• Non ci sono risultati.

ARCADIO LARRAONA Segr

Nel documento PIE ASSOCIAZIONI GIOVANILI (pagine 66-96)

STATUTO - REGOLAMENTO

P. ARCADIO LARRAONA Segr

- 6 4

I N D U L G E N Z E

Per le iscritte alle P I E A S S O C I A Z I O N I :

« Ss. A N G E L I ».

« S. M A R I A D. M A Z Z A R E L L O » o « G ia r ­ dinetto di Maria ».

« B. V . M A R I A I M M A C O L A T A A U S I L I A - T R I C E ».

I N D U L G E N Z A P L E N A R I A

I. — I l giorno d ell’ iscrizione; e una, volta al mese, partecipando alla prescritta adunanza della propria Associazione, e pregando secondo

l’intenzione del Sommo Pontefice.

I I . — Nelle seguenti Feste : S. N atale — P a ­ squa — Ascensione — Corpus Dom ini — C r i­

sto R e — Im macolata Concezione — N atività, Presentazione, Annunciazione, Visitazione, P u ­ rificazione, Assunzione e M aternità di Maria Santissima — M aria Ausiliatrice.

I I I . — Nel giorno natalìzio : dei Santi A p o ­ stoli P ie tro e Paolo — S. Andrea — S. G ia­

como M aggiore — S. Giovanni — S. Filipp o

— S. Bartolomeo — S. Matteo — S. Tommaso

— S. Giacomo Minore — Santi Simone e T a d ­ deo — S. M attia e S. Barnaba.

I V . — Nelle Feste di : S. Giuseppe — P a tro c i­

nio di S. Giuseppe — S. Anna, — S. Gioachino

— S. Francesco Zav. — S. L u igi Gonzaga —

S. Giovanni Bosco — Ss. A n geli Custodi — col cuore, e accetteranno pazientemente la mor te dalla mano di Dio, come castigo del peccato.

I N D U L G E N Z A P A R Z I A L E

di 300 giorni da acquistarsi dalle Associate tu t­

te le volte che, almeno pentite, baceranno de­

votamente la medaglia della propria Associa­

zione e reciteranno la piccola preghiera : « M a­

ria Auxilium Cristianorum, ora pro n o b is !».

Nonché, se ciò faranno ogni giorno, l ' In d u l ­ genza plenaria da acquistarsi, alle solite con­

dizioni, una volta al mese.

Indulto: in grazia del quale, tutte le Messe celebrate in suffragio di una Associata, morta in grazia di Dio, giovino a quell’anima, come se fossero celebrate a un altare privilegiato.

( Decreti: 24 a p rile 1940 - 2736/40 e 1° a p rile 1952, 7188/51).

68

Pe r le iscritte alla P I A A S S O C I A Z I O N E

-APPENDICE

F O R M U L A R I

I . a ll’ Associazione dei Santi Angeli.

S ac. : Conoscete voi i doveri dell’ Associazione?

N oi vi amiamo tanto, e ci consacriamo a V o i con tutto quello che siamo nell’anima e nel corpo. Riceveteci, dunque, sotto la vostra speciale protezione; siate con noi nella pre­

ghiera, nel lavoro, nella ricreazione, nel rip o ­ so ; accompagnateci in casa e fu ori ; assiste­

teci nell'accostarci ai Sacramenti della Confes­

sione e Comunione.

A n geli nostri Custodi, fate che possiamo es­

sere davvero angeli in te rra ; e conduceteci in- fine con Voi in Cielo.

Sac. : Gesù e Maria vi benedicano, figlie m ie;

e i Santi A ngeli siano sempre con voi per con­

sigliarvi, sostenervi ed accompagnarvi un gior ­ no al trono di D io nel bel Paradiso. C osi sia.

(Segue la benedizione e im posizione delle m edaglie e la distribuzione dello Statuto-Regolam ento, m entre si va cantando la lo d e : Una schiera di A n g io le tti...).

^ 74

-II.

R . : Domandiamo d ’appartenere a ll’Associazio­

ne di S. Maria Domenica M azzarello o aiuto e guida nell’ onorare la Celeste Madre, candido G iglio della SS. T rin ità e Rosa fr a ­ grante del Paradiso.

Recitate pertanto il vostro A tto di Con­

sacrazione.

— 75 —

At t o d i Co n s a c r a z i o n e

O nostra Santa M aria Domenica Mazzar e l lo , che fin da fanciulla fosti tutta di M aria SS.

e tanto zelo spiegasti n ell’o ffrirle i fiori di ani me giovanili, presentaci Tu alla SS. Vergine, perchè ci accolga nel suo Giardino e ci renda veramente degne di appartenervi.

E Tu, Madre divina, gradisci il nostro dono e benedici la nostra volontà di essere sempre e dovunque i Tuoi fiori prediletti.

Così sia !

(Segue l’ imposizione della M ed a glia benedetta e la distribuzione d e ll’ apposito R egolam en to, m entre si va cantando la lo d e : N o s tra Santa i l cu i nom e risuona).

— 76

-I -I -I. gine M aria perpetuum auxilium m irabìliter con stituisti : concede propitius ; ut, ta li praesidio

D. F iglie mie, che domandate?

O Vergine santissima, V oi che siete potente praticare i vostri buoni propositi.

I l D ire tto re alzatosi, benedirà le medaglie se­

Omnipotens sempiterne Deus, qui Sanctorum effigies sculpi aut pingi non reprobas, ut quo- ties illas oculis corporeis i ntuemur, toties eo- rum actus et sanctitatem ad imitandum memo- riae oculis meditemur : has, quaesumus, sculptu- ras in honorem et, niemoriam Beatissimae

Vir-79

g inis Mariae, M atris Dom ini nostri Jesu Chri-

--R. Il desiderio d ’esser ricevute come Figlie di consorelle, l ’ atto di Consacrazione.

81

-Atto di Consacrazione

O Santissima ed Im macolata V ergine Maria, madre nostra tenerissima e potente A iu to dei Cristiani, noi in questo bel giorno in cui sia mo definitivamente ricevute nel numero delle vostre F ig lie predilette, ci consacriamo in tie ­

ni, gradisca questa vostra consacrazione, vi riceva nel numero delle sue F ig lie predi­

non le avrà già, benedette insieme con quelle delle A spiranti. Quindi presenterà una meda ­ glia e una, copia del Mannaie dicendo :

Ricevete, o buone figliuole, questa medaglia con questo nastro e questo Manuale come segno esterno della vostra consacrazione alla SS. V er­

gine immacolata M aria, A iu to dei Cristiani. vivendi, donum bene agendi, constantiam bene perseverandi, et ad aeternae vitae hereditatem feliciter perveniendi. E t sicut nos hodie fr a ­ terna charitas spiritualiter iungit in terris, ita divina pietas quae dilectionis est auctrix et

V . S a lv a s f a c a n c il l as tu as.

Adesto, Domine, supplic ationibus nostris, et has famulas tuas quas in Congregatione Im - maculatae V irginis A u x ilia tricis aggregavimus bene+dicere dignare et praesta ut statuta no­

stra per auxilium gratiae tuae, sancte, pie ac religiose vivendo, valeant, observare et obser- vando vitam promereri sempiternam.

P er Christum Dominum nostrum.

R . Amen.

le F iglie di Maria abbiano l'abito e il velo bian­

co, fascia celeste ai fianchi pendente dal lato sinistro.

I I . — Se non vi fosse che una candidata, oc­

corre appena avvisare che le domande e rispo­

ste vanno al singolare.

I I I . — L a Segretaria procuri che in giornata i nomi delle iscritte siano inserite nei debiti registri.

Medaglie per le Figlie di Maria (per le Aspiranti, in formato più piccolo)

Ca p o I I I .

Per l'elezione delle Ufficiali

I. — Raccoltesi le F iglie di Maria, nella m ia delle adunanze reciteranno o canteranno l ' I nno :

Ve n i Cr e a t o r Sp i r i t u s.

Se avvenisse che due avessero parità di voti,

zione della Segretaria e della Tesoriera.

V I. — Pubblicati i nomi delle elette, i l D i ­ rettore rivolgerà brevi parole d’occasione; e

ra­

dunanza terminerà con la recita o canto del salmo :

La u d a t e.

Laudate Dominimi omnes gentes, laudate eum, omnes populi ;

OREMUS. — Deus, cuius misericordiae non est n umerus et bonitatis infinitus est thesau­

rus : piissimae maiestati tuae pro collatis donis gratias agimus tuam semper clementiam exo- rantes ; ut qui petentibus postulata concedis ; eosdem non deserens ad praemia futura di- sponas.

P er Christum Dominum nostrum.

R . Amen.

I l D ire ttore terrà la conferenza, finita la mediante la vostra materna protezione, venire a goderlo in Cielo e a ringraziarvi e benedirvi

-D i poi si pregherà per le F iglie di Maria de­ salutis amator, quaesumus clementiam tuam, ut nostrae Congregationis fratres, propinquo»

et benefactores, qui ex hoc saeculo transierunt B eata Maria semper V irg in e intercedente cum omnibus Sanctis tuis, ad perpetuae beatitudi- nis consortium pervenire concedas: P er Chri-

Della Beatissima Vergine M aria Madre di Dio.

Sant' Agnese, Pregati, per noi.

Maria A uxilium C hristiauorum, Ora pro nobis.

In nome del Padre, ecc.

Ca v o V.

Per il ritiro di una giovane dall'Associazione delle Figlie di M aria Quando una giovane si r itir a dall ' Associa­

costarmi spesso ai santi Sacramenti, di 0no- rarvi sempre e di fa rvi onorare secondo le mie deboli forze e di propagare la divozione a Gesù Sacramento. Accettate, o V ergine SS., la rinno­

vazione di questi miei sinceri propositi e bene­

ditem i perchè li possa mantenere e con V oi mi benedica il Padre, il F igliu olo e lo Spirito Santo. Così sia.

A S S O C IA Z I O N E

mente, ma generosamente, a ll’ estensione del Regno di Cristo nelle anime.

sioni. ugni nostra forza, morale e m a te r ia l, con umiltà, obbedienza e unione di inten- dimento, vivendo il « Da mihi animas coe- tera tolle » lasciatoci, come programma, dal nostro Santo Padre Don Bosco.

S ac. ; Prom ettete di adempiere veramente e se­

riamente a questi obblighi?

R. — S ì, Padre, con l’aiuto del Cuore di Gesù, dì M aria Ausil atrice, e sotto la protezione di S. Giovanni Bosco, di Santa M aria D . Mazzarello, di S. Teresina del Bambino Gesù, Patrona delle Missioni.

Sac. : I l Signore vi benedica, vi dia la fiamma del vero apostolato, vi accompagni nel cam­

mino del bene, vi conceda di cooperare con L u i alla divinissima opera della salvezza delle anime.

Ora ricevete, con amore, il vostro d i­

stintivo e vi sia richiamo alle promesse d ie avete fa tto al Signore.

I N D I C E

Nel documento PIE ASSOCIAZIONI GIOVANILI (pagine 66-96)

Documenti correlati