• Non ci sono risultati.

Attività svolta

Nel documento REFERTO SULLE SPESE ELETTORALI (pagine 17-25)

Il Presidente del Collegio di controllo ha trasmesso una nota prot. n. 1681 del 20 agosto 2020 al Comune di Trento con la quale ha fissato le linee di indirizzo sulla rendicontazione delle entrate e delle spese, al fine di informare i presentatori/responsabili delle liste dell’onere della trasmissione al Collegio del consuntivo relativo alle spese sostenute per la campagna elettorale e alle relative fonti di finanziamento, entro quarantacinque giorni dall’insediamento del Consiglio comunale.

Referto spese elettorali – Elezioni amministrative Comune di Trento 2020

8 Per agevolare la compilazione del rendiconto, alla citata nota sono stati allegati a titolo esemplificativo degli schemi di consuntivo riguardanti sia la dichiarazione positiva, sia l’ipotesi di dichiarazione negativa (ovvero di assenza di spese e di finanziamenti).

Al fine di assicurare la necessaria collaborazione istituzionale e la speditezza dell’attività di controllo, è stato rappresentato l’invito al Comune di Trento a formulare ogni necessario avviso ai presentatori/responsabili delle liste, con riferimento:

a) al necessario rispetto dei termini previsti dalla legge per la trasmissione del consuntivo alla Corte dei conti;

b) all’obbligo di rendicontazione che sussiste anche nelle ipotesi di carenza di raccolta fondi e di assenza di spese;

c) alla necessità di specificare, in sede di predisposizione e trasmissione del consuntivo, è con chiarezza tutte le notizie e i dati necessari, tra cui: le generalità e il recapito del presentatore/responsabile (residenza anagrafica; indirizzo di posta elettronica e di PEC, ove presenti; numero telefonico);

d) alla necessità di rendere tutte le dichiarazioni indispensabili al Collegio per l’attività di controllo e verifica della conformità a legge dei finanziamenti e delle spese sostenute e in particolare:

− elencare l’ammontare dei finanziamenti, con il dettaglio delle singole fonti, e i nominativi degli eventuali finanziatori, con specificazione dei contributi dagli stessi erogati;

− allegare la documentazione idonea a comprova degli accrediti delle fonti di finanziamento;

− specificare l’ammontare delle spese sostenute, classificate sulla base delle categorie previste dall’art. 11, legge n. 515/1993 e s.m.i.;

− allegare le fatture e i documenti di spesa intestati con il nome del partito, della lista o del movimento con copia dei rispettivi bonifici bancari, dando conto, qualora i pagamenti siano stati effettuati in nome e per conto della lista da singoli candidati (evento che deve risultare dalla documentazione di spesa), di idonea documentazione atta a dimostrare l’avvenuto rimborso delle spese medesime;

− trasmettere le fatture elettroniche in formato PDF scaricate dall’apposito servizio dell’Agenzia delle Entrate trasmesse dai fornitori tramite il Sistema di Interscambio (SDI), nel caso di titolarità di codice fiscale da parte del partito, della lista o del movimento;

− trasmettere la restante documentazione contabile relativa alle spese inserite nel rendiconto (scontrini fiscali parlanti, ecc.) in copia conforme;

− tracciare i pagamenti delle spese sostenute, nonché gli incassi delle relative fonti di finanziamento tramite “… specifico conto corrente dedicato” (cfr. ex plurimis, delibera n.

3/2014/CSE del Collegio di controllo presso questa Sezione di controllo per le elezioni Comune di Pergine Valsugana).

Il Collegio di controllo si è insediato con deliberazione n. 206 in data 22 ottobre 2020 e con deliberazione n. 207, di pari data, trasmessa con nota n. 2372 del 26 ottobre 2020, ha chiesto al Presidente del Consiglio comunale di Trento:

1. il numero dei cittadini iscritti nelle liste elettorali comunali alla data di svolgimento delle elezioni amministrative 2020, al fine di poter quantificare i limiti massimi delle spese elettorali dei partiti, movimenti o liste;

2. la data del decreto del Presidente della Regione autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol di convocazione dei comizi elettorali, al fine di individuare con esattezza il periodo della campagna elettorale;

3. l’elenco dei partiti, movimenti o liste partecipanti alle elezioni, dettagliando per ogni formazione politica anche l’elenco dei candidati consiglieri ed il nominativo del candidato alla carica di sindaco, nonché dei delegati di lista, al fine di poter verificare i soggetti obbligati al deposito dei consuntivi, nonché la legittimazione alla trasmissione del rendiconto stesso. È stato chiesto, inoltre, di indicare il recapito telefonico e l’indirizzo mail di un referente della lista;

4. la data di insediamento del nuovo Consiglio comunale per la definizione del termine ultimo relativo alla trasmissione dei rendiconti da parte dei rappresentanti dei partiti, movimenti o liste partecipanti alle elezioni.

Alla richiesta del Collegio è stato dato riscontro con nota del Segretario generale del Consiglio comunale di Trento prot. n. 262028 del 17 novembre 2020, prot. Corte dei conti n. 2646 di pari data, con la quale è stato precisato:

1. il numero dei cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Trento alla data di svolgimento delle elezioni amministrative 2020 pari a 99.140;

2. il decreto del Presidente della Regione autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol n. 33 del 13 luglio 2020 di convocazione dei comizi elettorali;

3. la data del 7 ottobre 2020 di insediamento del nuovo Consiglio comunale di Trento.

Inoltre, in relazione ai candidati Sindaco e Consigliere, alle liste elettorali e ai delegati di lista, è stata fornita la nota del Presidente della Commissione elettorale circondariale di Trento prot. 178508 del 14 ottobre 2020 con la quale è stato comunicato l’ordine dei Sindaci e delle liste ammesse alla competizione

Referto spese elettorali – Elezioni amministrative Comune di Trento 2020

10 elettorale del Comune di Trento; l’elenco di tutti i candidati per l’elezione del Consiglio comunale di Trento; l’elenco dei delegati delle relative liste, come da richiesta, con i rispettivi riferimenti telefonici e di posta elettronica.

Con riferimento al Comune di Trento, a conclusione della preliminare attività istruttoria è emerso quanto segue:

a. in relazione alla consultazione elettorale hanno rendicontato le seguenti n. 19 liste5: lista 1 “MoVimento 5 stelle”;

lista 8 “Trento futura - Partecipazione e solidarietà”;

lista 9 “Pd - Psi”;

lista 10 “Rifondazione comunista – Altra Trento”;

lista 11 “Si può fare!”;

lista 12 “Forza Italia”;

lista 13 “Fratelli d’Italia- AN”;

lista 14 “Trento unita Merler Sindaco”;

lista 15 “Lega Trentino per Salvini premier”;

lista 16 “Agire per il Trentino”;

lista 17 “Rinascimento Trento Carli Sindaco”;

lista 18 “UDC”

lista 19 “Onda civica Trentino”

b. con l’eccezione di una lista, i predetti soggetti politici hanno adempiuto all’obbligo di rendicontazione (così come previsto dall’art. 13, c. 6, lett. c), legge n. 96/2012 che richiama l’art.

12, c. 1, legge n. 515 del 1993) entro il previsto termine di 45 giorni dalla data di insediamento del Consiglio comunale avvenuto in data 7 ottobre 2020. Tale termine, ricadente il giorno 21 novembre sabato, è stato individuato nel primo giorno feriale successivo, coincidente con il lunedì 23 novembre 2020. La lista “Forza Italia” ha presentato il rendiconto in ritardo in data 17 dicembre

5 La denominazione e la numerazione delle liste sopra riportata sono le stesse adottate nella nota della Commissione elettorale circondariale di Trento prot. 178508 del 14 agosto 2020, trasmesse dal Segretario comunale del Comune di Trento con nota prot. n. 262028 del 17 novembre 2020, contenente l’ordine di sorteggio dei candidati sindaci e delle liste ammesse alla competizione elettorale del 20-21 settembre 2020 per il Comune di Trento.

2020. Si evidenzia che la lista “Azione – Unione” ha presentato due rendiconti per le entrate e le relative spese sostenute per la campagna elettorale, l’uno dal partito Azione, sottoscritto dal presidente e legale rappresentante, l’altro dal partito Unione, sottoscritto dal legale rappresentante6. Pertanto, delle 19 liste sopra elencate, il controllo ha riguardato complessivamente 16 liste e 17 rendiconti, mentre 3 liste hanno dichiarato assenza di spese.

c. dalla documentazione ricevuta, risulta che tutte le formazioni politiche che hanno presentato il rendiconto hanno sostenuto spese nel limite previsto dall’art. 13, c. 5, legge n. 96/2012, che per il Comune di Trento è pari ad euro 99.140, secondo i dati forniti dal Comune medesimo.

L’attività di verifica è stata svolta con riguardo ai seguenti profili:

a. individuazione di tutte le formazioni partecipanti alle elezioni e dei rappresentanti di lista o del partito/movimento tenuti alla presentazione del rendiconto;

b. titolo legittimante il soggetto che ha sottoscritto e presentato il rendiconto;

c. rispetto del termine e delle modalità di presentazione dei consuntivi;

d. rispetto del limite massimo di spesa correlato al numero di cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune;

e. conformità delle spese alle tipologie ammesse dalla legge;

f. riferibilità delle spese al periodo di campagna elettorale;

g. connessione funzionale (inerenza) delle spese con la campagna elettorale;

h. dimostrazione della spesa attraverso idonea documentazione;

i. verifica delle fonti di finanziamento, in particolare con riferimento alle fonti esterne (indicazione documentata dei soggetti finanziatori);

j. controllo della effettività della spesa attraverso la documentazione attestante i pagamenti effettuati.

Inoltre, per le formazioni che hanno presentato i rendiconti con la valorizzazione di entrate e spese è stata richiesta al/i presentatore/i, una dichiarazione di inerenza alla campagna elettorale del Comune di Trento di tutte le spese rendicontate, nonché una dichiarazione attestante che la documentazione presentata è costituita da copie del tutto corrispondenti alla documentazione originale conservata dalla lista e che, per i documenti digitali, è stata fornita la riproduzione a stampa dei contenuti dei relativi documenti informatici. Il Collegio ha ritenuto pertanto ammissibili le copie delle fatture.

Tutte le liste e i partiti/movimenti hanno presentato le dichiarazioni richieste debitamente sottoscritte.

6 Per i precedenti relativi alla presentazione di due rendiconti riferibili alla stessa lista, si veda il paragrafo relativo alla lista Azione – Unione.

Referto spese elettorali – Elezioni amministrative Comune di Trento 2020

12 Nell’ambito del controllo, infine, sono state considerate le seguenti norme: art. 7, c. 2, legge 2 maggio 1974, n. 195 in tema di contributi erogati da società; art. 4, c. 3, legge 18 novembre 1981, n. 659 in tema di contributi di importo superiore a euro tremila e art. 49, c. 1, d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 in tema di limitazioni all’uso di denaro contante.

Sono stati formulati rilievi istruttori e richiesta documentazione a 17 sottoscrittori dei rendiconti (legale rappresentate del partito/movimento, segretario amministrativo o rappresentante di lista) che hanno trasmesso i chiarimenti e le integrazioni richieste, in virtù delle quali si è riscontrata, nel complesso, una sostanziale regolarità della rendicontazione presentata dalle formazioni politiche rispetto alle disposizioni normative richiamate nel presente capitolo.

Elezioni comunali Trento 2020 – Controllo spese elettorali

Sintesi presentazione rendiconti o dichiarazioni di assenza di spese per 19 Liste

(1) Il ritardo è relativo al mancato rispetto del termine di presentazione dei rendiconti fissato a lunedì 23 novembre 2020, primo giorno feriale dopo la scadenza dei 45 giorni coincidente con sabato 21 novembre 2020.

(2) Il ritardo è stato attribuito dalla lista ad un disguido rappresentato per le vie brevi.

Considerato che la data di presentazione dell’ultimo rendiconto relativo alla campagna elettorale del Comune di Trento pervenuto nei termini, come si evince dalla tabella precedente, è il 20 novembre 2020, il Collegio ha ritenuto di individuare in tale data il dies a quo per calcolare il periodo di sei mesi di

Lista

Movimento 5 Stelle Walter Pellegrini 05/11/2020 No

Movimento La Catena Bruno Franco 06/11/2020 No

Europa Verde Trento Giorgio Pedrotti 06/11/2020 No

Insieme per Trento Donatella Cintura,

e Solidarietà Claudia Merighi 20/11/2020 No

PD - PSI

amministrativo) 13/11/2020 No

Trento Unita Merler

Rinascimento Trento Casari Carlo e Raoul

Pontalti 10/11/2020 Dichiarazione

assenza di spese No Unione dei

Democratici Cristiani Vito Bertè e Roberto

Campana 18/11/2020 No

Onda Civica Trentino Cologna Nicola 22/10/2020 Dichiarazione

assenza di spese No

Referto spese elettorali – Elezioni amministrative Comune di Trento 2020

14 cui all’art.12, c. 3, legge n. 515/1993 per la conclusione dei controlli sulle spese sostenute dai partiti/movimenti e dalle liste per le elezioni amministrative del Comune di Trento.

Nel documento REFERTO SULLE SPESE ELETTORALI (pagine 17-25)

Documenti correlati