• Non ci sono risultati.

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

TM2 Moduli I/O analogici

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

TM2 Moduli I/O analogici

Per ciascun ingresso, è possibile definire:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda di configurazione I/O (vedi pagina 17).

Scheda Mapping I/O

Identifica gli indirizzi di ciascun ingresso e il nome del canale:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O (vedi pagina 16).

Parametro Valore Valore

predefinito

Descrizione

Tipo Non usato

0- 10 V 4 - 20 mA

Non usato Identifica la modalità del canale.

Ambito Normale

Personalizzato

Normale Identifica il campo di valori per il canale.

Minimo Normale 0 0 Specifica il limite di misura inferiore.

Personalizzato -32768 - 32767 -32768

Massimo Normale 4095 4095 Specifica il limite di misura superiore.

Personalizzato -32768 - 32767 32767

Canale Tipo Descrizione

IW0 INT Valore corrente dell'ingresso 0 IW1 INT Valore corrente dell'ingresso 1

TM2 Moduli I/O analogici

TM2AMI2LT

Introduzione

Questo modulo di espansione è un modulo a termocoppia di ingresso a 2 punti con una morsettiera.

Per ulteriori informazioni sull'hardware, vedere TM2AMI2LT (vedi Modicon TM2, Moduli di I/O analogici, Guida hardware).

Se il canale analogico è stato cablato fisicamente per un segnale di tensione e si configura il canale per un segnale di corrente in SoMachine, si possono causare danni al circuito analogico.

Scheda Configurazione I/O

Questa tabella descrive la configurazione degli ingressi.

AVVISO

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

TM2 Moduli I/O analogici

Per ciascun ingresso, è possibile definire:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda di configurazione I/O (vedi pagina 17).

Parametro Valore Valore

predefinito

Non usato Identifica la modalità del canale.

Ambito Normale

Personalizzato Celsius (0,1°C) Fahrenheit (0.1 °F)

Normale Identifica il campo di valori per il canale.

Minimo Normale 0 0 Specifica il limite di

misura inferiore.

Celsius (0,1°C) Vedere la tabella di seguito

Vedere la tabella di seguito Fahrenheit (0.1 °F)

Personalizzato -32768 - 32767 -32768

Massimo Normale 4095 4095 Specifica il limite di

misura superiore.

Celsius (0,1°C) Vedere la tabella di seguito

Vedere la tabella di seguito Fahrenheit (0.1 °F)

Personalizzato -32768 - 32767 32767

Ambito Normale Celsius (0,1°C) Fahrenheit (0.1 °F)

Minimo Massimo Minimo Massimo Minimo Massimo

Termocoppia K 0 4095 -2700 13700 -4540 24980

Termocoppia J 0 4095 -2000 7600 -3280 14000

Termocoppia T 0 4095 -2700 4000 -4540 7520

TM2 Moduli I/O analogici

Scheda Mapping I/O

Identifica gli indirizzi di ciascun ingresso e il nome del canale:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O (vedi pagina 16).

Canale Tipo Descrizione

IW0 INT Valore corrente dell'ingresso 0 IW1 INT Valore corrente dell'ingresso 1

TM2 Moduli I/O analogici

TM2AMI4LT

Introduzione

Questo modulo di espansione è un modulo di ingresso a 4 punti per il controllo di corrente, tensione e temperatura con una morsettiera.

NOTA: Tutti gli ingressi utilizzati devono essere dello stesso tipo (tensione, corrente o temperatura).

Per ulteriori informazioni sull'hardware, vedere TM2AMI4LT (vedi Modicon TM2, Moduli di I/O analogici, Guida hardware).

Se il canale analogico è stato cablato fisicamente per un segnale di tensione e si configura il canale per un segnale di corrente in SoMachine, si possono causare danni al circuito analogico.

AVVISO

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

TM2 Moduli I/O analogici

Scheda Configurazione I/O

Questa tabella descrive la configurazione degli ingressi.

TM2 Moduli I/O analogici

Per ciascun ingresso, è possibile definire:

Parametro Valore Valore

predefinito

Descrizione

Modalità Tensione

Corrente Temperatura

Tensione Identifica la modalità di tutti i canali.

Tipo Non usato

Non usato Identifica il tipo di canale.

Se è attivata la modalità 'Tensione', sono disponibili i tipi 'Non utilizzato' e '0...10V'.

Se è attivata la modalità 'Corrente', sono disponibili i tipi 'Non utilizzato' e '0...20V'.

Se è attivata la modalità

'Temperatura', sono disponibili il tipo 'Non utilizzato', 'PT100', PT1000', 'NI100' e 'NI1000'.

Non usato Identifica il campo di valori per il canale.

Minimo Normale 0 0 Specifica il limite di misura inferiore.

Celsius (0,1°C) Vedere la tabella di seguito

Personalizzato -32768 - 32767 -32768

Massimo Normale 4095 4095 Specifica il limite di misura superiore.

Celsius (0,1°C) Vedere la tabella di seguito

Personalizzato -32768 - 32767 32767

Ambito Normale Resistenza (Ohm) Celsius (0,1°C) Fahrenheit (0.1 °F) Minimo Massimo Minimo Massimo Minimo Massimo Minimo Massimo

TM2 Moduli I/O analogici

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda di configurazione I/O (vedi pagina 17).

Scheda Mapping I/O

Identifica gli indirizzi di ciascun ingresso e il nome del canale:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O (vedi pagina 16).

Canale Tipo Descrizione

IW0 INT Valore corrente dell'ingresso 0 IW1 INT Valore corrente dell'ingresso 1 IW2 INT Valore corrente dell'ingresso 2 IW3 INT Valore corrente dell'ingresso 3

TM2 Moduli I/O analogici

TM2AMI8HT

Introduzione

Questo modulo di espansione è un modulo di ingresso a 8 contatti, per il controllo di corrente e tensione, con una morsettiera.

NOTA: Tutti gli ingressi utilizzati devono essere dello stesso tipo (tensione o corrente).

Per ulteriori informazioni sull'hardware, vedere TM2AMI8HT (vedi Modicon TM2, Moduli di I/O analogici, Guida hardware).

Se il canale analogico è stato cablato fisicamente per un segnale di tensione e si configura il canale per un segnale di corrente in SoMachine, si possono causare danni al circuito analogico.

AVVISO

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

TM2 Moduli I/O analogici

Scheda Configurazione I/O

Questa tabella descrive la configurazione degli ingressi.

TM2 Moduli I/O analogici

Per ciascun ingresso, è possibile definire:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda di configurazione I/O (vedi pagina 17).

Scheda Mapping I/O

Identifica gli indirizzi di ciascun ingresso e il nome del canale:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O (vedi pagina 16).

Parametro Valore Valore predefinito Descrizione

Tipo Non usato

0- 10 V 0 - 20 mA

Non usato Identifica la modalità di tutti i canali.

Ambito Normale

Personalizzato

Normale Identifica il campo di valori per il canale.

Minimo Normale 0 0 Specifica il limite di misura

inferiore.

Personalizzato -32768 - 32767 -32768

Massimo Normale 1023 1023 Specifica il limite di misura

superiore.

Personalizzato -32768 - 32767 32767

Canale Tipo Descrizione

IW0 INT Valore corrente dell'ingresso 0

... ... ...

IW7 INT Valore corrente dell'ingresso 7

TM2 Moduli I/O analogici

TM2ARI8HT

Introduzione

Questo modulo di espansione è un modulo di ingresso a 8 contatti per il controllo della temperatura, con una morsettiera.

Per ulteriori informazioni sull'hardware, vedere TM2ARI8HT (vedi Modicon TM2, Moduli di I/O analogici, Guida hardware).

Se il canale analogico è stato cablato fisicamente per un segnale di tensione e si configura il canale per un segnale di corrente in SoMachine, si possono causare danni al circuito analogico.

Sonda NTC

La temperatura (Tm) varia in relazione alla resistenza (r) in base all'equazione seguente:

Dove:

Tm = temperatura misurata dalla sonda in gradi Kelvin

r = valore fisico della resistenza misurato in Ohm

R = resistenza di riferimento misurata in Ohm alla temperatura T

T = temperatura di riferimento in gradi Kelvin

B = sensibilità della sonda NTC in gradi Kelvin R,T e B devono essere superiori o uguali a 1.

Se la resistenza viene selezionata come unità, il valore visualizzato sarà uguale alla resistenza della sonda.

NOTA: 25 °C = 77 °F = 298.15 K

AVVISO

APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE

Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.

TM2 Moduli I/O analogici

Sonda PTC

Questa tabella mostra il valore di lettura in funzione del valore di resistenza:

Valore di resistenza Valore di lettura

Inferiore alla soglia bassa 1

Tra le soglie 2

Superiore alla soglia alta 4

10K Resistenza

100

Dati valore d'ingresso:

sotto 0x01

tra 0x02

sopra 0x04

Temperatura Soglia alta

Soglia bassa

TM2 Moduli I/O analogici

Scheda Configurazione I/O

Questa tabella descrive la configurazione degli ingressi.

TM2 Moduli I/O analogici

Per ciascun ingresso, è possibile definire:

Per ulteriori descrizioni di carattere generale, fare riferimento alla Descrizione della scheda Configurazione degli I/O (vedi pagina 17).

Parametro Valore Valore predefinito Descrizione

Tipo Non usato

NTC PTC

Non usato Identifica la modalità del canale.

Normale per il tipo NTC

Resistenza (Ohm) per il tipo PTC

Identifica il campo di valori per il canale.

Minimo Normale 0 0 Specifica il limite di misura

inferiore.

Personalizzato –32768 - 32767 −32768

Massimo Normale 1023 1023 Specifica il limite di misura

superiore.

Personalizzato –32768 - 32767 32767 Rref (utilizzato solo con la

sonda NTC)

1 - 65535 330 Resistenza di riferimento in

Ohm alla temperatura Tref Tref (utilizzato solo con la

sonda NTC)

1 - 65000 29815 Valore di riferimento della

temperatura in Kelvin (0.01 K) Beta (utilizzato solo con la

sonda NTC)

1 - 32767 3569 Sensibilità della sonda NTC in

Kelvin (0.01 K) Soglia alta (utilizzato solo con

la sonda PTC)

100 - 10000 3100 Soglia di attivazione

Soglia bassa (utilizzato solo con la sonda PTC)

100 - 10000 1500 Soglia di riattivazione

Ambito Resistenza (Ohm) Celsius (0,1°C) Fahrenheit (0.1 °F)

Minimo Massimo Minimo Massimo Minimo Massimo

NTC 100 10000 -789 2114 -1101 4125

PTC 100 10000 - - -

-TM2 Moduli I/O analogici

Scheda Mapping I/O

Identifica gli indirizzi di ciascun ingresso e il nome del canale:

Per ulteriori descrizioni generiche, vedere Descrizione della scheda Mapping I/O (vedi pagina 16).

Canale Tipo Descrizione

IW0 INT Valore corrente dell'ingresso 0

... ... ...

IW7 INT Valore corrente dell'ingresso 7

TM2 Moduli I/O analogici

Documenti correlati