• Non ci sono risultati.

IV.1.1) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI IV.1.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO

IV.2) criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del criterio del minor rapporto qua-lità/prezzo

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Documenti contrattuali e documenti complementari – condizioni per ottenerli: disponibili fino al 10/11/2022 IV.3.2) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 10/11/2022 Ora: 12.00 IV. 3.3) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione: italiana

IV. 3.4) Periodo minimo durante il quale l’offerente e vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte

IV.3.5) Modalità di apertura delle offerte: i concorrenti possono seguire le operazioni di gara attraverso la piattaforma - attenersi al disciplinare di gara

IV.3.5.2) Data, ora e luogo data: 14/11/2022 ora: 9.30 luogo: Università degli Studi di Ferrara - via Ariosto, 35 - Ferrara SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) Trattasi di bando non obbligatorio? NO

VI.2) L’appalto e connesso ad un progetto / programma finanziato dai fondi dell’UE? NO VI.3) Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E.: 30/09/2022

Il dirigente dell’area tecnica ing. Giuseppe Galvan TX22BFL21646 (A pagamento).

CINECA CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO Bando di gara - CIG 9420691824

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Cineca Consorzio Interuniversitario, Via Magnanelli 6/3, 40033 Casalecchio di Reno (BO). Indirizzo: https://cinecaerp.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti.

SEZIONE II: OGGETTO: Servizio di cassa e servizi connessi (G00525). Codice CPV: 66600000-6. Tipo di appalto:

Servizi. Importo massimo stimato, IVA esclusa: € 250.000,00. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-giosa ai sensi dell’art. 95, c. 3 del d.lgs. 50/2016.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO ECONOMICO FINANZIARIO E TECNICO: indicate nei documenti di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA: aperta ai sensi dell’art. 60 del D.lgs. 50/2016. Termine per il ricevimento dei plichi vir-tuali: 07.11.2022 ore 13:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Invio alla GUCE: 05.10.2022.

Il responsabile unico del procedimento dott. Maurizio Tani

TX22BFL21714 (A pagamento).

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE

AS MORTARA S.P.A.

Sede legale: via Tiziano Vecellio n. 540 - 27036 Mortara (PV), Italia Codice Fiscale: 01932570185

Partita IVA: 01932570185

Bando di gara - Settore ordinario - Procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento dei servizi assicurativi per gli anni 2023-2025 - Suddiviso in 2 lotti

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: I.1) Denominazione, indirizzo e punti di contatto: centrale di committenza presso ente capofila AS Mortara S.p.A. dei seguenti soggetti appartenenti al Gruppo AS Mortara S.p.A.: AS Mortara S.p.A., ASMare S.r.l., Via Tiziano Vecellio 540 - 27036 Mortara(PV)- email: [email protected] - URL www.asmortara.

eu I.2) Principale attività esercitata: attività delle società di partecipazione (holding).

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: II.1.1) Denominazione conferita all’appalto da parte dell’ente aggiudica-tore: servizi assicurativi per gli anni assicurativi 2023 - 2025 - Suddiviso in 2 Lotti – CIG master 942345838C. II.1.2) Tipo di appalto: servizi. II.1.3) Informazioni sugli appalti: appalto pubblico. II.1.7) Luogo di prestazione: vedi disciplinare di gara.

II.1.8) Informazioni sui lotti: Lotto 1 – AS Mortara: € 184.800,00 - Lotto 2 – ASMare: € 27.000. II.2.1) Entità complessiva dell’appalto: 211.800,00 euro, oltre iva di legge. II.3) Durata dell’appalto: 3 (Tre) anni naturali e consecutivi. II.4) Voca-bolario Comune per gli Appalti (CPV): 66510000-8. II.5) Codici statistici delle unità amministrative territoriali (NUTS):

ITC48. II.7) Informazioni sulle varianti: non previste. II.8) Informazioni sui rinnovi: non previsti.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Cauzioni richieste: come da disciplinare di gara III.1.2) finanziamento: mezzi propri di bilancio III.2.1) Situazione personale degli operatori economici: i concorrenti dovranno presentare a pena di esclusione la documentazione di cui al disciplinare pubblicato sul Portale Gare e Appalti di AS Mortara S.p.A. link: https://gareappalti.asmortara.eu/PortaleAppalti/it/homepage.

wp) ed essere in possesso dei requisiti generali e speciali previsti dal disciplinare di gara e dalla normativa vigente. III.2) Capacità tecnica ed economico-finanziaria: vedasi disciplinare di gara.

SEZIONE IV – PROCEDURA: IV.1) Tipo di procedura: Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n.50/2016 e s.m.i. IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 5, del D. Lgs. 50/2016, inteso come miglior sconto sull’importo a base di gara. Si aggiudicheranno tutti i lotti ad un unico offerente. IV.3.3) Condizioni per otte-nere il capitolato d’oneri e documenti complementari: documenti gratuiti e scaricabili dal Portale Gare e Appalti di AS Mor-tara S.p.A. (link: https://gareappalti.asmorMor-tara.eu/PortaleAppalti/it/homepage.wp; il termine per il ricevimento delle richieste di informazioni, 5 giorni naturali e consecutivi prima della data di scadenza della ricezione offerte. IV.3.4) Scadenza ricezione offerte: 26.10.2022 - ore 12,00. IV.3.5) Lingua utilizzabile per la presentazione dell’offerta: italiano IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dal termine ultimo fissato per la presentazione delle offerte. IV.3.7) Modalità di apertura offerte: seduta pubblica il 27.10.2022 ore 10.00, salvo diversa comunicazione tramite il portale Gare e Appalti, presso la sede legale in Via Tiziano Vecellio 540 Mortara (PV).

Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: legali rappresentanti degli operatori economici partecipanti alla gara o persone da essi delegati.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.2.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. Lombar-dia. VI.4) Informazioni supplementari: RUP Dott. Ing Barbara Marianna Crotti.

Il legale rappresentante Simone Ciaramella TX22BFM21556 (A pagamento).

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.

Direzione Acquisti

Sede operativa: via dello Scalo Prenestino n. 25 - 00159 Roma (RM), Italia Punti di contatto: [email protected] - [email protected]

R.E.A.: 758300 Codice Fiscale: 01585570581

Partita IVA: 01008081000

Bando di gara DAC.0158.2022 AQ - Manutenzione straordinaria rete SDA e upgrade DWDM SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

I.1) Denominazione e indirizzi: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in sigla “R.F.I. S.p.A.” - Società con socio unico sog-getta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell’art. 2497 sexies cod. civ. e del D.Lgs.

n.112/2015. Direzione Acquisti – Sede di Roma - per conto di Direzione Investimenti progetti tecnologici – Progetti Nord Ovest.

Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino, 25 00159 Roma;

Persona di contatto: Direzione Acquisti – Sede di Roma; mail: [email protected];

Indirizzo internet www.gare.rfi.it.

I.2) Appalto congiunto: per memoria I.3) Comunicazione

L’accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: www.acquistionlinerfi.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistionlinerfi.it (mediante upload on line).

I.6) Principali settori di attività: servizi ferroviari.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO