Condizioni di partecipazione indicati nel Disciplinare; 1.2) requisiti di capacità economica e finanziaria indicati nel Discipli-nare 1.3) Requisiti di capacità professionale e tecnica indicati nel DiscipliDiscipli-nare.
SEZIONE IV: PROCEDURA: 1.1) Aperta 2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: 26/09/2022 ore 13:00. 2.4) Lingua: italiano; 2.7) apertura offerte: 28/09/2022 ore 10:00.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: 4.1) TAR Campania– Napoli .5) Data invio alla GUUE: 21/07/2022 Il dirigente
dott. Giovanni Diodato TX22BFD16146 (A pagamento).
PROVINCE
PROVINCIA DI BRESCIA - C.U.C. AREA VASTA BRESCIA Bando di gara
Amministrazione aggiudicatrice: Provincia di Brescia - C.U.C. Area Vasta Brescia - piazza Paolo VI, 29 Brescia – [email protected] - www.ariaspa.it - www.provincia.brescia.it
Oggetto dell’appalto: Procedura aperta per l’affidamento in concessione dei servizi parascolastici per il periodo dal 10/09/2022 al 12/09/2027 nel Comune di Mediglia (MI)- CIG: 933154173C
Valore, VA esclusa: € 867.900,00 – Durata dell’appalto: 5 anni
Tipo di procedura: aperta su Sintel – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.
Scadenza per la presentazione delle offerte: 24/08/2022 ore 12,00 Apertura offerte: 24/08/2022 ore 14,00 Il funzionario del settore della stazione appaltante - Centrale unica di committenza di Area Vasta
dott.ssa Michela Pierani TX22BFE16060 (A pagamento).
PROVINCIA DI AREZZO
Sede legale: piazza della Libertà n. 3 - 52100 Arezzo (AR), Italia Codice Fiscale: 80000610511
Bando di gara - Procedura aperta per l’affidamento del servizio di ingegneria ed architettura per la progettazione definitiva (PD), con opzione di affidamento della progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase di progettazione (PE e CSP) , direzione lavori (DL) e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione (CSE) per i lavori relativi agli interventi per la valorizzazione e la messa in sicurezza della strada SP1 Setteponti
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE : Provincia di Arezzo, piazza della Libertà n. 3 - 52100 Arezzo.
SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: affidamento del servizio di ingegneria ed architettura per la progettazione definitiva (PD), con opzione di affidamento della progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase di progettazione (PE e CSP) , direzione lavori (DL) e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione (CSE) per i lavori relativi agli interventi
per la valorizzazione e la messa in sicurezza della strada SP1 Setteponti. CUP I27H22001950003 - CIG 9263412967 - CPV 71322500-6 - Gara ANAC n. 8592186. Il valore stimato dell’appalto, ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D.LGS. n. 50/2016, è pari ad € 655.399,23.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: indi-cate nella documentazione di gara pubblicata sulla piattaforma START https://start.toscana.it.
SEZIONE IV: PROCEDURA: procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, su piattaforma telematica START, e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016.
Termine di presentazione offerte telematiche: ore 12:00 del 06.09.2022. Data della gara: ore 10:00 del 13.09.2022.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
Pubblicazione avviso sulla G.U.U.E. in data 22.07.2022.
Il dirigente ing. Paolo Bracciali TX22BFE16115 (A pagamento).
PROVINCIA DI COMO
Bando di gara - CIG 9271313186 - CUP G91B20000610005
SEZIONE I: ENTE: Provincia di Como Via Borgo Vico 148, Como. Tel. 031230111, [email protected].
Documentazione di gara su: www.provincia.como.it.
SEZIONE II: OGGETTO: Redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del “Nuovo Collegamento Como - Mariano “Canturina Bis”. Realizzazione del tratto in variante all’abitato di Cantù e Mariano comense con collegamento alla sp 32 “di Novedrate”. Valore totale stimato € 11.687.150,60 +IVA. Importo soggetto a ribasso: € 1.360.584,37.
SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta. Criterio: Miglior rapporto qualità prezzo. Termine ricezione offerte: 20.09.2022 h.18:00. Apertura: 21.09.2022 h.10:00.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Invio GUUE 21.07.2022.
La responsabile del servizio S.A.P.
Costanzo Gabriella TX22BFE16129 (A pagamento).
STAZIONE UNICA APPALTANTE - PROVINCIA DI FERMO in nome e per conto del Comune di Grottazzolina (FM)
Bando di gara - CIG 93376654EC
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Stazione Unica Appaltante - Provincia Di Fermo in nome e per conto del Comune di Grottazzolina (FM). Inviare le offerte attraverso il Sistema raggiungibile al seguente link: https://app.alboforni-tori.it/alboeproc/albo_provinciafermo.
OGGETTO: Affidamento in appalto del servizio refezione scolastica AA.SS. 2022/2023 – 2023/2024 – 2024/2025. Durata:
3 anni scolastici (appalto principale) + 3 anni scolastici (eventuale ripetizione). CPV 55523100-3 Valore: € 162.000,00 + IVA di cui € 3.240,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso (appalto principale) + € 162.000,00 + IVA di cui € 3.240,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso (eventuale ripetizione).
PROCEDURA: aperta. Criterio di aggiudicazione: miglior rapporto qualità/prezzo. Scadenza ricezione offerte:
11/08/2022 ore 13:00.
ALTRE INFORMAZIONI: Documenti disponibili su https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provinciafermo.
La responsabile del procedimento di selezione dott.ssa Lucia Marinangeli
TX22BFE16139 (A pagamento).
PROVINCIA DI FOGGIA Settore Appalti S.U.A. Contratti ed Espropri Bando di gara - G01138/2022 - CIG 92740113FB
Stazione appaltante: PROVINCIA DI FOGGIA, Settore Appalti, SUA, Contratti ed Espropri Servizio Stazione Unica Appaltante e CUC Interna Piazza XX settembre 20 – 71121 Foggia Tel 0881791111 www.provincia.foggia.it protocollo@
cert.provincia.foggia.it Responsabile del procedimento: Dott.ssa Maria Vincenza Esposito, del Comune di Lesina.
Oggetto: “Concessione del servizio di mensa comunale” - Comune Di Lesina. Importo complessivo della concessione:
€ 415.200,00 oltre Iva (4%).
La durata sarà di anni 2 con decorrenza dalla data di affidamento della concessione del servizio. Requisiti necessari per la partecipazione: si vedano i documenti integrali di gara.
Procedura aperta telematica su: https://appalti.provincia.foggia.it/PortaleAppalti/ Aggiudicazione: offerta economica-mente più vantaggiosa. Termine ricezione offerte: 29.08.2022 ore 12.30; Apertura offerte: 30.08.2022 ore 10.30.
Informazioni: Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale disponibile su: www.provincia.foggia.it Il dirigente
ing. Giuseppe Cela TX22BFE16169 (A pagamento).
COMUNI, ENTI LOCALI E CONSORZI DI COMUNI
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Stazione Unica Appaltante
Sede: piazzale G. Mazzini, 2 - 16122 Genova (GE) - Italia Punti di contatto: Tel. +39 0105499208-271 – Fax +39 0105499443
Email: [email protected] Sito web: http://sua.cittametropolitana.genova.it
Codice Fiscale: 80007350103 Partita IVA: 00949170104
Bando di gara ID 4535
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.–I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Struttura Commissa-riale di supporto per l’edilizia scolastica - Città Metropolitana di Genova. Stazione Appaltante: Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Genova, Piazzale G. Mazzini, 2 - 16122 Genova (GE) – Italia - NUTS ITC33 - Tel. +39 0105499208-271 – Fax +39 0105499443 – Email: [email protected] – Sito web: http://sua.cittame-tropolitana.genova.it
I documenti di gara sono scaricabili gratuitamente dal sito internet http://sua.cittametropolitana.genova.it, sulla piatta-forma Sintel, ovvero sul sito www.ariaspa.it.
SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO. II.1.1) Denominazione dell’appalto: ID 4535. PNRR - APPALTO INTE-GRATO INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MEDIANTE MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLE COPERTURE E RESTAURO ORATORIO E GALLERIA NAPOLEONICA – LICEO SCIENTIFICO ANNESSO CONVITTO COLOMBO - COLOMBO CRISTOFORO - SEDE – VIA BELLUCCI, 4 GENOVA CIG 93361789CE CUP D31D20000560001 II.1.2) CPV 45260000-7. Luogo principale di esecuzione: Comune di Genova NUTS ITC33. II.1.5) Valore totale importo appalto a base di gara € 1.366.602,34#, oneri sicurezza € 102.619,15#, importo complessivo € 1.469.221,49#
oneri fiscali esclusi. II.1.6) Lotti: No. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il criterio è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ex art. 95, comma 2 del Codice sulla base degli elementi contenuti nel Disciplinare. Le offerte saranno valutate da apposita Commissione Giudicatrice nominata ai sensi dell’art. 77 del Codice. II.2.7) Durata dell’appalto o termine di esecuzione: Il tempo utile per ultimare la progettazione ese-cutiva è fissato in giorni 45; il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 365 naturali, successivi e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. II.2.10) Varianti: No. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: Appalto connesso progetto finanziato da fondi dell’Unione europea, con DMIUR n. 13 8/01/2021 e incluso con nota MIUR n. 27102 10/08/2021 nel NextGenerationEU - PNRR.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.2) Capacità economica e finanziaria e III.1.3) Capacità tecnica e professionale: Categoria prevalente OS-2A livello III.
SEZIONE IV: PROCEDURA. – IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:
5 settembre 2022, Ore 12:00 IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: in forma pubblica mediante collegamento in modalità telematica il 6 settembre 2022, Ore 9:30.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. – VI.3) Responsabile Procedura di gara: Dott.ssa Norma Tombesi, tel. 010.5499372. Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Angelo Allodi.
Il sub-commissario edilizia scolastica ing. Davide Nari
TX22BFF16006 (A pagamento).
COMUNE DI GORIZIA
Bando di gara - Concessione – CIG 93312696C6
Il Comune di Gorizia ha indetto una procedura di gara per l’affidamento in concessione ai sensi degli articoli 164 e seguenti del D.lgs. n. 50/2016, del servizio di gestione, fornitura, installazione e controllo delle aree di sosta a pagamento senza custodia mediante parcometri nel Comune di Gorizia. CPV principale: 98351000-8.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa.
Valore totale stimato del contratto è pari ad € 1.800.000,00 + iva, per una durata di 12 mesi con opzione di rinnovo di ulteriori 12 mesi.
L’aggio a base di gara (% sugli incassi che il Comune riconoscerà all’aggiudicatario) è del 35% in ribasso.
Condizioni di partecipazione: si rimanda al disciplinare di gara e al capitolato speciale descrittivo e prestazionale per i requisiti generali e speciali.
Termine per il ricevimento delle offerte: 20/09/2022, ore 18.00. Richiesta chiarimenti: entro e non oltre il 09/09/2022 ore 18:00. Apertura delle offerte: verrà comunicato tramite portale eAppalti Fvg almeno 24 ore prima.
Documentazione di gara e partecipazione telematica: https://eappalti.regione.fvg.it.
Invio GUUE: 22/07/2022.
Eventuali ricorsi: TAR Friuli Venezia Giulia.
il responsabile unico del procedimento dott. Paolo Pesini
TX22BFF16013 (A pagamento).
COMUNE DI VARESE
Bando di gara - Procedura aperta per l’aggiudicazione dei servizi associati dell’ambito distrettuale sociale di Varese per la durata di tre anni SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: COMUNE DI VARESE - VIA LUIGI SACCO 5, 21100 VARESE Italia – Codice NUTS: ITC41; Persona di contatto: Dott.ssa Monica Salvo - Capo Sezione Servizi Sociali; tel. + 39 332255817; e-mail: [email protected]; Indirizzi Internet: www.comune.varese.it Indirizzo del profilo di committente: https://www.comune.varese.it/hh/index.php I.2) Appalto congiunto: no I.3) Comunicazioni: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto: https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/481. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i recapiti sopra indicati. Le offerte vanno inviate in versione elettronica: http://www.ariaspa.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato.
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale. I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
SEZIONE II: OGGETTO
II.1.1) Denominazione: procedura aperta per l’aggiudicazione dei servizi associati dell’ambito distrettuale sociale di Varese per la durata di tre anni. Numero di riferimento: C.I.G.: 9326411DD1; II.1.2) Codice CPV principale: 85310000-5 servizi di assistenza sociale; II.1.3) Tipo di appalto: appalto di servizi; II.1.4) Breve descrizione: l’appalto ha per oggetto
l’erogazione dei servizi di natura sociale e socio-educativa da rendersi in forma associata a favore dei Comuni del Distretto sociale di Varese, come previsto dal vigente Piano di Zona 2021-2023. In particolare, i servizi oggetto dell’appalto sono:
- servizio sociale professionale (segretariato sociale e servizio sociale professionale di base); - servizio di tutela minori; - servizio affido; - servizio educativo; - servizio di inserimento lavorativo (NIL); II.1.5) Valore totale stimato: € 2.450.929,22 (IVA esclusa), risultante dalla sommatoria tra l’importo del servizio oggetto di aggiudicazione (€ 1.537.653,62), l’importo massimo della clausola di modifica contrattuale ex art. 106 – comma 1 – lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (€ 657.000,00) e l’importo dell’opzione di proroga tecnica ex art. 106 – comma 11- del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (€ 256.275,60); Valuta:
euro (vedi disciplinare di gara) II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no; II.2) Descrizione lotto unico: II.2.1) Denominazione: procedura aperta per l’aggiudicazione dei servizi associati dell’ambito distrettuale sociale di Varese per la durata di tre anni; II.2.2) Codici CPV supplementari: no; II.2.3) Luogo di esecuzione: Comuni del Distretto sociale di Varese - Codice NUTS: ITC41; II.2.4) Descrizione dell’appalto: vedi punto II.1.4); II.2.5) Criteri di aggiudicazione:
criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 7, del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., sulla base della sola valutazione qualitativa delle offerte tecniche presentate dai concorrenti, mentre il prezzo del servizio, pari ad € 1.537.653,62 al netto dell’IVA, resta fisso e non è assoggettato a ribasso economico (vedi disciplinare di gara); II.2.6) Valore stimato: € 2.450.929,22 oltre IVA (vedi punto II.1.5); II.2.7) Durata del contratto d’appalto: 1.096 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di avvio del servizio; Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informa-zioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti II.2.11) InformaInforma-zioni relative alle opInforma-zioni OpInforma-zioni: si; Descrizione delle opzioni: ai sensi dell’art. 106 – comma 1 – lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. la Stazione appaltante si riserva la facoltà di incrementare l’importo contrattuale per un valore massimo di € 657.000,00 nonché di disporre la proroga tecnica ai sensi dell’art. 106 – comma 11 - del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per un valore di € 256.275,60 (IVA esclusa). Valore totale delle opzioni: € 913.275,60 (vedi disciplinare di gara) II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti rela-tivi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale. Requisiti generali art. 80 d. lgs. 50/2016 e requisiti di idoneità professionale, articolo 83, comma 1, lett. a) e comma 3, d. lgs. 50/2016, indicati nel disciplinare di gara; III.1.2) Capacità economica e finanziaria Criteri di selezione indicati nel disciplinare di gara III.1.3) Capacità professionale e tec-nica Criteri di selezione indicati nel disciplinare di gara III.1.5) Informazioni concernenti contratti d’appalto riservati: No.
III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: sì, soggetti abilitati a svolgere le professioni indicate nel Capitolato secondo le norme nazionali italiane. III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto indicate nel Capitolato speciale d’appalto. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell’esecuzione del contratto d’appalto. Obbligo di indi-care i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell’esecuzione del contatto d’appalto: sì, come indicato nel disciplinare di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negozia-zione o il dialogo IV.1.6) Informazioni sull’asta elettronica IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: no IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 29.08.2022, Ora locale: 13,00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 31.08.2022, Ora locale: 9,30 Luogo: Sala riunioni ufficio contratti Varese via Luigi Sacco, 5. Informazioni relative alle persone ammesse alla procedura di apertura: trattandosi di procedura interamente gestita in modalità informatica, le sedute di gara si svolgeranno in modalità telematica senza la partecipazione di pubblico.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica VI.3) Informazioni complementari: a) Il procedimento si svolge attraverso l’utilizzazione del sistema telematico di Aria S.p.a., denominato «SINTEL», il cui accesso è consentito colle-gandosi al sito: www.ariaspa.it; b) I soggetti interessati potranno formulare quesiti e richiedere chiarimenti esclusivamente tramite piattaforma SINTEL, utilizzando la funzionalità ‘Comunicazioni’. Le richieste di chiarimento dovranno pervenire non oltre le ore 18,00 del 18.08.2022 (a pena di irricevibilità). Le eventuali risposte saranno inoltrate sempre per iscritto, tramite la funzionalità ‘Comunicazioni’ della piattaforma SINTEL, entro le ore 10,00 del 22.08.2022, e pubblicate, entro lo stesso termine, in “Documentazione di gara” della piattaforma Sintel e su profilo di committente; c) Le spese relative alla pubblicazione del bando, sia sulla G.U.R.I. che sui quotidiani, ai sensi del d.m. 2 dicembre 2016 ( G.U. 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla Stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione; d) Il contratto non contiene la clausola compromissoria; e) Si procederà all’aggiudicazione anche nel
caso in cui venga presentata una sola offerta valida; f) L’Amministrazione appaltante si riserva la facoltà di revocare in ogni momento l’intera procedura per sopravvenute ragioni di pubblico interesse o per la modifica delle circostanze di fatto o dei presupposti giuridici su cui la procedura si basa; g) I dati personali acquisiti obbligatoriamente dall’Amministrazione ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione delle ditte, saranno raccolti e conservati presso la C.U.C. dell’Ente per finalità inerenti l’aggiudicazione e la gestione del contratto, secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, dal D. Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 e dal D. Lgs. n. 196/2003, per le parti non espressamente abrogate. Si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e a correttezza nella piena tutela del diritto dei concorrenti e della loro riservatezza. h) Per le ulteriori informazioni complementari al bando si fa’ espresso rinvio a quanto previsto nel disciplinare di gara, che, con i relativi allegati, costituisce ad ogni effetto parte integrante del presente bando; VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TRIBUNALE AMMINISTRA-TIVO REGIONALE VIA CORRIDONI 39 MILANO 20122 Italia Indirizzo Internet:http://www.giustizia-amministrativa.
it VI.4.3) Procedure di ricorso: a) Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) Entro 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di aggiudicazione. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Vedi punti di contatto Sezione I VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E.: 22.07.2022 Data di pubblicazione sul profilo di committente: 25.07.2022.
Il dirigente capo area V dott.ssa Lorena Corio
p. Il dirigente capo area I la P.O. capo sezione C.U.C.
dott. Graziano Visconti TX22BFF16014 (A pagamento).
COMUNE DI IMPERIA
Bando di gara - Affidamento del servizio di trasporto scolastico - Periodo 15.09.2022/15.06.2025 - CIG 9212927BDC SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.
- Denominazione e indirizzo: Comune di Imperia, Settore Servizi Sociali, Prima Infanzia, Attività Educative e Scolasti-che, Viale Matteotti n. 157, 18100 Imperia;
- Punti di contatto: RUP dott.ssa Sonia Grassi Dirigente del Settore Servizi Sociali, Prima Infanzia, Attività Educative e Scolastiche tel. 0183 701241;
- I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://appalti.comune.imperia.
it/PortaleAppalti.
Ulteriori informazioni presso: Servizio Gare e Contratti dott.ssa Daniela Grassano, Tel.0183 701254.
Le offerte vanno inviate in versione elettronica all’URL sopra indicata.