CAPITOLO 3: Il declino di Bo Le
3.1 L’autore
Zhang Xiaocheng ( 张 孝 成 ) nasce nel 1969 a Chaohu, nella contea di Hanshan, provincia cinese dell’ Anhui. Dopo essersi laureato in lingua cinese al Fuyan Teachers College, situato nell’omonima cittadina, gli viene assegnata la cattedra come insegnante alla scuola media di Hanshan, dove è tutt’ora di ruolo. La scuola è tuttavia affiancata dall’altra sua grande passione, la scrittura; Zhang Xiaocheng, infatti, inizia a dimostrare il suo interesse per favole e racconti per bambini già ai tempi dell’università, quando segue le lezioni di letteratura per l’infanzia tenute dal professor Xue Xianrong, anch’egli famoso scrittore contemporaneo. Sarà proprio grazie al paziente lavoro di critica e revisione, incoraggiamento e aiuto di quest’ultimo, che l’autore riuscirà a definire il proprio stile, come egli stesso ci ricorda nella prefazione della raccolta Bole zaojie 伯乐遭劫 (Il declino di Bo Le):
上个世纪 80 年代末,我就读的大学开设了儿童文学课,由薛贤荣老师 (中国 当代著名寓言作家) 授课,这开启了我走上寓言创作的道路。老师那鞭辟入里的 理论分析和他创作的作品使我的眼睛亮了起来 […] 特别是老师的鼓励和帮助更 让我坚定了创作反响。43
Verso la fine degli anni ’80, l’università che frequentavo offriva corsi di letteratura per l’infanzia tenuti dal professor Xue Xianrong ( un famoso scrittore cinese contemporaneo di favole per bambini); questo il motivo per cui ho intrapreso questa strada. La critica incisiva del professore e le sue opere mi hanno “aperto gli occhi” [...] ma sono stati soprattutto il suo incoraggiamento e il suo aiuto che mi hanno permesso di definire un mio stile personale.
Il primo racconto 两棵柿树 (I due cachi) appare il 26 agosto 1991 sulla rivista Hefei wanbao 合肥晚报 (Giornale della sera dello Hefei), inaugurando così la sua fiorente produzione letteraria e la sua carriera di scrittore, che l’ha reso noto in tutto il paese, anche grazie allo sviluppo di Internet e delle nuove tecnologie: più di 300 sue opere sono pubblicate online su siti come “Zhongguo yuyanwang” 中 国 寓 言 网 (http://chinafable.hj.cn) e “Tianya” 天涯 (www.tianya.cn,) dove egli tiene anche un suo
blog personale, “Zhang xiaocheng yuyan” 张 孝 成 寓 言
( www2.tianyablog.com/blogger/view_blog.asp?idwriter=1642584&key=7165997738& BlogID=203049 ).
43
Tuttavia, non mancano anche le pubblicazioni (circa 200) e le ristampe su una trentina di periodici e riviste nazionali come Shaonian wenyi 少年文艺 (Letteratura per l’infanzia), Gushi dawang 故事大王 (Il re delle fiabe), Tonghuabao 童话报 (Fiabe), Zhongguo shaonian ertong 中国少年儿童 (Ragazzi cinesi), Gexin 格言 (Il motto), Siwei yu zhihui 思维与智慧 (Pensiero e saggezza), Minjian gushi xuankan 民间故事选 刊 (Racconti popolari), Xiaohua dawang 笑话大王 (Il re delle barzellette), Youmo yu xiaohua 幽 默 与 笑 话 (Scherzi e barzellette), Tebie guanzhu kele 特 别 关 注 可 乐 (Divertimento) e Zawen xuankan 杂文选刊 (Opere e saggi selezionati).
Infine, circa 60 favole sono comparse su una cinquantina di volumi di raccolte, tra cui Shijieyutan gushi daguan 世界寓言故事大观 (Sguardo sulle favole di tutto il mondo), Zhongguo wangluo yuyan jingpinxuan 中国网络寓言精品选 (Raccolta delle più belle favole della rete), Niandu zuijia yuyan 年度最佳寓言 (Le migliori favole dell’anno), Duanxin yuyan babaipian 短信寓言八百篇 (800 favole brevi), Zhongwai yuyan gushi 中外寓言故事 (Favole cinesi e non) e Damu zhishang de zhihui 大拇指上 的智慧 (La saggezza in un pollice).
Come ci suggerisce lui stesso, nella produzione dei suoi testi egli prende spunto sia da opere classiche che moderne, cinesi e d’importazione come, ad esempio, le favole di Esopo, Krylov e Ščedrin, ma anche Han Feizi, Zhuangzi, Liu Ji, Lu Xun e Zhang Tianyi:
[…]从老师那儿借来或从书店买来古今中外的寓言作品和理论书籍,在课余
时间仔细阅读揣摩——伊索﹑克雷洛夫﹑拉封丹﹑谢德林﹑维戈茨基﹑庄子﹑ 韩非子﹑柳宗元﹑刘基﹑冯梦龙﹑鲁迅﹑冯雷峰﹑张天翼﹑金江﹑黄瑞云……44
[…] dopo la scuola leggevo attentamente i libri presi in prestito dal professore, o comprati in libreria. Si trattava di raccolte di saggi e favole, antiche e moderne, cinesi e d’importazione [come quelle di] Esopo, Krylov, La Fontaine, Ščedrin, Vygotskij, Zhuangzi, Han Feizi, Liu Zongyan, Liu Ji, Feng Menglong, Lu Xun, Feng Leifeng, Zhang Tianyi, Jin Jiang, Huang Ruiyun...
Diversi sono i premi ottenuti in questi vent’anni di carriera: per citarne alcuni, la sua favola “ Huli bu mingbai” 狐狸不明白 (La volpe stupida) si è aggiudicata l’ottava edizione del premio letterario “Jin Jiang” per la categoria favole nel 2008; “ Niu he eyu”
牛和鳄鱼 (Il bue e il coccodrillo) ha vinto invece il premio come miglior testo nella
prima edizione della gara nazionale di scrittura di favole. Infine, la storia “Shanyang de shu-ying” 山羊的输赢 (La perdita/vincita della capra) ha ottenuto il premio “Shuang
44
yubei” 双羽杯 come miglior racconto nella competizione di lettura e scrittura di favole e storie per bambini.
Bole zaojie 伯乐遭劫 ( Il declino di Bo Le) è la sua prima raccolta: è stata pubblicata nel febbraio 2008 dalla casa editrice cinese Duiwai fanyi chuban gongsi (对外翻译出版
公司) e si è aggiudicata il terzo posto alla quarta edizione del Golden Camel Prize (金 骆驼奖), assegnato dalla Chinese Fable Literary Research Association.
Zhang Xiaocheng è membro della Anhui Writers’ Association (安徽省作家协会) e dal 2000 anche della Chaohu Writers’ Association (巢湖市作家协会); nel 2002 è infine entrato a far parte della Chinese Fable Literature Research Association (中国寓