Capitolo 8. Commento traduttologico del discorso di Adriano Olivetti
8.2 Microstrategia
8.2.2 Aspetti sintattici
8.2.2.1 Traduzione delle frasi con subordinate
Un carattere principale del prototesto dal punto di vista sintattico è che l‟autore ha una propensione ad usare lunghe frasi con subordinate. Per risolvere questo tipo di problema, la mia strategia è interpretare le frasi e poi ricostituire l‟ordine delle parole o locuzioni secondo la logica cinese. Vediamo alcuni esempi specifici. La prima frase del prototesto è:
Quando la maggioranza delle Spille d‟Oro che oggi salutiamo con simpatia e riconoscenza entrò in ditta, correvano gli anni ormai lontani del 1927, 1928, 1929. (p. 39)
La frase è costituita da una proposizione temporale seguita da una proporzione subordinata di tipo relativo e quindi dalla principale. Se si traduce seguendo l‟ordine delle parole italiane verrebbe fuori una farse troppo lunga, per cui ho spezzato in due le proposizioni e ho tradotto come segue:
现在每当我们看到“黄金别针”时, 会怀着感激而友好的心情跟他们打招呼, 当他们中的大部 分人进入公司的时候, 时间要推算到 1927, 1928, 1929 年了。(p. 41)
Vediamo un altro esempio:
sopravvennero incidenti. (p. 41)
Questa frase è molto difficile da comprendere per due motivi: la lunghezza e il modo di esprimere i concetti. Dopo averla analizzata e interpretata, ho deciso di girare l‟ordine delle locuzioni e ricostruire la frase. Infine, ho tradotto come segue:
如果说在商业和技术领域没有发生过任何事故的话, 那都是得利于大胆的商业策略和技术改 革巧妙的结合。 (p. 42)
8.2.2.2 Traduzione delle frasi a struttura parallela
Nel prototesto sono spesso presenti frasi a struttura parallela. In generale, questa tipologia di frasi serve per esprimere una forte emozione, per ciò vengono spesso usate nel discorso.
Grammaticamente, le frasi parallele sono facili da tradurre nonostante che a volte siano abbastanza lunghe, perché di solito hanno una struttura molto chiara e semplice. Vediamo un esempio di un paragrafo costituito da una sola frase:
Nessuno si illuda che i pericoli, i tragici pericoli che incombono sul mondo moderno, la
guerra, il fanatismo ideologico, il dominio dell‟uomo sull‟uomo, possano essere spazzati
via senza sacrificio, senza cambiamenti nell‟ordine sociale, senza dar cioè vita ad un
ordine più ragionevole secondo natura e secondo coscienza. (p. 47)
Nella frase, sono presenti quattro locuzioni negative, una all‟inizio e tre alla fine, che servono per dare enfasi al significato. Tuttavia la traduzione in cinese, se si segue l‟ordine del testo di partenza, appare squilibrata e sproporzionata. Per ciò, ho deciso di spostare le tre locuzioni negative subito dopo l‟inizio della frase “Nessuno si illuda che i pericoli…”, per renderla migliore dal punto di vista estetico, completando così la
struttura parallela. La mia traduzione finale è la seguente:
没有人会奢望, 不作出任何牺牲, 不改变社会秩序, 不根据自然和意识的法则来进行合理 安排, 那些充斥现代社会的危险、灾难和战争, 意识形态的狂热以及人对人的控制就可以 消失。(p. 44)
8.3 Aspetti culturali
Ogni lingua è fortemente influenzata dalla propria cultura, perciò la traduzione è fortemente connessa ai fattori culturali che assumono un ruolo molto importante, e a volte invisibile, perché la mentalità del traduttore è legata strettamente alla sua cultura. Nella mia traduzione, ho scelto consapevolmente di adattare la mia traduzione alla cultura cinese. Per esempio, nel caso della locuzione “pieno di calore umano” l‟ho tradotta come “chongmanzhe renqing wei 充满着人情味”. In cinese, “renqing wei 人情 味” è una parte importante della nostra cultura che indica il calore, la tenerezza tra gli esseri umani e che costituisce gran parte del concetto di umanità.
Come la traduzione dei testi tratti dalla biografia, anche per questa parte del discorso ai lavoratori ho usato molti idiomi con quattro caratteri o chengyu. Per esempio, l‟espressione “pilastri fondamentali”, che dal contesto si capisce riferirsi alle persone, l‟ho tradotta come “zhongliu dizhu 中流砥柱” che in cinese ha lo stesso significato, perciò questa traduzione è quasi perfettamente in linea con il testo originale.
Vediamo un altro esempio:
“…alla corsa inconsiderata e indiscriminata…” (p. 48)
tradotta come “bu fen qinghong zaobai 不分青红皂白” o “bu jia qubie de 不加区别的”; ma entrambe le traduzioni sono adatte per occasioni quotidiane più specifiche. Invece il contesto della locuzione è “Per dar vita a questo nuovo mondo i ricchi e i potenti dovranno rinunciare…” che è legato all‟economia in generale e la parola assume un significato più ampio e metaforico. Per questo motivo, ho rinunciato a queste due traduzioni dal dizionario e ho elaborato una espressione di quattro caratteri “不分轻重”.