• Non ci sono risultati.

che non ti aspetti

Nel documento Vanoli Basketregina di Coppa (pagine 42-45)

TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO: TENNISTAVOLO:

TENNISTAVOLO: tre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfittetre vittorie e due sconfitte

T

re vittorie e due sconfitte nei campionati nazionali, regionali e pro-vinciali di tennis tavolo, per le cinque formazioni del Ggs Ripal-ta Cremasca. L’équipe di serie B2 nazionale, composRipal-ta da Vladislav Manukyan, Daniele Scotti e Marco Valcarenghi ha dovuto subire un inatteso stop in quel di Verona, superata per 5 a 2 dalla Fondazione Marcantonio Bentegodi. A causa di questa sconfitta, i ripaltesi sono stati raggiunti in vetta alla classifica dagli stessi veronesi e dai milanesi del New Tt Pieve Emanuele. La squadra che milita nel girone F del campionato regionale di serie C2, ha vinto per 5 a 0 a Collebeato contro la formazione bresciana locale. Il successo consente ai ripaltesi di issarsi a primo posto in graduatoria, a pari merito con il Tt Benaco e la Poli-sportiva Bagnolese. In serie D2 regionale, invece, la squadra del Ggs in-serita nel girone P giocava in trasferta nella palestra del Lumezzane si è brillantemente imposta per 5 a 1. La formazione B ripaltese di serie D2, che fa parte del girone O e che ha schierato Leonardo Rocca, Davide Ziglioli e Matteo Mariotti, si è esibita in trasferta a Collebeato e ha stra-pazzato gli avversari per 5 a 0. Il Ggs si conferma al secondo posto, alle spalle dei bresciani del Tt Marco Polo, avanti di quattro lunghezze. La squadra del Ggs di serie D3, inserita nel raggruppamento bergamasco e composta da Stefano Negri, Andrea Grassi e Lorenzo Delledonne, era infine di scena a Dalmine, contro il Cus Bergamo, e si è fatta superare per 5 a 3 restando solitaria all’ultimo posto in classifica. dr RUGBY:

RUGBY: RUGBY: RUGBY: RUGBY:

RUGBY: Crema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va koCrema va ko

S

confitta piena di rimpianti per il Crema Rugby, che cade in quel di Vicenza per 28-14 dopo una par-tita dove i neroverdi hanno fatto di tutto, nel bene e nel male.

Negativa la prima metà, dove alcune ingenuità hanno permesso ai veneti di portarsi avanti 14-0 con due mete. Nella ripresa è arrivata una reazione, ma poco lucida, e così i padroni di casa hanno potuto segnare la terza marcatura. Sem-brava finita, e invece è arrivata una bella reazione, che ha portato pri-ma alla meta di Paolo Crotti, e poi ad attaccare a spron battuto senza però riuscire a mettere altri punti a tabellone. L’ennesima ingenuità di-fensiva ha consentito a Vicenza di trovare la quarta meta che le è valsa anche il punto in più in classifica. Prima della fine la marcatura di Carrera trasformata da Manclossi ha solo reso meno amaro il passivo finale, ma non è riuscita a portare il punto di bonus ai cremaschi. Poi un inutile assalto finale, con ultima azione persa con una mischia che si era comportata benissimo per tutta la partita.

I ragazzi di Ravazzolo sono ri-partiti da Vicenza con un pizzico di amarezza ma con la consapevolez-za di aver affrontato a viso aperto una formazione che ha dimostrato tutto il suo valore negli 80 minuti di gioco e che ha avuto il merito di crederci di più. Domenica ancora campionato fermo per la concomi-tanza del 6 Nazioni. Si ritornerà in campo il 3 marzo a Desenzano in una gara assolutamente da vincere per continuare a coltivare le speran-ze di salvezza. E bisogna vincere davvero, perché dopo due giornate di playout il Crema è ultimo a un punto, per cui serve assolutamente muovere la classifica.

tm

A

ltre soddisfazioni fuori dai confini del Comitato per i bocciofili cremaschi. La coppia composta da Donato Gatti e da Antonio Bi-scotelli, della società Mcl Capergnanica, si è classificata al quarto posto nel ‘33° Trofeo Città di Carpaneto’, gara regionale organizzata dall’o-monima società del Comitato di Piacenza. La competizione è stata di-retta dall’arbitro Romano Reggiani di Parma. Gatti e Biscotelli si sono arresi soltanto in semifinale ai cremonesi Luca Bagnacani-Roberto Del-fanti della Canottieri Flora. La gara è stata vinta da Roberto Manghi-Gianpaolo Signorini (Fontanella, Piacenza). Terzo posto per Giuseppe Domaneschi-Marco Rizzo (Canottieri Flora, Cremona).

Nella parata Elite Juniores denominata ‘3° Trofeo MP Filtri ‘, orga-nizzata dalla Caccialanza Milano e diretta da Claudio Vittore Angeretti di Bergamo, il cremasco Nicholas Testa, portacolori della Mcl Achille Grandi di via De Marchi, si è classificato al terzo posto alle spalle del vincitore Alessio Frongia di Cagliari.

Venendo in ambito più strettamente locale, da lunedì fino al 2 marzo si disputeranno i Campionati provinciali a terne. A seguire, il 4 marzo, toccherà al ’19 Trofeo Lorenzo Ghiozzi’, gara regionale individuale organizzata dalla bocciofila Scannabuese. A concludere il calendario invernale cremasco sarà poi la gara regionale della Casiratese, in pro-gramma il 25 marzo e riservata alle coppie

dr GOLF:

GOLF: GOLF: GOLF:

GOLF: bel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resortbel tempo e tante gare al Crema Resort

INREDAZIONE: Federica Daverio, Luca Guerini Gian Battista Longari, Bruno Tiberi, Mara Zanotti Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965

GIORGIO ZUCCHELLI

Direttore responsabile

Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema

Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v.

P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected]

C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)

allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo

Società a Socio Unico

Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo

Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona -

Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175

Abbonamento 2019: anno euro 45, semestre euro 27

Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350

Fax 0373 257136 e-mail: [email protected]

www.ilnuovotorrazzo.it

U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it

Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil-mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale.

Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250

I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola-mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it

Membro della FISC

Federazione Italiana Settimanali Cattolici

Associato all’USPI

Unione Stampa Periodica Italiana

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

BASKET D: BASKET D: BASKET D: BASKET D: BASKET D: BASKET D: BASKET D:

BASKET D: cremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivocremasche, turno super positivo

T

urno super positivo per le formazioni cremasche di serie D. Dopo averla ripetutamente sfiorata nelle scorse settimane, arriva la prima vera impresa dell’anno per Ombriano Basket che supera 76-71 dopo un tempo supplementare la fortissima Sarezzo, che all’andata aveva inflitto ai cremaschi una cocente sconfitta. Ombriano bene avanti all’i-nizio 15-7, ma poi gran parziale dei bresciani di 0-15 che all’intervallo sono avanti grazie a una tripla da 10 metri, dopo una prima metà in cui Ombriano era stata comunque in grado di riportarsi avanti.

I rossoneri però non mollano, e nella ripresa si tengono ancora avanti in più di un’occasione grazie alla grande vena di un Roby Ai-roldi da 15 punti e 10 rimbalzi, fino al 66-63 con pochi secondi sul cronometro. Sufficienti però affinché Sarezzo pareggi con una tripla allo scadere rimandando tutto all’overtime.

Che continua sulle ali dell’equilibrio. Decisivi nel prolungamento sono i punti di Manenti, Guarnieri e Gritti per la vittoria ombrianese. Eccezionali anche capitan Guarnieri, tanto cuore e tanta grinta, e Ma-nenti che da campione vero alza il livello del suo gioco nei momenti decisivi della partita.

Ieri sera per i rossoneri dura trasferta sul campo della capolista Ospitaletto. È tornata brillantemente alla vittoria anche l’Etiqube Iza-no, protagonista lo scorso fine settimana di un cambio in panchina. Coach Giorgio Mancalossi, il tecnico della storica promozione in se-rie D della scorsa primavera, ha infatti rassegnato le dimissioni.

Al suo posto il bresciano Giorgio Tedoldi, già visto sulla panchina di Offanengo qualche stagione fa, che ha subito esordito con un bel successo 58-74 sul campo del Bedizzole. Izano parte meglio e trova canestri facili dalla lunga, gioca meglio di squadra e riesce a chiudere in vantaggio sia il primo quarto che il secondo, di 9 lunghezze, resi-stendo alla verve dei giovani bresciani.

Nella ripresa all’ottima difesa si aggiunge anche una gran precisio-ne precisio-nel tiro da fuori, che porta gli izaprecisio-nesi a dilagare fino al più 23, cui si aggiunge anche un gran controllo dei lunghi sotto i tabelloni. L’ulti-mo periodo è quindi pura accademia per i cremaschi, che si possono godere una vittoria che li rilancia in chiave salvezza, ma che non deve rimanere un episodio isolato. A livello individuale, spiccano sicura-mente i 24 punti di Caserini. Per Izano ieri sera sfida interna al Gus-sago, mentre venerdì prossimo trasferta sul campo della Padernese.

tm

B

el tempo e attività sempre in movimento sul green del Golf Cre-ma Resort. Nei giorni scorsi, al circolo di Ombrianello, si è di-sputata la ‘TM Open Race to Marrakech’, competizione a 18 buche Stableford per atleti di tre categorie; finale italiana diretta per i primi classificati e finalissima estera a Marrakech. Primo Lordo è risultato Marco Barbieri del Golf Club Crema, che ha preceduto i propri com-pagni di circolo Kassa Zullo e Nicolas Di Dio. Posizioni invertite nella Prima categoria Netto, dove Zullo ha messo in riga Barbieri e Roberto Lualdi de Le Robinie Golf Club. A Fabio Fusar Bassini Montanari, del Golf Club Crema, è andato il successo nella Seconda categoria, nella quale ha avuto la meglio sui soci Romano Fontani-ni e Diego Annarratone. Nella Terza categoria, infine, la palma del migliore è andata all’emiliano Andrea Savi del Cus Parma, che ha regolato Paolo Bergamaschini e Juri Boscolo, entrambi portacolori del Golf Club Crema.

Il campo Mummy a 9 buche del circolo cittadino ha invece ospi-tato una gara di Footgolf, il golf giocato con i piedi e con un pallo-ne da calcio, su un percorso con buche appositamente più grandi. Il programma prevede per oggi la disputa della ‘Winter Cup by Conti Argenti’, Louisiana a due giocatori, con la formula a 18 buche Sta-bleford, per categoria unica limitata Hcp 36. Domani, invece, sarà la volta della ‘Golf Cup by Katana’, competizione a 18 buche Stable-ford per tre categorie.

Nel frattempo, prosegue il tesseramento per l’anno 2019. Chi vo-lesse ricevere informazioni può rivolgersi alla segreteria del circolo di Ombrianello (telefono; 0373.84500) aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 e il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 17.30. dr

I

l Tc Crema organizza un torneo di tennis amatoriale ‘Combined Open’ femminile. Il torneo si svolgerà nella giornata di domani su campi in terra battuta sintetica e play-it del circolo cittadino di via del Fante 2. Gli incontri inizieranno alle 9. Le partecipanti dovranno pre-sentarsi quindici minuti prima dell’inizio. Per regolamento della com-petizione, le sfide si disputeranno come segue: prima partita long set ai 9 game, 1° pari vantaggi dal 2° killer point, tie break all’8 pari. Dalla se-conda partita un set ai 6 game 1° pari vantaggi dal 2° killer point, tie bre-ak al 5 pari. In palio ci sono premi per la prima e seconda classificata.

Nei giorni scorsi, al circolo presieduto da Stefano Agostino, si è tenu-to uno stage tenutenu-to dal coach internazionale Albertenu-to Castellani. Erano presenti il direttore della scuola di tennis del Tc Crema Beppe Menga, i maestri Armando Zanotti, Fabio Delfini e Daniela Russino e numerosi ragazzi tesserati per il circolo cremasco. Gli atleti partecipanti si sono allenati sui campi e in palestra, ricevendo utili insegnamenti. Perugino, classe 1948, Alberto Castellani ha allenato in carriera giocatori del ca-libro di Janko Tipsarevic, (best di numero 8 della classifica mondiale Atp) con cui ha raggiunto l’obiettivo dell’ingresso alle Atp Finals 2012, dello svizzero Marc Rosset (numero 9 Atp e primo grande tennista per la Svizzera), del gigante Ivo Karlovic, (best ranking numero 14 Atp) di Dzumur Damir (29 Atp) che è attualmente il migliore tennista della storia del suo paese, la Bosnia.

Nel 2010, si è occupato della Global Professional Tennis Coach As-sociaton e lo scorso anno ha lanciato il calendario delle attività della sua ultima creatura, la International Sport Mental Coach Association, che si ripropone di focalizzare la propria attività sugli aspetti mentali e psi-cologici delle varie discipline sportive, in particolare del tennis agonisti-co, di base e professionistico. dr

BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO: BASKET PROMO:

BASKET PROMO: il derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivoltail derby va al Momento Rivolta

È

andato nettamente al Momento Rivolta d’Adda il derby cremasco dello scorso turno di Promozione, giocato sul campo dell’Abc Crema. I rivol-tani si sono imposti per 46-64. Gara sempre condotta dagli ospiti anche se i giovani neroarancio fino agli ultimi minuti non si sono mai staccati in ma-niera definitiva, e anzi hanno continuato a difendere in mama-niera aggressiva fino alla fine. Decisivo è stato il parziale dell’ultimo quarto per i rivoltani, che sono quindi tornati alla vittoria dopo un periodo con qualche passo falso di troppo, e quarta posizione riconfermata a pari merito col Borghebasket. A livello individuale spiccano sicuramente i 23 punti di Della Vedova, mvp del match, mentre in casa Abc il migliore è stato Strada con 13. Ha invece colto il primo successo esterno della gestione Donato Teto la Basket School Offanengo, che non si è fatta scappare la possibilità di passare sul campo del Pontoglio Adro per 70-78. Gara sempre abbastanza in equilibrio e dal punteggio alto, che ha visto gli offanenghesi comunque mantenersi quasi sempre in vantaggio e nel finale mostrare più lucidità. A livello individuale spiccano senz’altro i 32 punti del solito Gregorat ma molto importanti sono stati anche i 18 di Carangelo e i 12 di Degli Agosti. Un successo che porta gli offanenghesi al sesto posto in classifica, con tutte le possibilità di scalare ulteriori posizioni in graduatoria. tm

SABATO 24 FEBBRAIO 2018

SPOSI 1

SPOSI

speciale

PERIODICO DI

APPROFONDIMENTI Supplemento gratuito n. 4 a Il Nuo vo Tor razzo n. 8 del 23 f ebbraio 2019 POSTE IT ALIANE SP A - SPEDIZIONE IN ABBONAMENT O POST ALE D .L. 353/2003 (CONV . IN L. 27/02/2004 N. 46) AR T. 1,

COMMA 1 LOM/CR/1458 - GIORNALE LOC

ALE R

OC -

SPOSI

2

SABATO 23 FEBBRAIO 2019

Ristorante “TRATTORIA ROSETTA”

via Roma, 18 - Passarera di Capergnanica (CR) - Tel. +39 0373 238118 - +39 0373 238165 www.trattoriarosetta.it - [email protected]

Turno di Riposo - Lunedì

Per un matrimonio da favola Moda, tendenze e specialità per il giorno del sì,

arte culinaria, decorazioni floreali, servizi fotografici, noleggio auto,

musica e intrattenimento...

TUTTA LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO

T

ra poco più di due mesi si aprirà la cosiddetta “stagione dei matrimoni”. Sole non troppo caldo, piacevole brezza, fiori appena sbocciati fanno della primave-ra il momento migliore per pronunciare il fatidico “lo voglio”.

La preparazione di uno dei momenti più belli e importanti della vita, tuttavia, va or-ganizzato con anticipo per evitare che qual-cosa vada storto e che l’errore, quasi inevi-tabilmente, finisca sui social e, per questo, sulla bocca di tutti.

Il primo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di decidere con la propria testa, specialmente per quanto riguarda la loca-tion e il menù di nozze. Pranzo o cena che sia. Viviamo nell’era dei social, della mo-dernità fluida e siamo ormai cosmopoliti, contagiati da mode provenienti da lontano, ma anche da tradizioni che stentano a mo-rire. Il segreto, quindi, non è di cercare di accontentare tutti, perché è pressoché im-possibile , perché ci sarà sempre lo sconten-to di turno e perché non è facile coniugare la zia “maestra di lasagne” e l’amico vegano. Che fare allora? Scegliere quello che rende più felice gli sposi, sia esso una villa immer-sa nel verde della campagna o un ristorante fusion all’ultimo grido. L’importante è che

Nel documento Vanoli Basketregina di Coppa (pagine 42-45)

Documenti correlati