6. Catalogo delle figurine e dei pendenti cruciformi
6.2 Pendenti cruciformi
6.2.2 Pendenti cruciformi con tratti facciali non caratterizzati
6.2.2.1.2 Foro in mezzo alla testa
135
72 Peltenburg 1985, Tav. 44, 2
Provenienza: Lemba-Lakkous, Tomba 44. Collocazione: LL 982, Lemba-Lakkous. Dimensioni: h = 3,3 cm
Materiale: picrolite di colore grigio scuro.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite completo. Il corpo della figurina cruciforme è estremamente schematizzato. I piedi arrotondati e le gambe sono divisi da una profonda incisione. Le gambe si assottigliano verso le caviglie. Le braccia sono corte, tese e squadrate alle estremità. Il collo è lungo. La testa è ovale con il foro di sospensione al centro.
Non sono indicati tratti facciali o altri dettagli fisici.
136
73 Vagnetti 1980, Tav. VIII, 23
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas. Collocazione: Pierides Collection, Larnaca. Dimensioni: h = 3,6 cm.
Materiale: picrolite variegata di colore verde.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate, le gambe sono divise da un’incisione. I piedi sono a forma di crescente lunare. Le braccia sono molto lunghe, tese e arrotondate all’estremità. La testa è quadrangolare e forata nel mezzo. Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
137
74 Vagnetti 1980, Tav. V, 14
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: 8,3 cm.
Materiale: picrolite variegata, verde chiaro e bianco.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate, le gambe sono divise da una doppia linea incisa. I piedi sono a forma di crescente lunare. Le braccia sono tese e arrotondate all’estremità. Il collo è molto lungo. La testa è rotonda e forata al centro. Intorno al foro ci sono varie linee incise.
Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
138
75 Vagnetti 1980, Tav. VII, 22
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: 901, Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: h = 4,9 cm.
Materiale: picrolite di colore verde chiaro.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate. I piedi sono a forma di crescente lunare. Le braccia sono tronche e squadrate. La testa, rotonda e sporgente, è perforata nel mezzo e posta obliquamente sul lungo collo.
Le numerose tracce di lavorazione e la mancanza di dettagli incisi fa supporre che la figurina non sia stata finita300.
Bibliografia: Vagnetti 1980, Tav. VII, 22; Morris 1985, Fig. 131.
139
76 Vagnetti 1980, Tav. VIII, 24
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: 900, Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: h = 5,7 cm.
Materiale: picrolite di colore verde chiaro.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, , foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite completo. Il corpo della figurina cruciforme è estremamente schematizzato. I piedi sono circolari e divisi. Le gambe sono divise da una profonda incisione, le ginocchia sollevate. Le braccia sono corte, tese e squadrate alle estremità. Il collo è molto lungo, più largo alla base. La testa è circolare con il foro di sospensione al centro.
Non sono indicati tratti facciali o altri dettagli fisici.
140
77 Vagnetti 1980, Tav. VIII, 26
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: h = 4,3 cm.
Materiale: picrolite di colore verde.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate, le gambe sono divise da un’incisione. I piedi sono modellati schematicamente. Sul piede sinistro è presente una linea incisa, molto profonda, forse accidentale. Le braccia sono molto lunghe, tese e squadrate all’estremità. La testa è ovale e forata nel mezzo.
Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
141
78 Vagnetti 1980, Tav. IX, 27
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: non specificata, venduta da Christie’s ad un privato301.
Dimensioni: h = 2,5 cm.
Materiale: picrolite di colore verde chiaro.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati, foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite non completo, parte della testa è spezzata. Il corpo della figurina cruciforme è estremamente schematizzato, senza particolari dettagli. I piedi sono grossi e divisi da una linea incisa. Ha le ginocchia sollevate e le gambe divise da un’incisione. Le braccia sono tese e arrotondate alle estremità. Il collo è lungo. La testa è circolare, ma spezzata sulla parte superiore, con il foro di sospensione al centro. Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
Bibliografia: Vagnetti 1980, Tav. IX, 27.
142
79 Vagnetti 1980, Tav. X, 31
Provenienza: Souskiou-Vathyrkakas.
Collocazione: Hadjiprodromou Collection, Famagosta. Dimensioni: h = 2,5 cm.
Materiale: picrolite di colore verde.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati , foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite completo. Il corpo della figurina cruciforme è estremamente schematizzato. I piedi sono rivolti di profilo, leggermente squadrati. I piedi e le gambe sono divisi da una linea incisa. Le gambe si assottigliano verso le caviglie. Le braccia sono corte e tese. Il collo è lungo e la testa è trapezoidale con il foro di sospensione al centro.
Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
143
80 Thimme 1977, n. 577
Provenienza: sconosciuta.
Collocazione: Collezione privata, Solothurn. Dimensioni: h = 4,8 cm.
Materiale: picrolite di colore verde.
Descrizione: Pendente cruciforme con tratti facciali non caratterizzati , foro in mezzo
alla testa.
Pendente cruciforme in picrolite completo. La figurina ha le ginocchia sollevate, le gambe sono divise da un’incisione profonda. Le braccia sono lunghe, tese e arrotondate all’estremità. La testa, che costituisce quasi un tutt’uno con il collo, presenta un foro nel mezzo.
Non sono presenti tratti facciali o altri dettagli fisici.
144