saranno pubblicate sul sito internet aziendale www.ior.it nella sezione bandi di concorso.
A norma dell'art. 7 del D.Lgs. 30/3/01 n. 165, sono garanti-te pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al relativo trattamento.
L’Amministrazione si riserva inoltre la facoltà insindacabi-le, senza che gli aspiranti possano sollevare obiezioni o vantare diritti di sorta, di prorogare la chiusura del presente avviso, ov-vero di disporne la revoca.
Tutti i dati di cui l'Amministrazione verrà in possesso a se-guito della presente procedura verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 30/6/2003, n. 196 e del Regolamento Europeo 2016/679.
La presentazione della domanda di partecipazione all’avviso da parte dei candidati implica il consenso al trattamento dei dati per-sonali, compresi i dati sensibili, a cura dell'ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure finalizzate all’avviso.
Questo Ente informa i partecipanti alle procedure di cui al presente bando che i dati personali ad Essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte della competente direzione con modalità sia manuale che informatizzata, e che titolare è l’Istituto Orto-pedico Rizzoli.
Tali dati saranno comunicati o diffusi ai soggetti espressamen-te incaricati del trattamento, o in presenza di specifici obblighi previsti dalla legge, dalla normativa comunitaria o dai regola-menti.
L’Amministrazione precisa che alcuni dati hanno natura obbligatoria ed un eventuale rifiuto degli stessi (o una loro omis-sione) nei termini stabiliti sarà causa di esclusione dalla procedura di che trattasi.
Gli aspiranti che, invitati, ove occorra, a regolarizzare for-malmente la loro domanda di partecipazione all’avviso, non ottemperino a quanto richiesto nei tempi e nei modi indicati dall’Amministrazione, saranno esclusi dalla procedura.
Si precisa, inoltre, che i dati attinenti ai titoli hanno natura
facoltativa e l’eventuale rifiuto o omissione dei medesimi sarà causa di mancata valutazione degli stessi.
Tutte le preferenze e precedenze stabilite dalle vigenti dispo-sizioni di legge saranno osservate, in caso di parità di punteggio, purché alla domanda di ammissione all’avviso pubblico siano uniti i necessari documenti probatori.
La documentazione allegata alla domanda potrà essere riti-rata personalmente o da un incaricato, munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, dopo 120 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria nel sito in-ternet aziendale.
Trascorsi cinque anni dalla data di approvazione della graduatoria, l’Amministrazione procederà allo scarto della
docu-mentazione allegata alla domanda di partecipazione. Si invitano, pertanto, i candidati a ritirare la documentazione entro il suddet-to termine.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia del bando del pubblico avviso e delle dichiarazioni sostitutive, gli interes-sati potranno collegarsi al sito Internet aziendale www.ior.it nella sezione bandi di concorso, dopo la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna rivolgersi all’indi-rizzo di posta elettronica [email protected] oppure al numero telefonico 051/6079935-36 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Il Direttore SUMAGP Giovanni Ferro
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODE-NA
INCARICO
Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale da svolgersi presso l’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale
In applicazione del regolamento aziendale per il conferimento di contratti di lavoro autonomo, approvato con deliberazione n. 73 del 23/4/2018, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i., si procederà al conferimento di unincarico libero pro-fessionale a favore di un laureato in Biotecnologie per attività inerente il progetto: “Implementazione del piano nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza (PNCAR) 2019-2020” da svolgersi presso l’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale.
Requisiti specifici di ammissione:
- Laurea in Biotecnologie Mediche, veterinarie e farmaceuti-che ed equipollenti (LM9 – 9/S)
- Dottorato o Master nelle materie oggetto del bando Criteri di preferenza:
- Esperienza pluriennale attinente all’oggetto della selezione con particolare riferimento alle seguenti attività: definizione e predisposizione di protocolli operativi per l’organizzazione locale della raccolta dati; predisposizione dei pacchetti for-mativi rivolti ai rilevatori; disegno delle reportistiche basate su dati epidemiologici relativi alle infezioni correlate all’as-sistenza e all’antibioticoreall’as-sistenza; definizione di specifiche e di file metadati per l’informatizzazione dei dati di sorveglian-za delle infezioni; analisi statistica dei dati di sorvegliansorveglian-za - Esperienza di lavoro in team multidisciplinari
- Ottime capacità organizzative con stile di lavoro orientato al rispetto dei tempi e al raggiungimento dei risultati
- Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta - Ottime competenze informatiche relativamente al
pacchet-to Office e software per l’analisi epidemiologica dei dati.
L’incarico avrà durata di diciotto mesi, la decorrenza sarà fissata in ragione dei tempi necessari all’espletamento della pro-cedura selettiva ed il compenso lordo è determinato in € 60.000,00 comprensivo di oneri ed IVA.
Al professionista è richiesto di: fornire pareri e supporto per le attività di sorveglianza; identificare gli ambiti in cui è neces-sario implementare nuove attività di sorveglianza definendo gli strumenti specifici e le modalità operative; collaborare alla
pre-disposizione e aggiornamento dei protocolli di sorveglianza e alla formazione dei rilevatori; collaborare alla predisposizione e aggiornamento dei report di sorveglianza, aziendali e regionali;
condividere efficacemente i risultati all’interno del gruppo, con i servizi dell’Assessorato politiche per la salute e con le Aziende sanitarie; collaborare alla predisposizione delle modalità di con-divisione dei dati di sorveglianza con il livello nazionale.
La selezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore rispondenza con le professionalità richieste, integra-ta da eventuale colloquio, che potrà svolgersi anche in modalità telematica, e che verterà su argomenti connessi con il profilo pro-fessionale richiesto e con le attività da svolgere.
La data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale col-loquio sarà notificata ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “ http:// www.aou.mo.it ” - sezione Concorsi – Convocazioni – sottosezione “Bandi incarichi libero professionali: convocazioni”. Non vi saranno altre forme di no-tifica: sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. La mancata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora in-dicati sarà considerata rinuncia alla selezione.
L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria che verrà formulata sulla base:
- della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblica-zioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professiona-le e scientifica acquisito dal candidato (max punti 40);
- del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell'incarico (max punti 60)
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:
1. Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Eu-ropea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della L.
97/2013, integrativo dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.
2. Godimento dei diritti civili e politici;
3. Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
4. Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;
5. Idoneità fisica all’impiego
Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data
di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la pre-sentazione della domanda di ammissione. La omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’esclusione dall’Avviso.
L’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della Leg-ge n. 125/1991 e dall’art. 57 del D.Lgs n. 165/2001.
Non possono accedere all’incarico coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche ammini-strazioni.
Incompatibilità
Non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art.
6 del D.L 90/2014 convertito nella L. 114/2014). Non può esse-re conferito l’incarico in argomento a chiunque si trovi in una qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenzia-le, ai sensi della vigente normativa in materia di anticorruzione.
Modalità e termini di presentazione delle domande La domanda dovrà essere presentata in forma telematica en-tro le ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale del-la Regione Emilia-Romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena: http://www.aou.mo.it, nel-la sezione Concorsi - Bandi di concorso sottosezione “Bandi per incarichi libero professionali” cliccando su “Domanda on-line”
dell’Avviso pubblico per il conferimento di incarico Libero Pro-fessionale per laureato in Biotecnologie presso l’Agenzia sanitaria e sociale regionale, seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.
La domanda si considererà presentata nel momento in cu-i cu-il candcu-idato, concludendo correttamente la procedura, rcu-iceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).
Documentazione da allegare
I candidati attraverso la procedura on-line, dovranno alle-gare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:
- un documento di riconoscimento legalmente valido - un dettagliato curriculum formativo-professionale; il
curricu-lum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- eventuali pubblicazioni edite a stampa
- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.
- le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, relative ai titoli sopra elencati.
Non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun L’Ammini-strazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. In caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Amministrazione si pro-cederà comunque alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 445/00.
Il termine fissato per la presentazione della documentazione
è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto. Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Ai sensi dell’articolo 13 GDPR 2016/679, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso l’Ufficio Atipici del Servizio Unico Amministrazione del Persona-le, in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal medesimo Servizio anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rappor-to di lavoro aurappor-tonomo, per la gestione dello stesso.
Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di co-loro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art.
22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni non-chè per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente, ivi compreso il Dlgs 33/13. L’indicazione dei dati richiesti è ob-bligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg.
del GDPR 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai da-ti che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la retda-tifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, op-porsi al trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
L’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico l.p. ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea po-lizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cu-i all’cu-incarcu-ico confercu-ito.
Il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.
La presentazione della domanda di partecipazione alla pre-sente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presen-te procedura.
Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferi-mento al Regolariferi-mento aziendale per l’affidariferi-mento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia. L’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico oggetto della pre-sente selezione comparativa.
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a [email protected].
Scadenza: 8 aprile 2021
Il Direttore Antonio Sapone
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA INCARICO
Procedura comparativa finalizzata al conferimento di un in-carico libero professionale di dodici mesi ad un laureato da svolgersi presso l’Unità Operativa Ricerca e Innovazione per
la realizzazione del progetto “Gestione dei dati e coordina-mento delle attività non cliniche della ricerca, in ottemperanza del D.Lgs. 14 maggio 2019, n. 52”
In esecuzione della decisione del Direttore della Struttura Complessa Interaziendale Area Giuridica n. 320 del 11/3/2021, si procederà all’attivazione di un contratto libero professionale, della durata di mesi dodici, da svolgersi presso l’Unità Operati-va Ricerca e InnoOperati-vazione. Il professionista sarà impegnato nella realizzazione del progetto:
“Gestione dei dati e coordinamento delle attività non cliniche della ricerca, in ottemperanza del D.Lgs. 14 maggio 2019, n. 52”
Il compenso lordo per la collaborazione è determinato in € 30.000,00/anno, a fronte di un impegno full time (100%).