Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il Titolare del Servizio Appalti e Contratti di Consap S.p.A.; Gli ope-ratori economici potranno richiedere chiarimenti, in lingua italiana, fino al giorno 05.11.2021, ore 16:30 all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Al fine di gestire correttamente le domande di chiarimenti, saranno accettate solo una richiesta di chiarimenti per ogni singolo concorrente. La singola richiesta di chiarimenti potrà contenere, ovviamente, anche domande plurime. Successivi invii di domande da parte del medesimo concorrente non verranno processate. Domande e risposte saranno pubblicate sul sito internet Istituzionale.
V.I.2) PROCEDURE DI RICORSO
Organismo responsabile procedure di ricorso: T.A.R. Lazio, Roma, Via Flaminia, 189 – 00196
Il presente Bando è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data: 18.10.2021, n. doc. 2021-142893.
Il R.U.P.
dott. Adriano Ortuso TX21BFM24881 (A pagamento).
CO.VA.R. 14 Provincia di Torino Bando di gara - Procedura aperta
Il Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14, Via Cagliero, 3/I – 3/L - 10041 Carignano (TO) - tel.011/9698601 e fax 011/9698617, indice procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e seguenti del d.lgs. n.50/2016.
Procedura aperta per la fornitura di scarrabili da destinare: I Lotto: CDR Consortili (CIG Z81338BF93) - CUP G39J21018480005
II Lotto: CDR del Comune di La Loggia (CIG 8950644118) - CUP G99J21008130005 IMPORTO DEL SERVIZIO: L’importo a base di gara per il servizio in oggetto, è pari a
I Lotto: CDR Consortili (CIG Z81338BF93) - CUP G39J21018480005: 33.900,00 € =, I.V.A. esclusa
II LOTTO: CDR del Comune di La Loggia CIG 8950644118 - CUP G99J21008130005: 86.900,00 € =, I.V.A. esclusa CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, del D.lsg n.50/2016.
TERMINE RICEZIONE OFFERTE: il 11.11.2021 ORE 14.00.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott.ssa Naida TONIOLO.
L’avviso integrale è pubblicato sul sito del COVAR 14: www.covar14.it e sulla Piattaforma Carignano, lì 21.11.2021
Il responsabile del procedimento dott.ssa Naida Toniolo TX21BFM24886 (A pagamento).
AZIENDA REGIONALE PER L’INNOVAZIONE E GLI ACQUISTI S.P.A.
Sede: via Torquato Taramelli n. 26 - 20124 Milano (MI), Italia Codice Fiscale: 05017630152
Bando di gara - Italia-Milano - Servizi - 2021/S 204-533402 - Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: ARIA SpA — Azienda regionale innovazione acquisti SpA - Indirizzo postale: via T. Taramelli 26 - Città: Milano - Codice NUTS: ITC4C Milano- Codice postale: 20124- Paese: Italia- E-mail: [email protected] Tel.: +39 0239331-1-Indirizzi Internet: Indirizzo principale:www.ariaspa.it -Indirizzo del profilo di committente: www.sintel.regione.lombardia.it
I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.aria.
it - Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato- Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione - elettronica: www.sintel.regione.lombardia.it- Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell’appalto
II.1.1) Denominazione: GS21037_C07720 - Procedura aperta, per l’affidamento di servizi di progettazione, DL e CSE, relativi alla riqualificazione dell’immobile ARPA-ATS sito in Bergamo, via Maffei 4.
II.1.2) Codice CPV principale: 71220000 Servizi di progettazione architettonica II.1.3) Tipo di appalto: Servizi
II.1.4) Breve descrizione: servizio di progettazione, DL e CSE, relativi alla riqualificazione dell’immobile ARPA-ATS sito in Bergamo, via Maffei 4
II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 1.268.195,88 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione
II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC46 Bergamo
II.2.4) Descrizione dell’appalto: servizio di progettazione, DL e CSE, relativi alla riqualificazione dell’immobile ARPA-ATS sito in Bergamo, via Maffei 4.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito: Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione:
80 - Prezzo - Ponderazione: 20
II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 1.268.195,88 EUR
II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 770 - Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finan-ziato da fondi dell’Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professio-nale o nel registro commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione: La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione. Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: Professionisti abilitati iscritti negli appositi albi previsti dai rispettivi ordinamenti professionali, personalmente responsabili delle prestazioni poste a base di gara di loro competenza, da indicare nominativamente nell’offerta, con la specificazione delle rispettive qualifiche pro-fessionali, ex art. 24, comma 5, del D.Lgs. 50/2016. Con riferimento all’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: professionisti in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. 81/2008
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell’esecuzione del contratto d’appalto: Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell’esecuzione del contratto d’appalto
Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 22/11/2021 - Ora locale: 12:00 IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 12 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 22/11/2021 - Ora locale: 14:30 - Luogo: da remoto secondo le modalità indicate nei documenti di gara
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3) Informazioni complementari: a) Appalto indetto con determinazione n.854 del 14 ottobre 2021; b) CIG (Codice Identificativo Gare presso dell’Autorità Nazionale):8944761A47; c) CUP: G17H20002860002; d) la Stazione Appaltante si riserva, senza alcun diritto degli offerenti a rimborso spese o indennità di alcun genere, di differire o revocare il presente procedimento di gara, per ragioni di pubblico interesse, anche in relazione a quanto disposto dall’art. 102 comma 6 D. Lgs.
50/2016 o di non procedere all’aggiudicazione; e) l’aggiudicazione è possibile anche in presenza di una sola offerta valida;
f) alla presente procedura si applica l’art. 133, comma 8, del D. Lgs. 50/2016. g) Responsabile del procedimento: Ing. Chiara Datta
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regio-nale della Lombardia - Indirizzo postale: via Corridoni 39- Città: Milano-Codice postale: 20122-Paese: Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Contro il presente Bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR di Milano entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale:
Tribunale amministrativo regionale della Lombardia - Indirizzo postale: via Corridoni 39- Città: Milano-Codice postale:
20122-Paese: Italia
VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 15/10/2021 Il responsabile unico del procedimento
ing. Chiara Datta TX21BFM24889 (A pagamento).
TRENORD S.R.L.
Bando di gara - Base giuridica: Direttiva 2014/25/UE SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Trenord S.r.l.
Indirizzo postale: Piazzale Cadorna 14 Città: Milano Codice NUTS: ITC4C Milano Codice postale: 20123 Paese: Italia Persona di contatto: Dott.ssa Sarah Laquagni
E-mail: [email protected] Tel.: +39 0285114250 Fax: +39 0285114621 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: https://acquistionline.trenord.it
Indirizzo del profilo di committente: https://acquistionline.trenord.it I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://acquistionline.trenord.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato I.6) Principali settori di attività
Servizi ferroviari
SEZIONE II: OGGETTO