Finanza/bilancio
BILANCIO: “BENE RIDUZIONE BOLLO AUTO PER MEZZI A METANO CHE TRASPORTANO
MERCI” - LA SODDISFAZIONE DI ROMETTI (SOCIALISTI) PER APPROVAZIONE SUO ORDINE DEL GIORNO
Il consigliere regionale Silvano Rometti (Sociali-sti) esprime soddisfazione per l’approvazione dell’Aula di un ordine del giorno che oltre alla sua firma (primo firmatario) è stato sottoscritto an-che da Smacchi (Pd), Solinas (misto-Mdp) e Ricci (misto-Rp/Ic) che prevede la riduzione del bollo auto per mezzi a metano che trasportano merci.
Il documento mira dunque ad impegnare la Giun-ta ad intervenire presso gli organi di Governo per un'azione concertata a livello nazionale e regio-nale al fine di supportare il percorso in questione anche sotto il profilo finanziario.
Finanza/bilancio
Perugia, 21 dicembre 2018 - “Bene la riduzione del bollo auto per mezzi a metano che trasporta-no merci”: Silvatrasporta-no Rometti (Socialisti) esprime soddisfazione per l’approvazione, ieri in Aula, di un ordine del giorno che oltre alla sua firma (primo firmatario) è stato sottoscritto anche da Andrea Smacchi (Pd), Attilio Solinas (misto-Mdp) e Claudio Ricci (misto-Rp/Ic). Il documento di indirizzo chiede sostanzialmente alla Giunta di rimuovere gli eventuali ostacoli che non consen-tono la riduzione della tassa automobilistica re-gionale per questa tipologia di autoveicoli.
“La proposta – spiega Rometti - prende le mosse dalla situazione di particolare criticità ambientale che stanno vivendo le principali città umbre a causa dell'elevata presenza di polveri sottili nell’aria, che sta sfociando in una vera e propria emergenza”.
Nel documento viene rimarcata la richiesta sem-pre più sem-pressante dei cittadini verso le istituzioni per la promozione e messa in atto di politiche di sostenibilità ambientale, sottolineando che il trasporto su strada di mezzi pesanti contribuisce in maniera predominante all'inquinamento atmo-sferico, provocando, con oltre il 40 per cento delle polveri sottili, danni all'ambiente, all'ecosi-stema e alla salute dell'uomo.
“Con l’obiettivo di limitarli e in coerenza con il Piano regionale della qualità dell'aria – commen-ta Rometti -, che prevede la progressiva riduzio-ne del traffico pesante alimentato a gasolio so-prattutto nelle aree urbane, si rende quindi ne-cessario orientare le azioni di intervento nella direzione di sostenere le imprese di autotraspor-to umbre, affinché si possano dotare di mezzi alimentati con fonti di energie alternative al die-sel e alla benzina, come il metano liquido (Lng).
I vantaggi determinati dall’utilizzo del metano liquido sono sostanziali – tiene a rimarcare Ro-metti – e vanno fortemente ad incidere sulla riduzione delle emissioni, sulla riduzione del ru-more (inquinamento acustico) e sulla riduzione delle problematiche in caso di fuoriuscite”.
L’ordine del giorno approvato impegna dunque la Giunta a intervenire presso gli organi di Governo, ritenendo ‘doveroso agire attraverso un'azione concertata a livello nazionale e regionale, per supportare il percorso in questione anche sotto il profilo finanziario’.
Per Rometti, in conclusione, l’approvazione di questo documento rappresenta “un segnale im-portante che va nella direzione di una necessaria riduzione dell’inquinamento ambientale prodotto dai mezzi pesanti, in un’ottica di sostenibilità”.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 335 DE 'IL PUNTO' – LA PRESI-DENTE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA, PORZI OSPITE DEL SETTIMANALE DI AP-PROFONDIMENTO
Perugia, 5 dicembre 2018 – In onda il numero 335 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di ap-profondimento curato dall’Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet (https://youtu.be/skU-8SD698Q).
Elezione della presidente dell’Assemblea legislati-va dell’Umbria alla guida del ‘Calre’, la Conferen-za delle Assemblee legislative d’Europa; Ruolo, funzioni e bilancio dell’Assemblea legislativa per il 2018 e rapporti con l’Esecutivo: questi i temi al centro del confronto tra la presidente dell'As-semblea legislativa dell'Umbria, DONATELLA PORZI e i giornalisti: Italo CARMIGNANI, respon-sabile edizione Umbria de Il Messaggero e MAS-SIMO SBARDELLA, giornale online ‘Tuttoggi.info’.
La trasmissione è stata condotta da Tiziano BER-TINI, capo ufficio stampa dell'Assemblea legisla-tiva.
Orari di messa in onda della trasmissione dalle emittenti televisive umbre: RTUAQUESIO, mer-coledì 5 dicembre ore 19.30, giovedì 6 dicembre ore 17.00; TEF-CHANNEL, mercoledì 5 dicembre ore 19.35, domenica 9 dicembre ore 18.25; TRG, mercoledì 5 dicembre ore 22.45, giovedì 6 di-cembre ore 18.30; TELE GALILEO, mercoledì 5 dicembre ore 19.15, giovedì 6 dicembre ore 19.15; UMBRIA TV, mercoledì 5 dicembre ore 23.00, venerdì 7 dicembre ore 23.00; NUOVA TELE TERNI, mercoledì 5 dicembre ore 21.15, giovedì 6 dicembre ore 22.15; TELE AMBIENTE, mercoledì 5 dicembre ore 21.10, giovedì 6 cembre ore 22.30; TEVERE TV, mercoledì 5 di-cembre ore 23.10, venerdì 7 didi-cembre ore 23.10.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 437 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DELL'ASSEMBLEA LEGI-SLATIVA DELL’UMBRIA - EDIZIONE SPECIA-LE: DOCUMENTARIO A DUE ANNI DAL SI-SMA: “L’UMBRIA TREMA/RESISTE”
Perugia, 7 dicembre 2018 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito istituzionale e su Youtu-be https://youtu.Youtu-be/w9XK6CfcA5U con le princi-pali notizie dell’Assemblea legislativa.
La puntata numero 437 è dedicata integralmente al secondo anniversario degli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Valnerina e dello Spoletino. L’Ufficio stampa e il Centro Video di Palazzo Cesaroni hanno realizzato un documen-tario che ripercorre le varie fasi, dall’emergenza alla ricostruzione:“L’Umbria Trema/Resiste”. Al termine del documento video, i commenti dei capigruppo consiliari.
TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RTUA-QUESIO, venerdì 7 dicembre ore 20.00, sabato 8 dicembre ore 21.00; TEF-CHANNEL sabato 8 dicembre alle ore 19.35, lunedì 10 dicembre ore 13.00; TRG, sabato 8 dicembre ore 21.00, do-menica 9 dicembre ore 23.00; TELEGALILEO, sabato 8 dicembre ore 19.15, martedì 11 dicem-bre ore 19.15; UMBRIA TV, sabato 8 dicemdicem-bre ore 20.30, lunedì 10 dicembre ore 12.15; NUOVA TELE TERNI, sabato 8 dicembre ore 21.15, lunedì 10 dicembre ore 21.15; TELEAMBIENTE, sabato 8 dicembre ore 20.00, lunedì 10 dicembre ore 22.40; TEVERE TV sabato 8 dicembre ore 23.10, domenica 9 dicembre ore 22.00.
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: DEFR 2019-2021, TRASPORTI, OMOFOBIA, STA-TUTO – ROMETTI (SER) E DE VINCENZI (MISTO-UN) OSPITI DEL SETTIMANALE DI APPROFONDIMENTO “IL PUNTO”
Perugia, 12 dicembre 2018 – In onda il numero 336 de “IL PUNTO”, Settimanale televisivo di approfondimento curato dall’Ufficio stampa del-l'Assemblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet https://youtu.be/4j_5Lc1TYWg
Defr (Documento di economia e finanza regiona-le 2019-2021; Trasporti; Omofobia; Modifiche statutarie: su questi temi si sono confrontati i consiglieri regionali Silvano ROMETTI (Socialisti) e Sergio DE VINCENZI (Misto-Umbria next). La trasmissione è stata condotta da Alberto SCAT-TOLINI, giornalista dell'Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa.
Orari di messa in onda della trasmissione dalle emittenti televisive umbre: RTUAQUESIO, mer-coledì 12 dicembre ore 19.30, giovedì 13 dicem-bre ore 17.00; TEF-CHANNEL, mercoledì 12 di-cembre ore 19.35, domenica 16 didi-cembre ore 18.25; TRG, mercoledì 12 dicembre ore 22.45, giovedì 13 dicembre ore 18.30; TELE GALILEO, mercoledì 12 dicembre ore 19.15, giovedì 13 dicembre ore 19.15; UMBRIA TV, mercoledì 12 dicembre ore 23.00, venerdì 14 dicembre ore 23.00; NUOVA TELE TERNI, mercoledì 12 dicem-bre ore 21.15, giovedì 13 dicemdicem-bre ore 22.15;
TELE AMBIENTE, mercoledì 12 dicembre ore 21.10, giovedì 13 dicembre ore 22.30; TEVERE TV, mercoledì 12 dicembre ore 23.10, venerdì 14 dicembre ore 23.10.
INFORMAZIONE: L'ATTIVITÀ DELL'ASSEM-BLEA LEGISLATIVA DI NOVEMBRE 2018 ONLINE CON “ACS 30 GIORNI” - SU WWW.ALUMBRIA.IT LANCI QUOTIDIANI, IMMAGINI, RASSEGNA STAMPA E PRODOT-TI TELEVISIVI
Perugia, 14 dicembre 2018 – Tutta l'attività di informazione istituzionale prodotta dall'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa dell'Umbria nel
informazione
mese di novembre 2018, attraverso l'Agenzia Acs, è disponibile nel mensile online “Acs 30 giorni”. La pubblicazione, in formato pdf, può essere sfogliata e scaricata all'indiriz-zo https://goo.gl/qAZB3T.
Sul sito dell'Assemblea legislativa (http://www.alumbria.it/), all'interno dello spazio
“Multimedia”, è inoltre possibile trovare le tra-smissioni televisive realizzate dall'Ufficio stampa e dal Centro video dell'Assemblea legislativa: il settimanale di approfondimento “Il Punto” e il settimanale “Telecru”. Sfogliare la rassegna stampa quotidiana (http://rassegna.crumbria.it/) con gli articoli più importanti pubblicati dai quo-tidiani umbri e le notizie sulla Regione dei quoti-diani nazionali. Ascoltare il notiziario radiofonico quotidiano “Regione Umbria News” e navigare
nell'archivio fotografico (www.flickr.com/photos/acsonline), che contiene
le immagini relative agli eventi più rilevanti che si svolgono a Palazzo Cesaroni e all'attività dei consiglieri e dell'Ufficio di presidenza.
Le notizie e gli aggiornamenti da Palazzo Cesaro-ni, sede dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, possono essere quotidianamente seguiti sul web anche attraverso i social media. I lanci di Acs News, le fotografie e i servizi televisivi sono in-fatti disponibili in Rete nelle pagine dell'Assem-blea legislativa su Youtube (http://goo.gl/OG6jOj), Twitter (twit-ter.com/AcsNewsUmbria) e Facebook (www.facebook.com/consiglioregionaleumbria).
INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA
“IL PUNTO”, SETTIMANALE DI APPROFON-DIMENTO IN FORMATO WEB E TELEVISIVO – IN STUDIO I CONSIGLIERI CASCIARI (PD) E RICCI (MISTO)
Perugia, 14 dicembre 2018 – In onda il numero 337 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di ap-profondimento curato dall’Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet. https://youtu.be/QzDcPGfQgGI
Documento economico finanziario della Regione Umbria, Cooperative di comunità, Banco della terra, questionario bullismo omofobico: su questi temi si sono confrontati i consiglieri regionali Carla Casciari (Pd) e Claudio Ricci (misto-RP/Ic)). La trasmissione è stata condotta da Pao-lo Giovagnoni, giornalista dell'Ufficio stampa del Consiglio.
“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, venerdì 14 dicembre ore 20.00, sabato 15 cembre ore 21.00; Tef-Channel sabato 15 di-cembre alle ore 19.35, lunedì 17 didi-cembre ore 13.00; TRG, sabato 15 dicembre ore 21.00, do-menica 16 dicembre ore 23.00; TeleGalileo, sa-bato 15 dicembre ore 19.15, martedì 18 dicem-bre ore 19.15; UmbriaTv, sabato 15 dicemdicem-bre ore 20.30, lunedì 17 dicembre ore 12.15; Nuova Tele Terni, sabato 15 dicembre ore 21.15, lunedì 17 dicembre ore 21.15; Teleambiente, sabato 15
dicembre ore 20.00, lunedì 17 dicembre ore 22.40; Tevere TV sabato 15 dicembre ore 23.10, domenica 16 dicembre ore 22.00.
ASSEMBLEA LEGISLATIVA: IN ONDA SU