Capitolo 3 – Le Non Conformità di magazzino
3.3 Root Cause Analysis
3.3.1 Analisi FMECA
Per ogni NC logistica rilevabile nel reparto AM di Machieraldo Gustavo S.p.A. sono state così analizzate e incrociate le cause, gli effetti e le azioni correttive da implementare a monte e a valle di ogni anomalia riscontrabile.
La prima valutazione effettuata, mostrata in Tabella 3.1, riguarda l’individuazione delle cause che possono generare ognuna delle NC logistiche classificate al Paragrafo 3.2 di questo elaborato.
Successivamente si sono analizzati, in Tabella 3.2, gli effetti generati dalle anomalie riscontrate sull’operatività del magazzino e sulle seguenti attività di Machieraldo Gustavo S.p.A.:
- accettazione di un OF nel reparto AM;
- scarico del materiale dal mezzo di trasporto;
- sosta del materiale in zona di accettazione del reparto AM;
- controllo merceologico;
- stoccaggio.
In seguito, si sono organizzate le azioni correttive che sono da implementare immediatamente dagli operatori di magazzino ogni qualvolta sia rilevata una NC, la cui trattazione è mostrata in Tabella 3.3.
Infine, sono state individuate le azioni che devono essere attivate dall’UA affinché sia minimizzata la probabilità di una manifestazione futura di ogni anomalia logistica rilevabile in Machieraldo Gustavo S.p.A. La Tabella 3.4 espone la schematizzazione eseguita.
54
Tipologia NC Cause NC
Scarico non prenotato
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore Mancata comunicazione del vincolo dal fornitore al corriere
Dimenticanza del fornitore/corriere
Arrivo fornitore fuori orario di accettazione
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore Mancata comunicazione del vincolo dal fornitore al corriere
Dimenticanza del fornitore/corriere
Mancato rispetto altezza del bancale
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore
Ricondizionamento carico da parte del corriere
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale
Merce che sborda da bancale
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale Ricondizionamento carico da parte
del corriere
Merce arrivata su bancale non EPAL
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore
Sostituzione bancale da parte del corriere
Dimenticanza del fornitore Merce arrivata su
bancale danneggiato
Carico troppo pesante Composizione del carico su
bancale a perdere
55
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale
Mancata cautela durante il trasporto
Ricondizionamento carico da parte del corriere
Composizione pericolosa del bancale
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale Ricondizionamento carico da parte
del corriere
Imballo danneggiato
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale
Mancata cautela durante il trasporto
Merce danneggiata
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale
Mancata cautela durante il trasporto
Bancale multiprodotto composto con negligenza
Mancata comunicazione del vincolo al fornitore
Negligenza operativa del fornitore nella composizione del bancale Ricondizionamento carico da parte
del corriere
Tabella 3.1 Cause delle NC
56
Tipologia NC Effetti
Scarico non prenotato
Rallentamento operazione di accettazione di uno scarico Arrivo fornitore fuori
orario di accettazione
Rallentamento operazione di stoccaggio del materiale Mancato rispetto
altezza del bancale
Rallentamento operazione di controllo e stoccaggio del materiale Merce che sborda da
bancale
Rallentamento operazione di accettazione di uno scarico, di controllo e stoccaggio del materiale Merce arrivata su
bancale non EPAL
Rallentamento operazione di accettazione di uno scarico e di
stoccaggio del materiale Merce arrivata su
bancale danneggiato
Rallentamento operazione di accettazione di uno scarico, di controllo e stoccaggio del materiale Composizione
pericolosa del bancale
Rallentamento operazione di accettazione di uno scarico, di
stoccaggio o di controllo del materiale
Imballo danneggiato Rallentamento operazione di controllo e stoccaggio del materiale Merce danneggiata Rallentamento operazione di
controllo e stoccaggio del materiale Bancale
multiprodotto composto con negligenza
Rallentamento operazione di controllo e stoccaggio del materiale
Tabella 3.2 Effetti delle NC
57
Tipologia NC Azione Correttiva
Scarico non prenotato
Respingimento carico in funzione delle regole in Allegato 3
Arrivo fornitore fuori orario di accettazione
Respingimento carico in funzione delle regole in Allegato 3
Mancato rispetto altezza del bancale
Ricondizionamento bancale Merce che sborda da
bancale
Ricondizionamento bancale Merce arrivata su
bancale non EPAL
Ricondizionamento bancale
Merce arrivata su bancale danneggiato
Ricondizionamento bancale
Composizione pericolosa del bancale
Ricondizionamento bancale o respingimento del carico in funzione delle
regole in Allegato 3
Imballo danneggiato
Ricondizionamento imballo, restituzione merce o nota di credito
Merce danneggiata Ricondizionamento merce, restituzione o nota di credito
Bancale multiprodotto composto con negligenza
Ricondizionamento bancale
Tabella 3.3 Azione correttiva
58
Tipologia NC Azione su causa radice
Scarico non prenotato
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito in
Allegato 3
Arrivo fornitore fuori orario di accettazione
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito in
Allegato 3
Mancato rispetto altezza del bancale
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito al
punto 8 dell'Allegato 1
Merce che sborda da bancale
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito in
Allegato 3 e al punto 8 dell' Allegato 1
Merce arrivata su bancale non EPAL
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito al
punto 8 dell'Allegato 1
Merce arrivata su bancale danneggiato
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore e incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard
Composizione
pericolosa del bancale
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e
59
applicare rigidamente quanto definito in Allegato 3
Imballo danneggiato Incrementare la sensibilità del fornitore alla qualità del servizio erogato
Merce danneggiata Incrementare la sensibilità del fornitore alla qualità del servizio erogato
Bancale multiprodotto composto con
negligenza
Migliorare la comunicazione dei requisiti logistici al fornitore, incrementare la sensibilità dello stesso
verso le Note Logistiche Standard e applicare rigidamente quanto definito al
punto 8 dell'Allegato 1
Tabella 3.4 Azioni su causa radice