SEZIONE TOPONOMASTICA: Cav CRIVELLARI, Capo Sezione
Busta 14: Aquileja, basilica
Totale fotografie: 15
Bibliografia: La basilica di Aquileia, a cura del Comitato per le Cerimonie celebrative del 9° centenario della Basilica e del 1° decennale dei militi ignoti, Bologna: Zanichelli 1933
SD_OJ_14_1
Aquileia, Basilica, interni: Capitello, fine sec. IV - inizio sec. V. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 223x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_2
Aquileia, Basilica, interni: Capitello, fine sec. IV - inizio sec. V. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 227x166mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_3
Aquileia, Basilica, interni: Capitello, fine sec. IV - inizio sec. V. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 225x166mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_4
Aquileia, Basilica: Basamento, fine sec. IV - inizio sec. V. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 226x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_5
Aquileia, Basilica, ingresso: Capitello destinato ad acquasantiera, fine sec. IV - inizio sec. V. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 230x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_6
Aquileia, Basilica, navata destra: Scuola alto-atesina, La Pietà, pietra, metà sec. XV. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 223x165mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_7
Aquileia, Basilica, pilastro d’angolo tra la navata destra e il transetto: San Siro vescovo, sec. XIV. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 226x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
130
Aquileia, Basilica, navata sinistra: Scuola veronese, Madonna con Bambino, pietra, seconda metà sec. XIII.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 230x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_9
Aquileia, Basilica, transetto di destra: Sant’Ermagora benedicente le quattro Vergini Aquileiesi, formella frontale del sarcofago, sec. IV.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 225x165mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_10
Aquileia, Basilica, transetto di destra: San Fortunato (?) tra due devoti, formella del verso del sarcofago, sec. IV.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 230x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_11
Aquileia, Basilica: Tabernacolo.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 227x167mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_12
Aquileia, Basilica, ingresso principale sotto l’atrio: Arca, sec. XIV. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 230x165mm
Supporto primario: cartoncino
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_13
Aquileia, Basilica, navata sinistra: Edmondo Furlan, Cristo della Trincea, marmo, 1916. Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 225x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica / Cristo del Furlan (soldato al fronte) / Scultura voluta allora da Don Celso Costantini / F.D.”
Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_14
Aquileia, Basilica, Il Battistero.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 228x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia. Battistero” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_14_15
Aquileia, Basilica, Cappella del Crocefisso: Crocefisso, alla base: statue lignee facenti parte di un sepolcro risalente al XV sec.
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 224x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia. Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
Busta 15: Aquileja, basilica
131
Bibliografia: La basilica di Aquileia, a cura del Comitato per le Cerimonie celebrative del 9° centenario della Basilica e del 1° decennale dei militi ignoti, Bologna: Zanichelli 1933
SD_OJ_15_1
Aquileia, Basilica, esterni, veduta laterale, danni dovuti ai bombardamenti Aristotipo opaco/carta,170x121mm
Su verso annotazioni a lapis: “La basilica di Aquileia “2/34” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
Timbro a secco in basso a destra: “RIPRODUZIONE VIETATA”
SD_OJ_15_2
Aquileia, Basilica, interni, navata centrale verso l’abside (con vista sul mosaico pavimentale) Gelatina ai sali d’argento/carta, 171x124mm
Su verso annotazioni a lapis: “102784”
Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_3
Aquileia, Basilica, interni, navata centrale verso l’abside. Al centro, sopra il mosaico pavimentale, è stata posizionata una passerella di legno.
Gelatina ai sali d’argento/carta, 165x120mm Su verso annotazioni a lapis: “540”
Sul verso il timbro: “SEZIONE CINEMATOGRAFICA DEL REGIO ESERCITO ITALIANO” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_4
Aquileia, Basilica, il Battistero.
Gelatina ai sali d’argento/carta, 223x167mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia. Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_5
Aquileia, Basilica: frammento di affresco. Gelatina ai sali d’argento/carta, 228x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_6
Aquileia, Basilica, interni, navata centrale verso l’abside (con vista sul mosaico pavimentale) Gelatina ai sali d’argento/carta, 230x167mm
Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_7
Aquileia, Basilica, interni, navata centrale (Dall’altare maggiore verso l’ingresso) Gelatina ai sali d’argento/carta, 227x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_8
Aquileia, Basilica, abside: Balaustra della tribuna magna o pergamo, 1423 c.a. Gelatina ai sali d’argento/carta, 228x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_9
132
Gelatina ai sali d’argento/cartoncino, 228x170mm Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_10
Aquileia, Basilica, abside: Balaustra della tribuna magna o pergamo, 1423 c.a. Gelatina ai sali d’argento/carta, 228x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia. Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_11
Aquileia, Basilica, abside: Tribuna magna o pergamo, 1423 c.a. Gelatina ai sali d’argento/carta, 228x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_12
Aquileia, Basilica, cappella di San Pietro: Transenne, sec. IX (?). Gelatina ai sali d’argento/carta, 230x165mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_13
Aquileia, Basilica, cappella di San Pietro: Transenne, sec. IX (?). Gelatina ai sali d’argento/carta, 230x170mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
SD_OJ_15_14
Aquileia, Basilica, transetto di destra: Sarcofago, sec. IV. Gelatina ai sali d’argento/carta, 225x163mm
Su verso annotazioni a lapis: “Aquileia / Basilica” Sul verso il timbro: “RACCOLTA UGO OJETTI”
Busta 16: Aquileja, museo