• Non ci sono risultati.

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; sarà accettata la fattura-zione elettronica; sarà utilizzato il pagamento elettronico

VI.3) Informazioni complementari:

Determina dirigenziale di indizione n 413 del 31/10/2019 CIG: 8078713CDB ;Patto di integrità a pena di esclusione:

Si;Subappalto: Si; Avvalimento: Si; Cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo; Soccorso istruttorio: Si; Respon-sabile Unico del Procedimento (RUP): Alessia Orsi. Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire tramite posta certificata, in for-mato editabile, all’indirizzo intercenter@postacert.regione.emilia.

romagna.it esclusivamente entro le ore 12:00 del 4/12/2019. Tutta la documentazione è scaricabile dal sito http://intercenter.regio-ne.emilia-romagna.it/, sezione “bandi e avvisi”. Informazioni:

Segreteria Agenzia Intercent-ER tel. 051/5273482 – e-mail: in-tercenter@regione.emilia-romagna.it

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

TAR Emilia-Romagna – Bologna, Via D’Azeglio n. 54, C.a.p.

40123, Italia, telefono 0514293101 fax 051 307834.

VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 31/10/2019 Il Direttore Alessandra Boni

REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA INTERCENT-ER

Procedura aperta per la fornitura di sistemi di trasporto e prelievo di campioni cervico - vaginali per la determinazione di HPv-DNA, di vetrini per citologia e di un sistema com-pleto per l’allestimento dei campioni e relativi materiali di consumo - 2

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1): Denominazione e indirizzi: Agenzia Intercent-ER, Via dei Mille n.21 - 40121 Bologna; tel. 051/5273082 - Fax 051/5273084; Codice NUTS: ITh5; e-mail: intercenter@regio-ne.emilia-romagna.it

PEC: intercenter@postacert.regione.emilia-romagna.it Persona di contatto: Gianluca Albonico, tel. 051/5273592;

e.mail: gianluca.albonico@regione.emeilia-romagna.it

Indirizzo internet e profilo committente: http://intercenter.re-gione.emilia-romagna.it

I.3) Comunicazione: I documenti di gara e ulteriori infor-mazioni sono disponibili ad accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it – sezione

“Bandi e avvisi”. Le offerte vanno inviate in versione elettronica tramite il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Roma-gna (SATER), disponibile all’indirizzo sopraindicato

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia regio-nale

I.5) Principali settori di attività: Centrale di committenza Sezione II: Oggetto

II.1.1.) Denominazione: Procedura aperta per la fornitura di sistemi di trasporto e prelievo di campioni cervico - vaginali per la determinazione di hPV-DNA, di vetrini per citologia e di un sistema completo per l’allestimento dei campioni e relativi ma-teriali di consumo – 2.

II.1.2) Codice CPV principale: 33124110-9; 33141625-7;

II.1.3) Tipo di appalto: Forniture

II.1.4) Breve descrizione: gara telematica finalizzata all’ac-quisizione di sistemi di trasporto e prelievo di campioni cervico - vaginali per la determinazione di hPV-DNA, di vetrini per ci-tologia e di un sistema completo per l’allestimento dei campioni e relativi materiali di consumo per i centri operativi di screening individuati c/o AUSL RE, Ausl Romagna, A.O. di Ferrara.

II.1.5) Valore totale stimato: € 2.182.000,00, IVA esclusa II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto non è suddiviso in lotti.

II.2.3) Luogo di esecuzione codice NUTS: ITh5 - Regione Emilia-Romagna

II.2.4) Descrizione dell'appalto: Fornitura di sistemi di trasporto e prelievo di campioni cervico - vaginali per la deter-minazione di hPV-DNA, di vetrini per citologia e di un sistema completo per l’allestimento dei campioni e relativi materiali di consumo per i centri operativi c/o AUSL RE, Ausl Romagna, A.O. di Ferrara.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo II.2.7) Durata della Convenzione: 24 mesi

Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: Sì - Rinnovo del-la Convenzione 12 mesi II.2.10) Sono autorizzate varianti: No II.2.11) Opzioni: No

II.2.13) Appalto connesso a progetto/programma finanzia-to da fondi UE: No

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, econo-mico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:

- essere iscritto per attività inerenti i beni oggetto di gara al Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o com-merciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato UE

Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta

IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: Sì

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data 17/12/2019 Ora locale: 12:00

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offer-te: italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimen-to delle offerte

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Seduta Pubblica Virtuale, data 19/12/2019 ore 10:00. Luogo: Agenzia Intercent-ER, Via dei Mille n.1 - 40121 Bologna.

Le sedute pubbliche saranno effettuate attraverso la piattafor-ma SATER in modalità virtuale, come da Disciplinare

Sezione VI): Altre Informazioni

VI.1) informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile? No

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:

Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; sarà accettata la fatturazione elettronica; sarà utilizzato il pagamento elettronico.

VI.3) Informazioni complementari:

a) Determina dirigenziale n. 424 del 8/11/2019

b) Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire esclusiva-mente tramite SATER entro le ore 16:00 del 3/12/2019

c) Codice CIG: 80879313CD d) Soccorso istruttorio: Sì

e) Responsabile Unico del Procedimento (RUP): Gianluca Albonico

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

TAR Emilia-Romagna – Bologna, Via D’Azeglio n. 54 - Bologna 40123, Italia, telefono 0514293101 fax 051 307834.

VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 8/11/2019 Il Direttore Alessandra Boni

REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA INTERCENT-ER

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di monito-raggio sullo sviluppo delle avversità delle produzioni agricole a supporto delle tecniche di produzione sostenibile - Misure 10.1 e 11.1 PSR 2014-2020

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1): Denominazione e indirizzi: Agenzia Intercent-ER, Via dei Mille n.21 - 40121 Bologna; tel. 051/5273082 - Fax 051/5273084; Codice NUTS: ITh5; e-mail: intercenter@regio-ne.emilia-romagna.it

PEC: intercenter@postacert.regione.emilia-romagna.it Persona di contatto: Dott. Ivana Ghelfi tel.051/5273731 e-mail ivana.ghelfi@regione.emilia-romagna.it

Indirizzo internet e profilo committente: http://intercenter.re-gione.emilia-romagna.it

I.3) Comunicazione: I documenti di gara e ulteriori infor-mazioni sono disponibili ad accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it – sezione

“Bandi e avvisi”. Le offerte vanno inviate in versione elettronica tramite il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Roma-gna (SATER), disponibile all’indirizzo sopraindicato

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia regio-nale

I.5) Principali settori di attività: Centrale di committenza Sezione II: Oggetto

II.1.1.) Denominazione: Procedura aperta per l’affidamento del servizio di monitoraggio sullo sviluppo delle avversità delle produzioni agricole a supporto delle tecniche di produzione so-stenibile - misure 10.1 e 11.1 PSR 2014-2020

II.1.2) Codice CPV principale: 90710000-7 - Gestione am-bientale

II.1.3) Tipo di appalto: Servizi

II.1.4) Breve descrizione: Servizio di monitoraggio sullo svi-luppo delle avversità delle produzioni agricole

II.1.5) Valore totale stimato: Euro 280.000,00 IVA esclusa II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto non è suddiviso in lotti.

II.2.3) Luogo di esecuzione codice NUTS: ITh5 - Regione Emilia-Romagna

II.2.4) Descrizione dell'appalto: monitoraggio sullo svilup-po delle avversità delle produzioni agricole, a supsvilup-porto della predisposizione dei bollettini regionali e provinciali e dell’ag-giornamento dei Disciplinari per applicazione della produzione integrata e biologica

II.2.5) Criteri di aggiudicazione:

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i cri-teri sono indicati solo nei documenti di gara

II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: 36 mesi, tale durata non

può superare il 30/06/2023

Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: No

II.2.10) Sono autorizzate varianti: Sì, come da documenta-zione di gara, ai sensi e nei limiti di quanto previsto dall’art.106 del D.Lgs.50/2016;

II.2.11) Opzioni: No

II.2.13) Appalto connesso a progetto/programma finanzia-to da fondi UE: Sì

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, econo-mico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:

- essere iscritto per attività inerenti i beni oggetto di gara al Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o com-merciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato UE

III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Fatturato specifi-co minimo annuo di almeno 50.000,00 euro per ogni anno, specifi-con riferimento agli anni 2016, 2017 e 2018, nel settore di attività di Monitoraggio e/o Assistenza tecnica alle produzioni vegetali

III.1.3) Capacità professionale e tecnica: aver eseguito ser-vizi, per almeno 3 anni negli ultimi 5 anni, nel coordinamento e gestione di attività di monitoraggio o di assistenza tecnica al-le produzioni vegetali

Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta

IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: Sì

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data 18/12/2019 Ora locale: 12:00

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offer-te: italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo per il ricevimen-to delle offerte [

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Seduta Pubblica Virtuale, data 20/12/2019 ore 10:00 Luogo: Agenzia Intercent-ER, Via dei Mille n.21 - 40121 Bologna.

Le sedute pubbliche saranno effettuate attraverso la piattafor-ma SATER in modalità virtuale, come da Disciplinare

Sezione VI): Altre Informazioni

VI.1) informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile? No

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:

Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; sarà accettata la fatturazione elettronica; sarà utilizzato il pagamento elettronico.

VI.3) Informazioni complementari:

a) Determina dirigenziale n. 410 del 28/10/2019

b) Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire esclusiva-mente tramite SATER entro le ore 12:00 del 27/11/2019

c) Codice CIG: 808378780F d) Codice CUP: E49F19000190009 e) Codice CUI: S80062590379201900077 f) Soccorso istruttorio: Sì

g) Responsabile Unico del Procedimento (RUP): Dott. Or-tensina Guidi

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

TAR Emilia-Romagna – Bologna, Via D’Azeglio n. 54 - Bologna 40123, Italia, telefono 0514293101 fax 051 307834.

VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 29/10/2019 Il Direttore Alessandra Boni

ASP - PII ISTITUTI RIUNITI - SANTA MARGhERITA LI-GURE (GENOVA)

APPALTO

Riapertura dei termini in relazione a vendita ad asta pubblica - Appartamento di civile abitazione e relativa autorimessa sito in Modena Via Emilia Ovest n.141 int.13, prezzo a base d’a-sta: Euro 125.000,00

- appartamento di civile abitazione e relativa autorimessa sito in Modena Via Emilia Ovest n.141 int.19, prezzo a base d’a-sta: Euro 125.000,00

- le offerte dovranno pervenire entro le ore 17 del 28 no-vembre 2019.

I bandi e tutte le informazioni relative agli immobili in ven-dita sono a disposizione presso gli Uffici dei PII ISTITUTI RIUNITI - Via XXV Aprile n. 4 - 16038 Santa Margherita Ligure (tel 0185/29211 fax 0185/292144).

Il Direttore Roberto Fossa

ASP “VALLONI MARECChIA”

APPALTO

Avviso di asta pubblica per estratto per alienazione n. 1 im-mobile

Il Responsabile del Settore AA.GG. e Patrimonio rende noto che, in esecuzione della deliberazione dell’Assemblea dei Soci n. 4 del 8/10/2019, presso la sede dell'ASP Valloni Marecchia in Rimini, Via di Mezzo n.1, il giorno venerdì 13 dicembre 2019 alle ore 11.00 avrà luogo un esperimento di asta pubblica per la vendita del cespite sotto indicato:

Compendio immobiliare denominato “Podere Turchetta”, di proprietà dell’ASP Valloni Marecchia, ubicato in Comune di Rimini, Via Popilia n.69, costituito da:

a) Fabbricato urbano ubicato al civico n. 69 della Via Popi-lia, composto da una civile abitazione e da un locale deposito, con annessa corte pertinenziale, il tutto identificato nel catasto terreni di Rimini al Foglio 57, con la particella 73 Ente Urbano di ha 0 are 13 ca 73 e censito al catasto fabbricati del predetto Comune al Foglio 57 con la particella 73,

- Sub 1 abitazione cat. A/3 di cl. 4’, consistenza 8,5 vani, RC € 671,21

- Sub 2 deposito cat. C/2 di cl 6’, consistenza 26 mq., RC

€ 116,82

- Sub 3 BCNC corte

b) Terreno adiacente il fabbricato di cui sopra censito al Ca-tasto terreni del predetto Comune al Foglio 57 con le particelle 822 (qualità seminativo), 823 (qualità seminativo), 825 (quali-tà seminativo)

Il tutto per una superficie complessiva di mq. 26.991 catastali Prezzo base d’asta: € 844.043,00

Metodo: presentazione di offerte segrete, da confrontarsi con il prezzo base d'asta, artt. 73 lett. c), 75 e 76 del R.D. 23 mag-gio 1924, n. 827.

Scadenza: ore 13.00 del giorno 12 dicembre 2019.

L’avviso integrale d’asta e i relativi allegati, la modulistica, le modalità, i requisiti di partecipazione e le condizioni di ven-dita, potranno essere visionati e acquisiti on-line sul sito Internet dell’ ASP Valloni Marecchia, all’indirizzo:

www.aspvallonimarecchia.it sezione “bandi e avvisi”.

Il Responsabile del Settore AA.GG. e Patrimonio Sofia Catania

coMunicaTo redaZionale

Si comunica che con Legge regionale 6 luglio 2009, n. 7 (pubblicata nel BUR n. 117 del 7 luglio 2009) il Bollettino Uf-ficiale della Regione Emilia-Romagna, dal 1 gennaio 2010, è redatto esclusivamente in forma digitale e consultabile on line. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’accesso libero e gratuito a tutti i cittadini interessati tramite il proprio sito http://bur.regione.emilia-romagna.it

La consultazione gratuita del BURERT dal 1 gennaio 2010 è garantita anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubbli-co e le Biblioteche della Regione e degli Enti Locali.

Presso i Comuni della Regione è inoltre disponibile in visione gratuita almeno una copia stampata dell’ultimo numero.

È sempre possibile richiedere alla Redazione del BURERT l'invio a mezzo posta di una copia della pubblicazione die-tro apposito pagamento in contrassegno.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella