• Non ci sono risultati.

Finanziamento sui capitoli pertinenti del bilancio pluriennale Comunale Insussistenza delle cause di esclusione indicate dall’art. 80 del D.lgs 50/2016.

Le modalità di partecipazione sono specificate nel Disciplinare di gara.

- Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR LIGURIA, Via Fogliensi n.2, 16145 Genova.

Procedure di ricorso: Si richiama quanto previsto dal D.Lgs. n. 104/2010 recante approvazione del Codice del processo amministrativo.

Inviato per la pubblicazione sulla GUUE il 22 luglio 2022.

Il funzionario amministrativo Servizio Gare e Contratti dott.ssa Daniela Grassano

TX22BFF16016 (A pagamento).

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Bando di gara - CIG 93364255A4

SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Città Metropolitana di Bologna - Via Zamboni 13 - 40126 Bologna.

SEZIONE II. OGGETTO DELL’APPALTO: Servizio di architettura e ingegneria per l’effettuazione del censimento e delle ispezioni di ponti e manufatti di competenza della Città metropolitana di Bologna. Importo netto complessivo:

€ 1.023.046,29. Durata: 750 giorni. finanziato con Decreto MIT n. 224/2020.

SEZIONE IV.PROCEDURA: Aperta telematica tramite SATER. Offerta economicamente più vantaggiosa. Ricezione offerte: 02/09/2022 h 13:00. Seduta pubblica virtuale: 05/09/2022 h 10:00.

SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: su: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti e su: www.cittametropolitana.bo.it. Inviato alla GUUE il 22/07/2022

Il R.U.P.

ing. Maurizio Martelli TX22BFF16026 (A pagamento).

COMUNE DI MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA Sede legale: via Mazzini n. 6 - 21061 Maccagno con Pino e Veddasca (VA), Italia

Punti di contatto: Ufficio Tecnico - Tel. 0332/562011 E-mail: [email protected]

Codice Fiscale: 03396710125 Partita IVA: 03396710125

Bando di gara per l’appalto ai lavori di sistemazione idrogeologica del bacino del Torrente Giona - 3° lotto CIG 9323230CC6

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, provincia di Varese, Via Mazzini n.6, 21061 Maccagno con Pino e Veddasca,tel.0332/562011. www.comune.maccagnoconpinoeveddasca.va.it.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: Lavori di sistemazione idrogeologica del bacino del Torrente Giona – 3° lotto. CUP E38B20001400002- Tipo di appalto: lavori. Luogo di esecuzione: Comune di Maccagno con Pino e Veddasca CPV:45246000-3. Importo dell’appalto: €.550.000,00; CIG 9323230CC6. Durata dell’appalto: 240 giorni.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: Con-dizioni di partecipazione: SOA - OG8, Class. II.

SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta sotto soglia svolta in modalità telematica sulla piattaforma SINTEL di Regione Lombardia. Criterio di aggiudicazione: minor prezzo. Termine ricevimento offerte: ore 18:00 del 01/09/2022.

Il responsabile unico del procedimento geom. Danilo Bevilacqua TX22BFF16037 (A pagamento).

COMUNE DI PISA Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Pisa, via degli Uffizi 1, 56100 Pisa, codice NUTS: ITI17 email: [email protected], indirizzo internet: www.comune.pisa.it.

SEZIONE II: OGGETTO: In esecuzione del provvedimento della D11 n. 947 del 21/07/2022, esecutiva il 21/07/2022, del provvedimento di modifica della D11 n. 1227 del 21/07/2022 e della determina della Direzione 12, adottata in data 22/07/2022 è indetta procedura aperta per l’affidamento del “Servizio di informazione e accoglienza turistica del Comune di Pisa”, CPV: 63513000-8, 79900000-3, CIG: 9326942406. Tipo di appalto: Servizi. L’appalto non è suddiviso in lotti. Il valore massimo stimato dell’appalto comprensivo di tutte le opzioni è pari ad euro 392.112,00 al netto di IVA (al 22%), non sono previsti oneri di sicurezza. L’importo a base di gara è pari a Euro 224.064,00. Finanziamento: L’appalto è finanziato con mezzi ordinari di Bilancio. Durata: L’appalto ha durata pari a 24 mesi dalla data di stipula e/o dalla data di attivazione del servizio in caso di consegna anticipata, con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi ed eventuale proroga tecnica di massimo 6 mesi. Luogo di esecuzione: Pisa, codice NUTS: ITI17. Modalità di pagamento: Le prestazioni saranno pagate secondo le modalità stabilite all’art. 26 del CSA.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: Con-dizioni di partecipazione: I requisiti di partecipazione, di capacità economico - finanziaria e di capacità tecnica e professionale sono indicati nei documenti di gara pubblicati su www.comune.pisa.it nella sezione “Profilo Committente Appalti” e all’in-dirizzo: https://start.toscana.it/. Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto: L’operatore economico concorrente accetta espressamente la clausola sociale di cui all’art. 16 lett. c) del CSA. Informazioni relative al personale responsabile dell’ese-cuzione del contratto d’appalto: Obbligo di indicare le qualifiche professionali del personale incaricato dell’esedell’ese-cuzione del contratto d’appalto. Subappalto: E’ consentito l’affidamento in subappalto secondo quanto stabilito nella documentazione di gara. Sopralluogo: facoltativo. Cauzioni e garanzie. L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvi-soria pari al 2% dell’importo a base di gara. L’aggiudicatario dovrà inoltre prestare le garanzie indicate all’art. 22 del CSA.

SEZIONE IV PROCEDURA: La procedura di gara si svolge in modalità telematica ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs 50/16. Gli operatori economici interessati a partecipare alla presente procedura, dovranno identificarsi sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana, all’indirizzo: https://start.toscana.it/ e completare la procedura di registrazione. I docu-menti di gara e gli elaborati di progetto sono disponibili in accesso gratuito, illimitato e diretto su https://start.toscana.it e sul profilo di committente www.comune.pisa.it. Eventuali richieste di chiarimenti sui documenti posti a base di gara potranno essere inoltrate con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara entro e non oltre il giorno 29/08/2022. Le risposte alle richie-ste di chiarimenti verranno pubblicate su START nella sezione “Comunicazioni dell’Amministrazione” entro il 30/08/2022. Il termine per il ricevimento delle offerte sulla piattaforma START viene fissato per il giorno 05/09/2022 ore 18:00. Aggiudica-zione: In seduta pubblica il giorno 06/09/2022 alle ore 11:00 presso la sede comunale, in presenza del Dirigente della Dire-zione interessata o chi per esso, si procederà all’espletamento della prima seduta di gara. L’aggiudicaDire-zione verrà disposta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei Criteri di aggiudicazione indicati solo nei documenti di gara. L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: si.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI L’impresa offerente resta vincolata alla propria offerta per 180 giorni, decorrenti dalla scadenza del termine di presentazione delle offerte. La forma contrattuale prevista per la stipula del contratto è quella pubblico-amministrativa in modalità elettronica. Il contratto non contiene la clausola compromissoria. L’aggiudicatario dovrà rimborsare alla Stazione Appaltante le spese per la pubblicità obbligatoria ai sensi dell’art. 5 D.M. MIT del 2.12.2016. Organi-smo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Toscana, via Ricasoli, 40. 50127 Firenze. Termine di presentazione di ricorso:

30 giorni ai sensi dell’art. 120 del d. lgs. 104/2010. Responsabile del procedimento: dott. Giuseppe Bacciardi, Dirigente D11 del Comune di Pisa. Data di invio del presente avviso alla GUUE: 22/07/2022, data di pubblicazione 27/07/2022.

La funzionaria responsabile dott.ssa Alessia Masini TX22BFF16041 (A pagamento).

COMUNE DI FOGGIA Bando di gara - CIG 9334406383

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE: Comune di Foggia - Servizio Lavori Pubblici - Via Protano snc - Tel 0881/792371- pec: [email protected] – sito internet: www.comune.foggia.it

SEZIONE II: OGGETTO: Appalto dei servizi integrati per la manutenzione impiantistica degli edifici di proprietà e/o disponibilità dell’amministrazione comunale di Foggia per la durata di cinque anni. Importo complessivo dell’appalto (per la durata di anni cinque): € 1.924.179,50 al netto dell’I.V.A. e compresi gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

SEZIONE IV: PROCEDURA: aperta telematica. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.

Scadenza delle offerte: 31/08/2022 ore 12:00; Apertura: 02/09/2022 ore 10:00

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Documentazione su https://comunefoggia.traspare.com/.

Il dirigente

dott. ing. Francesco Paolo Affatato TX22BFF16062 (A pagamento).

CENTRALE DI COMMITTENZA ASSOCIAZIONE CONSORTILE COLLINA MATERANA per conto del Comune di Sant’Arcangelo (PZ)

Bando di gara - CIG 9293767326

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Centrale di committenza Associazione consortile Collina materana, via Zanardelli n. 33 - 75018 Stigliano (MT) - ITF51 - Tel. +39 0835 567213– Fax +39 0835 561314- PEC: [email protected]; indirizzo internet: www.centralecommittenzacollinamaterana.it. I documenti di gara sono disponibili all’indirizzo internet: https://www.centralecommittenzacollinamaterana.it/N/G00532. L’Amministrazione agisce da Stazione unica appaltante per conto del Comune di Sant’Arcangelo (PZ). ITF51 - Regione Basilicata – Provincia di Potenza. Comune di Sant’Arcangelo

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Procedura aperta con la formula della finanza di progetto per l’affidamento in concessione degli interventi di efficientamento e rendimento energetico, riqualificazione tecnologica e gestione degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Sant’Arcangelo (PZ) – CUP: J22E22000080005 – CIG: 9293767326. L’Appalto non è suddivisibile in lotti per le caratteristiche tecnico-funzionali dell’opera. Il valore della concessione è pari a € 3.370.000,00, esclusa IVA. Non sono ammesse offerte in aumento. Il contratto ha una durata di giorni 240 (duecentoquaranta) mesi

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. Per le condizioni di partecipazione si rimanda al Disciplinare di gara

SEZIONE IV: PROCEDURA. La gara è aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 26/08/2022 alle ore 13:00. Le offerte devono essere tra-smesse telematicamente alla CUC attraverso il portale www.centralecommittenzacollinamaterana.it. L’offerente è vincolato alla propria offerta per centoottanta (180) giorni. La prima seduta pubblica è fissata per il giorno 26/08/2022 alle ore 16:00.

È ammesso un rappresentante per concorrente

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Le offerte devono essere redatte in lingua italiana. È obbligatoria la fattu-razione elettronica. I ricorsi possono essere presentati presso il Foro di Matera entro 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione degli atti o, per i bandi e gli avvisi autonomamente lesivi, dalla pubblicazione sulla G.U.R.I. Il Bando di gara è stato inviato all’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea in data 23/07/2022

Il responsabile unico del procedimento geom. Donato Vincenzo Gagliardi TX22BFF16064 (A pagamento).

COMUNE DI MONTORO (AV) Bando di gara - CIG 9332629914

È indetta procedura aperta, offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento della Concessione del servizio di mensa scolastica.

L’importo presunto della concessione ammonta complessivamente ad € 576.000,00.

Scadenza presentazione offerte: ore 12:00 del 26/08/2022. Apertura: 29/08/2022 ore 10.00.

Il disciplinare integrale con le opportune notizie è pubblicato su: www.comune.montoro.av.it.

Il responsabile del procedimento dott. Giovanni Magonza TX22BFF16076 (A pagamento).

COMUNITÀ RIVIERA FRIULANA per conto del Comune di Rivignano Teor (UD)

Bando di gara - CIG 9284181C85

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comunità Riviera Friulana - Piazza Indipendenza n. 74 – CAP 33053 tel. 0431.525193, e-mail [email protected] per conto del Comune di Rivignano Teor (UD).

SEZIONE II: OGGETTO: Comune di Rivignano Teor - Finanza di Progetto (Art. 183, c. 15 del D. Lgs 50/2016) per l’affidamento in concessione degli impianti della rete di illuminazione. Importo posto a base di gara: € 828.000,00 oltre iva.

Vincolo offerta: 180 giorni.

SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo. Termine ricevimento offerte 12/08/2022 h. 12:00. Apertura offerte: 12/08/2022 h. 13:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: si rinvia alla documentazione di gara su: https://www.rivierafriulana.comu-nitafvg.it/it/bandi-di-gara-9793.

Il R.U.P. di gara ing. Cristina Maconi TX22BFF16077 (A pagamento).

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLE ALPI OROBIE BRESCIANE

Codice Fiscale: 03241670987 Partita IVA: 03241670987

Bando di gara - Procedura aperta - CIG 9336121AC4

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni delle Alpi Orobie Bresciane (BS) – tel. 0364/72052 - [email protected] - www.unionealpiorobiebresciane.

bs.it - [email protected].

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. Concessione del Servizio nido comunale del Comune di Edolo (BS) per il periodo da settembre 2022 ad agosto 2024, con opzione di rinnovo per altri 2 (due) anni;

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.

Importo del corrispettivo a base di gara: Euro/anno 70.399,56 (rette asilo nido) oltre Iva + Euro /anno 9.000,00 (contributo comunale).

SEZIONE IV: PROCEDURA. Procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno pervenire tramite la piattaforma e-procurement “Sintel” entro le ore 17.00 del giorno 12/08/2022.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Eventuali chiarimenti, modifiche, integrazioni, saranno rese disponibili uni-camente al link www.unionealpiorobiebresciane.bs.it/Pages/Bandi/pubblicazioni/digara/

Il responsabile della centrale unica di committenza geom. Fabio Albertoni

TX22BFF16079 (A pagamento).

UNIONE DEI COMUNI VAL D’ENZA

Sede legale: via Don Pasquino Borghi, 12 - 42027 Montecchio Emilia (RE), Italia Codice Fiscale: 9114456033

Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRATORE AGGIUDICATRICE. Unione dei Comuni Val d’Enza, Centrale di Committenza, pec: [email protected]

SEZIONE II: OGGETTO. Affidamento mediante A.Q. con un solo operatore economico del servizio di sostegno all’housing e co-housing di persone disabili residenti nell’Unione di Comuni Val d’Enza (RE) – CIG: 93317660EB; CPV:

85310000-5

II.2.1) Importo complessivo dell’accordo quadro: Euro 194.286,00 (Iva esclusa).

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. Si rinvia al disciplinare di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta. Aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;

IV.3.4) Scadenza offerte 26.08.2022, ore 12:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Bando/Disciplinare integrali e documentazione di gara disponibili all’indi-rizzo: http://www.unionevaldenza.it e http://intercenter.regione.emilia-romagna.it.

La responsabile del procedimento di gara dott.ssa Lucia Valentina Caruso TX22BFF16083 (A pagamento).

COMUNE DI VARAZZE

Sede amministrativa: viale Nazioni Unite n. 5 - 17027 Varazze (SV), Italia

Punti di contatto: Comune di Varazze viale Nazioni Unite n. 5 - 17019 Varazze - Tel. 019/9390242-212 Fax: 019/932655 - E-mail: [email protected]

Pec: [email protected] - Sito: www.comune.varazze.sv.it Codice Fiscale: 00318100096

Partita IVA: 00318100096

Bando di gara n. 75/2022 - Affidamento di servizi di assistenza domiciliare e servizio di educativa territoriale e familiare per l’ambito territoriale sociale n. 29 - Comuni di Varazze e Celle Ligure

Il valore massimo stimato del presente appalto per anni due ammonta ad € 418.000,00, oltre IVA. L’importo stimato complessivo dell’appalto, comprensivo del rinnovo di ulteriori due anni, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D. Lgs. 50/2016, ammonta a € 836.000,00.

L’appalto verrà aggiudicato con procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs 50/16, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art, 95 comma 3 del D.Lgs50/2016 mediante gara telematica con l’utilizzo della piattaforma SINTEL Regione Lombardia.

La documentazione di gara è disponibili sulla Piattaforma SINTEL, sull’albo pretorio e sul sito internet www.comune.

varazze.sv.it/bandi-di-gara

Il termine per il ricevimento delle offerte è il giorno 26/08/2022 alle ore 13,00 mediante piattaforma SINTEL Regione Lombardia.

L’apertura delle buste contenenti la documentazione amministrativa è prevista per il giorno 29/08/2022 alle ore 10,30 presso il Comune di Varazze in Viale Nazioni Unite n. 5 (II° Piano – Ufficio Appalti).

Il responsabile dell’area Appalti e Contratti dott.ssa Maria Chiara Riccio TX22BFF16086 (A pagamento).

CITTÀ DI TORINO

Divisione Contratti, Appalti ed Economato Unità Operativa Appalti di Servizi e Forniture

Sede amministrativa: piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino (TO), Italia Codice Fiscale: 00514490010

Bando di gara - Procedura aperta n. 38/2022 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione Ufficiale: CITTÀ DI TORINO - Divisione contratti, appalti ed economato – Unità Operativa Appalti di Servizi e Forniture

Indirizzo postale: Piazza Palazzo di Città n. 1 -10122 Torino - Italia

Punti di contatto: All’attenzione di Monica Radetti - Telefono: +39 (011) 01122108; [email protected].

it – www.comune.torino.it/appalti https://gare.comune.torino.it/

Indirizzi e punti di contatto presso i quali sono disponibili informazioni

Denominazione Ufficiale: CITTÀ DI TORINO - Divisione manutenzioni - servizio edilizia abitativa pubblica e per il sociale

Indirizzo postale: Piazzetta Visitazione 13 - 10122 Torino - Italia

Punti di contatto: All’attenzione di: Claudio Mastellotto - Telefono: +39 (011) 01132223 - claudio.mastellotto@comune.

torino.it; https://gare.comune.torino.it/

Indirizzi e punti di contatto ai quali inviare le offerte

Denominazione Ufficiale: CITTÀ DI TORINO - Piattaforma di negoziazione telematica: https://gare.comune.torino.it/

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività: autorità regionale o locale.

I.4) L’Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

II.1) Descrizione

II.1.1.) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice: Procedura aperta n. 38/2022 II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione

Servizi; luogo principale di esecuzione: Torino; codice NUTS ITC11 II.1.3) L’avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: servizi di architettura e ingegneria per la progettazione esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, l’ufficio della direzione e contabilità dei lavori ed il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione - relativamente ai lavori di PNRR Rigenerazione Urbana: Riqualificazione dell’Area Veglio “Ambito Urbano 4.4 Veglio” con sistemazioni esterne e realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e servizi ASPI (cod. opera 4924). CUP C11B21003840001. CODICE C.I.G. ANAC: 931445429A

II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti). Oggetto principale 71.24.00.00-2 II.1.7) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici (AAP) no II.1.8) Divisione in lotti no

II.1.9) Ammissibilità di varianti no II.2) Quantitativo o entità dell’appalto

II.2.1) Quantitativo o entità totale - I.V.A., oneri previdenziali e assistenziali esclusi: Euro 1.138.645,92 II.2.2) Opzioni no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi. L’appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione: per la progettazione esecutiva, comprensiva del coordinamento sicu-rezza in fase di progettazione n. 100 giorni; per la direzione lavori ed il coordinamento sicusicu-rezza in fase di esecuzione, cor-relata alla durata dei lavori e comunque entro il 31/03/2026 (data di approvazione del collaudo).

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO