• Non ci sono risultati.

6. Catalogo delle figurine e dei pendenti cruciformi

6.1 Figurine cruciformi

6.1.2 Figurine cruciformi con tratti facciali caratterizzati

6.1.2.1 Semplici

6.1.2.2.2 A bracciale

56

9 Harris 1990, p. 43, 33

Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.

Collocazione: 1981/V-4/10, Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: h = 7,3 cm.

Materiale: picrolite di colore verde chiaro.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a

reticolo, a bracciale, seni in rilievo.

Idoletto cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate e le braccia aperte. Le gambe sono divise da una profonda incisione. Le dita dei piedi e il triangolo pubico non sono stati rappresentati. Presenta seni in rilievo. Gli arti superiori sono tesi e sul braccio destro compare una decorazione a reticolo in rilievo a due file, che sembra un bracciale. Il collo è lungo e si restringe alla base. La testa è triangolare con il mento arrotondato. La parte superiore è piatta e ha un solco nel centro. I tratti facciali sono incisi in dettaglio: due linee parallele formano il naso, una linea le sopracciglia, grandi occhi a mandorla. La bocca viene resa con una piccola linea. Le orecchie e i capelli, che si dividono in due parti al centro del capo, sono in rilievo. Non sono presenti perforazioni.

Bibliografia: Karageorghis J. 1977, Tav. 8, b; Vagnetti 1980, Tav. I, 2; Morris 1985,

57 10 Sewell 2012, p. 29, Fig. 2.4 Provenienza: Souskiou-Laona. Collocazione: SL 1692, Souskiou-Laona. Dimensioni: h = 3,6 cm. Materiale: picrolite.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a reticolo

a bracciale, seni in rilievo.

Idoletto cruciforme in picrolite non completo, spezzato all’altezza dei seni in rilievo, al di sotto delle braccia. Le braccia sono tese e lunghe. Sono presenti decorazioni a reticolo, due su ogni braccio, che fanno pensare a dei bracciali.

Il collo è cilindrico. La testa è triangolare. Presenta tratti facciali incisi: la bocca, gli occhi, il naso e le sopracciglia sono delle linee. I capelli sono in rilievo e divisi in due parti al centro del capo.

Non sono presenti perforazioni.

58

11

http://www.christies.com/lotfinder/LargeImage.aspx?image=http://www.christies.com/lotfinderimages/d3 8068/d3806828x.jpg

Provenienza: sconosciuta.

Collocazione: dalla Collezione del Colonnello Norman Colville M.C. (1893-1974), in

seguito venduta dalla Casa d’Aste Cristie’s, Londra.

Dimensioni: h = 5,5 cm. Materiale: picrolite.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a

reticolo, a bracciale.

Idoletto cruciforme in picrolite non completo, spezzato al di sotto delle braccia, scheggiato sulla parte finale del braccio destro. Le braccia sono tese e lunghe. Sono presenti decorazioni a reticolo, a tre file sul braccio destro, a due file sul braccio sinistro, che fanno pensare a dei bracciali.

Il collo è più largo alla base. La testa è triangolare. Presenta tratti facciali in rilievo: sopracciglia, occhi quadrati, naso rettangolare, piccole orecchie. Non ha la bocca. Non sono presenti perforazioni.

Bibliografia: http://www.christies.com/lotfinder/lot/the-upper-part-of-a-cypriot- picrolite-3806828-

details.aspx?from=searchresults&intObjectID=3806828&sid=64fa9a40-2f5a-4a6e- bb86-b50f548f47e4

59

12 Vagnetti 1980, Tav. II, 4

Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.

Collocazione: 1005, Pafos District Archeological Museum, Paphos. Dimensioni: h = 7,3 cm.

Materiale: picrolite di colore verde chiaro.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a

reticolo, a bracciale.

Idoletto cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate e le braccia aperte. Le gambe sono divise da una profonda incisione. Le dita dei piedi e il triangolo pubico non sono stati rappresentati. Presenta seni rettangolari in rilievo. Gli arti superiori sono tesi e sulla mano destra compare una decorazione a reticolo a tre file in rilievo, che sembra un bracciale. Il collo è molto lungo e più largo alla base. La testa è quadrangolare. I tratti facciali sono resi in rilievo: naso importante, occhi piccoli e rotondi. La bocca non è rappresentata.

Non sono presenti perforazioni.

60

6.1.2.2.3. Lungo l’asse orizzontale 6.1.2.2.3.1. Solo braccia

61

13 Harris 1990, p. 44, 36

Provenienza: Souskiou.

Collocazione: PM 2125, Cyprus Archaeological Museum, Nicosia. Dimensioni: h = 6,0 cm.

Materiale: picrolite.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a reticolo

sulle braccia.

Idoletto cruciforme in picrolie completo. La figurina ha le ginocchia sollevate e ampie cosce piatte. I piedi sono rettangolari e presentano quattro dita incise. Una profonda incisione separa le gambe, che si assottigliano alle caviglie. Il busto è più stretto rispetto alle gambe. La braccia sono lunghe, tese e decorate con un motivo a reticolo. Il collo è lungo e si allarga alla base. La testa è circolare. I tratti facciali sono incisi semplicemente: la bocca e il naso sono delle linee, gli occhi dei punti. Un’ incisione sulla fronte separa il volto dai capelli, che sono in rilievo e divisi in due parti al centro del capo.

Non sono presenti perforazioni.

62

14 Getz-Preziosi 1984, p. 25, Fig. 3

Provenienza: sconosciuta. Collocazione: collezione privata. Dimensioni: h = 7,6 cm.

Materiale: picrolite di colore verde chiaro.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a reticolo

sulle braccia.

Idoletto cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate e cosce piatte. I piedi sono a forma di crescente lunare e presentano cinque dita incise. Una profonda incisione separa le gambe, che si assottigliano alle caviglie. Il busto è stretto. La braccia sono lunghe, tese e decorate con un motivo a reticolo. Il collo è lungo e si assottiglia alla base. La testa è circolare. I tratti facciali sono incisi semplicemente: la bocca e gli occhi sono delle linee. Un’ incisione sulla fronte separa il volto dai capelli, che sono in rilievo e divisi in due parti al centro del capo.

Non sono presenti perforazioni.

63

64

15 Crouwel 1978, Tav. V, 1

Provenienza: non ben specificata, Cipro Sud-occidentale.

Collocazione: Collezione T. N. Zintilis, in prestito al Allard Pierson Museum,

Amsterdam.

Dimensioni: h = 4,8 cm.

Materiale: picrolite variegata, di colore grigio e verde, superficie levigata.

Descrizione: Figurina cruciforme con tratti facciali caratterizzati, decorazione a

reticolo.

Idoletto cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate e le braccia aperte. Le gambe sono divise da una profonda incisione, i piedi sono decorati a reticolo. Il triangolo pubico non è stato rappresentato. Le braccia sono tese, decorate lungo tutta la lunghezza con un motivo a reticolo. Il collo è lungo e leggermente allargato alla base. Presenta un viso triangolare con il mento arrotondato. I capelli sono in rilievo e si dividono in due parti al centro del capo. Due incisioni laterali potrebbero rappresentare le orecchie. Il viso è leggermente convesso, i tratti facciali sono incisi: linee parallele formano il naso, sopracciglia, grandi occhi rettangolari. La bocca non è rappresentata.

Non sono presenti perforazioni.

65

Documenti correlati