4. ANALISI DEI DATI E RISULTAT
4.1 Analisi statistica
Le differenze tra i tempi di risposta della mano destra e sinistra nella fase Pre- e Post-training sono stati analizzati mediante “Ttest per dati appaiati”.
Specificatamente, per ciascun gruppo (No Casti, Cast, Cast Motor Imagery, Cast SN) sono stati confrontati i seguenti tempi di risposta:
- Pre-training mano dx vs Pre-training mano sn; - Post-training mano dx vs Post-training mano sn; - Pre-training mano dx vs Post-training mano dx; - Pre-training mano sn vs Post-training mano sn.
Abbiamo inoltre calcolato le variazioni percentuali (Delta %) dei tempi di risposta tra fase Pre e Post-training, separatamente per la mano dx e sn, utilizzando la formula:
𝐷𝑒𝑙𝑡𝑎% = (𝑝𝑟𝑒 − 𝑝𝑜𝑠𝑡)
(𝑝𝑟𝑒 + 𝑝𝑜𝑠𝑡) ∗ 100
Per ciascun gruppo, i Delta % di mano dx e sn sono stati confrontati mediante il test di Wilcoxon (test non parametrico per dati appaiati).
L’analisi statistica è stata effettuata mediante il software IBM SPSS Statistic 20.
32
4.2 Risultati
In questa tesi presenterò dati preliminari ottenuti su un campione limitato di soggetti. Le differenze rilevate dall’analisi statistica non sono quindi da considerare definitive ma solo indicative di trend che dovranno essere validati su un campione più ampio di partecipanti. Gruppo No Cast
In tabella 1 sono mostrate media, deviazione standard ed errore standard dei tempi di risposta relativi al gruppo “No Cast”:
Tabella 1
Figura 4
STATISTICHE DESCRITTIVE GRUPPO NO CAST
DEVIAZIONE ERRORE MEDIA N STANDARD STANDARD PRE-DX 965,28 4 117,17 58,59 PRE-SN 964,79 4 93,62 46,81 POST-DX 885,58 4 134,02 67,01 POST-SN 928,47 4 127,68 63,84
33
Come si può osservare (Tabella 1, Fig 4) per entrambe le mani i tempi di risposta post-training sono più rapidi di quelli pre-training anche se il miglioramento della mano destra appare maggiore rispetto a quello della mano sinistra. Questa osservazione è confermata dall’analisi statistica che indica una differenza significativa tra il pre e il post training solo per la mano destra e una differenza significativa tra i tempi post training delle 2 mani, con la mano destra più veloce della sinistra (Tab 2).
Tabella2
Gruppo Cast:
In tabella 3 sono mostrate media, deviazione standard ed errore standard dei tempi di risposta relativi al gruppo “Cast”:
Tabella 3
TEST PER CAMPIONI APPAIATI GRUPPO NO CAST t df Sig. (2-code) PREDX-PRESN 0,027 3 0,980 POSTDX-POST SN -5,837 3 0,010 PREDX-POSTDX 3,395 3 0,043 PRESN-POSTSN 1,177 3 0,324 STATISTICHE DESCRITTIVE GRUPPO CAST DEVIAZIONE ERRORE MEDIA N STANDARD STANDARD PRE-DX 1075,34 5 231,79 103,66 PRE-SN 1075,18 5 223,73 100,05 POST-DX 948,97 5 176,03 78,72 POST-SN 921,72 5 195,53 87,45
34
Figura 5
Come si può osservare (Tab 3, Fig 5) per entrambe le mani i tempi di risposta post-training sono più rapidi di quelli pre-training. Questa osservazione è confermata dall’analisi statistica che indica una differenza significativa fra il pre e il post training per entrambe le mani. Inoltre, a differenza del gruppo di controllo non- immobilizzato, i tempi post training delle 2 mani non mostrano differenze significative (Tab 4).
Tabella 4
TEST PER CAMPIONI APPAIATI GRUPPO CAST t df Sig. (2-code) PREDX-PRESN 0,032 4 0,976 POSTDX-POST SN 2,247 4 0,088 PREDX-POSTDX 3,041 4 0,038 PRESN-POSTSN 4,742 4 0,009
35
Gruppo Cast Motor Imagery:
In tabella 5 sono mostrate media, deviazione standard ed errore standard dei tempi di risposta relativi al gruppo “Cast Motor Imagery”:
Tabella 5
Figura 6
Come si può osservare (Tab 5, Fig 6) per entrambe le mani i tempi di risposta post-training sono più rapidi di quelli pre-training. Tuttavia, l’analisi statistica non indica nessuna differenza significativa tra il pre e il post training per entrambe le mani (Tab 6).
STATISTICHE DESCRITTIVE GRUPPO CAST MOTOR IMAGERY
DEVIAZIONE ERRORE MEDIA N STANDARD STANDARD PRE-DX 1123,01 6 270,07 110,26 PRE-SN 1116,79 6 262,33 107,10 POST-DX 1017,18 6 260,01 106,15 POST-SN 1008,49 6 252,02 102,88
36
Tabella 6
Nella Tabella 7 sono riportati i punteggi medi al VMIQ nelle tre prospettive (visiva interna, visiva esterna, cinestesica) e globali dei soggetti appartenenti al gruppo Cast MI.
Tabella 7
Gruppo Cast SN:
In tabella 8 sono mostrate media, deviazione standard ed errore standard dei tempi di risposta relativi al gruppo “Cast SN”:
Tabella 8
TEST PER CAMPIONI APPAIATI GRUPPO CAST MOTOR IMAGERY
t df Sig. (2-code) PREDX-PRESN 0,285 5 0,787 POSTDX-POST SN 0,212 5 0,841 PREDX-POSTDX 1,986 5 0,104 PRESN-POSTSN 1,495 5 0,195
SOGGETTO MEDIA_VMIQ_MI1 MEDIA_VMIQ_MI3 MEDIA_VMIQ_MIC MEDIA_VMIQ_GLOBALE
1 4,0 4,0 4,1 4,0 2 5,0 4,8 4,8 4,8 3 3,4 3,3 2,6 3,1 4 4,4 4,2 4,1 4,2 5 4,3 4,3 4,1 4,2 6 4,5 4,4 3,8 4,2 STATISTICHE DESCRITTIVE GRUPPO CAST SN DEVIAZIONE ERRORE MEDIA N STANDARD STANDARD PRE-DX 1109,88 5 200,71 89,76 PRE-SN 1072,58 5 210,66 94,21 POST-DX 998,85 5 191,64 85,70 POST-SN 959,40 5 181,84 81,32
37
Figura 7
Come si può osservare (Tab 8, Fig 7) per entrambe le mani i tempi di risposta post-training sono più rapidi di quelli pre-training, con la mano sinistra che appare più rapida della destra. Anche se l’analisi statistica indica una differenza significativa fra il pre e il post solo per la mano destra (Tab 9), il confronto dei tempi post training delle 2 mani mostra che il tempo medio di risposta della mano sinistra è più rapido di quello della mano destra (Tab 8).
Tabella 9
Nella Tabella 10 sono mostrate le medie dei tempi di reazione dei soggetti in relazione al compito. Come si può osservare (Tab 10, Fig 8), il compito con affordance sinistra ha richiesto tempi mediamente più bassi di esecuzione rispetto al compito con affordance destra.
TEST PER CAMPIONI APPAIATI GRUPPO CAST SN t df Sig. (2-code) PREDX-PRESN 0,805 4 0,466 POSTDX-POST SN 5,324 4 0,006 PREDX-POSTDX 3,218 4 0,032 PRESN-POSTSN 1,888 4 0,132
38
Tabella 10
Figura 8
In Figura 9 sono mostrate le variazioni percentuali (Delta %) dei tempi di risposta tra fase Pre e Post-training, per entrambe le mani.
Figura 9
SOGGETTO RT Affordance dx RT Affordance sx 1 1393,30 1240,95 2 770,15 731,38 3 911,15 829,55 4 1098,40 993,65 5 1039,00 875,11 MEDIA 1042,40 934,13
39
Come si può osservare in figura, nel gruppo No Cast la mano destra dopo il training mostra un miglioramento della performance maggiore rispetto alla mano sinistra (delta dx= 4,4; delta sn= 2,0; Test di Wilcoxon per dati appaiati, p=0.068).
Nei tre gruppi con Cast si nota un netto miglioramento della performance della mano sinistra ed un leggero peggioramento della mano destra. In particolare, nel gruppo Cast la performance delle due mani si inverte, con la mano sinistra migliore rispetto alla destra (Cast: dx= 5,9; sn= 7,6) mentre nel gruppo Cast MI e Cast SN le performance delle due mani sono simili (Cast MI: dx= 5.1, sn= 5.2; Cast SN: dx= 5.3; sn= 5.4 ).
40