• Non ci sono risultati.

Ageno, F., Per una semantica del gergo, in «Studi di filologia italiana», XV, 1957, pp. 401 – 437.

Ead., Tre studi quattrocenteschi, in «Studi di filologia italiana», XX, 1962, pp. 75 – 98. Altamura, A., Il dialetto napoletano, Napoli, Fausto Fiorentino, 1961.

Artieri, G., Napoli nobilissima: uomini, storie, cose di una città, Milano, Longanesi & Co., 1955.

Id., Il Vesuvio col pennacchio ovvero Funiculì, funiculà, Milano, Longanesi & Co., 1957.

Id., Penultima Napoli, Milano, Longanesi & Co., 1960. Id., I posteggiatori, Milano, Longanesi & Co., 1961. Ascoli, G. I., Studi critici, Vol I, Gorizia, Paternolli, 1861.

Battaglia, S., Squarotti B. (a cura di), Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961 – 2002.

Battisti C., Alessio G., Dizionario etimologico italiano, Istituto di glottologia, Università degli Studi di Firenze, 5 Voll, 1950 – 1957.

Berruto, G., Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2012.

Bertoni, G., Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere ed Arti, vol XVI, Roma, Treccani, 1932.

Biondelli, B., Studi sulle lingue furbesche, Milano, Civelli, 1846. Id.,Studi linguistici, Milano, Giuseppe Bernardoni di Giovanni, 1856.

102

Borello, E., Le parole dei mestieri. Gergo e comunicazione, Firenze, Alinea, 2001. Camporesi, P. (a cura di), Il libro dei vagabondi, Lo “Speculum Cerretanorum” di Teseo Pini, “Il Vagabondo” di Rafaele Frianoro e altri tesi di “furfanteria, Torino, Einaudi, 1973.

Cohen, M., Note sur l’argot, in «Bulletin de la Société de Linguistique de Paris», XXI, 1919, pp. 132 – 147.

Cortelazzo M., Zolli, P. (a cura di), Dizionario etimologico della lingua italiana, 2a ed., Bologna, Zanichelli, 1999.

D’Ascoli, F., Dizionario etimologico napoletano, Bologna, Edizioni del Delfino, 1990.

De Blasi, N., Fanciullo, F., La Campania, in Cortelazzo, M. et alii, (a cura di), I dialetti italiani. Storia struttura e uso, Torino, UTET, 2002, pp. 628 – 672.

De Mauro, T. (a cura di), Grande Dizionario Italiano dell’uso, Torino, UTET, 1999-2000.

Di Massa, S., La canzone napoletana e i suoi rapporti con il canto popolare, Napoli, Rispoli, 1939.

Dubois, J. et alii (a cura di), Dizionario di Linguistica, Bologna, Zanichelli, 1979. Ferrero, E., I gerghi della malavita dal Cinquecento ad oggi, Milano, Mondadori, 1972. Id., Dizionario storico dei gerghi italiani. Dal Quattrocento ad oggi, Milano, Mondadori, 1991.

Geremek, B., Gergo, in Romano, R. (a cura di), Enciclopedia, vol. VI, Torino, Einaudi, 1979, pp. 724 – 746.

Id., Mendicanti e miserabili nell’Europa moderna (1350 – 1600), Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1985.

Id., La stirpe di Caino. L’immagine dei vagabondi e dei poveri nelle letterature europee dal XV al XVII secolo, Milano, Il Saggiatore, 1988.

103

Id., Uomini senza padrone. Poveri e marginali tra medioevo e età moderna, Torino, Einaudi, 1992.

Greco, M. T., I vagabondi, il gergo, i posteggiatori: dizionario napoletano della parlesia, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1997.

Id., Gergo e dialetto, in De Blasi N., Marcato C. (a cura di), Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2006, pp. 143 – 147.

Grossmann, M., Rainer, F. (a cura di), La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 2004.

Ledgeway, A., Maiden M., The Oxford Guide to the Romance Languages, Oxford University Press, 2016.

Lombroso, C., L’uomo delinquente, 5a ed., Torino, Fratelli Bocca Editori, 1896. Loporcaro, M., Profilo linguistico dei dialetti italiani, Roma, Laterza, 2009.

Lurati, O., I marginali e la loro mentalità attraverso il gergo, in Sanga, G. (a cura di), La Piazza. Ambulanti vagabondi malviventi fieranti. Studi sulla marginalità storica in memoria di Alberto Menarini, in «La Ricerca Folklorica», 19, pp. 7 – 16.

Marcato, C., Il gergo, in Serianni, L., Trifone, P. (a cura di), Storia della lingua italiana. Volume secondo. Scritto e parlato, Torino, Einaudi, 1994., pp. 757 – 791. Ead., Dialetto e gergo, in Cortelazzo, M. et alii, I dialetti italiani. Storia struttura e uso, Torino, UTET, 2002, pp. 1056 – 1062.

Ead., Guida allo studio dei dialetti, Padova, Cleup, 2011. Ead., I gerghi italiani, Bologna, Il Mulino, 2013.

Marazzini, C., Breve storia della lingua italiana, Torino, Il Mulino, marzo 2004.

Menarini, A., Contributi gergali, in Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, lettere ed arti, Vol CII, Venezia, 1943, pp. 498 – 525.

104

Id., Il gergo della piazza, in Leydi, R. (a cura di), La Piazza. Spettacoli popolari italiani descritti e illustrati, Milano, Collana del Gallo, 1959, pp. 463 – 516.

Mirabella, E., Mala Vita. Gergo camorra e costumi degli affiliati, 1910, Reprint, Napoli, Arnaldo Forni Editore, 1984.

Montuori, F., Lessico e camorra. Storia della parola, proposte etimologiche e termini del gergo ottocentesco, 2a ed., Napoli, Fridericiana Editrice Universitaria, 2008.

Nocentini A, Parenti A. (a cura di), L’etimologico. Vocabolario della lingua italiana, Milano, Le Monnier, 2010.

Paliotti, V., Storia della canzone napoletana, Milano, G. Ricordi, 1958.

Prati, A., Voci di gerganti, vagabondi e malviventi studiate nell’origine e nella storia, Pisa, Cursi, 1940. Nuova ed. a cura di Bolelli, T., Pisa, Giardini, 1978.

Id., Vocabolario etimologico italiano, Milano, Garzanti, 1951.

Pretini, G., Ambulante come spettacolo. Vite e fatiche degli ambulanti per le strade del mondo, I Grandi Libri, Vol IV, Udine, Trapezio Libri, 1987.

Radtke, E., I dialetti della Campania, Roma, Il Calamo, 1997.

Renzi, L. et alii (a cura di), Grande grammatica italiana di consultazione, vol III, Bologna, Il Mulino, 1988 – 1995.

Rohlfs, G., Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi, 1969.

Rubbuoli, D., Lo «scugnizzo» che conquistò il mondo. Vita di Enrico Caruso, Napoli, Liguori, 1987.

Sanga, G., Il gergo e il rapporto lingua – classe, in Società di Linguistica Italiana, I dialetti e le lingue delle minoranze di fronte all’italiano, (Atti dell’XI Congresso, Cagliari, 1977), Bulzoni, Roma, 1980, pp. 99 - 116.

105

Id., Marginali e scrittura, in Cusatelli, g. (a cura di), Oralità e scrittura. Le letterature popolari europee, in «La Ricerca Folklorica», 15, 1987, pp. 15 – 18.

Id., La Piazza: una cultura dell’ansia, in Sanga, G. (a cura di), La Piazza. Ambulanti vagabondi malviventi fieranti. Studi sulla marginalità storica in memoria di Alberto Menarini. in «La Ricerca Folklorica», 19, pp. 3 – 6.

Id., Estetica del gergo. Come una cultura si fa forma linguistica, in Sanga, G. (a cura di), La Piazza. Ambulanti vagabondi malviventi fieranti. Studi sulla marginalità storica in memoria di Alberto Menarini. in «La Ricerca Folklorica», 19, pp. 17 – 26.

Id., Gerghi, in Sobrero, A. A (a cura di), Introduzione all’italiano contemporaneo. II. La variazione e gli usi, Roma – Bari, Laterza, 1993, pp. 151 – 189.

Id., La segretezza del gergo, in Cugno F. et alii (a cura di), Studi linguistici in onore di Lorenzo Massorbio,Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico d’Italia, 2014, pp. 885 – 904.

Settembre, M., Dialetto napoletano in rete, in De Blasi, N., Marcato C., Lo spazio del dialetto in città, Napoli, Liguori, 2007, pp. 63 – 73.

Sornicola, R., Campania, in Maiden, M., Parry, M., The dialects of Italy, London, Routledge, 1997, pp. 330 – 337.

Tommaseo, N., Bellini, B. (a cura di), Dizionario della lingua italiana, Torino, Società L’Unione Tipografico – Editrice Giuseppe Pomba, 1861 – 1874.

Trara Genoino, T., Suonatori ambulanti nelle province meridionali. Archivi della polizia borbonica e postunitaria, in La Piazza. Ambulanti vagabondi malviventi fieranti. Studi sulla marginalità storica in memoria di Alberto Menarini. in «La Ricerca Folklorica», 19, pp. 69 – 75.

Trumper, J., Una lingua nascosta. Sulle orme degli ultimi quadarari calabresi. Saggio sul linguaggio dei quadarari cosentini detto ammascante, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1996.

106

Vigolo, M. T., Barbierato P., Il gergo storico e l’uso del nome proprio, in D’Achille P, Caffarelli E. (a cura di), Lessicografia e Onomastica 2, Roma, Atti delle giornate internazionali di Studio, 2008, in «Quaderni internazionali di RION», 3, 2008, pp. 361 – 372.

Vigolo, M. T., Gergo, in Simone, R. (a cura di), Enciclopedia dell’italiano, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2010, pp. 565 – 567.

Documenti correlati