L’incarico libero professionale verrà conferito sulla base di una graduatoria predisposta a seguito di colloquio inerente le at-tività oggetto dell’incarico e valutazione comparata dei curricula con riferimento a tutte le attività di studio, professionali, di ricerca e di formazione professionale idonee ad evidenziare le compe-tenze acquisite nelle attività oggetto dell’incarico.
Alla valutazione comparata dei curricula e al colloquio, pro-cederanno i competenti Direttori/Responsabili, eventualmente assistiti da uno o più collaboratori, coadiuvati con funzioni di se-gretario verbalizzante, da una figura amministrativa.
La graduatoria che verrà predisposta rimarrà valida per un periodo di 12 mesi dalla data di approvazione e, nel suddetto ar-co temporale, verrà utilizzata per la ar-costituzione di rapporti di lavoro autonomo per l’oggetto e con le caratteristiche sopra ri-portate per le esigenze di tutti gli ambiti territoriali dell’Azienda Usl della Romagna.
7) Trattamento dati personali
Ai sensi dell’articolo 13 GDPR 2016/679, i dati personali, compreso i dati sensibili, forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso l’ufficio preposto della UO Gestione Giu-ridica Risorse Umane, anche in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal-la medesima U.O. anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rapporto di lavoro, per la gestione dello stesso.
Nel trattamento e utilizzo dei dati è compresa ogni forma di co-municazione e pubblicazione correlata alle stesse procedure. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art. 22 del-la L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonché per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente, ivi compreso il Dlgs 33/13. L’indicazione dei dati richiesti è ob-bligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura. Ai sensi degli artt. 15 e sgg.
del GDPR 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai da-ti che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la retda-tifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, op-porsi al trattamento per motivi legittimi. Titolare del trattamento è l’Azienda USL della Romagna.
8) Disposizioni varie
In nessun caso il presente avviso o l’eventuale instaurazio-ne del rapporto di lavoro autonomo costituisce presupposto per la trasformazione in rapporto di lavoro subordinato.
Il presente avviso è indetto in applicazione dell’art. 7 del D.Lgs 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni ed è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’acces-so al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
La presentazione della domanda comporta l'accettazione in-condizionata delle norme contenute nel presente avviso.
Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente avviso si fa richiamo alle vigenti disposizioni in materia e al Regolamento aziendale sulle modalità di instaurazione e gestio-ne dei rapporti di lavoro autonomo approvato con deliberaziogestio-ne n. 458 del 12/12/2018.
L'Azienda Usl della Romagna si riserva la facoltà di modifi-care, sospendere, revomodifi-care, prorogare la procedura per ragioni di pubblico interesse o di non darvi corso, in tutto o in parte, a se-guito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari ovvero della variazione delle esigenze organizzative dell’Azienda.
Si rende noto che la documentazione presentata può essere ritirata personalmente o da un incaricato munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, solo dopo 120 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria nel B.U.R.
Trascorsi sei anni dalla data di pubblicazione della graduatoria nel B.U.R., l’Amministrazione procederà all’eliminazione della domanda di partecipazione e della documentazione ad essa alle-gata. Si invitano pertanto i candidati a ritirare la documentazione entro il suddetto termine.
Per eventuali informazioni o per acquisire copia del bando, del modello di domanda e di curriculum, gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Concorsi di Rimini – U.O. Gestione Giu-ridica Risorse Umane – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 ed inoltre il giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, o collegarsi al sito internet aziendale www.auslromagna.it >Infor-mazione Istituzionale >Selezioni, concorsi e assunzioni >Concorsi e selezioni > Avvisi pubblici per rapporti di lavoro autonomo, con riferimento al presente avviso.
Il Direttore U.O.
Federica Dionisi
AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI FERRARA INCARICO
Avviso procedura comparativa per conferimento incarico libero professionale di durata semestrale ad un medico spe-cializzato in Ostetricia e Ginecologia presso l’Azienda USL di Ferrara
In esecuzione della determinazione del Direttore del Servizio Comune Gestione del Personale n. 333 del 24/2/2021esecutiva ai sensi di legge, si procederà all’assegnazione di 1 incarico libero professionale ad un Medico specializzato in Ostetricia e Gine-cologia per attività di gineGine-cologia e ostreticia presso i Consultori Familiari della Provincia di Ferrara.
Compenso: € 60,00 orari Impegno: 18 ore settimanali Durata: 6 mesi
Sede: M.O. Salute Donna dell’Azienda USL di Ferrara.
Requisiti specifici di ammissione:
1) Laurea Magistrale in Medicina o Chirurgia;
2) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici;
3) Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia;
4) Cittadinanza Italiana o equivalente (i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea dovranno dichiarare nel-la domanda il possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO” e
dei “REQUISITI SPECIFICI” richiesti dal bando se consegui-ti in Italia, con eventuale decreto di equiparazione, rilasciato dal Ministero della Salute, se conseguiti fuori Italia;
I requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presen-tazione delle domande di ammissione.
La domanda in carta semplice e la documentazione allegata dovranno pervenire tassativamente all'Azienda USL di Ferrara.
La domanda e la documentazione allegata dovranno pervenire all'Azienda USL di Ferrara, utilizzando una delle modalità di se-guito riportate:
- invio tramite Servizio Postale con Raccomandata A.R., all’Ufficio Protocollo Generale - Via Cassoli n. 30 – 44121.
- invio tramite utilizzo di una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected].
fe.it ; si precisa che la validità di tale invio, così come sta-bilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certifica-ta PERSONALE.
Non fa fede il timbro e la data dell'Ufficio Postale accettante.
Non sarà ritenuto valido l'invio da casella di posta elettroni-ca semplice/ordinaria anche se indirizzata alla Posta Elettronielettroni-ca Certificata Aziendale.
La domanda, debitamente sottoscritta, e gli allegati dovran-no essere inviati in un unico file in formato PDF, inserendo il tutto, in un unico file unitamente a fotocopia di documento va-lido di identità.
Il bando integrale ed il fac-simile di domanda sono disponi-bili sul sito: www.ausl.fe.it – sezione Bandi e concorsi.
Valutazione dei curricula
L'incarico, oggetto del presente avviso, verrà conferito sulla base di una graduatoria a seguito di una valutazione comparata dei curricula presentati dai candidati in possesso dei requisiti, con riferimento alle attività di studio, professionali e di ricerca idone-e ad idone-evididone-enziaridone-e lidone-e compidone-etidone-enzidone-e acquisitidone-e idone-e una prova colloquio in materia oggetto dell'incarico da assegnare.
Alla valutazione dei curricula procederà il seguente Colle-gio Tecnico:
Dott. Demetrio Costantino - Responsabile M.O Salute Don-na - Presidente
Dr.ssa Maria Carla Onofri Medico Ginecologo Specialista - Componente
Dr.ssa Claudia Guaraldi - Medico Ginecologo - Componente I candidati in possesso dei requisiti che non riceveranno comunicazione di esclusione dal presente bando, sono con-vocati sin da ora il giorno 20 aprile 2021 alle ore 9.00 presso Servizio Salute-Donna – Via Boschetto n. 29 – Ferrara
Il colloquio potrà svolgersi anche con modalità telematica.
Per tutto ciò che non è previsto dal presente estratto si rinvia al testo integrale dell’avviso pubblico, scaricabile dal sito www.
ausl.fe.it bandi e concorsi/borse di studio;
Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 196/03; la presentazione della domanda implica il consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, a cure del personale assegnato all’ufficio preposto allo svolgimento del-le procedure di cui trattasi.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Comune Gestione del Personale – Ufficio Giuridico di questa Azienda Unità Sanitaria
Locale di Ferrara - Corso Giovecca n. 203 – 1° piano – ex Pe-diatria - (tel.0532235718) – INTERNET: www.ausl.fe.it sezione Concorsi e Avvisi.
Il Direttore del Servizio Comune Gestione del personale Luigi Martelli
AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI FERRARA INCARICO
Avviso pubblico conferimento incarico libero professionale Biologo per attività Programmi screening oncologici
In esecuzione della determinazione del Direttore del Servizio Comune Gestione del Personale n. 375 del 3/3/2021 esecutivo ai sensi di legge, questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara intende assegnare un incarico libero professionale della durata di 12 mesi ad un laureato in Biologia per attuazione Programmi di Screening Oncologici:
Compenso: € 30.0000,00 annuali Durata: 12 mesi
Impegno 1560 ore annuali
Sedi: presso il Centro Screening - Casa della Salute Citta-della San Rocco – Ferrara
Requisiti generali e specifici di ammissione:
1) Laurea Magistrale in Biologia o Laurea specialistica in Scienze biomolecolari e cellulari, con abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo;
2) Iscrizione all’Ordine professionale dei Biologi;
3) Cittadinanza Italiana o equivalente (i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea dovranno dichiarare nel-la domanda il possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO” e dei “REQUISITI SPECIFICI” richiesti dal bando se consegui-ti in Italia, con eventuale decreto di equiparazione, rilasciato dal Ministero della Salute, se conseguiti fuori Italia.
Attività del Progetto:
a) Programma di contrasto al rischio eredo-familiare dei tu-mori della mammella e dell’ovaio;
- colloqui di valutazione del rischio eredo-familiare (cen-tro Spoke);
b) Programma di screening per il carcinoma del colon-retto;
c) Programma di screening per il carcinoma della cervice;
I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.
L’Azienda si riserva la facoltà di valutare se eventuali con-danne riportate dal professionista o la sottoposizione a misure di sicurezza, procedimenti penali in corso, ovvero l’esclusione dall’elettorato attivo, o la dispensa o il licenziamento dall’im-piego presso una pubblica amministrazione, risultino ostativi al conferimento degli incarichi in oggetto.
Gli incarichi oggetto del presente avviso non comportano l’onere dell’esclusività e, pertanto, i professionisti potranno svol-gere altre attività che non siano in contrasto e/o in concorrenza con l’attività istituzionale dell’Azienda e che non creino danno all’immagine e pregiudizio all’Azienda.
L’Azienda USL non garantisce copertura assicurativa per in-fortuni e malattie professionali.
Termini per la presentazione della domanda
La domanda in carta semplice e la documentazione allega-ta devono pervenire allega-tassativamente, a pena decadenza, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bol-lettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. Non fa fede il timbro a data dell'Ufficio Postale accettante. Pertanto non saranno accolte le domande pervenute oltre tale termine, anche se spedi-te a mezzo posta entro il spedi-termine.
Qualora detto termine venga a cadere in un giorno festivo, il termine stesso è prorogato alla stessa ora del giorno successi-vo non festisuccessi-vo.
Per l’invio della domanda sono previste le seguenti modalità:
Trasmissione tramite il servizio postale a mezzo di racco-mandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI FERRARA con sede in - Via A. Cassoli n. 30 – 44121 FERRARA.. La domanda deve perve-nire tassativamente entro le ore 12 del quindicesimo giorno non festivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollet-tino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. NON farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. Pertanto non saran-no accettate le domande pervenute oltre tale termine, anche se spedite a mezzo posta entro tale termine.
L’Azienda USL non risponde di eventuali disguidi o ritardi derivanti dal Servizio Postale;
Trasmissione tramite utilizzo della casella di posta elet-tronica certificata (PEC) entro la data di scadenza dell’avviso, all’indirizzo: [email protected]; L’oggetto del messaggio, dovrà contenere la dicitura “ contiene domanda all’avviso pubblico (indicare nome e cognome””. Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vi-gente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata PERSONALE. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/or-dinaria anche se indirizzata alla PEC Aziendale.
La validità della trasmissione e ricezione della corrispon-denza è attestata rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. L’Amministrazione non as-sume responsabilità in caso di impossibilità di apertura dei files.
La domanda, debitamente sottoscritta, e i relativi allegati. de-ve essere inviata tassativamente in un unico file in formato PDF senza alcun rinvio a contenuti all’esterno del file stesso, unita-mente a fotocopia del documento valido di identità personale.
È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Non sono inoltre considerate le domande inviate prima della pubblicazione dell’estratto del pre-sente bando nel Bollettino Ufficiale Regionale
L'Amministrazione non assume responsabilità per la disper-sione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure di mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella do-manda, nè per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 non è richiesta l'autentica della firma in calce alla domanda.
La domanda, sottoscritta e il curriculum devono essere in-viati in un unico file in formato PDF, unitamente a fotocopia di
un documento valido di identità personale.
Domanda di ammissione
Nella domanda di ammissione redatta in carta semplice, da-tata e firmata, l'aspirante dovrà specificare l'avviso a cui intende partecipare ed indicare altresì:
a) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza;
b) numero codice fiscale posseduto;
c) cittadinanza posseduta. Se il cittadino non appartiene all'Unione Europea deve essere in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i mo-tivi di non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime e) i titoli di studio posseduti e gli altri requisiti specifici di ammissione richiesti;
f) l'esistenza di un eventuale rapporto di dipendenza con una Pubblica Amministrazione ed eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di Pubblico Impiego;
g) le eventuali condanne riportate ovvero di non aver ripor-tato condanne penali;
h) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fat-ta ogni necessaria comunicazione e recapito telefonico.
La mancata sottoscrizione della domanda e l'omessa in-dicazione di una sola delle suddette dichiarazioni, comporterà l'esclusione dal presente avviso;
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno alle-gare tutti i documenti, titoli di carriera, accademici, di studio e scientifici che ritengano opportuno presentare agli effetti del-la valutazione di merito e deldel-la formudel-lazione deldel-la graduatoria;
ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice datato, firmato e debitamente documentato e un elenco dei documenti. In caso di presentazione della domanda attraverso l'utilizzo di casella di posta elettronica certificata, si precisa che le dimensioni di ogni singolo allegato non dovranno essere superiori a 10 MB.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia auten-ticata (uso concorso) ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente, le pubblicazioni devono esse-re edite a stampa.
In conformità a quanto previsto dall'art. 15/1 lett. A) della L.
183/2011, si precisa che il candidato, in luogo delle certificazioni rilasciate dalle Pubbliche Amministrazioni, che non potranno più essere accettate e/o ritenute utili ai fini della valutazione nel meri-to, deve presentare in carta semplice e senza autentica della firma:
a. “Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà” (art. 46, D.P.R. 445/2000): per tutti gli stati, fatti e qualità personali com-presi nell'elenco di cui al citato art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 (ad esempio borse di studio, attività di servizio, incarichi libero professionali, attività di docenza, frequenza di corsi di for-mazione, di aggiornamento, partecipazioni a convegni, seminari conformità all'originale di pubblicazioni ecc.);
b. “Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in confor-mità all’originale” (artt. 19 e 47) del D.P.R. 445/2000): attestati di corsi di formazione, di apprendimento, partecipazione di con-vegni conformità all’originale di pubblicazioni.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o dell'atto di notorietà richiede una delle seguenti forme:
deve essere spedita per - unitamente a fotocopia semplice
do-cumento d'identità personale del sottoscrittore.
Qualora il candidato presenti più fotocopie semplici, l’au-todichiarazione può essere unica, ma contenente la specifica dei documenti ai quali si riferisce.
In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato - in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione - deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il can-didato intende produrre, l'omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.
In particolare, con riferimento servizio prestato, la dichiara-zione sostitutiva di atto di notorietà (unica alternativa al certificato di stato di servizio) allegata o contestuale alla domanda, resa con le modalità sopraindicate, deve contenere l'esatta denominazione dell'Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo pieno / tempo definito / part-ti-me e relativo regipart-ti-me orario), le date di inizio e di conclusione del servizio prestato nonché l'eventuale interruzione (aspettativa sen-za assegni, sospensione cautelare, ecc.) e quant'altro necessario per valutare il servizio stesso. Anche nel caso di autocertificazio-ne di periodi di attività svolta in qualità di borsista, di docente, di incarichi libero professionali, ecc. occorre indicare con preci-sione tutti gli elementi indispensabili alla valutazione (tipologia dell'attività, periodo è sede di svolgimento della stessa).
Le pubblicazioni devono essere esclusivamente edite a stam-pa; possono tuttavia essere presentate in fotocopia accompagnate da apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, con la quale il candidato attesti che le stesse sono conformi all'originale.
È altresì possibile per il candidato autenticare la copia di qualsiasi altro tipo di documento che possa costituire titolo e che ritenga utile allegare alla domanda ai fini della valutazione di merito; a tal fine nella dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà dovrà essere elencato specificatamente ciascun documento presentato in fotocopia semplice in cui viene dichiarata la corri-spondenza all’originale.
Gli attestati di partecipazione a corsi, convegni o semina-ri, le pubblicazioni, le comunicazioni a convegni, gli abstracts, dovranno essere obbligatoriamente allegati in fotocopia unita-mente alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la conformità originale.Restano esclusi dall'autocertificazione i certificati medici e sanitari.
I fac-simili delle suddette certificazioni possono essere scari-cate dal sito internet aziendale, nella sezione “bandi e concorsi”, link “autocertificazioni-autodichiarazioni” (allegati C - D).
Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, l'elenco datato e firmato dei documenti e dei titoli presentati, numerato progressivamente in relazione al corrispondente titolo.
L'Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sul-la veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute ed in caso di dichiarazione non veritiera il candidato decade dai benefici eventualmente conseguiti, oltre all'applicazione delle san-zioni penali, previste dall'art. 75 del D.P.R. 445/00.
Valutazione dei candidati
L'incarico, oggetto del presente avviso, verrà conferito sulla base di una graduatoria a seguito di una valutazione comparata dei curricula presentati dai candidati in possesso dei requisiti, con riferimento alle attività, professionali, di studio e di ricerca ido-nee ad evidenziare le competenze acquisite ed ad un colloquio.
Alla valutazione dei curricula procederà il seguente Colle-gio Tecnico:
Dott.ssa Annalisa Califano - Dirigente Medico Igiene Epide-miologia e Sanità Pubblica - Presidente
Dott. Alessandro Cucchi - Dirigente Medico Igiene Epide-miologia e Sanità Pubblica - Componente
Dott.ssa Caterina Palmonari - Dirigente Biologo – Compo-nente
Sig.a Doriana Benini - Collaboratore Prof.le Amm.vo con funzioni di segreteria
I candidati in possesso dei requisiti che non riceveranno co-municazione di esclusione dal presente bando, sono convocati
I candidati in possesso dei requisiti che non riceveranno co-municazione di esclusione dal presente bando, sono convocati