Pie-tro, 10 – Palazzo Bompiani - 07100 Sassari; tel. 079. 2645769; Codice Nuts: ITG2D pec: [email protected] sito Internet www.aousassari.it
SEZIONE II OGGETTO DELL’APPALTO: Procedura aperta, da espletarsi mediante utilizzo della Piattaforma Telema-tica SardegnaCAT, ai sensi degli articoli 58 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento della fornitura annuale di tamponi anti-genici rapidi covid 19 per le esigenze dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Importo complessivo a base d’asta, € 2.673.000,00 oltre iva (inclusa proroga tecnica semestrale € 891.000,00). Numero gara 8721698 CIG 94032417F2 - CUI F02268260904202200017.
SEZIONE IV PROCEDURA: Termine ricezione offerte: 21/11/2022 ore 13:00; Termine Apertura: 22/11/2022, ore 11:00.
SEZIONE VI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI. Documentazione integrale su www.aousassari.it/bandi PROCE-DURE DI RICORSO: T.A.R. Sardegna.
Bando GUUE inviato in data 23/09/2022
Il direttore della struttura ing. Alberto Giordano TX22BFK21693 (A pagamento).
ESTAR
Sede legale: via di San Salvi, 12 - 50135 Firenze (FI), Italia Codice Fiscale: 06485540485
Partita IVA: 06485540485
Bando di gara - Procedura aperta per l’affidamento, mediante convenzione, della fornitura in service di sistema di per-fusione ex-vivo del graft epatico, con relativo materiale di consumo, per le Aziende Sanitarie ed Enti del SSR della Regione Toscana - CUI 2022-032-0005 - ID Gara 8719942
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:
I.1) Denominazione, e indirizzi: ESTAR Via di San Salvi 12 Firenze – persona di contatto: Antonella Olmi – Estar – Area Farmaci Diagnostici e Dispositivi Medici, U.O.C. Dispositivi Medici, Via di San Salvi n. 12 – 50135 Firenze (Italia), tel. 055-3799225 – email: [email protected]
indirizzi internet: indirizzo generale dell’amministrazione aggiudicatrice: http://www.estar.toscana.it; - accesso elet-tronico alle informazioni: https://start.toscana.it/; - presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione:
https://start.toscana.it/;
I.3) Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati;
Il capitolato normativo/tecnico e la documentazione completa di gara sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati
Le offerte vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati
I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche SEZIONE II: OGGETTO:
II.1.1) Denominazione: Procedura Aperta per l’affidamento, mediante convenzione, della Fornitura in Service di Sistema di perfusione ex-vivo del graft epatico, con relativo materiale di consumo, per le Aziende Sanitarie ed Enti del SSR della Regione Toscana. CUI 2022-032-0005. ID Gara 8719942.
II.1.2) Codice CPV principale: 33190000-8;
II.1.3) Tipo di appalto: Fornitura
II.1.4) breve descrizione: Fornitura in Service di Sistema di perfusione ex-vivo del graft epatico, con relativo materiale di consumo, per le Aziende Sanitarie ed Enti del SSR della Regione Toscana. CUI 2022-032-0005.
II.1.5) Valore totale stimato: la gara è suddivisa in n. 2 lotti per un quadro economico complessivo di Euro 1.495.000,00 iva esclusa; oneri per la sicurezza: € 00,00
II.1.6) informazioni relative ai lotti: questo appalto è suddiviso in n. 2 lotti.
II.2.1)
Lotto n. 1 Sistema di perfusione ex-vivo del graft epatico a scopo di trapianto di fegato da donatore DCD (donazione con criteri cardiaci o donazione a cuore non battente) € 975.000,00 CIG 940240560F; 33190000-8; Lotto n. 2 Sistema di per-fusione ex-vivo del graft epatico a scopo di trapianto di fegato da donatore a criteri allargati € 520.000,00 CIG 9402425690;
33190000-8.
II.2.3) Luogo di esecuzione: Regione Toscana
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: come specificato nel bando integrale GUUE e nel disciplinare di gara;
II.2.7) Durata del contratto di appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 36 II.2.11) informazioni relative alle opzioni: per tutti i lotti sono previste le seguenti opzioni: estensioni/adesioni/integra-zioni fino al 100% dell’importo previsto dalla Convenzione relativa al lotto di appartenenza e proroga per ulteriori sei mesi.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO:
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale: vedasi documentazione di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA:
IV.1.1) tipo di procedura: procedura aperta
IV.2.2) termine per il ricevimento delle offerte: 26/10/2022 ore: 18:00.
IV.2.4) lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiana.
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine per il ricevi-mento delle offerte.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: vedi disciplinare di gara SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:
VI.3) Informazioni complementari: Le imprese, per partecipare alla gara, dovranno presentare offerta con le modalità indicate nel disciplinare di gara. La documentazione di gara è reperibile sul sito https://start.toscana.it dove saranno pubbli-cate risposte ad eventuali quesiti di interesse generale oltre che ad ulteriori informazioni e/o delucidazioni che si rendessero opportune. Le ditte sono pertanto invitate a consultarlo fino alla data di scadenza per la presentazione delle offerte.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR – Firenze - Italia. VI.5) data di spedizione del presente avviso: 03/10/2022
Il direttore U.O.C. Dispositivi Medici dott.ssa Carmela Gamma TX22BFK21710 (A pagamento).
ARCS - UDINE Bando di gara
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 1.1) Denominazione e indirizzi: ARCS Via Pozzuolo 330 Udine 33100 Italia E-mail: [email protected] Codice NUTS: ITH4 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.arcs.
sanita.fvg.it; https://eappalti.regione.fvg.it. I.3) Comunicazione: I documenti di gara, sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://eappalti.regione.fvg.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopraindi-cato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://eappalti.regione.fvg.it. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all’indirizzo sopraindicato. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Mini-stero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale. I.5) Principali settori di attività: Salute SEZIONE II: OGGETTO: II.1) Entità dell’appalto: II.1.1) Denominazione: ID21SER011 Gara a procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione impianti e presidi antincendio dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale per un periodo di 36 mesi. Codice CPV principale: 50431200-5. II.1.3) Tipo di appalto: servizi. II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: € 1.055.750,00. II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITH4. Luogo principale di esecuzione:
Aziende del SSR FVG. II.2.4 Descrizione dell’appalto: per il dettaglio vedasi Disciplinare di gara. II.2.5) Criteri di aggiudi-cazione: Si rinvia al disciplinare. II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acqui-sizione. Durata in mesi: 36 mesi. Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: si (24 mesi). II.2.10) Informazioni sulle varianti.
Sono autorizzate varianti: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: € 381.000,00 + IVA + € 8.000,00 oneri per rischi di natura interferenziale € 666.750,00 + IVA per opzioni contrattuali. II.2.13: Informazioni relative ai fondi dell’Unione Europea: l’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione Europea: no. II.2.14) Informazioni complementari: Determina di indizione: 584 del 12/09/2022.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni: Sono esclusi dalla gara gli opera-tori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operaopera-tori econo-mici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16 -ter , del d.lgs. del 2001 n. 165. La mancata accettazione delle clausole contenute nel patto di integrità costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 1, comma 17 della L.
190/2012. Possesso dell’abilitazione prevista dal D.M. n. 37/2008 art.1, comma 2-lett. g) per gli impianti di protezione antincen-dio. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle com-missioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. III.1.2) Capacità economica e finanziaria. Informazioni e formalità necessarie per valutare le conformità ai requisiti: Si rimanda al disciplinare di gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Fatturato specifico annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili di € 70.000,00 IVA esclusa. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Informazioni e formalità necessarie per valutare le conformità ai requisiti: Si rimanda al Disciplinare di gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: L’operatore eco-nomico dovrà risultare titolare nel triennio antecedente alla pubblicazione del bando di almeno un contratto in favore di Enti del SSN o di soggetti privati convenzionati con il SSN, avente ad oggetto l’attività di manutenzioni impianti e presidi antincendio.
SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no. IV.2.2) Termine per il ricevi-mento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 28/10/2022, Ora locale: 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offe-rente è vincolato alla propria offerta: 240 giorni. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 02/11/2022, Ora locale:
10:00. Luogo: sede Arcs Via Pozzuolo n. 330 Udine. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
si rimanda al disciplinare di gara.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di un appalto rinnova-bile: si. VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: Sarà accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni complementari: Si rinvia al Disciplinare. Ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il responsabile unico per il procedimento è la dr.ssa Martina Fichera.
VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Friuli Venezia Giulia. Piazza Unità d’Italia 7 Trieste 34121 Italia. VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Entro 30 giorni. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 16/09/2022.
Il dirigente responsabile dott.ssa Elena Pitton TX22BFK21711 (A pagamento).
ESTAR
Sede legale: via di San Salvi, 12 - 50135 Firenze (FI), Italia
Punti di contatto: Antonella Olmi - Estar - Area Farmaci Diagnostici e Dispositivi Medici, U.O.C. Dispositivi Medici, via di San Salvi, 12 - 50135 Firenze (Italia), tel. 055-3799225 - email: [email protected]
Codice Fiscale: 06485540485 Partita IVA: 06485540485
Bando di gara - Procedura aperta, in modalità telematica per la conclusione di Accordi Quadro per l’affidamento quadrien-nale in lotti separati della fornitura, in conto deposito, di DM per Osteosintesi Lotti Deserti, occorrente alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana - CUI 2022-032-0016 - ID gara 8632614
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:
I.1) Denominazione, e indirizzi: ESTAR Via di San Salvi 12 Firenze –
persona di contatto: Antonella Olmi – Estar – Area Farmaci Diagnostici e Dispositivi Medici, U.O.C. Dispositivi Medici, Via di San Salvi, 12 – 50135 Firenze (Italia), tel. 055-3799225 – email: [email protected]
indirizzi internet: indirizzo generale dell’amministrazione aggiudicatrice: http://www.estar.toscana.it; - accesso elet-tronico alle informazioni: https://start.toscana.it/; - presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione:
https://start.toscana.it/;
I.3) Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati;
Il capitolato normativo/tecnico e la documentazione completa di gara sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati
Le offerte vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati
I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice: Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche SEZIONE II: OGGETTO:
II.1.1) Denominazione: Bando di gara - Procedura Aperta, in modalità Telematica per la conclusione di Accordi Quadro per l’affidamento quadriennale in lotti separati della fornitura, in conto deposito, di DM per Osteosintesi Lotti Deserti, occor-rente alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana – CUI 2022-032-0016 - id gara 8632614
II.1.2) Codice CPV principale: 33183300-9;
II.1.3) Tipo di appalto: Fornitura
II.1.4) breve descrizione: Fornitura Dispositivi Medici per Osteosintesi Lotti Deserti
I.1.5) Valore totale stimato: la gara è suddivisa in n. 9 lotti per un quadro economico complessivo di Euro 22.172.420,00 iva esclusa; oneri per la sicurezza: € 00,00
II.1.6) informazioni relative ai lotti: questo appalto è suddiviso in n. 9 lotti. Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti.
II.2.1)
Lotto n. 1 - SISTEMA DI PLACCHE E VITI IN ACCIAIO AMAGNETICO PER FRATTURE DIAFISI FEMORALE PER USO PEDIATRICO, € 1.285.625,00, CIG 9356020FEF, CPV 33183300-9; Lotto n. 2 - SISTEMA DI PLACCHE E VITI IN ACCIAIO AMAGNETICO PER FRATTURE DISTALI DEL FEMORE PER USO PEDIATRICO, € 1.444.405,00, CIG 9356053B2C, CPV 33183300-9; Lotto n. 3 - SISTEMA DI INCHIODAMENTO ENDOMIDOLLARE CON SUPERFICIE ANTIBIOTATA per lesioni diafisarie femorali e tibiali ad alto rischio di infezioni o infette, € 1.642.200,00, CIG 93560665E8, CPV 33183300-9; Lotto n. 4 - SISTEMA DI INCHIODAMENTO ENDOMIDOLLARE CON SUPERFICIE ANTIBATTE-RICA indicato per stabilizzazioni temporanee ad alto rischio di infezione, € 438.600,00, CIG 935608773C, CPV 33183300-9;
Lotto n. 5 - CHIODI ENDOMIDOLLARI IN ACCIAIO E/O IN TITANIO PER ALLUNGAMENTO DI OSSA LUNGHE COMPLETO DI SISTEMA DI CONTROLLO ALLUNGAMENTO, € 3.357.500,00, CIG 9356109963, CPV 33183300-9;
Lotto n. 6 - SISTEMA DI INCHIODAMENTO ENDOMIDOLLARE DI FEMORE CON INGRESSO LATERALE PER PAZIENTE ADOLESCENTE IN LEGA DI TITANIO CON ALMENO UNA MISURA DI DIAMETRO COMPRESA TRA 8 mm circa e 10 mm circa, € 193.800,00, CIG 9356125698, CPV 33183300-9; Lotto n. 7 - SISTEMA DI INCHIODA-MENTO OMERALE PROSSIMALE IN MATERIALE RADIOTRASPARENTE, € 660.110,00, CIG 93561402FA, CPV 33183300-9; Lotto n. 8 - Sistema di inchiodamento femorale prossimale, diafisario di tibia e femore e artrodesi di caviglia IN MATERIALE RADIOTRASPARENTE, € 7.414.380,00, CIG 935615602F, CPV 33183300-9; Lotto n. 9 - VITI E PERNI IN MATERIALE RIASSORBIBILE, € 5.735.800,00, CIG 9356170BB9, CPV 33183300-9.
II.2.3) Luogo di esecuzione: Regione Toscana
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: come specificato nel bando integrale GUUE e nel disciplinare di gara;
II.2.7) Durata del contratto di appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 48 II.2.11) informazioni relative alle opzioni: per tutti i lotti sono previste le seguenti opzioni:
estensioni/adesioni/integrazioni fino al 100% dell’importo previsto dall’Accordo Quadro relativo al lotto di appartenenza proroga per ulteriori sei mesi.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO:
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale: vedasi documentazione di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA:
IV.1.1) tipo di procedura: procedura aperta
IV.2.2) termine per il ricevimento delle offerte: 04/11/2022 ore: 18:00.
IV.2.4) lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiana.
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine per il ricevi-mento delle offerte.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: vedi disciplinare di gara.