3. IL CASO WATTPAD
3.6 UN’INDAGINE EMPIRICA SU WATTPAD
3.6.1 ANALISI DEI RISULTATI
In seguito alla chiusura dell’indagine, i risultati del questionario sono stati importati su Excel dove sono stati analizzati.
Dall‘analisi è emerso che la maggior parte degli utenti di Wattpad è rappresentata da donne, il 92%, e solo l’8% è rappresentato dagli uomini, di un’età compresa tra i 54 ed i 13 anni. Come possiamo vedere dal Grafico 1, gli utilizzatori principali sono i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Tra i 21 e i 27 anni si assiste a una leggera diminuzione, mentre dopo i 27 anni i gli utenti risultano essere in forte calo. Possiamo quindi dedurre dai dati del campione che sono principalmente le ragazze di giovanissima età a adoperare la piattaforma.
64
Grafico 1: Analisi dei risultati del questionario svolto. Numero di utenti suddiviso per età anagrafica.
La regione di provenienza del campione invece non è di particolarmente rilevanza, come mostrato nel Grafico 2. La distribuzione degli utenti risulta essere omogenea su tutto il territorio nazionale, in proporzione al numero degli abitanti.
65
Grafico 2: Regione di provenienza del campione analizzato.
Gli utenti sottoposti al questionario adoperano la piattaforma da periodi diversi, il 7% dei rispondenti lo utilizza da meno di sei mesi, il 10% da meno di un anno, il 55% da uno a tre anni ed infine il 28% da più di tre anni. I dati analizzati ci fanno comprendere come gli utenti una volta entrati sulla piattaforma hanno una tendenza a rimanere per diversi anni; inoltre del nostro campione di 240 rispondenti sono ben 41 quelli iscritti nel corso dell’ultimo anno, ed è un dato che fa ben sperare Wattpad in quanto significa che ci sono sempre persone attratte da questo particolare social media.
I rispondenti hanno scoperto Wattpad attraverso il web (55%) o amici e familiari (40%); solo una piccolissima parte in libreria (2%) ed infine un 3% in altri modi: radio e libri (Graf.3). Questi dati ci fanno capire che il web o il passaparola tra amici o familiari che hanno la stessa passione per la scrittura e lettura sono i
66
modi migliori per far conosce questa piattaforma, mentre solo una minima parte ha scoperto Wattpad attraverso i libri pubblicati e trovati nelle librerie.
Grafico 3: Mezzi attraverso cui gli utenti scoprono Wattpad, dati dal questionario.
I motivi che spingono ad utilizzare Wattpad sono riassumibili in quattro categorie: per interagire con gli scrittori, per interagire con i lettori, per scrivere storie e per leggere libri.
Come evidenziato nel Grafico 4, i motivi principali sono leggere (36%) e scrivere storie (39%). L’interazione con i lettori o con gli scrittori interessa meno gli utilizzatori di Wattpad, e il motivo di questo minore interesse per l’interazione è da ricondurre all’utilizzo eccessivo di spam da parte degli utenti, cosa che molti rispondenti hanno commentato come un elemento da migliorare nella piattaforma. Wattpad, per sconfiggere il problema dello spam, ha introdotto il blocco di massimo 9 interazioni nei profili, in modo da diminuire il fenomeno sempre in aumento. L’utilizzo di spam da parte degli utenti è dovuto alla ricerca di un numero sempre maggiore di visualizzazioni per le proprie storie, così da entrare in classifica. Molti scrittori ricorrono inoltre allo “scambio di letture”, il quale consiste in due scrittori che si scambiano le proprie storie, così che entrambe le parti acquistano visualizzazioni. La questione delle visualizzazioni
67
per entrare in classifica è un altro elemento di dibattito all’interno della piattaforma. Numerosi ritengono che non sia un modo meritocratico di entrare in classifica, visto che non si guarda alla forma della storia, ma solo a quanto quella scrittrice è attiva all’interno della community, riuscendo ad avere più visualizzazioni rispetto ad altri. Un modo per aggirare il blocco attuato dalla piattaforma per lo spam è stato la creazione di gruppi su Facebook dove gli utenti pubblicizzano il proprio lavoro ed acquistano visualizzazioni.
Grafico 4: Motivi che spingono ad utilizzare Wattpad.
Per approfondire ulteriormente l’analisi, ci siamo voluti concentrare sugli scrittori all’interno di Wattpad. Su un campione di 240 individui, sono 185 coloro che si definiscono scrittori, cioè il 77% del totale. Inoltre, alla domanda se è sempre stato il proprio sogno scrivere, il77% ha risposto affermativamente e il 23% invece ha dichiarato di aver iniziato a scrivere dopo aver scoperto Wattpad. Questi dati fanno capire che viene scelto di utilizzare la piattaforma da individui con una spiccata voglia di scrivere, più che lettori che vogliono scoprire nuove opere in modi alternativi alla semplice pubblicazione. Ulteriormente, da questi dati possiamo dedurre come gli utenti iscritti inizialmente solo per leggere, in seguito sono stati attratti anche dalla scrittura e si sono voluti mettere in gioco scrivendo le proprie storie. Ritengo che questo elemento sia molto lodevole, considerando anche il target principale della piattaforma, ovvero ragazze
68
giovanissime. Riuscire ad avvicinare molti individui alla scrittura, anche solo come attività amatoriale, è infatti un elemento di grande valore per i creatori di Wattpad.
La maggior parte degli scrittori ritengono Wattpad un buon modo per far conoscere i loro lavori, l’87% contro il 13%.
Per comprendere quanti dei lavori del campione sono riusciti effettivamente a far conoscere le proprie storie anche al di fuori di Wattpad, ho posto la domanda: “sei riuscito a pubblicare il tuo libro?”. La risposta è risultata affermativa per 16 persone su un campione di scrittori di 182, mentre la restante parte del campione ha risposto in modo negativo (116) o che non le interessa pubblicare (50).
Grafico 5: Percentuale di libri pubblicati secondo il questionario.
Adesso ci concentreremo su chi è riuscito a pubblicare la propria storia. Dei 16 scrittori, dieci hanno dichiarato di aver pubblicato tramite casa editrice, cinque tramite auto-pubblicazione ed infine una tramite casa editrice a pagamento. Le case editrici che hanno pubblicato le scrittrici rispondenti sono: Edizioni Eracle, BookaBook, Dark Zone edizioni, Pub.Gold, Mondadori, Lettere Animate, Gruppo Albatros il filo.
Le ragazze che hanno pubblicato con la casa editrice Eracle, Gruppo Albatros il filo, Mondadori e Dark Zone hanno avuto dei guadagni cospicui.
69
Si tenga presente che tre dei libri sono in fase di pubblicazione, pertanto alcune rispondenti non hanno potuto dare un responso.
Due scrittrici tuttavia non hanno avuto un buon guadagno dalla pubblicazione del proprio lavoro presso altre case editrici.
La casa editrice a pagamento che è stata citata nel questionario è Gruppo Albatros il filo. Tale editrice è tuttavia definibile come “Casa Editrice a Doppio Binario”, cioè l’editore pubblica libri sia gratuitamente che a pagamento. Per questa casa editrici sul guadagno i pareri sono discordanti.
Le piattaforme di auto-pubblicazione utilizzate dalle cinque scrittici sono: Kpd, Amazon e Antonio Tombolini Editore. In questo caso due libri sono in fase di pubblicazione e quindi le autrici non hanno potuto rispondere alla domanda riguardante il guadagno, viceversa due su tre hanno dichiarato di aver effettivamente avuto un ritorno economico consistente.
La maggior parte degli scrittori che hanno deciso di pubblicare il proprio lavoro, hanno contattato in prima persona la casa editrice, e solamente tre su sedici sono stati contattati dall’editore.
Possiamo concludere dicendo che solamente il 9% degli scrittori è riuscito a far pubblicare il proprio libro, mentre una percentuale ancora minore, il 3%, ha avuto un guadagno effettivo da esso.
Per proseguire l’indagine ho chiesto a tutto il campione che voto (da 1 a 5, con 1 che rappresenta pessimo e 5 molto buono) ritengono di dare a Wattpad, e la media complessiva dei voti è risultata essere di 3.96. Dal punteggio risultante si deduce che gli utenti sono molto soddisfatti del servizio reso dalla piattaforma. Inoltre, ho domandato quanto è importante la community per gli utenti, dando ancora una votazione da 1 a 5, con 1 che significa poco importante e 5 importantissima. Il valore medio risultante è stato di 4.14. Questo dato si scontra con i dati precedenti riferiti ai motivi per cui gli utenti utilizzano Wattpad, in quanto alla domanda precedente sull’interazione con scrittori e lettori, non è risultato molto importante per l’utilizzo della piattaforma. Possiamo interpretare
70
questo riscontro come segue: la community in effetti non è molto attrattiva come motivazione di utilizzo, ma comunque fondamentale come caratteristica di Wattpad, e, sebbene presenti alcuni difetti ed imperfezioni, nessun utente vorrebbe rinunciarvi.
Uno dei principali problemi di Wattpad è la tutela delle opere all’interno di essa, anche se come abbiamo visto in precedenza quando un autore inizia a scrivere un’opera, viene chiesto che tipo di copyright vuole utilizzare. Tuttavia, ciò non scoraggia dal copiare storie. A seguito di questa problematica, ho chiesto se all’interno della piattaforma le opere sono, secondo gli utenti, tutelate in modo ottimale contro il plagio. Dai dati ricevuti è emerso che il 65% ritiene che non sia così. La paura di vedere le proprie opere copiate è una costante per le scrittrici, e leggendo commenti o post su Facebook, si nota come ogni giorno ci sono ragazze che denunciano di aver trovato le proprie opere copiate. Un commento che mi ha fatto riflettere e capire il poco potere che hanno gli scrittori a tutela delle opere, è stato quello di una ragazza che ha scritto un post su Facebook spiegando di aver trovato l’opera di un’altra scrittrice, non più attiva su Wattpad da qualche tempo, plagiata su altri profili e non riuscendo a contattarla non può farle sapere dell’accaduto. Di seguito nei commenti le viene chiesto di segnalare lei stessa il plagio, ma ella ha risposto che, avendo timore di ripercussioni nei sui confronti in seguito (paura che le vengano rubate le proprie storie), non ha segnalato la cosa. Questa è una problematica molto grave all’interno di Wattpad, seppur difficile da controllare da parte degli amministratori del sito. La pirateria online è infatti un problema non solo della piattaforma, ma di tutto il mercato editoriale.
Detto ciò, possiamo trovare un lato positivo di questa problematica sulla piattaforma, infatti la community fa da strumento di monitoraggio delle violazioni del diritto d’autore e “sanziona” chi viola con la pubblica indignazione.
Un’ulteriore domanda posta ai rispondenti è stata se fossero disposti a pagare per utilizzare Wattpad, e ben il 79% ha risposto di no. Credo che una caratteristica a
71
favore di questa piattaforma, rispetto anche ad altre in rete, sia quella di essere completamente gratuita: un utente può leggere gratis qualsiasi libro scritto all’interno della piattaforma o scrivere un libro e farlo leggere a milioni di persone, senza dover spendere per l’auto-pubblicazione o l’editoria a pagamento, facendo conoscere la propria opera e magari sperando che una casa editrice “seria” possa decidere di pubblicarla, e questo fattore è un’autentica novità nel mondo dell’editoria.
I generi letterari all’interno di Wattpad sono quindici, ma chiedendo ai rispondenti quali generi preferiscono leggere, è emerso come vi sia una prevalenza per quelli di seguito elencati: Storie d’Amore, Romanzo Rosa e Fantasia (Graf. 6). Ció è facilmente comprensibile se si ricorda che la maggior parte degli utilizzatori della piattaforma sono ragazze di età compresa tra i 16 e 20 anni, amanti di quei generi.
Grafico 6: Preferenze categoria di lettura.
72
Uno dei suggerimenti che ho ricevuto è stato l’introduzione di una nuova categoria all’interno della piattaforma: la categoria adulti, in quanto le storie con una trama cruenta oppure scene di sesso, vengono segnate come vietate ai minori di 18 anni e per questo motivo eliminate dalle classifiche di Wattpad. Molti utenti si lamentano di questo e chiedono una categoria apposita. Per superare questo ostacolo ed essere riammessi in classifica, alcuni autori scrivono due versioni dello stesso capitolo: uno dove vengono omessi alcuni particolari considerati inadatti ad un pubblico di minori, ed uno inserito in una nuova storia con la denominazione “capitoli per soli adulti”.
Un ulteriore consiglio è stato di dare maggiore potere agli ambasciatori. Gli ambasciatori di Wattpad sono un gruppo di volontari che aiutano la comunità di Wattpad a funzionare nel miglior modo possibile. Essi tuttavia, non hanno il potere di punire nessuno, sono piuttosto dei moderatori che indirizzano e supportano gli utenti. Tutti gli ambasciatori sono scelti e formati accuratamente del team di Wattpad. Numerosi utenti però vorrebbero che avessero maggior potere soprattutto per quanto riguarda il controllo di plagi.
Possiamo così riassumere i consigli per migliorare Wattpad: • Maggiore tutela contro il plagio;
• Cercare di introdurre una classifica più meritocratica; • Migliorare i server, in quanto spesso si bloccano;
• Poter scaricare le storie, cosi da poterle leggere anche offline; • Dare più potere agli ambasciatori;
73
CONCLUSIONI
Il presente lavoro è stato svolto in tre fasi: la prima dedicata allo studio e alla descrizione del copyright; la seconda al mercato editoriale; ed una terza incentrata sull’analisi dei dati provenienti da un questionario sottoposto ad alcuni utenti di un social network dedicato all’editoria.
L’obiettivo di questo elaborato è stato l’analisi di nuovi metodi per fare editoria, tra i quali lo sviluppo dei social network. In particolare, nel presente lavoro è stato analizzato nel dettaglio il caso “Wattpad”. La funzione della piattaforma è quella di permettere di pubblicare online le proprie opere e di farle leggere e commentare dagli altri utenti, in modo completamente gratuito.
Le informazioni ricevute per la stesura del caso sono tratte da un questionario
online su un campione di 240 utenti.
Una problematica emersa dalla ricerca è la tutela delle opere. Come abbiamo visto nel primo capitolo, il plagio nel mercato editoriale è una realtà che si è sviluppata soprattutto in seguito allo sviluppo del digitale: le opere digitali possono essere copiate un’infinità di volte senza perdita di qualità, ed essere riprodotte e trasmesse orizzontalmente o verticalmente in qualsiasi quantità. L’unico ostacolo fisico alla pirateria è quello di identificare e contattare direttamente gli utenti interessati ad una copia: infatti se pubblicizzassero le loro opere digitali ai potenziali clienti, inevitabilmente le pubblicizzerebbero anche alle autorità giudiziarie.
Il medesimo problema è stato evidenziato anche all’interno di Wattpad. La maggior parte degli utenti si sono lamentati della poca tutela delle opere nella piattaforma, riscontrando frequenti casi in cui un autore abbia trovato la propria opera pubblicata sul profilo di altri.
Esaminando alcuni commenti ed interrogando alcuni degli utenti, è emerso come probabilmente chi copia opere all’interno della piattaforma lo faccia in maniera del tutto ingenua, senza rendersi conto della gravità dell’azione stessa, che lede i diritti degli scrittori.
74
Dall’analisi dei questionari è emerso come il social network preso in considerazione sia utilizzato soprattutto da ragazze di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Secondo un’indagine dell’Associazione Editori Italiani, in Italia i maggior lettori per fasce di età sono infatti i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni, dati che confermano quelli rilevati dall’indagine condotta su Wattpad.
Sarebbe interessante ampliare il range di età di utilizzo di Wattpad, in quanto anche per scrittori più maturi sarebbe un importante trampolino di lancio per i propri romanzi. Attualmente all’interno della piattaforma sono presenti libri che trattano temi soprattutto adolescenziali. Se si riuscisse ad avvicinare a Wattpad scrittori di età differente, si riuscirebbe ad ampliare anche i generi letterari. Un limite di Wattpad è la ripetizione di storie dalla trama molto simile. Essendo i romanzi rosa e le storie d’amore le principali categorie di letture, infatti, gli autori rimangono ancorati a questi modelli per creare le loro storie, ma così facendo diventa interessante utilizzare la piattaforma solamente per chi apprezza tali generi.
La piattaforma in un futuro potrebbe spingersi oltre ed avere un pubblico più ampio, lanciando sul mercato altri generi che non siano Young Adult.
Grazie ai social, le case editrici hanno iniziato a fare scouting in modi alternativi rispetto a quelli utilizzati in precedenza. Alcuni utenti di Wattpad infatti, hanno dichiarato di essere stati contattati direttamente da alcune case editrici interessate alla pubblicazione dei loro lavori; pubblicazione alla quale è poi seguito un cospicuo guadagno.
Tuttavia, sarebbe interessante se Wattpad, oltre ad essere una piattaforma di scrittura/lettura, diventasse essa stessa una casa editrice e pubblicasse i romanzi ritenuti più meritevoli. In questo modo farebbe pubblicità alla propria piattaforma e il sito acquisterebbe di valore e prestigio, ovviamente lasciando sempre che le altre case editrici facciano scouting all’interno di essa, come avviene attualmente. Possiamo concludere dicendo che i social media, nati inizialmente come realtà esclusivamente anglosassone e successivamente sviluppatisi in tutto il mondo,
75
sono definitivamente entrati a far parte del mercato editoriale. La piattaforma presa in esame nel presente elaborato, nasce infatti in Canada ma attualmente è utilizzabile in 55 lingue.
76 ALLEGATI ALLEGATO 1: QUESTIONARIO
1. DA QUANTO TEMPO UTILIZZI WATTPAD? * Scegliere solo una delle seguenti voci
Scegli solo una delle seguenti: • DA 1 A 6 MESI
• DA MENO DI 1 ANNO • DA 1 A 3 ANNI
• DA PIU' DI 3 ANNI
1. COME HAI SCOPERTO WATTPAD? * Scegliere una o più delle seguenti opzioni Scegliere tutte le corrispondenti:
• AMICI, FAMILIARI • IN LIBRERIA
• WEB • Altro:
2. PERCHE' UTILIZZI APP? * Scegliere una o più delle seguenti opzioni Scegliere tutte le corrispondenti:
• PER POTER INTERAGIRE CON I LETTORI • PER POTER INTERAGIRE CON GLI SCRITTORI • PER SCRIVERE STORIE
77 • Altro:
3. SEI SCRITTORE? *
Scegliere solo una delle seguenti voci Scegli solo una delle seguenti:
• SI • NO
4. È SEMPRE STATO IL TUO SOGNO SCRIVERE? * Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate: La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) Scegliere solo una delle seguenti voci
Scegli solo una delle seguenti: • SI
• HO INIZIATO DOPO AVER SCOPERTO WATTPAD
5. WATTPAD È UN BUON MODO PER FARE CONOSCERE I TUOI LAVORI? *
Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate: La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) Scegliere solo una delle seguenti voci
Scegli solo una delle seguenti: • SI
• NO
6. SEI RIUSCITO A FAR PUBBLICARE IL TUO ROMANZO? * Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate:
78
La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) Scegliere solo una delle seguenti voci
Scegli solo una delle seguenti: • SI
• NO
• NON INTERESSA
7. SEI RIUCITO A PUBBLICARLO TRAMITE? * Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate:
La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) e La risposta era 'SI' Alla domanda '7 [B3]' (SEI RIUSCITO A FAR PUBBLICARE IL TUO ROMANZO?)
Scegliere solo una delle seguenti voci Scegli solo una delle seguenti:
• CASA EDITRICE
• CASA EDITRICI A PAGAMENTO • AUTO PUBBLICAZIONE
8. QUALE CASA EDITRICE O PIATTAFORMA DI AUTO
PUBBLICAZIONE? *
Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate:
La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) e La risposta era 'SI' Alla domanda '7 [B3]' (SEI RIUSCITO A FAR PUBBLICARE IL TUO ROMANZO?)
Scrivere la propria risposta qui:
79
Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate:
La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) e La risposta era 'SI' Alla domanda '7 [B3]' (SEI RIUSCITO A FAR PUBBLICARE IL TUO ROMANZO?)
Scegliere solo una delle seguenti voci Scegli solo una delle seguenti:
• SI • NO • Altro
10. COME SEI ENTRATO IN CONTATTO CON LA CASA EDITRICE O PIATTAFORMA PER AUTO PUBBLICAZIONE? *
Rispondere solo se le seguenti condizioni sono rispettate:
La risposta era 'SI' Alla domanda '4 [A4]' (SEI SCRITTORE?) e La risposta era 'SI' Alla domanda '7 [B3]' (SEI RIUSCITO A FAR PUBBLICARE IL TUO ROMANZO?)
Scegliere una o più delle seguenti opzioni Scegliere tutte le corrispondenti:
• MI HANNO CONTATTATO
• HO CONTATTATO LA CASA EDITRICE/ PIATTAFORMA • Altro:
11. CHE VOTO DAI A WATTPAD? * Scegli solo una delle seguenti:
• 1 • 2
80 • 3
• 4 • 5
12. QUANTO È IMPORTANTE LA COMMUNITY IN WATTPAD? * Scegli solo una delle seguenti:
• 1 • 2 • 3 • 4 • 5
13. CREDI CHE LE OPERE SU WATTPAD SIANO TUTELATE CONTRO IL PLAGIO IN MODO OTTIMALE? *
Scegliere solo una delle seguenti voci Scegli solo una delle seguenti:
• SI • NO
14. CHE GENERE DI LIBRI LEGGI SU WATTPAD? * Scegliere una o più delle seguenti opzioni
Scegliere tutte le corrispondenti: • AVVENTURA
• AZIONE • FANFICTION • FANTASCIENZA
81 • FANTASIA • HORROR • THRILLER • NARRATIVA GENERICA • NARRATIVA STORICA • POESIE • ROMANZO ROSA • STORIE BREVI • STORIE D'AMORE • TEENFICTION • UMORISMO
15. SE FOSSE A PAGAMENTO UTILIZZERESTI UGUALMENTE WATTPAD? *
Scegliere solo una delle seguenti voci Scegli solo una delle seguenti:
• SI • NO
16. HAI DEI CONSIGLI PER MIGLIORARE APP? *