• Non ci sono risultati.

L'ateneo è un crogiuolo di culture Vogliamo essere operatori di pace

Nel documento RASSEGNA STAMPA. 10 maggio 2022 (pagine 38-44)

LINK: https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/lateneo-e-un-crogiuolo-di-culture-vogliamo-essere-operatori-di-pace-1.7652621

L'ateneo è un crogiuolo di culture Vogliamo essere operatori di pace Adornato:

non siamo indifferenti né distanti rispetto alla guerra scatenata dalla Russia Ma, accanto all'Università, e non d i m e n o , p r e m e a n o i rilevare il ruolo di padre M a t t e o R i c c i , f i g l i o d i Macerata e di cui ricorre q u e s t ' a n n o i l 4 7 0 e s i m o anniversario della nascita. Il lascito di padre Matteo Ricci, di cui il nostro ateneo ha fatto particolare tesoro, è s t a t o q u e l l o d e l l a i n t e r c u l t u r a l i t à , i n u n incontro di civiltà fino ad a l l o r a r e c i p r o c a m e n t e e s t r a n e e e d i f f i d e n t i . Proprio da questo humus è c r e s c i u t a l a c u l t u r a dell'accoglienza della nostra U n i v e r s i t à , o g g i u n crogiuolo di lingue, culture, etnie, volti, esperienze di giovani studenti, dottorandi e v i s i t i n g p r o f e s s o r provenienti da tanti luoghi d ' E u r o p a e d e l m o n d o , Ucraina e Russia comprese, che ne fanno un campus internazionale incastonato nel centro storico. Passato e futuro trovano una sintesi f r u t t u o s a e d e s e m p l a r e nella Città e nell'Università d i M a c e r a t a . L ' a t e n e o affronta la complessità del tempo presente con i saperi e i l d i a l o g o e n o n è

indifferente, né distante, d a v a n t i a l l a g u e r r a scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina. Di fronte a l l e d i s t r u z i o n i e a l l e t r a g e d i e p r o v o c a t e d a l c o n f l i t t o , l a n o s t r a Università si è mobilitata, p r o m u o v e n d o g e s t i d i solidarietà. La guerra in corso ha fin qui provocato l'esodo della popolazione dall'Ucraina: nella sola Italia sono ben oltre 100mila le persone arrivate in fuga dal c o n f l i t t o e , t r a q u e s t e moltissimi bambini, che vanno ad aggiungersi alle m i g l i a i a e m i g l i a i a d i profughi che continuano a s b a r c a r e c o n m e z z i d i fortuna sulle nostre coste d a l l ' A f r i c a , d a l M e d i o Oriente e da tanti altri l u o g h i d e l m o n d o . G i à Seneca, in una lettera alla madre Elvia nell'anno 42 d.c., scriveva: "Non tutti h a n n o a v u t o g l i s t e s s i motivi per abbandonare la l o r o p a t r i a e c e r c a r n e un'altra, alcuni sfuggiti alla distruzione delle loro città e a l l e a r m i n e m i c h e e spogliati dei loro beni si volsero verso territori altrui, a l t r i f u r o n o c o s t r e t t i a emigrare per alleggerire il peso di un'eccessiva densità di popolazione, altri ancora ... © Riproduzione riservata

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

10/05/2022 Sito Web

Un ginocchio malandato sul cammino di Papa Francesco

LINK: https://metronews.it/2022/05/09/un-ginocchio-malandato-sul-cammino-di-papa-francesco/

Un ginocchio malandato sul cammino di Papa Francesco Di: Redazione Metronews AGI - Terza apparizione di seguito in sedia a rotelle:

P a p a F r a n c e s c o h a u n ginocchio che non va. Lo ha raccontato lui stesso, ma lo si vede con ogni evidenza.

U n l e g a m e n t o l a c e r a t o , quelli che sono i piani a breve e medio periodo: se l a s i t u a z i o n e n o n c a m b i e r à n o n s i può escludere l'intervento chirurgico. Scrive la stampa libanese, ed "Il Sismografo"

rilancia, che la visita di Bergoglio a Beirut (mai confermata ufficialmente, ma data per scontata in tutte le stanze della Curia) r i s c h i a d i e s s e r e posticipate: era prevista per m e t à g i u g n o , o r a slitterebbe non si sa bene di quanto. Per capire quanto fosse un segreto conosciuto da tutti, questo viaggio: era generale conoscenza che dopo Beirut il Papa avrebbe fatto tappa poco più a sud, a G e r u s a l e m m e , p e r rilanciare il cammino verso nord attraverso un incontro

ecumenico con il patriarca della chiesa moscovita Kirill.

Se ne conosceva anche la data: il 14 giugno. Poi la g u e r r a i n U c r a i n a , l e benedizioni di Kirill alle truppe russe e la definizione datane da Francesco di chierichetto di Putin hanno bloccato la cosa, tanto che alcuni osservatori hanno tutto congelato in attesa di tempi migliori. Ma il viaggio in Libano no, quello non era in bilico. Anzi, Francesco ad andare in Libano ci tiene veramente molto: il Paese sociali e dal gioco delle p o t e n z e , r e g i o n a l i e internazionali. Se non si può andare a Kiev, se Putin non risponde nemmeno a chi gi bussa alla porta, allora Beirut resta un ottimo proscenio per ricordare al il giornale Al Markaziya che

"non c'è annullamento della visita di Papa Francesco in Libano", ma subito dopo spiega che "la data della v i s i t a p o t r e b b e e s s e r e posticipata per motivi di salute" e che tra un paio di giorni se ne saprà di più.

D e l r e s t o i l t e m p o a disposizione non è molto:

se il Papa doveva essere a Gerusalemme il 14 giugno allora è logico immaginare che si preparasse ad andare a B e i r u t i l 1 2 e i l 1 3 . I n s o m m a , a d a t a d a d e s t i n a r s i u n a v i s i t a apostolica cui invece si teneva molto, e non solo p e r c h é t r a p o c o sarà l'anniversario della tragedia del porto di Beirut.

Con il viaggio in Libano Francesco avrebbe chiuso un cerchio, quello della p r e d i c a z i o n e n e l M e d i o r i e n t e i s l a m i c o e cristiano. Un percorso a ritroso sulle strade di San P a o l o , d a R o m a a Gerusalemme la Santa alla Siria imperiale. La Siria attuale è off limit, zona di g u e r r a a n c h ' e s s a c o m e l'Ucraina; ma il Libano, che è sempre stato il gioiello della corona di tutta la regione, avrebbe avuto il sapore del completamento

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

09/05/2022 00:56 Sito Web

39 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA - Rassegna Stampa 10/05/2022 - 10/05/2022

di un cammino di pace e dialogo, ben rappresentato anche dalle tappe di Erbil e Najaf, in Iraq. Il Papa, invece, anche stamane si è presentato in sedia a r o t e l l e a r i c e v e r e g l i rinviare il viaggio in Libano n o n a v r à r i p e r c u s s i o n i Congo e Sud Sudan, la prima settimana di luglio.

Trasferta di una settimana s c a r s a , c o n d i f f i c o l t à l o g i s t i c h e i m m a g i n a b i l i . A n c h e i n questo caso il Papa che v i e n e d a l l e estremità periferiche del Mondo ha più di un motivo per partire. In particolare la t a p p a d e l S u d S u d a n cui da Roma si guardava con partecipazione e non alle fazioni del più giovane stato della Terra: "Una nuova via è possibile, una

via di perdono e di libertà, che ci permette umilmente di vedere Dio negli altri, anche nei nostri nemici". Un m e s s a g g i o - e d i l due compagni di viaggio in Sud Sudan. C'è anche molto ecumenismo, quello che si va facendo difficile a est, in questa vicenda. Purtroppo una nuova fiammata di violenze si registrano, e le statistiche dell'Onu parlano di oltre 70 vittime e circa 4 0 m i l a s f o l l a t i . N o n è questa la situazione ideale per la trasferta. troppo apostolica ad un paese dalla forte presenza cattolica: qui si tratta di riconciliare con la Chiesa i Nativi Americani, o g g e t t o d i t r a t t a m e n t i discriminatori, al limite della pulizia etnica, fin dentro le s c u o l e r e l i g i o s e . I n c o n t r a n d o i l o r o rappresentanti, Francesco ha detto esplicitamente di desiderare di essere con loro, a chiedere perdono e ad esser perdonato, per la festa di sant'Anna cui le comunita' amerinde sono

d e v o t e . S e c o s i ' , s i t r a t t e r e b b e d e l l ' u l t i m a decade di luglio. Ma anche q u i u n a t r a s f e r t a

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

09/05/2022 00:56 Sito Web

Papa Francesco: "Investire sulla scuola è il migliore investimento di un Paese. Non sempre, però, si prendono decisioni coerenti"

LINK: https://www.orizzontescuola.it/papa-francesco-investire-sulla-scuola-e-il-migliore-investimento-di-un-paese-non-sempre-pero-si-prendono-deci...

Papa Francesco: Investire sulla scuola è il migliore investimento di un Paese.

N o n s e m p r e , p e r ò , s i prendono decisioni coerenti D i r e d a z i o n e F a c e b o o k Twitter WhatsApp Telegram Stampa La crescita umana delle persone non può che avere un riflesso positivo s u l l a s o c i e t à . P e r t a n t o , investire sulla formazione, sulla scuola, sull università è il miglior investimento per il futuro di un Paese. Lo s a p p i a m o , l o s i s e n t e spesso ripetere, ma non sempre si prendono poi decisioni coerenti . Così Papa Francesco ricevendo in udienza studenti e docenti dell Università di Macerata.

L università è, o almeno dovrebbe essere, il luogo dell apertura della mente agli orizzonti del sapere, agli orizzonti della vita, del m o n d o , d e l l a s t o r i a . Naturalmente a partire da una prospettiva precisa, dallo studio approfondito e m e t o d i c o d i u n a m b i t o disciplinare, ma sempre nell apertura, sempre per una conoscenza del mondo e dell uomo che sia integrale ha detto Francesco E questo orizzonte, per così d i r e , s i r a d d o p p i a s e pensiamo che ogni persona, dunque ogni studente e

studentessa che attraversa la soglia dell università e la frequenta per alcuni anni, ognuno di loro è, in sé stesso, un universo. Nell u n i v e r s i t à , d u n q u e , s i incontrano due universi:

q u e l l o d e l m o n d o , d e l sapere, e quello dell uomo;

non dell uomo generico, che non esiste, ma proprio di quella persona, di quel giovane, di quella giovane, con la sua storia e la sua personalità, i suoi sogni e le sue qualità intellettuali, morali, spirituali, i suoi limiti. Ogni singola persona è un universo, che solo Dio conosce pienamente, con impareggiabile rispetto . Questa, direi, è la sfida dell università ha concluso il Papa far incontrare questi due orizzonti, quello del mondo e quello personale, perché possano dialogare, e da questo dialogo venga una crescita di umanità.

Una crescita anzitutto della p e r s o n a s t e s s a d e l l o studente, che si forma, matura in conoscenza e libertà, nella capacità di p e n s a r e e d i a g i r e , d i partecipare in modo critico e creativo alla vita sociale e c i v i l e , c o n u n a p r o p r i a c o m p e t e n z a c u l t u r a l e e professionale . Facebook Twitter WhatsApp Telegram

Stampa

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

09/05/2022 16:33

Sito Web

orizzontescuola.it

41 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA - Rassegna Stampa 10/05/2022 - 10/05/2022

Papa Francesco e l'incontro con UniMc nel segno di Padre Ricci: "Mi

segno di Padre Ricci: "Mi congratulo con voi" (FOTO) persone non può che avere un riflesso positivo sulla società. Pertanto, investire s u l l a f o r m a z i o n e , s u l l a scuola, sull'università è il miglior investimento per il futuro di un Paese", sono state le parole del sommo Pontefice alla delegazione di Matteo Ricci, il cui lascito, ha detto il rettore Francesco

Adornato, "è stato quello della interculturalità, in un incontro di civiltà fino ad a l l o r a r e c i p r o c a m e n t e e s t r a n e e e d i f f i d e n t i . Proprio da questo humus è c r e s c i u t a l a c u l t u r a che ne fanno un campus internazionale incastonato nel centro storico". Gli echi del conflitto che infiamma l'Europa non sono rimasti sotto traccia. "L'ateneo -sono state le parole del rettore Adornato - affronta la complessità del tempo presente con i saperi e il dialogo e non è indifferente d a v a n t i a l l a g u e r r a scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina. È questo spirito di fraternità, che ci ha portati qui, ancor più ci spinge ad essere operatori di pace". "Occorre maturare una cultura dell'incontro

-ha ribadito Papa Francesco -. E certamente l'università è un luogo privilegiato per farlo. Macerata ha dato i n a t a l i a u n g r a n d e

" c a m p i o n e " d i q u e s t a cultura che è padre Matteo Ricci. Lui è stato grande non solo per le cose che ha fatto che ha scritto, ma è grande perché è stato un uomo di incontri, un uomo della cultura dell'incontro, un uomo che è andato oltre a l l ' e s s e r e s t r a n i e r o ; è d i v e n t a t o c i t t a d i n o d e l mondo perché cittadino delle persone. Mi congratulo con voi perché, non solo custodite la sua memoria e promuovete gli studi su di l u i , m a c e r c a t e d i attualizzare il suo esempio di dialogo interculturale.

Quanto bisogno c'è oggi, a tutti i livelli, di percorrere c o n d e c i s i o n e q u e s t a strada. Quanto i poteri del mondo sono abituati alla

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

09/05/2022 20:38 Sito Web

personalizzata. Tra i doni, anche la riproduzione di una fotografia del 1945 della squadra di calcio del cuore d e l P o n t e f i c e , i l C l u b Atlético San Lorenzo, e la cartografia di Matteo Ricci, a cura di Filippo Mignini, edita dall'Istituto Poligrafico dello Stato. Nel pomeriggio a S a n P i e t r o , l a m e s s a presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e custode d e l S a c r o C o n v e n t o d i Assisi, concelebrata dal v e s c o v o d i M a c e r a t a N a z z a r e n o M a r c o n i e d animata dal coro Unimc.

Gambetti ha ricordato la collaborazione con l'Ateneo m a c e r a t e s e " p e r l a digitalizzazione dell'archivio di Assisi e per il percorso di crescita nel nome di un umanesimo di fraternità".

(Credit foto: Vatican Media) Post collegati Validità green pass docenti guariti dal Covid. Incontro Acquaroli-Latini-Filisetti: "Disagi nelle scuole" Pnrr, 216 nuove scuole in Italia: alle Marche 63,7 milioni per 9 istituti.

Due sono nel Maceratese M a c e r a t a , s o p p r e s s a s e z i o n e a l l a s c u o l a d e l l ' I n f a n z i a " H e l v i a Recina": genitori in protesta L ' a m i c i z i a e l a collaborazione con Falcone:

Pino Arlacchi all'Università di Macerata UniCam, un s e m i n a r i o s u l l a g r e e n economy per formare le f i g u r e p r o f e s s i o n a l i d i

domani

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

09/05/2022 20:38 Sito Web

43 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA - Rassegna Stampa 10/05/2022 - 10/05/2022

Nel documento RASSEGNA STAMPA. 10 maggio 2022 (pagine 38-44)

Documenti correlati