• Non ci sono risultati.

Prossimo turnoProssimo turno

Nel documento Vanoli Basketregina di Coppa (pagine 40-40)

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Prossimo turno

Adrense-Ciliverghe Calvina-Classe Lentigione-Mezzolara Modena-Fanfulla Pavia-Fiorenzuola Pergolettese-Oltrepovoghera

San Marino-Axys Zola Sasso Marconi-Crema 1908 Carpaneto-Reggio Audace Carpaneto-Reggio Audace DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI DIVISIONI PROVINCIALI

R

iflettori puntati oggi sui due big match del 17’ turno del raggruppamento A delle Prima Divisione Femminile che mette-ranno di fronte le prime quattro della graduatoria. Alle 20.30 a Vailate le locali della Trattoria Severgnini ospiteranno la Segi Spino mentre alle 21 tra le mura amiche l’Amatori Monte affron-terà il Pantigliate. Dopo la terza giornata di ritorno la Segi Spino continua a inseguire la capolista Pantigliate distanziata di due punti (42 contro 40), mentre la Trattoria Severgnini Vailate oc-cupa solitaria la terza piazza a quota 37.

Quarta posizione, invece, per l’Amatori Monte con 33 punti.

Ieri sera è andato in scena il derby tra la Capergnanica Volley, ottava a quota 23, e l’Airoldi Ba-gnolo, sesta con 27, oltre al con-fronto che ha visto opposte Arci-coop e Vizzolo. Mercoledì 20 è calato il sipario sulla 16a giornata con il confronto tra Vivivolley95 Secugnago e Arcicoop Vaiano, mentre domenica scorsa alle 19 si è disputato il match tra Tratto-ria Severgnini e Laudense Ausi-liatrice che ha visto le padrone di casa vailatesi imporsi per 3-0 con i parziali di 25-18, 25-18 e 25-21.

Per quanto riguarda i risultati delle altre squadre cremasche: nel turno precedente la Segi Spino si è imposta nettamente per 3-0 nel derby con l’Airoldi Bagnolo. I parziali a favore delle padrone di casa spinesi sono stati di 25-18, 25-20 e 25-17. La Ca-pergnanica Volley non è riuscita a fermare la corsa della capolista Transcoma Logistic perdendo sul campo di Pantigliate per 1-3 (12-25, 23-25, 25-23, 15-23).

Sempre in quattro set, invece, l’Amatori Monte è passata sul difficile campo della New Volley Vizzolo. I punteggi a favore del team cremasco sono stati di 25-19, 21-25, 25-22 e 25-22.

Nel girone B, giovedì sera, l’Andreoli & Cresci Izano ha affrontato sul terreno amico la capolista Piovani Robecco, mentre la settimana precedente sempre di fronte al pubblico di casa le izanesi avevano ceduto 0-3 (15-25, 10-25, 14-25) alla vice capolista Conad Casalmaggiore. Giovedì 28 febbraio le crema-sche, none in graduatoria con 16 punti, sosterranno la terza gara casalinga consecutiva ospitando il fanalino di coda Esperia Cre-mona. Junior

ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019! ESTRADA: Emmanuel campione nazionale 2019!

T

ante buone prestazioni sui campi regionali ed extra per i crema-schi dell’Atletica Estrada, impegnati nel weekend su vari fronti, ma i riflettori erano principalmente puntati sul Palaindoor di Ancona, dove si sono tenuti i Campionati Italiani Indoor per la categoria allievi. Spedizione in dolce amaro per i tre cremaschi qualficati, il lanciatore Emmanuel Musumary (nella foto), la velocista Alice Facchi e la salta-trice Federica Chiodo. Emmanuel si conferma agonista di alto livello e bissa, a pochi mesi di distanza, il titolo cadetti vinto a Rieti. È il nuovo campione nazionale 2019 con la misura di 15,93 con il peso da 5kg, pochi centimetri avanti al lecchese Patrick Olcelli che vantava la miglior misura d’iscrizione. Per il lanciatore cremasco, classe 2003 e allenato da Andrea Cacopardo, una serie di lanci abbastanza consistente con altre due prove sopra i 15,50, con la

certezza di poter valere misure ben superiori.

La velocista Alice Facchi, forte del minimo di partecipa-zione sia sui 60 che sui 200, decide di concentrarsi sulla di-stanza superiore e sulla staffetta 4x200. Per lei un weekend con poca fortuna: la staffetta 4x200 chiude all’8° posto dopo un brutto errore al cambio fra le

milanesi Benaglia e Ubezio, con le compagne a rincorrere per aggancia-re l’ultima posizione valide per il podio, nonostante ambizioni da primi posti. Nella gara individuale, inserita in una batteria che non vedeva altre atlete a “tirarla”, conclude con un 26.15 molto vicino al personale indoor ma che la lascia a un nono posto ai piedi della zona medaglie.

Buona la prova anche per la saltatrice Federica Chiodo nel salto tri-plo: iscritta a metà classifica in base alle misure di iscrizione, mette su-bito a referto un salto da 11.70 che vale il primato personale. I due salti successivi non vedono miglioramente e si ferma al nono posto finale, anche in questo caso appena fuori dalla finale e dalla zona medaglie, ma con la certezza di essere tornata sui suoi livelli dopo la lunga serie di problemi fisici che ne ha bloccato i risultati.

Dalle prossime settimane saranno i più giovani al centro della scena, con una serie di manifestazioni provinciali e regionali che vedrà impe-gnati ragazzi e cadetti sia a livello di gare indoor (il 24/2 a Bergamo) che sui prati del cross, passando anche per la marcia su strada e il tradiziona-le Trofeo Foresti dedicato ai lanci invernali.

R

ecentemente gli atleti della Virtus Crema si

R

R

sono cimentati sia in gare indoor che outdoor.

R

R

Cominciando da sabato 9, una trentina di atleti ha preso parte ai campionati provinciali indoor giova-preso parte ai campionati provinciali indoor giova preso parte ai campionati provinciali indoor giova nili di Cavatigozzi ottenendo ben 4 titoli grazie alla prova di Laura Vailati vincitrice sia dei mt. 35 che degli ostacoli es. B, di Letizia Moroni campionessa nel salto in alto cadette con il personale di mt. 1,40 e di Elisabetta Righini

vinci-trice del salto in alto ragaz-ze con mt. 1.25, ma si sono comportati splendidamen-te anche Micaela Radaelli 2aaa nell’alto con 1,25, Irene Canclini 2aaa nella velocità e 3aaa negli ostacoli es. B e Bogdan Culeac 3° negli ostacoli.

Molti anche i quarti

po-sti come quello di Nicolas Garbagni negli ostacoli es. B, di Alberto Bonetti nei 35 piani es. A e di Fran-cesco Monfrini negli ostacoli cadetti.

Non potendo citare i risultati di tutti i cremaschi presenti, ci limitiamo a complimentarci con tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato: Erika Tedol-di, Linda e Marta Festari, Alice Baggio, Vittoria Viviani, Riccardo Manenti, Giorgio Demeo, Marta Nidasio, Martina Torri, Giulia e Viola Ferrari, Da-Nidasio, Martina Torri, Giulia e Viola Ferrari, Da Nidasio, Martina Torri, Giulia e Viola Ferrari, Da vide Giossi, Filippo Marinoni, Leonardo Verdelli, Victor e Athur Montani

Domenica 10 febbraio nell’impianto indoor di Castenedolo (Bs) nuovo record personale nei mt. 60 piani cadetti per Davide Giossi con 8”26, che gli è valso l’ingresso nella finale B, per Francesco Monfrini con 9”52 e per Giulia Ferrari con 8”85 a pari merito con Letizia Moroni. Giossi ha, poi, mi-gliorato il suo personale anche nella gara del salto in lungo con un balzo di mt. 4,70.

Sempre domenica a Lissone, nel “cross per tutti”, su un per-per tutti”, su un per-per per tutti”, su un per corso pieno di curve e saliscendi, reso sci-volosissimo dal fan-go, Alice Canclini è giunta al 15° posto su 87, grazie a un buon recupero al secondo giro dopo una brutta partenza a causa di una serie di cadute di atlete da-partenza a causa di una serie di cadute di atlete da partenza a causa di una serie di cadute di atlete da vanti a lei che l’hanno rallentata. Sicuramente Alice si rifarà domenica 17 a Calvisano, dove si dispute-ranno i campionati regionali di categoria.

Ricordiamo anche l’ottima prova a Mariano Co-mense del nostro allenatore Paolo Vailati che ha vin-to la gara regionale di getvin-to del peso con mt 16.77, a soli 3 cm dal suo record, prestazione che lascia ben sperare per il prossimo fine settimana quando Paolo sarà ad Ancona per disputare i campionati italiani individuali assoluti nel lancio del peso.

Nel documento Vanoli Basketregina di Coppa (pagine 40-40)

Documenti correlati