-castelli (AN) il 23 gennaio 2019.

Ancona, 26 settembre 2019 avv. Francesco Nepi TU19ABH10689 (A pagamento).

EREDITÀ BENEFICIATA DI TESSAROLO LAURA FLORA

Invito a presentare le dichiarazioni di credito art. 498 c.c.

Il sottoscritto dott. Michele Dal Maso notaio in Rossano Veneto (VI), per conto dell’eredità beneficiata della signora Tessarolo Laura Flora nata a Rosà (VI) il 24 ottobre 1921, da ultimo residente in Rossano Veneto (VI) ed ivi deceduta il 10 giugno 2018, incaricato dall’unica erede beneficiata, signora Dalla Valle Chiara, invita i creditori della suddetta eredità a presentare entro i termini di legge e comunque entro il 30 novembre 2019 le loro dichiarazioni di credito, deposi-tandole nel suo studio in Rossano Veneto (VI), via Bassano n. 22 o tramite pec: [email protected]

Rossano Veneto, 26 settembre 2019 notaio Michele Dal Maso TU19ABH10787 (A pagamento).

RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ

TRIBUNALE DI BOLOGNA

Riconoscimento di proprietà - Estratto di ricorso e decreto usucapione ex art. 1159 -bis c.c.

Il sig. Valli Gerardo (c.f. VLLGRD29T16A944Q) nato a Bologna il 16 dicembre 1929 e residente a Bologna in via Santo Stefano n. 29, patrocinato dall’avv. Alessandro Plata del Foro di Bologna con ricorso ex art. 1159 -bis del codice civile e art. 3 legge n. 346/1976 depositato avanti al Tribunale di Bologna (RG. n. 11462/2019) relativo al terreno seminativo sito in Castel Guelfo di Bologna e distinto al catasto terreni del predetto comune al foglio 1, particella 72 classe 2, are 18.11, reddito domi-nicale euro 17,86, reddito agrario euro 9,35, proveniente dalla particella 22 dello stesso foglio, e catastalmente intestato ai signori Gottarelli Maddalena, fu Francesco (nata a Bologna il 22 giugno 1899) e Poggi Carlo, fu Achille, ha chiesto accertare e dichiarare, con decreto in mancanza di opposizione, altrimenti con sentenza, che il terreno suddetto è di sua piena proprietà esclusiva, per intervenuta usucapione speciale, ai sensi degli articoli 1159 -bis del codice civile e 3 legge n. 346/1976, previa occorrendo istruttoria come richiesta.

Con decreto del 20 agosto 2019 li Tribunale di Bologna ha disposto che copia del ricorso e dello stesso decreto siano notificati entro il 30 settembre 2019 a coloro che nei registri immobiliari figurano come titolari di diritti reali sull’immobile, che copia dei ricorso e dello stesso decreto siano affissi nell’albo del Comune di Castel Guelfo di Bologna per il periodo di 90 giorni, che estratti degli stessi siano inseriti nel Foglio degli annunci legali della Provincia di Bologna, non oltre 15 giorni dall’affissione nell’albo comunale, con l’avvertimento che chiunque vi abbia interesse può presentare opposizione entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione o dalla data di notifica alle persone che risultano intestatari.

avv. Alessandro Plata TU19ABM10695 (A pagamento).

PROROGA TERMINI

PREFETTURA DI GENOVA Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Genova,

Vista la richiesta presentata dalla Banca d’Italia, sede di Genova, con nota n. 1082454/19 del 12 settembre 2019;

Considerato che nel pomeriggio del 6 settembre u.s. dalle ore 14,30 sino a fine orario, le filiali di seguito indicate della Banca Carige S.p.A., non hanno potuto operare regolarmente a causa dell’assemblea del personale convocata dalle Orga-nizzazioni sindacali in merito alla situazione attuale e prospettiva del Gruppo Banca Carige, in quanto l’evento, ovviamente legittimo e compiutosi nel pieno rispetto della normativa di riferimento, ha prodotto le ripercussioni operative conseguenti alla eccezionale inattività pomeridiana delle filiali interessate e, più in particolare, la clientela, in tale frangente, non ha potuto usufruire dei normali servizi prestati nell’orario di sportello:

ABI CAB Codice filiale Denominazione Filiale Indirizzo Cap Provincia

6175 32120 140 Filiale di Recco Via Roma, 11

ang. piazza N. da Recco, 25 16036 Genova 6175 32180 141 Filiale di Santa Margherita Ligure Largo Giusti, 17 16038 Genova

6175 32110 144 Filiale di Rapallo G. Raggio, 10 (altro ingresso

su V. Giustiniani, 11) 16035 Genova

6175 31880 156 Filiale di Camogli Piazza Schiaffino, 9 16032 Genova

6175 32112 440 Agenzia 2 - Rapallo Via Mameli, 306/308 16035 Genova

Ritenuta l’urgenza di provvedere, come disposto dall’art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1;

Decreta:

ai sensi e per gli effetti del citato decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato funzionamento degli spor-telli sopraindicati della Banca Carige S.p.A. la cui durata resta accertata per il pomeriggio del 6 settembre u.s. dalle ore 14,30 sino a fine orario, è riconosciuto causato da eventi eccezionali.

Genova, 13 settembre 2019 Il capo di gabinetto

La Fauci TU19ABP10686 (Gratuito).

A LTRI ANNUNZI

SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI

DOC GENERICI S.R.L.

Sede legale: via Turati, 40 - 20121 Milano Codice Fiscale: 11845960159

Partita IVA: 11845960159

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano.

Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008

Per i medicinali:

Codice Pratica: C1A/2019/2738 - Medicinale: PAROXE-TINA DOC Generici - Confezioni e Codice AIC: 036874 - Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N° e Tipologia varia-zione: ES/H/0747/001/IA/001; IAIN C.I.z

Codice Pratica: C1A/2019/2596 - Medicinale: VENLA-FAXINA DOC Generici - Confezioni e Codice AIC: 038466 - Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N° e Tipologia varia-zione: PL/H/0471/001-003/IA/031; IAIN C.I.z

Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Appor-tata: Modifica di RCP e PIL in accordo alla procedura EMA/

PRAC/265212/2019.

Codice Pratica: C1A/2019/1580 - Medicinale: EBA-STINA DOC - Confezioni e Codice AIC: 042598 - Tito-lare AIC: DOC Generici S.r.l. - N° e Tipologia variazione:

SE/H/1210/01-02/IA/013; IAIN C.I.3.a - Tipo di Modifica:

Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di RCP e PIL in accordo allo PSUR EMA/25855/2019.

Codice Pratica: C1A/2019/2808 - Medicinale: METO-TREXATO DOC Generici - Confezioni e Codice AIC:

044257 - Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N° e Tipologia variazione: IT/H/0512/001-011/IA/005; IAIN C.I.3.a - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modi-fica di RCP e PIL in accordo alla procedura EMEA/H/C/

PSUSA/00002014/201810.

Codice Pratica: N1B/2019/825 - Medicinale: PARACE-TAMOLO DOC - Confezioni e Codice AIC: 043659 - Tito-lare AIC: DOC Generici S.r.l. - Tipologia variazione: IB C.I.z - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata:

Modifica di RCP e PIL in accordo alla procedura EMA/

PRAC/189290/2019.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Rias-sunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del PIL) relativamente alle confezioni sopra elen-cate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AlC.

Codice Pratica: N1B/2019/814 - Medicinale: PARACETA-MOLO DOC Generici - Confezioni e Codice AIC: 042461 - Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - Tipologia variazione:

IB C.I.z - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di RCP e PIL in accordo alla procedura EMA/PRAC/157165/2019, allineamento del paragrafo 1 del PIL alle informazioni contenute nel RCP e adeguamento degli stampati al QRD versione corrente.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Rias-sunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del PIL ed Etichette) relativamente alle confe-zioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AlC.

Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’etichettatura.

Sia i lotti già prodotti che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autoriz-zate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l’utilizzo di metodi digitali alternativi, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data della presente pubblicazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.

Un procuratore dott.ssa Marta Bragheri TX19ADD10798 (A pagamento).

PROMEDICA S.R.L.

Sede legale: via Palermo, 26/A - 43122 Parma (PR), Italia Codice Fiscale: 01697370342

Partita IVA: 01697370342

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i.

Specialità medicinale: BREXIN Confezioni e numeri A.I.C.:

20 mg compresse effervescenti - 6 compresse AIC n. 026446070

20 mg compresse effervescenti - 10 compresse AIC n. 026446082

20 mg compresse effervescenti - 20 compresse AIC n. 026446094

20 mg compresse effervescenti - 30 compresse AIC n. 026446106

“Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determi-nazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell’avvenuta approvazione della seguente variazione”

Codice pratica: N1A/2019/1155 Grouping di variazioni:

Var. IAIN n. B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - b) Sito di confeziona-mento primario (Chiesi Farmaceutici S.p.A.)

Var. IAIN n. B.II.b.1 Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - a) Sito di confeziona-mento secondario (Chiesi Farmaceutici S.p.A.)

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TX19ADD10800 (A pagamento).

MEDA PHARMA S.P.A.

Sede legale: via Felice Casati, 20 - 20124 Milano Codice Fiscale: 00846530152

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano.

Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274.

Specialità medicinale: ELIDEL Confezioni: AIC n. 036006017-029-031-043, Proc. DK/H/0339/001/1B/071 Codice pratica C1B/2018/1120, Var tipo IB Cat C.I. z) - Modifica stampati per adeguamento alla nuova Linea Guida sugli eccipienti e aggiornamento dell’indirizzo web per la segnalazione degli effetti indesiderati.

Specialità medicinale: LIMBITRYL Confezioni: AIC n. 021462066-078, Codice pratica N1B/2018/1173, Var tipo IA Cat C.I.z - Modifica stampati in linea alla raccomanda-zione del PRAC (EMA/PRAC/211744/2018).

Specialità medicinale: LIBRAX Confezioni: AIC n. 019711, Codice pratica N1B/2018/910 + N1B/2015/5234, 2 Var tipo IB Cat C.I.z) - Aggiornamento stampati su richiesta della FV in linea con l’advice del CMD (h), CMDh/372/2018, Febbraio 2018 sull’uso concomitante di benzodiazepine/

medicinali correlati e oppioidi, aggiornamento FI in seguito ai risultati del Readability User test e adeguamento delle eti-chette agli ultimi templates del QRD.

È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corri-spondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabi-lità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. A par-tire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della

Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell’Auto-rizzazione all’immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farma-cisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Un procuratore Valeria Pascarelli TX19ADD10814 (A pagamento).

LINDE MEDICALE S.R.L.

Sede legale: via Guido Rossa, 3 - Arluno (MI) Partita IVA: 01550070617

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.

Applicazione della Determina AIFA del 25/08/2011 rela-tiva al silenzio/assenso che impatta sugli stampati e rientranti nelle ipotesi di cui all’art.1, comma 5 della Determinazione del Direttore Generale dell’AIFA n. 371 del 14/04/2014 con-cernente “Criteri per l’applicazione delle disposizioni rela-tive allo smaltimento delle scorte dei medicinali”.

Codice Pratica: N1B/2019/1085

Specialità Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica:

OSSIGENO LINDE MEDICALE – AIC 039133 – gas medicinale compresso e criogenico.

Confezioni: tutte le confezioni autorizzate di Ossigeno Linde Medicale, gas medicinale compresso in bombole e gas medicinale criogenico in criocontenitori mobili.

Titolare AIC: Linde Medicale srl, via Guido Rossa 3, 20010 Arluno (MI).

Tipologia variazione: Grouping tipo IB, B.II.b.1 b) , B.II.b.1 e) , B.II.b.2 c)2.

Tipo di modifica: aggiunta di un sito di fabbricazione, di confezionamento primario; sito in cui sono effettuate tutte le operazioni compreso il rilascio ed il controllo dei lotti.

Modifica apportata: aggiunta sito produttivo MedicAir Sud srl.

In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all’attuazione del comma 1 -bis , articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219. È autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (Fogli illustra-tivi) relativamente alle confezioni sopra elencate e la respon-sabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

Il Titolare dell’Autorizzazione all’immissione in com-mercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all’ Etichettatura.

Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della varia-zione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medi-cinale indicata in etichetta. In ottemperanza all’art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lin-gua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposicomunica-zione la traducomunica-zione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichetta-tura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Il procuratore ing. Marta Mancini TX19ADD10819 (A pagamento).

LAB. IT. BIOCHIM. FARM.CO LISAPHARMA S.P.A.

Sede: via Licinio, 11 - 22036 Erba (CO) Partita IVA: 00232040139

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità per uso umano. Modi-fica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE come modificato dal Regolamento 712/2012

Specialità medicinale, Confezione e numero A.I.C.:

TIBIFOR 750 mg compresse a rilascio modificato”- 6 com-presse - AIC n. 032986046 - TIBIFOR 750 mg comcom-presse a rilascio modificato”- 12 compresse - AIC n. 032986059

Codice Pratica N° N1A/2019/1280

Variazione Tipo IAIN A.5 Change in the name and/or address of a manufacturer/importer of the finished product (including batch release or quality control testing sites) a) The activities for which the manufacturer/importer is respon-sible include batch release - da Facta Farmaceutici S.p.A.

- Via Laurentina km 24, 730 - 00040 Pomezia (Roma) ad ACS DOBFAR S.p.A. - Via Laurentina Km 24,730 - 00071 Pomezia (Roma).

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

L’amministratore delegato dott. Massimiliano Delfrate TX19ADD10822 (A pagamento).

PRICETAG S.P.A.

Sede: Vasil Levski St. n. 103 - 1000 Sofia (Bulgaria) Codice Fiscale: BG202452077

Variazioni di tipo I all’autorizzazione secondo procedura di importazione parallela Estratto determinazione CIP N° 491 del 2 Luglio 2019 Medicinale: «ANANASE “40mg compresse rivestite” 20 compresse»

AIC: 045081015.

Variazione approvata: variazione della ragione sociale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commer-cio della specialità estera: da “Laboratórios Delta,S.A. - Av.

D. João II, Edifício Atlantis, n° 44C - 7.3 e 7.4 - 1990-095 Lisbona (Portogallo)” a “BGP Products, Unipessoal Lda. – Av. D. João II, Edifício Atlantis, n° 44C - 7.3 e 7.4 – 1990-095 Lisbona (Portogallo)”.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Il presente provvedimento entra in vigore il giorno suc-cessivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il direttore esecutivo dott.ssa Iva Ceckova Markovska TX19ADD10823 (A pagamento).

PRICETAG S.P.A.

Sede: Vasil Levski St. n. 103 - 1000 Sofia (Bulgaria) Codice Fiscale: BG202452077

Variazioni di tipo I all’autorizzazione

Variazioni di tipo I all’autorizzazione

Nel documento FOGLIO DELLE INSERZIONI (pagine 27-36)

Documenti correlati